NAV : LA NOTTE di CURADEN....pag 21

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
uz
Messaggi: 523
Iscritto il: 02 dic 2007 12:40

Re: NAV : LA NOTTE di HELENE.....pag 20

Messaggioda uz » 22 feb 2014 19:37

Davvero bella serata, interessante per i vini e rilassata nel clima, oltre naturalmente ai cibi, compresi i salumi e i sottaceti di Mauro. Grazie Elena!
Per quanto riguarda i vini, ha detto quasi tutto Aldo. Impressionante lo stacco fra i tre campioni e gli altri.
Per me impossibile eleggere un vincitore della serata. Emozionale il Barolo Pio Cesare: il Barolo come vorresti che invecchiasse, con il tannino che diventa velluto, l'acidità che si integra e fa un tutt'uno con i variegati sentori di frutta scura (prugna) e foglie a comporre un elegante e austero quadro balsamico.
Il Clos Rougeard, che dall'inizio alla fine ha sparato un naso stupendo e intensissimo. Che ne so, Aldo? Quasi quasi penso che questo vino abbia tutti i caratteri del Franc, ma con quale eleganza: la nota speziata dolce e suadente, il vegetale che qui è finissimo cocktail di erbe aromatiche e il tutto sorretto da una perfetta struttura tannica.
LoSfursat, potente senza compiacimenti e piaggerie (mi è piaciuto un sacco quel fruttino rosso, ma quello buono, tra il lampone e la fragolina). Grande sui formaggi stagionati.
E poi sorpresa e coup de coeur per Il Rossese di Nino Perrino! Vino paziente, di carattere, che non gioca sulla potenza, ma sulla personalità. Ha ripercorso nel bicchiere l'evoluzione cui ormai varie volte ho assistito, ogni volta sorprendendomi: partenza con macchia mediterranea e spezie varie, con il tempo sembra ringiovanire e sfodera freschi cenni fruttati, dalla pesca al melone bianco, fin quasi all'anguria.
Non mi ha convinto il Barolo 2003 di Paolo Conterno nel quale ho trovato tutte le caratteristiche dell'annata torrida, soprattutto quel senso di frutto cotto e marmellatoso. Sempre meglio comunque del Villero di Fenocchio 2007, scomposto e disarmonico, come già detto da Aldo alle cui note aggiungo una volatile decisamente in eccesso. Bottiglia fallata? Annata che è quel che è? Mah, la bottiglia era mia, l'avevo comprata dal produttore quando sono andato a trovarlo e non si è mai mossa dalla mia cantina. Piccola delusione :(
Notevoli i due bianchi: il Vorberg è fine, elegante, con questa aromaticità sussurrata. Alla faccia dell'annata! La Malvasia di Skerlj è entusiasmante, il vino più mobile della serata, un caleidoscopio di variazioni, dall'iniziale floreale di camomilla, all'arancia sanguinella, ai legni profumati tipo sandalo, fino addirittura all'incenso.
Devo dire anche piccola delusione per il Torcolato. E' ormai troppo tempo che non bevo questo vino in una versione che mi dia soddisfazione! Questo, come altri bevuti negli ultimi tempi, aveva una decisa fastidiosa preponderanza di cipolla, proprio il senso di un vino poco pulito! Non me l'aspettavo dalla Franca Miotti e da un vino che è e resta uno dei riferimenti nella sua tipologia.
...uz
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: NAV : LA NOTTE di HELENE.....pag 20

Messaggioda alì65 » 22 feb 2014 20:59

pensavo aveste bevuto solo Belle Helene per tutta la sera e vi stavo già odiando!!! :wink:
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: NAV : LA NOTTE di HELENE.....pag 20

Messaggioda davidef » 23 feb 2014 01:34

Però ragazzi.....noto che manca da un pochino nelle NAV bevute la bottiglia di stacco, il vino che ha veramente il guizzo da cavallo di razza, vi state smarrendo ? Minori velleità ? La compagnia è sempre bella e buona cosa ma penso che se riunita intorno ad una grande boccia stia sicuramente meglio

:roll:
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: NAV : LA NOTTE di HELENE.....pag 20

Messaggioda Andyele » 24 feb 2014 16:47

alì65 ha scritto:pensavo aveste bevuto solo Belle Helene per tutta la sera e vi stavo già odiando!!! :wink:


Anche io! :oops: :oops:
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV : LA NOTTE di CURADEN....pag 21

