il thread pallonaro

Dove discutere, confrontarsi o scherzare sempre in modo civile su argomenti attinenti al mondo del food&wine e non solo.

Avatar utente
Marco
Messaggi: 5846
Iscritto il: 06 giu 2007 11:21
Località: Castelli Romani

Re: il thread pallonaro

Messaggioda Marco » 24 gen 2014 17:39

brifazio ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:
brifazio ha scritto:
beluga ha scritto:Ormai mi sto affezionando a Marco così Fedele alla Lazio, nei rari buoni tempi e nei più prolungati tempi cattivi.
Ci vuole un buon acronimo per una simile Fedeltà: W LA FELLAZIO :lol:

E sempre sia EIACULAZIO


e speriamo che sabato sia impotente
L'erezione sarà imponente.


vincerà la Giuventus senza problemi....alè Vidal...alè Tevez....alè Loooooreeente !
Avatar utente
Marco
Messaggi: 5846
Iscritto il: 06 giu 2007 11:21
Località: Castelli Romani

Re: il thread pallonaro

Messaggioda Marco » 24 gen 2014 17:41

Sydney ha scritto:Oste, ma è vera sta storia? (presa da calciomercato.com)

Il Barcellona ha debiti per 331 milioni, ma ha pagato Neymar come Bale


Indovinello: chi ha detto la seguente frase? «I quasi cento milioni per Bale sono una mancanza di rispetto nei confronti del mondo intero». Nientemeno che Gerardo Martino, tecnico del Barcellona, a cui, evidentemente, i 57 milioni spesi per Neymar sembravano un atto di carità cristiana. 57 milioni vi sembrano pochi? In effetti sono molti di più: il quotidiano spagnolo El Mundo, in base ad alcuni documenti visionati presso l'Audiencia Nacional, la massima autorità giudiziaria spagnola, ha scoperto che il brasiliano è costato 95 milioni, 38 in più di quanto dichiarato dal presidente blaugrana Sandro Rosell. Più di qualsiasi altro giocatore nella storia, più dei madridisti Ronaldo (un milione in più) e lo stesso Bale (quattro in più). Una carità commovente. D'altronde, come recitava il detto? Il bene si fa, ma non si dice.

Pensate che, dei 57 milioni dichiarati, solo 10,5 sono stati versati al Santos, vecchia squadra del calciatore, mentre altri 6,5 sono andati al fondo Dis, proprietario del 40% del cartellino, per giunta ad un passo dal fallimento. I restanti 40 milioni li ha intascati la Neymar&Neymar, società gestita dal giocatore brasiliano insieme al padre. E poi ci sono i 38 milioni passati sotto silenzio, smascherati da sette documenti stilati tra novembre 2011 e settembre 2013.

Accordi stilati ben prima del trasferimento effettivo del calciatore in Catalogna. 11 milioni sono stati versati per «commissioni» varie: 3 milioni alla famiglia, 2 al padre di Neymar per cercare nuove promesse nel Santos, 4 per ottenere contratti pubblicitari con imprese brasiliane, 2,5 al giocatore per aiutare i bambini delle favelas di San Paolo.

Attenzione: per tutte queste commissioni non c'è «obbligo di contro-prestazione», cioè il «lavoro» richiesto viene pagato anche se non dovesse essere svolto. Completano il qua-dro 9 milioni per due partite amichevoli, 7,9 per un accordo preliminare con tre giocatori del Santos, 10 come bonus per il calciatore alla firma del contratto. Che, poverino, già non se la passava male: 54 milioni come minimo per 5 anni, se si raggiungono i bonus si arriva a 14 milioni stagionali.

Di questi 54 milioni, il 5% finisce, tanto per cambiare, al padre del calciatore. Un quadro oscuro ai confini della legalità: ce n'è abbastanza per una grossa denuncia per appropriazione indebita e distrazione di fondi nei confronti di Rosell. Il caso era già emerso a dicembre, quando Jordi Cases, uno dei circa 170000 soci del Barcellona (che si poggia su un azionariato popolare), aveva denunciato l'appropriazione indebita di 40 milioni da parte del presidente catalano, facendo scattare l'inchiesta della Procura anticorruzione.

