alternative pinot noir

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
gpetrus
Messaggi: 3059
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

alternative pinot noir

Messaggioda gpetrus » 27 feb 2014 11:34

con il susseguirsi di aumenti esagerati da parte borgognona e volendo comunque bere il vitigno in questione mi chiedevo se e quali fossero le alternative almeno discrete .
Leggendo su queste pagine ho visto vari e disparati consigli , che si orientati verso la parte meno nota a sud della cote de beaune .
Ora l'infelice questione e' : oltre a qualche pinot nero alto atesino ci sono prodotti validi ( sempre guardando il portofoglio ) da provare /scoprire , per esempio nello Jura ?
mi pare di capire che dovro' tenermi ben strette quelle bt borgognone che ho in cantina, il futuro non mi pare roseo per chi non vuol buttare centinaia di euro ....
aspetto vostre impressioni abbinati a suggerimenti di acquisto
so che la questione e' alquanto spinosa :D
Avatar utente
Ludi
Messaggi: 3762
Iscritto il: 22 lug 2008 10:02
Località: Roma

Re: alternative pinot noir

Messaggioda Ludi » 27 feb 2014 13:11

Qualche PN più che buono l'ho trovato in Alsazia, ad esempio da Albert Mann.
In alternativa, Willamette Vally in Oregon e Central Otago in Nuova Zelanda: ci sono delle bellissime sorprese a prezzi più che umani. Unico problema: la reperibilità.....
Avatar utente
benux
Messaggi: 628
Iscritto il: 21 apr 2010 12:50

Re: alternative pinot noir

Messaggioda benux » 27 feb 2014 13:43

Il girone Pinot nero fatto da Boccadigabbia nelle Marche

oppure perchè non passare ai nerelli fatti sull'etna se nonn sbaglio alcuni studi del Dna hanno dimostrato le similitudini
gpetrus
Messaggi: 3059
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: alternative pinot noir

Messaggioda gpetrus » 27 feb 2014 13:58

vediamo se arrivano altre risposte :)
intanto grz
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: alternative pinot noir

Messaggioda Kalosartipos » 27 feb 2014 14:25

Ludi ha scritto:Willamette Vally in Oregon e Central Otago in Nuova Zelanda: ci sono delle bellissime sorprese a prezzi più che umani

Quando ho visto in giro PN di queste zone (molto raramente), i prezzi non mi sono parsi friendly :( e l'unico Central Otago che ho bevuto mi è stato detto fosse nella fascia 70-80 euro :?
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
gpetrus
Messaggi: 3059
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: alternative pinot noir

Messaggioda gpetrus » 27 feb 2014 14:50

Kalosartipos ha scritto:
Ludi ha scritto:Willamette Vally in Oregon e Central Otago in Nuova Zelanda: ci sono delle bellissime sorprese a prezzi più che umani

Quando ho visto in giro PN di queste zone (molto raramente), i prezzi non mi sono parsi friendly :( e l'unico Central Otago che ho bevuto mi è stato detto fosse nella fascia 70-80 euro :?

siamo a livelli di 1 er cru franzosi :oops:
Avatar utente
manichi
Messaggi: 1480
Iscritto il: 06 giu 2007 12:45
Località: A.V.R.

Re: alternative pinot noir

Messaggioda manichi » 27 feb 2014 15:11

nuits st georges , volnay , qualche pommard e savigny les beaune in queste zone ancora si compra a prezzi accettabili , sui pinot noir fuori zona io ho qualche dubbio
Finii con i campi alle ortiche
finii con un flauto spezzato
e un ridere rauco
ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.
gpetrus
Messaggi: 3059
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: alternative pinot noir

Messaggioda gpetrus » 27 feb 2014 15:17

manichi ha scritto:nuits st georges , volnay , qualche pommard e savigny les beaune in queste zone ancora si compra a prezzi accettabili , sui pinot noir fuori zona io ho qualche dubbio

in effetti fino all'annata 2010 da quel che so erano accettabili, magari presso i piccoli , tipo Voillot che ho visitato nel 2012 e che mi piacciono parecchio.
Pero' in cantina la quantita' disponibile e' ridicola :evil:
con le ultime due annate non lo so....
egio
Messaggi: 1378
Iscritto il: 09 set 2009 12:15
Località: Bologna

Re: alternative pinot noir

Messaggioda egio » 27 feb 2014 16:58

Sean Thackrey Andromeda Devils Gulch Ranch Pinot Noir, Marin County, USA
Avatar utente
Ludi
Messaggi: 3762
Iscritto il: 22 lug 2008 10:02
Località: Roma

Re: alternative pinot noir

Messaggioda Ludi » 27 feb 2014 17:07

Kalosartipos ha scritto:
Ludi ha scritto:Willamette Vally in Oregon e Central Otago in Nuova Zelanda: ci sono delle bellissime sorprese a prezzi più che umani

