che vino porto

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
docfa0332
Messaggi: 6088
Iscritto il: 20 apr 2009 18:00

che vino porto

Messaggioda docfa0332 » 04 giu 2014 20:48

tra un paio di settimane sarò nella zona della Loira, qualche consiglio su qualche produttore o enoteca da visitare. Il bello sarà una cena a casa di un amico ad Orleans, lui l'ultima volta mi ha portato da bere insieme un Ravenau, cosa consigliate di portare di nostri bianchi per non sfigurare troppo. :D
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14463
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: che vino porto

Messaggioda Kalosartipos » 04 giu 2014 21:27

docfa0332 ha scritto:cosa consigliate di portare di nostri bianchi per non sfigurare troppo. :D


Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
seicorde6
Messaggi: 984
Iscritto il: 19 apr 2009 12:38
Località: pianura padana bresciana

Re: che vino porto

Messaggioda seicorde6 » 04 giu 2014 21:44

docfa0332 ha scritto:tra un paio di settimane sarò nella zona della Loira, qualche consiglio su qualche produttore o enoteca da visitare. Il bello sarà una cena a casa di un amico ad Orleans, lui l'ultima volta mi ha portato da bere insieme un Ravenau, cosa consigliate di portare di nostri bianchi per non sfigurare troppo. :D



Beh.....se parli di bianchi è molto dura.
Fossi in te porterei un buon Amarone da servire parecchio fresco, così mettamo sull' attenti il tuo amico 8)
Perché devi aver per forza torto solo se alcuni milioni di persone la pensano così?
(Frank Zappa)
Patatasd
Messaggi: 997
Iscritto il: 23 lug 2012 11:17

Re: che vino porto

Messaggioda Patatasd » 04 giu 2014 23:35

Visto che sei in Loira mi viene in mente un Timorasso di Walter Massa, magari con qualche anno sulle spalle, ha qualche punto in comune con lo Chenin e potrebbe essere carino farglielo provare.

Oppure uno chardonnay di Vignai da Duline o un bianco di Gravner.
Avatar utente
Cristianmark
Messaggi: 1191
Iscritto il: 28 feb 2013 22:55

Re: che vino porto

Messaggioda Cristianmark » 05 giu 2014 09:08

Patatasd ha scritto:Visto che sei in Loira mi viene in mente un Timorasso di Walter Massa, magari con qualche anno sulle spalle, ha qualche punto in comune con lo Chenin e potrebbe essere carino farglielo provare.

Oppure uno chardonnay di Vignai da Duline o un bianco di Gravner.



lo chard di Ferri e gli dici che costa 4 euro o giu' di li.. :roll:...... :lol:
Cmq non porterei vitiigni internazionali....... un verdicchio, un fiano, un soave, un tocai...... nostro?
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12901
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: che vino porto

Messaggioda zampaflex » 05 giu 2014 09:30

Un bel fiano di quelli magri, nervosi e salini per fargli vedere la Loira del Suddd. Giusta idea.
Non progredi est regredi
Smarco
Messaggi: 6045
Iscritto il: 18 nov 2012 15:01

Re: che vino porto

Messaggioda Smarco » 05 giu 2014 09:32

docfa0332 ha scritto:tra un paio di settimane sarò nella zona della Loira, qualche consiglio su qualche produttore o enoteca da visitare. Il bello sarà una cena a casa di un amico ad Orleans, lui l'ultima volta mi ha portato da bere insieme un Ravenau, cosa consigliate di portare di nostri bianchi per non sfigurare troppo. :D


Se vai a Tours a pochi minuti di macchina se non ricordo male trovi domaine huet, dove puoi assaggiare i vini e comprare anche qualcosa, nel centro di Tours trovi invece un enoteca vicino al mercato coperto si chiama 1001vins, l enoteca non è grandissima ma ha una bella scelta e i prezzi sono abbastanza buoni.
Riguardo al vino da portare, io mi porterei un trebbiano di Valentini, magari non troppo giovane
Acquisto: solo da persone con feed o conosciute
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: che vino porto

Messaggioda il chiaro » 05 giu 2014 12:51

Patatasd ha scritto:Visto che sei in Loira mi viene in mente un Timorasso di Walter Massa, magari con qualche anno sulle spalle, ha qualche punto in comune con lo Chenin e potrebbe essere carino farglielo provare.

Oppure un bianco di Gravner.