Insomma, si spende e si spande, si nasconde parte di quanto si è speso, e poi si fa la morale agli altri. Un capolavoro di coerenza. Senza dimenticare che il Barcellona ha debiti per 331 milioni, tanto che problema c'è? Ci pensano le banche a iniettare di denaro fresco le casse piangenti dei grossi club spagnoli, le stesse banche che vengono salvate dai fondi dell'Unione Europea. Cioè di tutti noi cittadini. E chi era la banca che più di tutte finanziava l'indebitatissimo calcio spagnolo (sotto di cinque miliardi di euro)?

Bankia, salvata dal fallimento dall'Unione Europea grazie a 22 miliardi puliti puliti. Soldi che, informano dalla Commissione Europea, non torneranno indietro. Mica scemi. Per ora, il Barcellona, tramite un suo portavoce, ha smentito la notizia. Ancelotti, a precisa domanda, ha glissato: «Faccio l'allenatore, non il contabile». Buon per lui che non si sia lanciato in filippiche moralistiche. Meglio mancare di rispetto, che perdere la faccia di fronte al mondo intero.



Magari quando passa di qua l'Oste ci spiega pure cosa sta succedendo al presidente.....
Avatar utente
fable_81
Messaggi: 3263
Iscritto il: 15 ott 2008 11:07
Località: Manerba del Garda (BS)

Re: il thread pallonaro

Messaggioda fable_81 » 24 gen 2014 17:47

Marco ha scritto:
Sydney ha scritto:Oste, ma è vera sta storia? (presa da calciomercato.com)

Il Barcellona ha debiti per 331 milioni, ma ha pagato Neymar come Bale


Indovinello: chi ha detto la seguente frase? «I quasi cento milioni per Bale sono una mancanza di rispetto nei confronti del mondo intero». Nientemeno che Gerardo Martino, tecnico del Barcellona, a cui, evidentemente, i 57 milioni spesi per Neymar sembravano un atto di carità cristiana. 57 milioni vi sembrano pochi? In effetti sono molti di più: il quotidiano spagnolo El Mundo, in base ad alcuni documenti visionati presso l'Audiencia Nacional, la massima autorità giudiziaria spagnola, ha scoperto che il brasiliano è costato 95 milioni, 38 in più di quanto dichiarato dal presidente blaugrana Sandro Rosell. Più di qualsiasi altro giocatore nella storia, più dei madridisti Ronaldo (un milione in più) e lo stesso Bale (quattro in più). Una carità commovente. D'altronde, come recitava il detto? Il bene si fa, ma non si dice.

Pensate che, dei 57 milioni dichiarati, solo 10,5 sono stati versati al Santos, vecchia squadra del calciatore, mentre altri 6,5 sono andati al fondo Dis, proprietario del 40% del cartellino, per giunta ad un passo dal fallimento. I restanti 40 milioni li ha intascati la Neymar&Neymar, società gestita dal giocatore brasiliano insieme al padre. E poi ci sono i 38 milioni passati sotto silenzio, smascherati da sette documenti stilati tra novembre 2011 e settembre 2013.

Accordi stilati ben prima del trasferimento effettivo del calciatore in Catalogna. 11 milioni sono stati versati per «commissioni» varie: 3 milioni alla famiglia, 2 al padre di Neymar per cercare nuove promesse nel Santos, 4 per ottenere contratti pubblicitari con imprese brasiliane, 2,5 al giocatore per aiutare i bambini delle favelas di San Paolo.

Attenzione: per tutte queste commissioni non c'è «obbligo di contro-prestazione», cioè il «lavoro» richiesto viene pagato anche se non dovesse essere svolto. Completano il qua-dro 9 milioni per due partite amichevoli, 7,9 per un accordo preliminare con tre giocatori del Santos, 10 come bonus per il calciatore alla firma del contratto. Che, poverino, già non se la passava male: 54 milioni come minimo per 5 anni, se si raggiungono i bonus si arriva a 14 milioni stagionali.

Di questi 54 milioni, il 5% finisce, tanto per cambiare, al padre del calciatore. Un quadro oscuro ai confini della legalità: ce n'è abbastanza per una grossa denuncia per appropriazione indebita e distrazione di fondi nei confronti di Rosell. Il caso era già emerso a dicembre, quando Jordi Cases, uno dei circa 170000 soci del Barcellona (che si poggia su un azionariato popolare), aveva denunciato l'appropriazione indebita di 40 milioni da parte del presidente catalano, facendo scattare l'inchiesta della Procura anticorruzione.

