descrivere il vino......

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

descrivere il vino......

Messaggioda paperofranco » 07 apr 2014 09:33

Vi è mai capitato, dopo aver bevuto un vino e volerlo raccontare, di mettervi davanti alla tastiera e non riuscire a trovare le parole appropriate? A me ogni tanto capita, nonostante la ricchezza della nostra lingua, di non trovare quelle che mi sembrano le parole più adatte a trasmettere, a chi eventualmente legge, le mie sensazioni della bevuta. Allora, magari ribevo un bicchiere o due(se ce n’è ancora) in cerca d’ispirazione, però mi sono accorto che se non trovo subito il verso di scrivere una nota in modo scorrevole, difficilmente il tempo mi aiuterà, anzi, spesso è il contrario, tanto che lascio perdere e rinuncio a raccontare quel vino. Ovviamente ci sono tanti altri vini di cui non scrivo perché non li considero meritevoli di citazione, o comunque di un qualche interesse per svariati motivi.
Secondo me, raccontare bene un vino non è affatto semplice, e non si tratta di trovare i descrittori odorosi più appropriati o suggestivi, quelli si possono sempre inventare, basta stare attenti a non spararla troppo grossa. Il difficile è mettere giù una nota che non sia troppo lunga, tale da annoiare a morte chi legge, ma al contempo che sia la più chiara e completa possibile, esaustiva di cosa uno dovrebbe trovare nel bicchiere, aldilà dei gusti personali, il tutto rimanendo nell’ambito di una certa sintesi e cercando di non essere troppo ripetitivi con termini usati e abusati.
A volte capisco chi mette le faccine e basta.
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12900
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: descrivere il vino......

Messaggioda zampaflex » 07 apr 2014 09:46

Se eviti di scolarti l'intera bottiglia forse qualcosa da scrivere lo trovi :mrgreen:
Non progredi est regredi
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: descrivere il vino......

Messaggioda de magistris » 07 apr 2014 09:54

lunedì difficile, eh Franco? :D
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: descrivere il vino......

Messaggioda paperofranco » 07 apr 2014 10:42

Maremma'mpestata, mi sembrava di aver aperto un treddone, ma con voi si può giocare solo a pallonate..... :mrgreen:
Avatar utente
gianni femminella
Messaggi: 3714
Iscritto il: 26 nov 2010 14:43
Località: Castiglione della Pescaia - Finale Emilia

Re: descrivere il vino......

Messaggioda gianni femminella » 07 apr 2014 11:30

Ah sì? e quando uno cerca di parlare di fontina allora?
Roma, fecisti patriam diversis gentibis unam
Rutilio Namaziano, de reditu
Avatar utente
gianni femminella
Messaggi: 3714
Iscritto il: 26 nov 2010 14:43
Località: Castiglione della Pescaia - Finale Emilia

Re: descrivere il vino......

Messaggioda gianni femminella » 07 apr 2014 20:52

A dire il vero l'argomento mi sembra interessante e mi sarei aspettato molte risposte.

A questo punto mi sento inibito dal dire la mia. Sto bevendo un Barolo Massolino 2007 e sto provando per l'appunto una certa difficoltà a descriverlo. Certo è anche una questione di armi. Ognuno ha le proprie e le mie non sono particolarmente efficaci.

"Uppiamo" e vediamo se qualcuno si lascia coinvolgere.
Roma, fecisti patriam diversis gentibis unam
Rutilio Namaziano, de reditu
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: descrivere il vino......

Messaggioda paperofranco » 07 apr 2014 21:15

gianni femminella ha scritto:A dire il vero l'argomento mi sembra interessante e mi sarei aspettato molte risposte.

A questo punto mi sento inibito dal dire la mia. Sto bevendo un Barolo Massolino 2007 e sto provando per l'appunto una certa difficoltà a descriverlo. Certo è anche una questione di armi. Ognuno ha le proprie e le mie non sono particolarmente efficaci.

"Uppiamo" e vediamo se qualcuno si lascia coinvolgere.


Accidenti Gianni, t'è presa bene questa settimana, sei partito subito di barolo :D
vinogodi
Messaggi: 34773
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: descrivere il vino......

Messaggioda vinogodi » 07 apr 2014 21:40

...dico la mia, evitando di mordere qualsivoglia formaggio che non mi abbia perlomeno fatto un torto grave :lol: ... si, mi capita spesso di "dover" anche scrivere di vino ma non trovare le parole adatte. Scrivere di vino mi risulta naturale quando lo strumento è colloquiale, dove lo scambio di opinioni è di pelle e non di mente. Quando "devo" scrivere devo attendere il momento propizio, una specie di "ispirazione", altrimenti rischio di essere ripetitivo e noioso anche a me stesso . E non c'è cosa che mi infastidisce come annoiarmi rileggendomi... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14439
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: descrivere il vino......

Messaggioda l'oste » 07 apr 2014 22:41

Se un vino -per i più svariati motivi- riesce ad emozionarmi e a tramettermi qualcosa, le parole "chiave", le suggestioni e lo stile della descrizione escono praticamente da sole dal bicchiere.
Purtroppo bisognerebbe poi però avere il tempo di scriverle tra lavoro, figli, compagna e hobbies e le 24 h sono sempre poche, se si vuole anche dormire almeno 6 ore a notte...
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: descrivere il vino......

Messaggioda gabriele succi » 07 apr 2014 22:57

paperofranco ha scritto:Vi è mai capitato, dopo aver bevuto un vino e volerlo raccontare, di mettervi davanti alla tastiera e non riuscire a trovare le parole appropriate? A me ogni tanto capita, nonostante la ricchezza della nostra lingua...

A me sempre Franco...
Capisco però... il lunedì è duro per tutti...

:P
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
Avatar utente
brifazio
Messaggi: 8483
Iscritto il: 06 giu 2007 13:20
Località: Roma
Contatta:

Re: descrivere il vino......

Messaggioda brifazio » 08 apr 2014 00:18

Una volta c'erano i registratori vocali analogici, quelli con le microcassette.
Nell'evoluzione tecnologica si è arrivati ora agli attuali smartphone, quindi
ora (quasi) tutti hanno la possibilità di registrare con facilità un memo vocale,
di qualunque durata, anche ore, utili per cogliere al volo le ispirazioni fuggenti,
pensieri, idee, note, sogni, persino simpatici motivetti musicali.
Tutte cose che sublimano in pochi istanti.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 716 ospiti