Messaggioda arnaldo » 14 mar 2014 10:28

Stasera tocca al buon Corrado....alle OSTERIE MODERNE.....il nostro esperto di birre.....si cimenta coi vini......la truppa prepara la marcia di avvicinamento....e avvinamento...... :D :D stay tuned!!!!
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV : LA NOTTE di CURADEN....pag 21

Messaggioda arnaldo » 14 mar 2014 15:12

Il Buon Littlewood ci deliziera' il palato con una Magnum....che ha appena stappato.......meravigliosa!!!! :D :D :shock: :shock:
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV : LA NOTTE di CURADEN....pag 21

Messaggioda arnaldo » 15 mar 2014 12:25

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV : LA NOTTE di CURADEN....pag 21

Messaggioda arnaldo » 15 mar 2014 12:27

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV : LA NOTTE di CURADEN....pag 21

Messaggioda arnaldo » 15 mar 2014 12:32

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV : LA NOTTE di CURADEN....pag 21

Messaggioda arnaldo » 15 mar 2014 12:34

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV : LA NOTTE di CURADEN....pag 21

Messaggioda arnaldo » 15 mar 2014 12:53

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV : LA NOTTE di CURADEN....pag 21

Messaggioda arnaldo » 15 mar 2014 12:54

Bella serata ieri sera alle OSTERIE per festeggiare Corrado., che ci ha organizzato un tour in giro per l'Italia con tappone finale a Verona dove un incredibile Amarone ed un golosissimo recioto hanno segnato il rush finale. Bella pensata! Bravo. Subito una quaterna di bianchi. Siamo partiti con due sauvignon dove ha prevalso un Sainkt Valentin 2010 di San Michele Appiano piu' disteso, partito vegetale per poi virare su note floreali,con tocco aromatico e vagamente fume', mentre lo Zuc Di Volpe 2012,tanto giovane, al momento è segnato da una nota molto marcante di mela verde sia al naso che in bocca dove una sferzante acidita' lo limita parecchio, con chiusura appena amarotica. Sicuramente una bottiglia non felice la Frosca' 2008 dei fratelli GINI. Non posso credere infatti che un 2008 sia cosi' troppo maturo, sfuocato al naso e stanco in bocca,scivolando via come nulla fosse. Evoluzione prematura in vetro, e veloce eliminazione dalla batteria. Un promettente COLLESTEFANO 2012 dal carattere di frutta bianca,da una fresca ampiezza e dalla tipica chiusura ammandorlata ha chiuso il gruppone dei bianchi.
Di ben altro spessore i Rossi. Qui davvero,vuoi perchè molti erano in formato magnum, vuoi comunque perchè alcuni vini sono nei nostri cuori.......c'è stato tutt'altro passo!!!!!!!E spasso!!! Subito una bella interpretazione di Pinot Nero 2008 di GUMPHOF ,simpatico e bravo vignaiolo AltoAtesino. Schiava? Pinot? Taglio? Nerello?? Alla fine solo Pinot.
Fruttino, nota vanigliata,tratto erbaceo a soffi,bocca pimpante,equilibrata,fresca,di ottima beva. Buon inizio!! Poi il Granato 2003 di FORADORI. Naso promettente,profondo ed affilato.Colore violaceo fitto,molto integro,al cospetto di tanti 2003. In bocca coerente,di buona trama e senza cenni di calore o altre storture. Unico neo (almeno a titolo personale) è scappato via abbastanza velocemente senza lasciare grossi ricordi. pero' in quanto ad integrita' ed evoluzione bisogna dire brava ad Elisabetta.
Indi è arrivato il Brunello Vecchie Vigne 2008 di Riccardo, LE RAGNAIE. Subito polveroso,poi esce una nota di china,di frutta rossa schiacciata,unita ad un tono di erbe aromatiche. Bocca di un certo vigore,anche se manca un po' di polpa, di struttura, esce molto avvertibile la nota alcolica,insomma gli manca quel grip,quel quid in piu' per far scattare la scintilla.
Poi un duetto di applausi a mani aperte. Due grandi Bordolesi Italiani.
Il tanto vituperato SAN LEONARDO, qui in magnum annata 2001, che ho amato fin da subito ( e da quello che ho visto,anche i miei vicini davanti e di lato.....). La nota pirazinica qui è mixata alla nota di frutto,in un andirivieni in parametri di eleganza. La Bocca è setosa e avvolgente,intensa,molto equilibrata e dal tratto erbaceo "buono",infatti si beve e ribeve con molto piacere.GRANDE BOTTGLIA!!! A fianco il Rosso dell'ABBAZIA 1998 di SERAFINI&VIDOTTO, che ritorna dopo molto tempo sui nostri tavoli. Altra prova magistrale. Qui tutto piu' fine e sussurrato. Il frutto è intersiato di spezie sottili, non c'è la nota erbacea,ridotta ai minimi termini, e la bocca è piu' fine,ma di una grazia ed eleganza, e poi ci fa' tornare con la mente alle bevute di piu' di 10 anni fa, quando questo produttore era abbonato alle nostre serate, visto pure la vicinanza dei ns territori. MOlto gradito!!!!!!
E poi, ancor piu' gradito, grazie a Frank The Littlewood detto "Boschi"............una sontuosa magnum di AMARONE della CASA dei BEPI 1995. Un mostro. Una bombetta .Le tipiche note di marasca unite a toni di cioccolato,di appassimento,in un guanto di ferro che ti arriva in faccia appena lo degusti.........forza,carattere.,intensita', e un abbraccio alcolico che via via nei bicchieri successivi ti anestetizzano il palato, rendendoti dipendente in toto. Questa magnum passava di mano in mano tra i commensali fino alla sua morte naturale.............
Col recioto 2010 Le Tordare di CA'LaBionda ci ho abbinato il salame di cioccolato ma devo dire che quest'ultimo c'è passato sopra. Troppo fresco,goloso,uno sciroppo di frutta scura quel bel recioto per sopperire al peso del dolce molto intenso e concentrato.Ma tant'è.......abbiamo chiuso la serata rimbalzando da una magnum all'altra....da uno splendido SanLeonardo 2001, ad un elegante Rosso1998, ad un cazzuto Amarone 1995, con ritorni al Granato 2003.......ogni tanto, un po' di ITALIA ci vuole.....eh ?????????????*
saluto tutta la compagnia e ringrazio ancora Corrado per la bella riuscita della serata !!! ALLA PROSSIMA!!!!!
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Winezip
Messaggi: 89
Iscritto il: 05 apr 2013 16:35
Località: Pistoia