Insomma, si spende e si spande, si nasconde parte di quanto si è speso, e poi si fa la morale agli altri. Un capolavoro di coerenza. Senza dimenticare che il Barcellona ha debiti per 331 milioni, tanto che problema c'è? Ci pensano le banche a iniettare di denaro fresco le casse piangenti dei grossi club spagnoli, le stesse banche che vengono salvate dai fondi dell'Unione Europea. Cioè di tutti noi cittadini. E chi era la banca che più di tutte finanziava l'indebitatissimo calcio spagnolo (sotto di cinque miliardi di euro)?

Bankia, salvata dal fallimento dall'Unione Europea grazie a 22 miliardi puliti puliti. Soldi che, informano dalla Commissione Europea, non torneranno indietro. Mica scemi. Per ora, il Barcellona, tramite un suo portavoce, ha smentito la notizia. Ancelotti, a precisa domanda, ha glissato: «Faccio l'allenatore, non il contabile». Buon per lui che non si sia lanciato in filippiche moralistiche. Meglio mancare di rispetto, che perdere la faccia di fronte al mondo intero.



Magari quando passa di qua l'Oste ci spiega pure cosa sta succedendo al presidente.....


Spiegazione? ma non li ha mica fatti lui tutti quei debiti :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: , comunque se Rosell si è dimesso qualcosa di vero c'è.
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://instagram.com/fable_81/
Avatar utente
brifazio
Messaggi: 8483
Iscritto il: 06 giu 2007 13:20
Località: Roma
Contatta:

Re: il thread pallonaro

Messaggioda brifazio » 24 gen 2014 20:15

Per i lupacchiotti dimentichini.
18 marzo 2001 e sottolineo 2001
http://www.youtube.com/watch?v=9agbiG5uSaM
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14386
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: il thread pallonaro

Messaggioda l'oste » 25 gen 2014 01:44

fable_81 ha scritto:
Marco ha scritto:
Sydney ha scritto:Oste, ma è vera sta storia? (presa da calciomercato.com)

Il Barcellona ha debiti per 331 milioni, ma ha pagato Neymar come Bale


Indovinello: chi ha detto la seguente frase? «I quasi cento milioni per Bale sono una mancanza di rispetto nei confronti del mondo intero». Nientemeno che Gerardo Martino, tecnico del Barcellona, a cui, evidentemente, i 57 milioni spesi per Neymar sembravano un atto di carità cristiana. 57 milioni vi sembrano pochi? In effetti sono molti di più: il quotidiano spagnolo El Mundo, in base ad alcuni documenti visionati presso l'Audiencia Nacional, la massima autorità giudiziaria spagnola, ha scoperto che il brasiliano è costato 95 milioni, 38 in più di quanto dichiarato dal presidente blaugrana Sandro Rosell. Più di qualsiasi altro giocatore nella storia, più dei madridisti Ronaldo (un milione in più) e lo stesso Bale (quattro in più). Una carità commovente. D'altronde, come recitava il detto? Il bene si fa, ma non si dice.

Pensate che, dei 57 milioni dichiarati, solo 10,5 sono stati versati al Santos, vecchia squadra del calciatore, mentre altri 6,5 sono andati al fondo Dis, proprietario del 40% del cartellino, per giunta ad un passo dal fallimento. I restanti 40 milioni li ha intascati la Neymar&Neymar, società gestita dal giocatore brasiliano insieme al padre. E poi ci sono i 38 milioni passati sotto silenzio, smascherati da sette documenti stilati tra novembre 2011 e settembre 2013.

Accordi stilati ben prima del trasferimento effettivo del calciatore in Catalogna. 11 milioni sono stati versati per «commissioni» varie: 3 milioni alla famiglia, 2 al padre di Neymar per cercare nuove promesse nel Santos, 4 per ottenere contratti pubblicitari con imprese brasiliane, 2,5 al giocatore per aiutare i bambini delle favelas di San Paolo.

