vigna rionda

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: vigna rionda

Messaggioda paperofranco » 31 gen 2014 17:14

gabriele succi ha scritto:Dipende Franco,
se c'era una pianta ogni 8/10 allora hanno fatto bene...
Io purtroppo non ci sono mai andato alla VR... ma chi c'è stato mi parlava di cordoni (parte della vite produttiva) tirati per delle decine di metri da una stessa pianta...

:shock: :shock:


Non lo metto in dubbio, infatti io volevo solo rompere un po' i coglioni a dare torto a Palma a prescindere...... :mrgreen:
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: vigna rionda

Messaggioda Palma » 31 gen 2014 17:40

paperofranco ha scritto:
gabriele succi ha scritto:Dipende Franco,
se c'era una pianta ogni 8/10 allora hanno fatto bene...
Io purtroppo non ci sono mai andato alla VR... ma chi c'è stato mi parlava di cordoni (parte della vite produttiva) tirati per delle decine di metri da una stessa pianta...

:shock: :shock:


Non lo metto in dubbio, infatti io volevo solo rompere un po' i coglioni a dare torto a Palma a prescindere...... :mrgreen:

Fai bene, di solito così ci si piglia :D
Io la parte vecchia di Rosso l'ho vista, ma mi è rimasto più impresso il trattore di Massolino che scendeva, mentre io risalivo dalla vigna :mrgreen:
ex Victor
Extreme fighet du chateau
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: vigna rionda

Messaggioda ugc » 31 gen 2014 18:41

Generalizzare è difficile, e lascia il tempo che trova, però ci sono non poche evidenze di vini molto buoni se non eccellenti usciti da vigne giovanissime, nonché ancora più evidenze di vini del tutto trascurabili da famigerate vecchie vigne...
Ogni tanto converrebbe lasciar perdere i luoghi comuni e giudicare solo col naso e la bocca...... :wink: :lol: :lol:
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12914
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: vigna rionda

Messaggioda zampaflex » 27 ago 2025 12:10

Per non dimenticare.
Non progredi est regredi
Monferrale
Messaggi: 121
Iscritto il: 23 nov 2022 15:01

Re: vigna rionda

Messaggioda Monferrale » 27 ago 2025 13:18

zampaflex ha scritto:Per non dimenticare.


Io ho una bottiglia di tutte le annate di Porro, quando le aprirò non mancherò di recensirle! Per il momento posso solo fornire un poco utile feed back in base agli assaggi fatti ogni anno in cantina:
15-16-17 eccellenti e per quel che ricordo molto simili tra loro (a dispetto dell’andamento climatico) con una parte floreale originale e accattivante.
18: profilo olfattivo classico e austero ma va detto che sono andai in cantina a Novembre e magari era già in fase di chiusura (di solito vado a fine Maggio)
19: ottimo, in linea con gli altri baroli
20: una nota di legno di troppo rispetto agli altri baroli
21: ottimo,un po’ più strutturato rispetto agli altri baroli ma sempre elegante e facile da bere
Avatar utente
paperopap
Messaggi: 189
Iscritto il: 20 set 2022 17:54
Località: Padova

Re: vigna rionda

Messaggioda paperopap » 27 ago 2025 22:12

zampaflex ha scritto:Per non dimenticare.


Thread molto molto interessante. Grazie a tutti coloro che l'hanno alimentato e a te che lo hai riportato all'attenzione!

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: andrea94, Lorenzo., Ziliovino e 165 ospiti