" questo vino nuoce gravemente al vostro bilancio famigliare".....

alì65 ha scritto:paperofranco ha scritto:alì65 ha scritto:comunque sia per bere bene (ora più che mai) bisognerebbe spendere cifre con almeno 2 zeri e la cosa comincia ad essere pesante
se devo prendere per prendere solo per spendere meno evito e vado da altre parti dove con MOLTO meno godo di più!!!
se poi si vuole per forza fare i fighi e le finanze lo permettono buon per loro.....
Condivisibile Claudio, il punto è se puoi fare a meno del pinot nero oppure no. Io dico che se ne può fare a meno tranquillamente, di certo, ma se si ha voglia di quella particolare tipologia con certe caratteristiche organolettiche, non è che ci sono molte scelte, devi per forza passare di lì. Non è che bevi un vino del Rodano o uno del Chianti e soddisfi così la tua sete di pinot nero, non sono la stessa cosa.
ok, ma uno cosa deve fare se gli piace il PN, sputtanarsi tutto e andare a vivere sotto unn ponte e mangiare alla mensa della Caritas??
ad un certo punto ci ferma e si rinuncia, vivevo bene prima del PN e vivrò bene anche dopo....di certo non impazzirò senza
...ma a te interessa berlo o possederlo? Nel primo caso, domenica 30 ne farai scorpacciata...george7179 ha scritto:Pensa che tu almeno un po' di sete da PN te la sei tolta... io ho cominciato ad apprezzarlo veramente 6 mesi fa...![]()
![]()
![]()
... tempismo perfetto no?
george7179 ha scritto:alì65 ha scritto:paperofranco ha scritto:alì65 ha scritto:comunque sia per bere bene (ora più che mai) bisognerebbe spendere cifre con almeno 2 zeri e la cosa comincia ad essere pesante
se devo prendere per prendere solo per spendere meno evito e vado da altre parti dove con MOLTO meno godo di più!!!
se poi si vuole per forza fare i fighi e le finanze lo permettono buon per loro.....
Condivisibile Claudio, il punto è se puoi fare a meno del pinot nero oppure no. Io dico che se ne può fare a meno tranquillamente, di certo, ma se si ha voglia di quella particolare tipologia con certe caratteristiche organolettiche, non è che ci sono molte scelte, devi per forza passare di lì. Non è che bevi un vino del Rodano o uno del Chianti e soddisfi così la tua sete di pinot nero, non sono la stessa cosa.
ok, ma uno cosa deve fare se gli piace il PN, sputtanarsi tutto e andare a vivere sotto unn ponte e mangiare alla mensa della Caritas??
ad un certo punto ci ferma e si rinuncia, vivevo bene prima del PN e vivrò bene anche dopo....di certo non impazzirò senza
Pensa che tu almeno un po' di sete da PN te la sei tolta... io ho cominciato ad apprezzarlo veramente 6 mesi fa...![]()
![]()
![]()
... tempismo perfetto no?
... dici così perchè non te la danno: te la dessero, faresti come tutti...alì65 ha scritto:
su alcune mi rimarrà la voglia...
vinogodi ha scritto:... dici così perchè non te la danno: te la dessero, faresti come tutti...alì65 ha scritto:
su alcune mi rimarrà la voglia...
vinogodi ha scritto:...ma a te interessa berlo o possederlo? Nel primo caso, domenica 30 ne farai scorpacciata...george7179 ha scritto:Pensa che tu almeno un po' di sete da PN te la sei tolta... io ho cominciato ad apprezzarlo veramente 6 mesi fa...![]()
![]()
![]()
... tempismo perfetto no?
Nebbiolino ha scritto:Mi chiedevo giusto questo... come mai nessuno quest'anno parla dei grands jours de bourgogne 2014?Di solito c'erano un sacco di racconti e impressioni...
paperofranco ha scritto:Nebbiolino ha scritto:Mi chiedevo giusto questo... come mai nessuno quest'anno parla dei grands jours de bourgogne 2014?Di solito c'erano un sacco di racconti e impressioni...
La risposta è dentro di te, e stavolta è quella giusta. Da quanto non vedi qui in giro gente tipo Francesco "baroloonline"? E poi, può darsi che anche quelli come lui si siano rotti i coglioni della Borgogna, no? Non ci vedrei niente di strano.
Nebbiolino ha scritto:paperofranco ha scritto:Nebbiolino ha scritto:Mi chiedevo giusto questo... come mai nessuno quest'anno parla dei grands jours de bourgogne 2014?Di solito c'erano un sacco di racconti e impressioni...