Attenzione: per tutte queste commissioni non c'è «obbligo di contro-prestazione», cioè il «lavoro» richiesto viene pagato anche se non dovesse essere svolto. Completano il qua-dro 9 milioni per due partite amichevoli, 7,9 per un accordo preliminare con tre giocatori del Santos, 10 come bonus per il calciatore alla firma del contratto. Che, poverino, già non se la passava male: 54 milioni come minimo per 5 anni, se si raggiungono i bonus si arriva a 14 milioni stagionali.

Di questi 54 milioni, il 5% finisce, tanto per cambiare, al padre del calciatore. Un quadro oscuro ai confini della legalità: ce n'è abbastanza per una grossa denuncia per appropriazione indebita e distrazione di fondi nei confronti di Rosell. Il caso era già emerso a dicembre, quando Jordi Cases, uno dei circa 170000 soci del Barcellona (che si poggia su un azionariato popolare), aveva denunciato l'appropriazione indebita di 40 milioni da parte del presidente catalano, facendo scattare l'inchiesta della Procura anticorruzione.

Insomma, si spende e si spande, si nasconde parte di quanto si è speso, e poi si fa la morale agli altri. Un capolavoro di coerenza. Senza dimenticare che il Barcellona ha debiti per 331 milioni, tanto che problema c'è? Ci pensano le banche a iniettare di denaro fresco le casse piangenti dei grossi club spagnoli, le stesse banche che vengono salvate dai fondi dell'Unione Europea. Cioè di tutti noi cittadini. E chi era la banca che più di tutte finanziava l'indebitatissimo calcio spagnolo (sotto di cinque miliardi di euro)?

Bankia, salvata dal fallimento dall'Unione Europea grazie a 22 miliardi puliti puliti. Soldi che, informano dalla Commissione Europea, non torneranno indietro. Mica scemi. Per ora, il Barcellona, tramite un suo portavoce, ha smentito la notizia. Ancelotti, a precisa domanda, ha glissato: «Faccio l'allenatore, non il contabile». Buon per lui che non si sia lanciato in filippiche moralistiche. Meglio mancare di rispetto, che perdere la faccia di fronte al mondo intero.



Magari quando passa di qua l'Oste ci spiega pure cosa sta succedendo al presidente.....


Spiegazione? ma non li ha mica fatti lui tutti quei debiti :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: , comunque se Rosell si è dimesso qualcosa di vero c'è.

Anch'io penso che qualcosa di vero ci sia, ma senza voler giocare al mal comune mezzo gaudio, vorrei capire quale società di alto livello non ha scheletri amministrativi e/o fiscali negli uffici.
E' una triste constatazione di fatti, che a mettere dei link su questa o quell'altra squadra ci vorrebbero pagine di forum.

Per rispondere a Marco, che ormai è sempre più rosicone ed interviene solo quando può provare a punzecchiarmi (ma su Fratelli d'Italia ovvero "i nuovi della politica" aspetto da tempo un commento in altro thread così come sui successi di Pisapia in fatto di traffico cittadino). Mi rendo conto.
Secondo me il Barcellona ha scheletri negli armadi così come il 100% delle squadre di vertice, quindi non mi riferisco a quelle società con le famose plusvalenze cragnottiane o con una storia societaria costellata da capitani indagati o condannati per cose "calcistiche" e non (Chinaglia, Manfredonia, Signori, Mauri e forse ne dimentico altri).

PS: confesso sinceramente che mi spiace aver scritto queste ultime righe nei confronti di laziali come alexer3b e brifazio che stimo come appassionati obbiettivi e sportivi e con loro mi scuso a priori.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
beluga
Messaggi: 9160
Iscritto il: 07 giu 2007 11:21
Località: roma

Re: il thread pallonaro

Messaggioda beluga » 25 gen 2014 02:12

l'oste ha scritto:PS: confesso sinceramente che mi spiace aver scritto queste ultime righe nei confronti di laziali come alexer3b e brifazio che stimo come appassionati obbiettivi e sportivi e con loro mi scuso a priori.