Re: NAV : LA NOTTE di CURADEN....pag 21

Messaggioda Winezip » 19 mar 2014 14:14

Il tanto vituperato San Leonardo specie dell'annata 2001 sono convinto che alla cieca ne mette tanti in fila dietro di lui :D
I veri intenditori non bevono vino: degustano segreti. Salvador Dalí
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: NAV : LA NOTTE di CURADEN....pag 21

Messaggioda paperofranco » 19 mar 2014 14:22

arnaldo ha scritto:E poi, ancor piu' gradito, grazie a Frank The Littlewood detto "Boschi"............una sontuosa magnum di AMARONE della CASA dei BEPI 1995. Un mostro. Una bombetta .Le tipiche note di marasca unite a toni di cioccolato,di appassimento,in un guanto di ferro che ti arriva in faccia appena lo degusti.........forza,carattere.,intensita', e un abbraccio alcolico che via via nei bicchieri successivi ti anestetizzano il palato, rendendoti dipendente in toto. !!


Cavolo, doveva essere una vera delizia...... :mrgreen:
eno
Messaggi: 2427
Iscritto il: 08 giu 2007 23:58

Re: NAV : LA NOTTE di CURADEN....pag 21

Messaggioda eno » 19 mar 2014 14:32

Fortissimamente dissento, credo che Aldo si sia espresso male: alcol in ottimo equilibrio, il vino mi ha si' abbracciato, ma con la sua intensità mista ad eleganza.
Avatar utente
gianni femminella
Messaggi: 3714
Iscritto il: 26 nov 2010 14:43
Località: Castiglione della Pescaia - Finale Emilia

Re: NAV : LA NOTTE di CURADEN....pag 21

Messaggioda gianni femminella » 19 mar 2014 14:36

paperofranco ha scritto:
arnaldo ha scritto:E poi, ancor piu' gradito, grazie a Frank The Littlewood detto "Boschi"............una sontuosa magnum di AMARONE della CASA dei BEPI 1995. Un mostro. Una bombetta .Le tipiche note di marasca unite a toni di cioccolato,di appassimento,in un guanto di ferro che ti arriva in faccia appena lo degusti.........forza,carattere.,intensita', e un abbraccio alcolico che via via nei bicchieri successivi ti anestetizzano il palato, rendendoti dipendente in toto. !!


Cavolo, doveva essere una vera delizia...... :mrgreen:


Non si può dire che tu non legga con attenzione le recensioni.
Roma, fecisti patriam diversis gentibis unam
Rutilio Namaziano, de reditu

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Klaus81 e 642 ospiti