Quando ho visto in giro PN di queste zone (molto raramente), i prezzi non mi sono parsi friendly :( e l'unico Central Otago che ho bevuto mi è stato detto fosse nella fascia 70-80 euro :?


io in Inghilterra ho pagato una trentina di sterline il Bannockburn di Felton Road (eccellente) ed il Willamette Valley di Ponzi....Un po' piu' (circa cinquanta) la cuvee top di Domaine Drouhin, la Laurene, che tra parentesi mette a mio modestissimo avviso in riga piu' di un premier cru borgognone.
Forse in Italia costano molto di piu'....non so dirti, io in genere li prendo oltremanica :wink:
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: alternative pinot noir

Messaggioda Kalosartipos » 27 feb 2014 17:28

Ludi ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:
Ludi ha scritto:Willamette Vally in Oregon e Central Otago in Nuova Zelanda: ci sono delle bellissime sorprese a prezzi più che umani

Quando ho visto in giro PN di queste zone (molto raramente), i prezzi non mi sono parsi friendly :( e l'unico Central Otago che ho bevuto mi è stato detto fosse nella fascia 70-80 euro :?


io in Inghilterra ho pagato una trentina di sterline il Bannockburn di Felton Road (eccellente) ed il Willamette Valley di Ponzi....Un po' piu' (circa cinquanta) la cuvee top di Domaine Drouhin, la Laurene, che tra parentesi mette a mio modestissimo avviso in riga piu' di un premier cru borgognone.
Forse in Italia costano molto di piu'....non so dirti, io in genere li prendo oltremanica :wink:

Se devo pensare ad un'alternativa ai PN di Borgogna, mi viene difficile pensare di spendere più di 30 euro... quando si arriva a quota 40-50-60, mi illudo di trovare ancora qualcosa di decente in Borgogna :( ...
Anche perchè il mio palato è tarato sul gusto borgognone, che difficilmente trovo fuori-zona.
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: alternative pinot noir

Messaggioda davidef » 27 feb 2014 17:33

Kalosartipos ha scritto:
Anche perchè il mio palato è tarato sul gusto borgognone, che difficilmente trovo fuori-zona.


Kistler 2001 facevi fatica a metterlo fuori Borgogna...quella importante per capirci
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: alternative pinot noir

Messaggioda Kalosartipos » 27 feb 2014 17:34

davidef ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:
Anche perchè il mio palato è tarato sul gusto borgognone, che difficilmente trovo fuori-zona.


Kistler 2001 facevi fatica a metterlo fuori Borgogna...quella importante per capirci

Non ne dubito. A che prezzo gira?
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: alternative pinot noir

Messaggioda davidef » 27 feb 2014 17:37

Kalosartipos ha scritto:
davidef ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:
Anche perchè il mio palato è tarato sul gusto borgognone, che difficilmente trovo fuori-zona.


Kistler 2001 facevi fatica a metterlo fuori Borgogna...quella importante per capirci

Non ne dubito. A che prezzo gira?



Italia si recuperava sui 100 e li valeva tutti senza alcun dubbio, anzi se penso ad alcuni Borgogna fascia 100 quella bottiglia ne metteva sotto diversi, fuori Italia da altre distribuzioni scendi di almeno il 30% ed anche meno, ovvero 60/70 per capirci
hag
Messaggi: 130
Iscritto il: 31 lug 2007 16:00

Re: alternative pinot noir

Messaggioda hag » 27 feb 2014 17:38

Quello di ganevat ė buono ma anche li siamo tra i 20!e i trenta euro
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: alternative pinot noir

Messaggioda Kalosartipos » 27 feb 2014 17:44

davidef ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:
davidef ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:
Anche perchè il mio palato è tarato sul gusto borgognone, che difficilmente trovo fuori-zona.


Kistler 2001 facevi fatica a metterlo fuori Borgogna...quella importante per capirci

Non ne dubito. A che prezzo gira?



Italia si recuperava sui 100 e li valeva tutti senza alcun dubbio, anzi se penso ad alcuni Borgogna fascia 100 quella bottiglia ne metteva sotto diversi, fuori Italia da altre distribuzioni scendi di almeno il 30% ed anche meno, ovvero 60/70 per capirci

Continuo a non dubitarne, ma la mia testolina bacata non riuscirebbe a convincersi di spendere 100 euro (per me cifra assai elevata per una bottiglia) per un PN che non sia di Borgogna.
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
gpetrus
Messaggi: 3059
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: alternative pinot noir

Messaggioda gpetrus » 27 feb 2014 18:10

Kalosartipos ha scritto:
davidef ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:
davidef ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:
Anche perchè il mio palato è tarato sul gusto borgognone, che difficilmente trovo fuori-zona.


Kistler 2001 facevi fatica a metterlo fuori Borgogna...quella importante per capirci

Non ne dubito. A che prezzo gira?