Loro non sono laziali ma diversamente romanisti.
Me ne importo
pasquino
Messaggi: 1906
Iscritto il: 21 set 2007 17:22
Località: roma

Re: il thread pallonaro

Messaggioda pasquino » 25 gen 2014 10:23

Caro Oste, certi laziali (non tutti per fortuna, come non tutti i romanisti) hanno una percezione della realtà quantomeno ondivaga. Tu pensa che mi è capitato di leggere su queste pagine una dura reprimenda al gesto di Bastos, sicuramenre non edificante ma ovviamente fatto inconsapevolmente da uno che appena arrivato in Italia non conosce ancora il significato delle parolacce "merd@" e "lazio", e che comunque poi si È SCUSATO MILLE VOLTE, quando poi lo stesso tifoso laziale ha eletto a proprio beniamino Candreva che ha esposto sotto la curva una sciarpa IDENTICA (a squadre invertite) CAPENDONE OVVIAMENTE IL SENSO E SENZA minimamente scusarsi. E lo stesso per la maglia di Zarate, il coro di Radu, la coreografia della intera curva Nord e altri episodi che sono facilmente riscontrabili sul web. In quei casi tutti eroi, Bastos e il dirigente che lo accompagnava ( CHE, RIPETO, HANNO SBAGLIATO MA ALMENO SI SONO SCUSATI) invece sono dei pericolosi terroristi. Tu wuini caro Oste tu aspetti ancora qualche seppur blanda forma di oobiettività? :lol: :lol: :lol:
Castigat ridendo mores
pasquino
Messaggi: 1906
Iscritto il: 21 set 2007 17:22
Località: roma

Re: il thread pallonaro

Messaggioda pasquino » 25 gen 2014 10:39

PS: mi dicono che anche Cisse all'aeroporto ha indossato una sciarpa identica e che Muslera ha addirittura alzato uno striscione a Formello con la stessa scritta. Io sinceramente non mi scandalizzo per queste cose, neanche le ricordavo tutte. Eppure nessuno si è mai scusato. Ma sllora perché il tifoso castellano che le applaudiva ora pur con le scuse si indigna?
Castigat ridendo mores
Avatar utente
tasteclimber
Messaggi: 10957
Iscritto il: 06 giu 2007 13:24
Località: Milano

Re: il thread pallonaro

Messaggioda tasteclimber » 25 gen 2014 12:23

l'oste ha scritto: i successi di Pisapia in fatto di traffico cittadino


centradino :lol:
CHI BANNA CIRO HA LE CORNA
Avatar utente
brifazio
Messaggi: 8483
Iscritto il: 06 giu 2007 13:20
Località: Roma
Contatta:

Re: il thread pallonaro

Messaggioda brifazio » 25 gen 2014 12:37

Bentornato Pasquino.
Avevo scritto, e ribadisco, infatti, che è una brutta figura per la nostra città,
non solo per la parte giallorossa perché da parte biancazzurra è esattamente la
stessa cosa, ed è inutile rinfacciarsi i gesti più ignobili e squallidi, la melma è melma
e gli schizzi vanno da tutte le parti.

brifazio ha scritto:Le radio dei tifosi se le sorbisce qualche masochista, ma la foto del poveretto
neoacquisto brasiliano che con gran probabilità era ignaro della scritta sulla
sciarpa appioppatagli poco prima ha fatto il giro del mondo.
Bella figura di ... appunto, per la nostra città.
Poi, non l'ha detto nessuno, tra cori rivoltanti e botti sparati di continuo durante
tutta la partita sembrava un girone infernale.
Tanto per non farci mancare niente, però, sono sicuro che sabato sera, nello
stesso stadio con altri colori si saprà degnamente replicare, sono sicuro.

Mi chiedo quando troverò la voglia di tornare allo stadio, peccato perché mi piaceva.
pasquino
Messaggi: 1906
Iscritto il: 21 set 2007 17:22
Località: roma

Re: il thread pallonaro

Messaggioda pasquino » 25 gen 2014 13:57

Ciao Brif.
Ovviamente non c'è l'avevo con te. Ripeto, sono tutti gesti da condannare, scuse o meno. Non mi scandalizza neanche troppo però. Quello che mi fa innervosire è però la totale consueta partigianeria di chi si stizzisce a giorni alterni.
Castigat ridendo mores
Avatar utente
brifazio
Messaggi: 8483
Iscritto il: 06 giu 2007 13:20
Località: Roma
Contatta:

Re: il thread pallonaro

Messaggioda brifazio » 25 gen 2014 23:39

A parte tutto.

