Alluvione a Sorbara

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Muffato
Messaggi: 273
Iscritto il: 13 set 2012 22:50

Alluvione a Sorbara

Messaggioda Muffato » 22 gen 2014 09:19

In seguito alla rottura dell'argine del fiume Secchia il comune di
Bomporto e altri limitrofi dal 19 gennaio sono sommersi dall'acqua
Non ho notizie sulle aziende ma temo che Paltrinieri ed altri di quella zona siano
Nella zona colpita
Certo che dopo il terremoto per la gente della bassa modenese questa è un'altra
Dura prova da affrontare
Se qualcuno di voi ha altre notizie fate sapere
Avatar utente
kubik
Messaggi: 2193
Iscritto il: 22 nov 2007 01:20
Località: piemonte

Re: Alluvione a Sorbara

Messaggioda kubik » 22 gen 2014 09:49

Davvero una mazzata dietro l'altra.
Solidarietà piena e speriamo non vengano lasciati soli dalle istituzioni come successo sostanzialmente con il terremoto.
Mi chiedevo anche io se Paltrinieri sia stato vittima dell'inondazione ma temo di si.
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: Alluvione a Sorbara

Messaggioda gabriele succi » 22 gen 2014 09:57

"Cantina della volta" alluvionata:

Immagine
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
Muffato
Messaggi: 273
Iscritto il: 13 set 2012 22:50

Re: Alluvione a Sorbara

Messaggioda Muffato » 22 gen 2014 10:09

kubik ha scritto:Davvero una mazzata dietro l'altra.
Solidarietà piena e speriamo non vengano lasciati soli dalle istituzioni come successo sostanzialmente con il terremoto.
Mi chiedevo anche io se Paltrinieri sia stato vittima dell'inondazione ma temo di si.

Mi riferisco alla mia situazione , per il terremoto sono arrivati i rimborsi.speriamo che per l'alluvione i danni siano più
Contenuti , quello che temo è la poca risonanza mediatica fondamentale per smuovere le coscienze politiche e
Non
Avatar utente
manichi
Messaggi: 1480
Iscritto il: 06 giu 2007 12:45
Località: A.V.R.

Re: Alluvione a Sorbara

Messaggioda manichi » 22 gen 2014 10:20

le immagini non sono rassicuranti :
Immagine
Finii con i campi alle ortiche
finii con un flauto spezzato
e un ridere rauco
ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.
Avatar utente
Sydney
Messaggi: 5928
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: Venezia

Re: Alluvione a Sorbara

Messaggioda Sydney » 22 gen 2014 10:30

Cosa succede alle piante se finiscono sommerse?
Muoiono o si compremette "solo" il raccolto?
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Alluvione a Sorbara

Messaggioda davidef » 22 gen 2014 10:33

Sydney ha scritto:Cosa succede alle piante se finiscono sommerse?
Muoiono o si compremette "solo" il raccolto?



dipende dal tipo di alluvione, se comporta deposito o solo acqua

solitamente la pianta non ha grossi danni, peggio va al terreno che deve essere spesso lavorato meglio ma a meno che non succeda una catastrofe per durata od intensità o poi si instaurino altre situazioni climatiche si dovrebbe risistemare il tutto nel medio periodo
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Alluvione a Sorbara

Messaggioda davidef » 22 gen 2014 10:38

La cosa oramai inquietante è che ad ogni precipitazione mediamente intensa o prolungata c'è una parte di paese che riporta danni e la situazione in futuro non sarà certo migliore perchè di interventi di manutenzione ai corsi d'acqua e di consolidamento di argini e sponde non se ne vedono proprio

io per prima cosa boicotterei l'imposta ai vari Consorzi Bonifica Acque perchè pagare per un servizio manutentivo che non viene svolto lo trovo inconcepibile, poi cercherei di agire tramite governo ( :lol: ) sulle assicurazioni perchè è assurdo che non si possa assicurare un bene per alluvione :x
Avatar utente
paolo-mon
Messaggi: 574
Iscritto il: 03 set 2012 17:43
Località: CAPE TOWN

