I Vigneri - Vinudilice

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
Sibballatore
Messaggi: 231
Iscritto il: 26 ott 2012 12:20
Località: In giro per il mondo

I Vigneri - Vinudilice

Messaggioda Sibballatore » 22 apr 2014 21:57

Ho acquistato qualche bottiglia del rosato in questione, annata 2013.
Qualcuno l'ha bevuto?
Sapete dirmi se è frizzante o secco.
Ho googolato un po' e mi è parso di capire che dipende dalle annate. Questa cosa mi perplime.

Vorrei:
1) capire come è fatto per poter provare ad abbinarlo degnamente
2) capire se devo berlo subito oppure se posso tenerlo qualche anno in cantina(l'assenza di solforosa mi spinge a scolarlo subito)

Grazie.
Ultima modifica di Sibballatore il 06 set 2014 23:50, modificato 2 volte in totale.
"Se l'alibi non regge e l'evidenza sfugge.....mira al cuore. Mira al cuore"
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: I Vigneri - Vinudilice

Messaggioda paperofranco » 22 apr 2014 23:38

Sibballatore ha scritto:Ho acquistato qualche bottiglia del rosato in questione, annata 2013.
Qualcuno l'ha bevuto?
Sapete dirmi se è frizzante o secco.
Ho googolato un po' e mi è parso di capire che dipende dalle annate. Questa cosa mi perplime.

Vorrei:
1) capire come è fatto per poter provare ad abbinarlo degnamente
2) capire se devo berlo subito oppure se posso tenerlo qualche anno in cantina(l'assenza di solforosa mi spinge a scolarlo subito)

Grazie.


Parto dalla due: nel dubbio io sono sempre per bere subito, perché tanto se è buono e buono. Un troiaio è un troiaio dall'inizio alla fine e trovo che sia davvero frustrante aspettare a lungo una delusione.
Ho bevuto il vinudilice una sola volta, di un'annata precedente. Era abboccato, e quando chiesi lumi direttamente a Salvo Foti con una mail, mi rispose molto gentilmente che in quell'annata gli era venuto così e non aveva potuto farci nulla. Detto questo mi piacque poco o niente, e anche confidando nella certezza di trovarlo secco è un vino che non ricomprerei, ma io sui rosati faccio poco testo.
Lo proverei con una zuppa di pesce, non troppo carica, non un cacciucco alla livornese, per intendersi.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Avvinazzato1970, gmi1, Klaus81, paperopap, RotalTerry16 e 724 ospiti