Azz, poteva andare meglio, se solo ...

EVVIVA IL MINESTRARO!
In ogni caso la Juve non sta in un buon periodo.

p.s. che palle sta coprolalia alla rimessa dei portieri e sti botti.
Avatar utente
beluga
Messaggi: 9160
Iscritto il: 07 giu 2007 11:21
Località: roma

Re: il thread pallonaro

Messaggioda beluga » 25 gen 2014 23:41

Bella prova della Lazio. Molta fortuna per la Juve.
Buffon espulso ma anche io mi sarei fatto espellere per tornare dalla D'Amico.
Sempre in tema di Fellazio.
Me ne importo
Avatar utente
Sydney
Messaggi: 5928
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: Venezia

Re: il thread pallonaro

Messaggioda Sydney » 25 gen 2014 23:45

brifazio ha scritto:A parte tutto.

Azz, poteva andare meglio, se solo ...


.....gli davamo mon 1 ma 2 gol e 2 uomini di vantaggio.... :mrgreen:
Avatar utente
brifazio
Messaggi: 8483
Iscritto il: 06 giu 2007 13:20
Località: Roma
Contatta:

Re: il thread pallonaro

Messaggioda brifazio » 26 gen 2014 00:53

Ci avete provato, però.
Secondo rigore vistoso a parte, ma due di seguito non si danno quasi mai e ci posso stare, e al netto
dell'espulsione sacrosanta (da regolamento, a me pare una regola assurda) perché quello era gol sicuro,
siete stati molto fortunati in un paio di occasioni, Klose che spara di testa da solo più centrale che si
può e poi traversa salvaportiere e palo pazzesco del bambino Keita appena entrato pure lì con il portiere
che si ritrova la palla in mano evitando la ribattuta in gol.
All'inizio gran cappellata di Buffon e Klose che incredibilmente non mette dentro, altra occasione.


A nostro demerito si può dire che non abbiamo saputo vincere, ma per quanto non al livello delle
partite precedenti avete pur sempre tre quattro giocatori impressionanti, che fanno paura, Pogba
su tutti, quanti anni ha?

Ho sentito il cretino di Sky, parlando positivamente della nuova (?) gestione Reja, usare le parole
"senza nulla togliere asl lavoro di Petkovic..."
Questi ci fanno o ci sono?
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28289
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: il thread pallonaro

Messaggioda tenente Drogo » 26 gen 2014 02:22

non ci voleva proprio ... e ci è andata di lusso a non perdere

i due gol subiti in casa con la Samp erano già stati il campanello d'allarme
speriamo sia soltanto il consueto calo invernale

la Roma, giustamente, ci crede
e si riapre un discorso che in realtà non si era mai chiuso
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14386
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: il thread pallonaro

Messaggioda l'oste » 26 gen 2014 02:48

tasteclimber ha scritto:
l'oste ha scritto: i successi di Pisapia in fatto di traffico cittadino


centradino :lol:

Bellissima, chapeau.

PS: abbi fede
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
pasquino
Messaggi: 1906
Iscritto il: 21 set 2007 17:22
Località: roma

Re: il thread pallonaro

Messaggioda pasquino » 26 gen 2014 09:59

Mhhhhhh, la Juve ha un piccolo calo, può anche essere vero (anche se secondo me ieri sera in 11 vinceva) ed è anche fisiologico, ma può tranquillamente permetterselo. Ha un vantaggio troppo consistente e noi dovremmo praticamente vincerle tutte. Già oggi a Verona sarà durissima, ma resterebbero comunque 6 punti. Onestamente troppi. E non per demerito della Roma che sta facendo un campionato strepitoso, ma la Juve quest'anno è fuori contesto. Troppo forte. Sarebbe bene oggi invece allungare sul Napoli, vera rivale in questa corsa al secondo posto - accesso diretto alla Champions e una barca di soldi. Li puoi consolidare la rosa e il prossimo anno si riparte tutti da zero....
Castigat ridendo mores
Avatar utente
Sydney
Messaggi: 5928
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: Venezia

Re: il thread pallonaro

Messaggioda Sydney » 26 gen 2014 11:37

brifazio ha scritto:Secondo rigore vistoso a parte, ma due di seguito non si danno quasi mai


Quello di Bonucci e' rigore solo se lo fa un giocatore della juve. A parti invertite invece mai, vedi Genova.
Ho cercato un po' in rete, per tutti (tifosi a parte) non e' rigore.
Riporto un paio di commenti trovati in rete (panorama e calcioblog) evito ovviamente lazionews

44' primo tempo - La Lazio chiede rigore per un fallo di mano di Bonucci. Il tocco è netto perché Bonucci salta con il braccio largo e devia il tocco di Hernanes. Distanza ravvicinata e l'arbitro propende per l'involontarietà del fallo di mano. Bonucci rischia ma la decisione è corretta.

