Rete elettrosaldata per rastrelliera

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Rete elettrosaldata per rastrelliera

Messaggioda gabriele succi » 14 gen 2014 15:46

Devo acquistare delle rastrelliere per le bottiglie che ho acquistato, visto che ormai ho più vino di altri che di mio... :shock:
Ho pensato di farmi una rastrelliera usando la classica rete elettrosaldata per massetti.
Vedi qui la foto.

Immagine

Qualcuno sa se le correnti galvaniche eventuali che si generano con il ferro, possano dare fastidio al vino??
Nel senso che potrebbero alterarne l'equilibrio ossido-riduttivo...

Domanda che può parere una str****** ma che in realtà non lo è, visto che sono stati dimostrati effetti negativi anche sulle persone che ad esempio dormono in letti con struttura completamente in ferro...

:roll:

Non perculatemi, ma visti i prezzi che hanno le rastrelliere in legno etc, con poca spesa mi farei un paio di rastrelliere 3x2 saldando 2 fogli interi con dei distanziali per ciascuna rastrelliera...
Poca spesa, molta resa...
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: Rete elettrosaldata per rastrelliera

Messaggioda Andyele » 14 gen 2014 15:58

gabriele succi ha scritto:Non perculatemi, ma visti i prezzi che hanno le rastrelliere in legno etc, con poca spesa mi farei un paio di rastrelliere 3x2 saldando 2 fogli interi con dei distanziali per ciascuna rastrelliera...
Poca spesa, molta resa...


...e tra l'altro di una bellezza unica :mrgreen: :lol:
chiara67
Messaggi: 126
Iscritto il: 27 dic 2013 19:45

Re: Rete elettrosaldata per rastrelliera

Messaggioda chiara67 » 14 gen 2014 16:14

La tentazione di percularti e' forte :D , ma non lo faro' perche' sono una ragazza per bene e mi limito a dire che per me puoi usare la tua bella (?) rete metallica e dormire sonni tranquilli.
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16474
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Rete elettrosaldata per rastrelliera

Messaggioda Alberto » 14 gen 2014 16:31

Gabriele, ad occhio però quella lì della foto non è la retina leggera zincata 50x50x2 mm che si usa per i massetti (che comunque non servirebbe per infilarci dentro le bottiglie, ovviamente), ma è normale rete elettrosaldata in acciaio per calcestruzzo...che ha la pericolosa tendenza ad arrugginire appena la guardi...

Ci sono comunque sul mercato reti zincate o inox con maglia 100x100 mm sufficiente per infilare la bottiglia e la resistenza meccanica per tenere su il peso, guarda ad esempio il sito di questo fabbricante di Trento: http://www.metalfil.it (alle voce: Rete Elettrosaldata - Rete Inox e Rete Zincata). :wink:
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
danyraffy
Messaggi: 565
Iscritto il: 20 dic 2011 18:57

Re: Rete elettrosaldata per rastrelliera

Messaggioda danyraffy » 14 gen 2014 16:34

la rete elettrosaldata in figura è quella che si usa x i massetti.. mai visto usare reti zincate... èè vero si arrugginisce in un nanosecondo ma, se si fan su le bottiglie con la classica carta cellophane secondo me va benone..
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16474
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Rete elettrosaldata per rastrelliera

Messaggioda Alberto » 14 gen 2014 16:44

danyraffy ha scritto:la rete elettrosaldata in figura è quella che si usa x i massetti.. mai visto usare reti zincate... èè vero si arrugginisce in un nanosecondo ma, se si fan su le bottiglie con la classica carta cellophane secondo me va benone..

Di reti els ce n'è una marea di tipi; personalmente se dovessi fare una cosa tipo quella che ha in mente Gabriele userei una rete zincata o inox liscia e non certamente una rete ordinaria da cls, oltre che per la ruggine anche per il fatto che le nervature possono alla lunga rovinare le etichette anche se avvolte dalla pellicola... :roll:
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
ZEL WINE
Messaggi: 7799
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: Rete elettrosaldata per rastrelliera

Messaggioda ZEL WINE » 14 gen 2014 17:03

per i massetti si usa al 99% quella retaccia grezza che hai messo in foto, che e' gia' arruginita all'origine. Esistono altre reti zincate, o in inox ecc.ecc. ma se consideri che sono difficilmente reperibili nei comuni magazzini di edilizia (indi costi di trasporto altissimi) e hanno diametri spesso molto sottili che comportano una spesa di "struttura" e difficolta di "saldatura" che ti posso claramente consigliare di lasciar perdere. Oltre a fare schifo esteticamente.
Vai all'ikea e passa la paura.
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
Avatar utente
balzac
Messaggi: 933
Iscritto il: 02 ago 2011 14:16
Località: ROMA, RM

Re: Rete elettrosaldata per rastrelliera

Messaggioda balzac » 14 gen 2014 17:17

gabriele succi ha scritto:Devo acquistare delle rastrelliere per le bottiglie che ho acquistato, visto che ormai ho più vino di altri che di mio... :shock:
Ho pensato di farmi una rastrelliera usando la classica rete elettrosaldata per massetti.