Amen.
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: che vino porto

Messaggioda il chiaro » 05 giu 2014 12:52

Oppure un cuvée prestige di Cà del Bosco, cosi ti consolano con qualcosa di serio.
let me put my love into you babe

let me put my love on the line



let me put my love into you babe

let me cut your cake with my knife



Brian Johnson
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8759
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: che vino porto

Messaggioda andrea » 05 giu 2014 13:09

Cristianmark ha scritto:lo chard di Ferri e gli dici che costa 4 euro o giu' di li.. :roll:...... :lol:

e lui potrebbe rispondere: "anche Raveneau, se non se lo filasse nessuno, costerebbe 7 Euro" :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



Nicola, si scherza :wink:
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12901
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: che vino porto

Messaggioda zampaflex » 05 giu 2014 14:15

Smarco ha scritto:...nel centro di Tours trovi invece un enoteca vicino al mercato coperto si chiama 1001vins, l'enoteca non è grandissima ma ha una bella scelta e i prezzi sono abbastanza buoni.


Proprio NEL mercato coperto ce n'è un'altra ancora più fornita, si chiama "Les belles caves". http://www.lesbellescaves.fr/
Per non parlare dei banchetti dei formaggi che ci sono in quel mercato...da rischiare il fermo in dogana! :mrgreen:
Peccato solo che l'enoteca non spedisca niente, vende solo sul posto.

PS: vicino al mercato coperto c'è anche uno dei punti di degustazione dell'associazione dei vignaioli della Loira; niente di spettacolare ma una bella panoramica te la puoi fare. Huet compreso.
Non progredi est regredi
danyraffy
Messaggi: 565
Iscritto il: 20 dic 2011 18:57

Re: che vino porto

Messaggioda danyraffy » 05 giu 2014 17:06

trebbiano di pepe un po' vecchio.... e digli che si trova a 20 euro.. voglio poi una foto della faccia :)
stecca
Messaggi: 380
Iscritto il: 01 nov 2008 12:49
Località: BS

Re: che vino porto

Messaggioda stecca » 05 giu 2014 20:14

quoto il bianco di Vignai da Duline. Valentini è forse la miglior cartuccia nazionale che tu possa sparare.
Se si resta sullo sportivo/bianco&autoctono, senza voler andare sul competitivo, il verdicchio Pievalta (è la tenuta marchigiana di Barone Pizzini, sicuramente biologico, non ricordo se anche biodinamico..). o il più noto Bucci
docfa0332
Messaggi: 6088
Iscritto il: 20 apr 2009 18:00

Re: che vino porto

Messaggioda docfa0332 » 05 giu 2014 20:43

va be' sarei orientato sul giulio ferrari come bolla, vada per valentini,un tentativo con un cervaro della sala non giovanissimo proprio no.
gpetrus
Messaggi: 3068
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: che vino porto

Messaggioda gpetrus » 05 giu 2014 20:44

Patatasd ha scritto:Visto che sei in Loira mi viene in mente un Timorasso di Walter Massa, magari con qualche anno sulle spalle, ha qualche punto in comune con lo Chenin e potrebbe essere carino farglielo provare.

Oppure uno chardonnay di Vignai da Duline o un bianco di Gravner.


beh....poco tempo fa chardonnay 2006 di Vignai ha pareggiato ( e per alcuni superato ) un pari annata 1 er cru puligny montrachet di Boillot
se lo porti avvolto nell'alluminio sembrera' proprio un borgogna :D
Avatar utente
Unodimille
Messaggi: 1196
Iscritto il: 13 gen 2013 18:48
Località: Rapallo

Re: che vino porto

Messaggioda Unodimille » 05 giu 2014 23:11

Oltre ciò che è stato detto, anche con "il san lorenzo" di fattorie san lorenzo non fai di certo figura di M.
Paolo
Patatasd
Messaggi: 997
Iscritto il: 23 lug 2012 11:17

Re: che vino porto

Messaggioda Patatasd » 06 giu 2014 10:01

gpetrus ha scritto:beh....poco tempo fa chardonnay 2006 di Vignai ha pareggiato ( e per alcuni superato ) un pari annata 1 er cru puligny montrachet di Boillot
se lo porti avvolto nell'alluminio sembrera' proprio un borgogna :D

Era esattamente questa l'intenzione del mio suggerimento infatti, si narra anche di Alix de Montille che l'ha scambiato (non so l'annata) per un Mersault e quando ha visto l'etichetta per poco non ci rimane secca.
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16474
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: che vino porto

Messaggioda Alberto » 06 giu 2014 22:04

Miani, qualsiasi cosa...anche fosse il bianco base... :wink:

I ragazzi di Vignai sono bravissimi e lo chardonnay (così come il pinot grigio) è un gran bel prodotto, ma se vuoi stupire proponendo qualcosa di davvero unico allora vai su i grandi autoctoni, il GiallodiTocai e la malvasia in formato magnum...se li trovi.
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: che vino porto

Messaggioda il chiaro » 07 giu 2014 18:44

Oppure prova con un Salvarenza con almeno un lustro sulle spalle 8)
let me put my love into you babe

let me put my love on the line



let me put my love into you babe

let me cut your cake with my knife



Brian Johnson
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: che vino porto

Messaggioda videodrome » 07 giu 2014 23:47

docfa0332 ha scritto:tra un paio di settimane sarò nella zona della Loira, qualche consiglio su qualche produttore o enoteca da visitare. Il bello sarà una cena a casa di un amico ad Orleans, lui l'ultima volta mi ha portato da bere insieme un Ravenau, cosa consigliate di portare di nostri bianchi per non sfigurare troppo. :D

Chardonnay 91 riserva di Gravner e il francese trasecola....
ma anche il bianco santissima annunciata '99 bevuto da davidef a Arnaldo lo scorso weekend potrebbe dare belle sorprese.
docfa0332
Messaggi: 6088
Iscritto il: 20 apr 2009 18:00

Re: che vino porto

Messaggioda docfa0332 » 25 giu 2014 18:50

finalmente il tempo di scrivere una piccola nota, alla fine ho portato un Giulio Ferrari 2001 e un Valentini trebbiano che sono stati molto apprezzati dagli amici d'oltralpe ( valentini in cantina ne aveva diverse bottiglie) . il proprietario di casa un gran signore oltre avermi fatto visitare la sua cantina oserei dire imbarazzante per la qualità presente ( romane contì, tutti i grandi Bordeux e borgogna etc etc ) ha aperto un selosse Lieux - dits sboccatura 2011 selosse , coche dury mersault 2006 e giusto per non farci mancare nulla ancora uno chablis di Ravenau.
mi sa che se mi rinvita ci faccio ancora un saltino che dite. :D
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14463
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: che vino porto

Messaggioda Kalosartipos » 25 giu 2014 21:06

docfa0332 ha scritto:finalmente il tempo di scrivere una piccola nota, alla fine ho portato un Giulio Ferrari 2001 e un Valentini trebbiano che sono stati molto apprezzati dagli amici d'oltralpe ( valentini in cantina ne aveva diverse bottiglie) . il proprietario di casa un gran signore oltre avermi fatto visitare la sua cantina oserei dire imbarazzante per la qualità presente ( romane contì, tutti i grandi Bordeux e borgogna etc etc ) ha aperto un selosse Lieux - dits sboccatura 2011 selosse , coche dury mersault 2006 e giusto per non farci mancare nulla ancora uno chablis di Ravenau.
mi sa che se mi rinvita ci faccio ancora un saltino che dite. :D

Vengo anch'io :D
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
seicorde6
Messaggi: 984
Iscritto il: 19 apr 2009 12:38
Località: pianura padana bresciana

Re: che vino porto

Messaggioda seicorde6 » 25 giu 2014 21:22

Kalosartipos ha scritto:
docfa0332 ha scritto:finalmente il tempo di scrivere una piccola nota, alla fine ho portato un Giulio Ferrari 2001 e un Valentini trebbiano che sono stati molto apprezzati dagli amici d'oltralpe ( valentini in cantina ne aveva diverse bottiglie) . il proprietario di casa un gran signore oltre avermi fatto visitare la sua cantina oserei dire imbarazzante per la qualità presente ( romane contì, tutti i grandi Bordeux e borgogna etc etc ) ha aperto un selosse Lieux - dits sboccatura 2011 selosse , coche dury mersault 2006 e giusto per non farci mancare nulla ancora uno chablis di Ravenau.
mi sa che se mi rinvita ci faccio ancora un saltino che dite. :D

Vengo anch'io :D




E la tua leggendaria allergia verso i bianchi di Borgogna 2006 dove è finita? :mrgreen:
Perché devi aver per forza torto solo se alcuni milioni di persone la pensano così?
(Frank Zappa)
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14463
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: che vino porto

Messaggioda Kalosartipos » 25 giu 2014 21:44

seicorde6 ha scritto:E la tua leggendaria allergia verso i bianchi di Borgogna 2006 dove è finita? :mrgreen:

COCHE xè bòn..
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 214 ospiti