Allo scadere la Lazio ha reclamato un fallo di mano di Bonucci: dal replay è apparso chiaro che sì, il difensore ha toccato la palla con il braccio, ma tutto è avvenuto mentre era in elevazione con l’arto allargato per mantenere l’equilibrio ed è stato Hernanes che calciando ha involontariamente mandato la palla sul braccio di Bonucci. L’arbitro dunque anche in questa occasione ha visto bene non assegnando un altro rigore.


Lazio che ai punti meritava la vittoria, certo che giocare 3/4 di partita in 10 non e' semplicissimo per nessuno.
Avatar utente
fable_81
Messaggi: 3263
Iscritto il: 15 ott 2008 11:07
Località: Manerba del Garda (BS)

Re: il thread pallonaro

Messaggioda fable_81 » 26 gen 2014 11:44

Nessuno lo dice, ma quello solo bello realizza uno dei goal più belli e difficile da fare (Biava lo marca in maniera perfetta), ma si sa la testa fa meno figo.
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://instagram.com/fable_81/
LibeDeOro
Messaggi: 3817
Iscritto il: 06 giu 2007 21:53
Località: Perugia

Re: il thread pallonaro

Messaggioda LibeDeOro » 26 gen 2014 12:46

Non ho visto la partita ma solo le azioni salienti stamattina.
Direi che c'è andata di lusso, vista come s'era messa ed i legni laziali sul finale e alla fine della fiera, forse è più un punto guadagnato che due persi.
Un portiere della caratura di Buffon non si può permettere leggerezze come il dribbling nei sei metri e lo sgambetto a Klose nell'occasione del rigore. In quei casi, meglio il gol, ma rimanere in 11.

La squadra ha caricato molto con doppie sedute anche tre volte a settimana nelle settimane dopo la Roma a Torino; normale siano un po' imballati, come sempre in questo periodo. In ogni caso, con una Lazio così ai minimi termini qualitativamente e di gioco, era doveroso vincere...e magari in 11 probabilmente l'avremmo fatto.

Vabbè, come dice il Tenente, il campionato non era vinto prima e non lo è a maggior ragione adesso.
Secondo me una bella indirizzata si avrà certamente entro la giornata in cui ci sarà il derby di Roma e a Torino arriveranno i funebri ciabattini.
"I vincenti trovano sempre una strada, i perdenti trovano sempre una scusa" JFK.
Avatar utente
brifazio
Messaggi: 8483
Iscritto il: 06 giu 2007 13:20
Località: Roma
Contatta:

Re: il thread pallonaro

Messaggioda brifazio » 26 gen 2014 13:39

Guarda libe che la Lazio non è mica "così ai minimi termini" in questo momento.
Da quando è tornato Reja (in coppia con Bollini)
Lo dicono i risultati e ultimamente anche lo stato di forma, la fiducia del gruppo e il gioco, addirittura.

Vabbè, non hai visto né questa né la precedente con l'Udinese e soprattutto non puoi fare il confronto
con le precedenti che spero ti sarai risparmiato, ma i progressi sono evidenti.
A noi è mancato un po' di coraggio, ma ci sta tutto, vista la situazione nella gestione Petkovic e visto chi
avevamo di fronte, però i progressi nel gioco sono evidenti e non è che Hernanes, Klose e Candreva siano
proprio pippe.
Specialmente ora che hanno i riflettori puntati e si giocano il posto di titolari in nazionale, aggiungo.
Avatar utente
Tex Willer
Messaggi: 8840
Iscritto il: 18 mag 2008 17:52

Re: il thread pallonaro

Messaggioda Tex Willer » 26 gen 2014 13:50

tenente Drogo ha scritto:la Roma, giustamente, ci crede
e si riapre un discorso che in realtà non si era mai chiuso