Re: Alluvione a Sorbara

Messaggioda paolo-mon » 22 gen 2014 11:18

Paltrinieri non dovrebbe essere stato colpito
la Cantina della Volta (francesco bellei) è sommersa da 1/1,5 metri di acqua da 1 giorno , dovrebbero iniziare a pompare l'acqua dal centro del paese (bomporto) non appena i canali/fiumi lo permetteranno , zona colpita poco più di un anno e mezzo fà dal terremoto ed adesso questo .........cosa dire....
ecco per farvi un'idea di quello che è successo e stà succedendo (la massa d'acqua si stà spostando invadendo altri paesi)
http://gazzettadimodena.gelocal.it/cron ... -1.8512700
gmi1
Messaggi: 1096
Iscritto il: 19 gen 2010 18:34

Re: Alluvione a Sorbara

Messaggioda gmi1 » 22 gen 2014 13:02

paolo-mon ha scritto:Paltrinieri non dovrebbe essere stato colpito
la Cantina della Volta (francesco bellei) è sommersa da 1/1,5 metri di acqua da 1 giorno , dovrebbero iniziare a pompare l'acqua dal centro del paese (bomporto) non appena i canali/fiumi lo permetteranno , zona colpita poco più di un anno e mezzo fà dal terremoto ed adesso questo .........cosa dire....
ecco per farvi un'idea di quello che è successo e stà succedendo (la massa d'acqua si stà spostando invadendo altri paesi)
http://gazzettadimodena.gelocal.it/cron ... -1.8512700


confermo che Alberto dovrebbe essersi salvato, dalle ultime che ho da amici a Sorbara.... cosí come sembra sia salvo il Cristo dove c'é il sacro vigneto per noi Sorbaristi...
Avatar utente
hansen
Messaggi: 1520
Iscritto il: 06 giu 2007 12:53

Re: Alluvione a Sorbara

Messaggioda hansen » 29 gen 2014 11:19

incollo parte della mail arrivata oggi dalla malling list di cantina della volta
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per quello che riguarda la Cantina saranno necessari probabilmente 2 mesi per tornare alla normalità : dopo circa 30 gg. l’ufficio sarà di nuovo funzionante nella cantina; seguirà il regolare ripristino di tutte le attrezzature.

Abbiamo un ‘azienda specializzata che si occupa di ripristino ambienti per cui in una settimana 10/gg al massimo avremo la cantina sgombra da detriti. Poi serviranno un po’ di giorni per sanificare i muri, pavimenti ecc.

Le bottiglie con tappo di sughero che erano presenti in cantina verranno eliminate, così come le bottiglie in presa di spuma. Si parla di circa 15000/20000 bottiglie.
Chiedo perciò a tutti la massima collaborazione sia nell’ inviarci qualche ordine che nell’incasso dei sospesi: è un modo per esserci vicini
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Avatar utente
paolo-mon
Messaggi: 574
Iscritto il: 03 set 2012 17:43
Località: CAPE TOWN

Re: Alluvione a Sorbara

Messaggioda paolo-mon » 29 gen 2014 14:23

Abito a pochi km da Bomporto , in alcuni punti nel centro l'acqua è arrivata a 2 metri , per farla defluire le idrovere non sono bastate ed è stato "tagliato" l'argine per velocizzare l'operazione. Stiamo parlando di bomporto che non ha subito l'impatto più devastante , quello che ha subito bastiglia , l'acqua non c'è più ma in alcuni punti si ritrovano 1 metro di fanghiglia , molti mezzi motorizzati sono compromessi , l'alluvione a devastato la strada del canaletto per 1,5 km.
Chi abita vicino alla Cantina della Volta mi racconta di aver visto Bellei molto segnato da questa terribile esperienza.
Mi sono fatto un'idea sul fatto che non se ne parla di questa calamità , nella "bassa" modenese non siamo abituati a piangerci addosso , questo non crea ascolti e quindi l'informazione snobba la faccenda.Meglio parlare di Renzi e Berlusconi , per fortuna che ci sono loro e he ci salveranno!!! :cry:

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Barbra898, pbertaa e 267 ospiti