Italia si recuperava sui 100 e li valeva tutti senza alcun dubbio, anzi se penso ad alcuni Borgogna fascia 100 quella bottiglia ne metteva sotto diversi, fuori Italia da altre distribuzioni scendi di almeno il 30% ed anche meno, ovvero 60/70 per capirci

Continuo a non dubitarne, ma la mia testolina bacata non riuscirebbe a convincersi di spendere 100 euro (per me cifra assai elevata per una bottiglia) per un PN che non sia di Borgogna.

assolutamente d'accordo :)
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: alternative pinot noir

Messaggioda davidef » 27 feb 2014 18:22

gpetrus ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:Continuo a non dubitarne, ma la mia testolina bacata non riuscirebbe a convincersi di spendere 100 euro (per me cifra assai elevata per una bottiglia) per un PN che non sia di Borgogna.

assolutamente d'accordo :)



capisco che il mio parere conti poco nulla, però io li rispenderei per quella bottiglia senza problemi...credetemi...e qualche Borgogna buono ogni tanto lo bevo :roll:
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: alternative pinot noir

Messaggioda davidef » 27 feb 2014 18:25

comunque se devo bere Pinot Nero nella fascia entro i 30 € io oggi bevo indiscutibilmente Alto Adige, prodotti belli entro i 20 ce ne sono ed anche qualche selezione sotto i 30 che dica la sua si trova

Alsazia sicuramente, Mann come Ludi diceva (ne fa 3) ma anche altri produttori, ricordo 10 anni fa un Pinot Noir di Schueller da bridivi ad esempio (mai più ripetuto), poi qualcosa di carno salta sempre fuori bene o male

però oggi, se cerco una alternativa al Pinot Nero Borgogna di prima fascia io compro indiscutibilmente i cru di Beaujoulais, alcuni prodotti se la giocano in scioltezza con i cugini con un costo spesso della metà e comunque nella fascia 20€ ci sono tutti i top con capacità di evolvere terziarizzando magnificamente
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: alternative pinot noir

Messaggioda Kalosartipos » 27 feb 2014 18:32

davidef ha scritto:
gpetrus ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:Continuo a non dubitarne, ma la mia testolina bacata non riuscirebbe a convincersi di spendere 100 euro (per me cifra assai elevata per una bottiglia) per un PN che non sia di Borgogna.

assolutamente d'accordo :)



capisco che il mio parere conti poco nulla, però io li rispenderei per quella bottiglia senza problemi...credetemi...e qualche Borgogna buono ogni tanto lo bevo :roll:

Ripeto che ti credo.. il tuo è un parere serio ed obiettivo, la mia è solo una fissazione :wink:
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Sydney
Messaggi: 5928
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: Venezia

Re: alternative pinot noir

Messaggioda Sydney » 27 feb 2014 18:34

Sono stato in zona Sonoma/Russian River Valley e qualcosa di buono c'è. Il problema sono i prezzi perchè anche prendendoli in zona si fa fatica a spendere meno di 40 dollari. :roll:
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: alternative pinot noir

Messaggioda Kalosartipos » 27 feb 2014 18:36

Sydney ha scritto:Sono stato in zona Sonoma/Russian River Valley e qualcosa di buono c'è. Il problema sono i prezzi perchè anche prendendoli in zona si fa fatica a spendere meno di 40 dollari. :roll:

Possiamo dire che entro pochi anni di PN buono non se ne troverà a portata di "tasche semplici"? :mrgreen: :? :(
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
gpetrus
Messaggi: 3059
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: alternative pinot noir

Messaggioda gpetrus » 27 feb 2014 18:38

rispondo a davidef
infatti ...la penso anch'io cosi'....
la Côte Chalonnaise forse qualcosa di buona da offrire ha.....
alternativa come dici tu e' l'Alto Adige a quei prezzi
l'Alsazia pinot noir non la conosco, da quel che ho capito varrebbe un assaggio, magari anche un approfondimento ? o sono casi isolati e difficile da reperire ?
Avatar utente
Ludi
Messaggi: 3762
Iscritto il: 22 lug 2008 10:02
Località: Roma

Re: alternative pinot noir

Messaggioda Ludi » 27 feb 2014 19:11

Un altro assaggio che mi colpi' (in una zona che normalmente non prendo in considerazione per i PN) fu il Melchior C. di Deuzerhof, bevuto a Berlino a settembre. Veramente notevole per essere uno spatburgunder tedesco....gli altri che avevo assaggiato in Mosella erano assolutamente deludenti, spesso delle vere e proprie ciofeche.
gpetrus
Messaggi: 3059
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: alternative pinot noir

Messaggioda gpetrus » 27 feb 2014 19:23

grz a tutti per gli interventi...
mi sa che parecchi vini di quelli citati sono al limite dell'introvabile :oops:
mi incuriosisce l'Alsazia ....vedremo di trovare qualche bt .....

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 189 ospiti