davidef ha scritto:...potrebbe pure essere che non c'ho la tara giusta io...
... quando ti farò assaggiare l'Amarone Metodo Classico Brut Réserve Tradition Millesimé 1990 di Quintarelli ne riparleremo...

davidef ha scritto:...potrebbe pure essere che non c'ho la tara giusta io...
davidef ha scritto:ZEL WINE ha scritto:davidef ha scritto:una sola considerazione a parte sullo spumante che vi siete sgargarozzaqti prima di me, quel mezzo bicchiere di Giulio che ho tenuto un pochino onestamente non mi ha fatto impazzire, troppo cremoso e forse anche poco supportato dal resto...se penso al Gosset della sera prima non c'era proprio storia, assolutamente, io con le ultime annate di Giulio Ferrari non ho feeling e preferisco (se in zona devo stare) spendere la metà secca per altri prodotti tipo Hausmanhoff dove non si va distante come risultato
![]()
![]()
![]()
![]()
cosa ti perplime ?
secondo te le uscite dal 1997 in poi sono al livello di quelle prima ? chessò fino al 1995 ?
c'è tanta differenza tra un Giulio ed un Hasumanhoff tenendo presente che uno costa esattamente la metà dell'altro ?
potrebbe pure essere che non c'ho la tara giusta io, chiaro e probabile visto che con le bolle ho un rapporto strano ma questa apotesosi nel Ferrarone non riesco a trovarala, se mi parlate di 1990 o 1993 o riuscite simili invece allora tutta la vita, ci mancherebbe
GabrieleB. ha scritto:Una domanda Davide su Soldera 2003,secondo te questa finestra di beva ottimale quanto potrebbe durare,e sempre secondo te potrebbe tornare a chiudersi o iniziare la discesa?Grazie![]()
ZEL WINE ha scritto:si scherza, disquisizioni sui gusti personali mi appassionano poco; per dire: la 90 e' una delle meno buone a mio avviso. Il giulio e' una fede.
Oggettivamente, gli altri manco si avvicinano.
Sydney ha scritto:ZEL WINE ha scritto:si scherza, disquisizioni sui gusti personali mi appassionano poco; per dire: la 90 e' una delle meno buone a mio avviso. Il giulio e' una fede.
Oggettivamente, gli altri manco si avvicinano.
Giulio e' la juve delle bollicine: domina incontrastato in italia ma in europa esce al primo turno.![]()
![]()
davidef ha scritto:GabrieleB. ha scritto:Una domanda Davide su Soldera 2003,secondo te questa finestra di beva ottimale quanto potrebbe durare,e sempre secondo te potrebbe tornare a chiudersi o iniziare la discesa?Grazie![]()
la mia impressione è che l'essere così in beva sia dovuto proprio alle caratteristiche atipiche dell'annata dove Soldera è riuscito mirabilmente a coniugare una apertura del vino senza che sia associata a spunti alcolici eccessivi o sfumature amarognole da tannini per maturazioni squilibrate o a frutti cotti, per come è questo vino io lo berrei da adesso ai prossimi 5 anni senza alcun problema, non ne vedo l'esigenza di tenerlo messo via per come è bello e non ci vedo aspetti in cui possa migliorare essendo già tutto bello sciolto nel vino con questa seta in bocca, il cassetto lo faccio appunto con i 1999/2001/2004 e 2006, quelli del lotto giusto ovviamente
vinogodi ha scritto:balzac ha scritto:...una domanda sorge spontanea: esiste una qualche possibilità minimamente fondata che un bs 1975, seppur in ideali condizioni di conservazione, possa ancora raccontare qualcosa? oppure si può cominciare a parlare di raggiunti limiti di età?
tanto per avere un'idea pressappoco attendibile sulla longevità effettiva di taluni vini...
grazie
...bevute negli ultimi due anni, in bicchierate anche commentate sul forum, due "annate" e due "Riserve" assolutamente fra le più grandi della storia secolare del Greppo. E' annata straordinaria che solo un tappo non a posto o mala conservazione possono compromettere...
...assolutamente si...balzac ha scritto:vinogodi ha scritto:balzac ha scritto:...una domanda sorge spontanea: esiste una qualche possibilità minimamente fondata che un bs 1975, seppur in ideali condizioni di conservazione, possa ancora raccontare qualcosa? oppure si può cominciare a parlare di raggiunti limiti di età?
tanto per avere un'idea pressappoco attendibile sulla longevità effettiva di taluni vini...
grazie
...bevute negli ultimi due anni, in bicchierate anche commentate sul forum, due "annate" e due "Riserve" assolutamente fra le più grandi della storia secolare del Greppo. E' annata straordinaria che solo un tappo non a posto o mala conservazione possono compromettere...
In sintesi in certe annate anche in versione annata e' un vino che può sfidare i decenni...