La risposta è dentro di te, e stavolta è quella giusta. Da quanto non vedi qui in giro gente tipo Francesco "baroloonline"? E poi, può darsi che anche quelli come lui si siano rotti i coglioni della Borgogna, no? Non ci vedrei niente di strano.
Più facile si siano rotti i coglioni degli aumenti continui.
paperofranco ha scritto:Nebbiolino ha scritto:paperofranco ha scritto:Nebbiolino ha scritto:Mi chiedevo giusto questo... come mai nessuno quest'anno parla dei grands jours de bourgogne 2014?Di solito c'erano un sacco di racconti e impressioni...
La risposta è dentro di te, e stavolta è quella giusta. Da quanto non vedi qui in giro gente tipo Francesco "baroloonline"? E poi, può darsi che anche quelli come lui si siano rotti i coglioni della Borgogna, no? Non ci vedrei niente di strano.
Più facile si siano rotti i coglioni degli aumenti continui.
Già.
montrachet61 ha scritto:Secondo Neal Martin (Wine Advocate)
I best score dei vini con punteggio medio da 97/100 in su :
annata 2012
Denis Bachelet charmes-chambertin GC 97-99
Dugat-Py mazis-chambertin GC 97-99
Dugat-Py chambertin GC 97-99
Dujac Romanée-Saint-Vivant GC 96/98
Leroy Romanée-Saint-Vivant GC 97-99
Leroy Richebourg GC 97-99
Leroy Musigny GC 98-100
Leroy Clos de la Roche GC 96-98
Leroy chambertin GC 96/98
Comte Liger-Belair vosne-romanée Aux reignots 1er cru 96/98
Comte Liger Belair La Romanée GC 98-100
Hubert Lignier Clos de la Roche GC 98/100
Mugneret-Gibourg Ruchottes-Chambertin GC 98/100
J.F.Mugnier Musigny GC 97-99
DRC La Tache 96-98
DRC Romanée-Conti 98-100
E. Rouget vosne-romanée Cros Parantoux 1er cru 96-98
G.Roumier bonnes-mares GC 96-98
G.Roumier musigny GC 97-99
Rousseau chambertin Clos de Béze GC 96-98
Rousseau chambertin GC 96-98
Clos de Tart GC 96-98
Comte de Voguè musigny v.v. GC 96-98
Non male no ?
Per i bianchi invece pochi giudizi e per ora il meglio è il mersault perrieres 1er cru Comtes Lafon (95-97), il montrachet Gc Comtes Lafon (94-96), lo chevalier-montrachet GC Leflaive (94-96) ed il bienvenue-batard GC Leflaive (94-96), il corton-charlemagne Leroy (94-96).
montrachet61 ha scritto:Tanto per allietare i commensali posso dire che al primo posto nella catena aumenti si sia installato G.Roumier : essendosi sentito miracolato dalle cifre raggiunte sul web da Amoureuses e Musigny ha deciso che un po' di speculazione se la faceva da solo....![]()
![]()
![]()
Tra 15 giorni, più o meno, avrò comunque i prezzi dei produttori più conosciuti.
BorgognaMonAmour ha scritto:montrachet61 ha scritto:Tanto per allietare i commensali posso dire che al primo posto nella catena aumenti si sia installato G.Roumier : essendosi sentito miracolato dalle cifre raggiunte sul web da Amoureuses e Musigny ha deciso che un po' di speculazione se la faceva da solo....![]()
![]()
![]()
Tra 15 giorni, più o meno, avrò comunque i prezzi dei produttori più conosciuti.
ho già tutti i listini per le mani. Le rese miserrime dell'annata in questione giustificano solo in parte certe cifre.
arnaldo ha scritto:qui la terza ed ultima parte del Buon Giancarlo...come sempre giudizi molto precisi. MOlto interessanti le considerazioni finali su Annata e soprattutto PREZZI con una personale previsione.......
http://accademiadeglialterati.com/2014/ ... onclusive/
intanto grazie per i preziosi contributi sul campo......
paperofranco ha scritto:arnaldo ha scritto:qui la terza ed ultima parte del Buon Giancarlo...come sempre giudizi molto precisi. MOlto interessanti le considerazioni finali su Annata e soprattutto PREZZI con una personale previsione.......
http://accademiadeglialterati.com/2014/ ... onclusive/
intanto grazie per i preziosi contributi sul campo......
Arnaldo, io avrei alcune domande da rivolgere al magister, come la mettiamo, le faccio a te e tu gliele giri?
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: dani23 e 867 ospiti