Invece per me il discorso si è chiuso a torino dove la differenza tra le due squadre è apparsa evidente e non solo per la vittoria della Juve,ma per l'approccio alla partita delle due squadre.
Roma è sempre un campo ostico dove giocare,il pari con la Lazio era nella logica delle cose,in 10 contro 11 poi è dimostrazione di compattezza impressionante.
No,si dovesse riaprire il campionato sarebbe per un crollo verticale della Juve e mi pare oggi la situazione sia molto differente
Se qualcosa è gratis, il prodotto sei tu
"E’ più facile imbrogliare la gente che convincere la gente che è stata imbrogliata” Mark Twain
LibeDeOro
Messaggi: 3817
Iscritto il: 06 giu 2007 21:53
Località: Perugia

Re: il thread pallonaro

Messaggioda LibeDeOro » 26 gen 2014 13:50

brifazio ha scritto:Guarda libe che la Lazio non è mica "così ai minimi termini" in questo momento.
Da quando è tornato Reja (in coppia con Bollini)
Lo dicono i risultati e ultimamente anche lo stato di forma, la fiducia del gruppo e il gioco, addirittura.

Vabbè, non hai visto né questa né la precedente con l'Udinese e soprattutto non puoi fare il confronto
con le precedenti che spero ti sarai risparmiato, ma i progressi sono evidenti.
A noi è mancato un po' di coraggio, ma ci sta tutto, vista la situazione nella gestione Petkovic e visto chi
avevamo di fronte, però i progressi nel gioco sono evidenti e non è che Hernanes, Klose e Candreva siano
proprio pippe.
Specialmente ora che hanno i riflettori puntati e si giocano il posto di titolari in nazionale, aggiungo.


Opinioni personali; ieri non l'ho vista, ma purtroppo ho visto Bologna e Udine.
A Bologna un catenaccione indecoroso e una partita complessiva degna di un campionato di prima categoria; un insulto a chi paga il biglietto e le pay per view.
A Udine primo tempo pessimo con molteplici occasioni per i friulani e ripresa un poco migliore; se l'arbitro non s'inventa il rigore su Klose, quella partita finisce 3-1.
Sinceramente, tolta la partita di ieri che non posso giudicare, vedo solo una squadra che non gioca "contro" ma che ci mette un po' di impegno, tigna e concentrazione. Tutto 'sto gioco (che Reja non ha mai dato alle sue squadre), sinceramente fino a ora non l'ho visto. Ho visto una squadra prudente che si mette molto bassa e aspetta la ripartenza.

Hernanes e Klose (avendoli al fantacalcio, vedendo i voti presi e le prestazioni sciorinate in stagione) non mi sembra abbiano fatto fin'ora tutta sta differenza.
Poi se beccano la serata spaziale con la Juve, questo è un altro discorso, ma in questo campionato sono stati lontani parenti di giocatori di calcio.
"I vincenti trovano sempre una strada, i perdenti trovano sempre una scusa" JFK.
Avatar utente
brifazio
Messaggi: 8483
Iscritto il: 06 giu 2007 13:20
Località: Roma
Contatta:

Re: il thread pallonaro

Messaggioda brifazio » 26 gen 2014 14:16

Giustamente non segui le squadre minori, ti assicuro il miglioramento è enorme, anche se il minestraro è quello che è.
Per fortuna lo affianca Bollini, fino all'esonero di Reja allenatore della primavera.
Hernanes si è trasformato nelle ultime due partite, Klose mette in apprensione le difese da solo.
Quando giocano questi due come minimo non si perde.
Candreva non è precisissimo, ma è una garanzia, dai suoi piedi esce sempre qualcosa.
Comunque io tutto sto gioco della juve, 11 contro 11, non l'ho visto, anzi ho visto due occasioni enormi per la Lazio,
la seconda è quella del rigore. Per me state attraversando un periodo, spero breve, di forte calo, in più avete
qualche problema con l'applicazione del fuorigioco, sciocchi noi a non approfittarne.
Confesso che il fantacalcio lo conosco solo per averne sentito nominare, ma non so che sia.

Torna a “La piazza dei forumisti”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 365 ospiti