.


non per farmi i c...i tuoi gabriele, ma per quante bottiglie ti serve?
io ho acquistato recentemente una rastrelliera su amazon a prezzi umani...
dovrebbe essere anche componibile e impilabile...
esteticamente accettabile...
se ti interessa...
ciao
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere.
Gustav Mahler
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16474
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Rete elettrosaldata per rastrelliera

Messaggioda Alberto » 14 gen 2014 17:22

Se proprio vuoi rimanere in tema materiali edili, si possono usare questi blocchi per canne fumarie in argilla espansa tuttosommato leggeri (sotto i 10 Kg l'uno) ed abbastanza lisci all'interno...tengono almeno 6 bottiglie l'uno e li puoi impilare tranquillamente uno sopra l'altro... Almeno che tu non abbia l'esigenza particolare di incasellare le singole bottiglie.

Immagine
Ultima modifica di Alberto il 14 gen 2014 17:25, modificato 1 volta in totale.
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
chiara67
Messaggi: 126
Iscritto il: 27 dic 2013 19:45

Re: Rete elettrosaldata per rastrelliera

Messaggioda chiara67 » 14 gen 2014 17:25

Alberto ha scritto:Se proprio vuoi rimanere in tema materiali edili, si possono usare questi blocchi per canne fumarie in argilla espansa tuttosommato leggeri (sotto i 10 Kg l'uno) ed abbastanza lisci all'interno...tengono secondo me 6 bottiglie l'uno e li puoi impilare tranquillamente uno sopra l'altro... Almeno che tu non abbia l'esigenza particolare di incasellare le singole bottiglie.

Immagine


Li ho visti "in uso" per bottiglie, e per me sono pure belli nella loro moderna rusticita'.
danyraffy
Messaggi: 565
Iscritto il: 20 dic 2011 18:57

Re: Rete elettrosaldata per rastrelliera

Messaggioda danyraffy » 14 gen 2014 17:41

Alberto ha scritto:
danyraffy ha scritto:la rete elettrosaldata in figura è quella che si usa x i massetti.. mai visto usare reti zincate... èè vero si arrugginisce in un nanosecondo ma, se si fan su le bottiglie con la classica carta cellophane secondo me va benone..

Di reti els ce n'è una marea di tipi; personalmente se dovessi fare una cosa tipo quella che ha in mente Gabriele userei una rete zincata o inox liscia e non certamente una rete ordinaria da cls, oltre che per la ruggine anche per il fatto che le nervature possono alla lunga rovinare le etichette anche se avvolte dalla pellicola... :roll:


già... devi spiegarmi come fai a saldare 2 reti zincate pero'... senza contare che passeresti dagli 0.9 euro al kg della normale rete x c.a. ad un prezzo ben piu alto.. credo sui 4-5 euro...
Avatar utente
Cristianmark
Messaggi: 1191
Iscritto il: 28 feb 2013 22:55

Re: Rete elettrosaldata per rastrelliera

Messaggioda Cristianmark » 14 gen 2014 19:19

davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Rete elettrosaldata per rastrelliera

Messaggioda davidef » 14 gen 2014 19:41

Gabriele, ma con tutti i materiali poveri che ci sono in giro proprio una bruttura del genere vuoi metterti in cantina ? ne ho viste un paio di attrezzate con su le bottiglie, ti garantisco che l'effetto ottico lascia veramente a desiderare, fatti qualche scaffale in comunissimo abete e sei a posto dai :D
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Rete elettrosaldata per rastrelliera

Messaggioda davidef » 14 gen 2014 19:42

chiara67 ha scritto:
Alberto ha scritto:Se proprio vuoi rimanere in tema materiali edili, si possono usare questi blocchi per canne fumarie in argilla espansa tuttosommato leggeri (sotto i 10 Kg l'uno) ed abbastanza lisci all'interno...tengono secondo me 6 bottiglie l'uno e li puoi impilare tranquillamente uno sopra l'altro... Almeno che tu non abbia l'esigenza particolare di incasellare le singole bottiglie.

Immagine


Li ho visti "in uso" per bottiglie, e per me sono pure belli nella loro moderna rusticita'.



salvo il fatto che si rovinano sistematicamente tutte le etichette a contatto con le pareti dei blocchi appena si spostano senza essere distanziate dalla superficie ruvida :(
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: Rete elettrosaldata per rastrelliera

Messaggioda gabriele succi » 14 gen 2014 19:45

grazie a tutti ragazzi...
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: Rete elettrosaldata per rastrelliera

Messaggioda gabriele succi » 14 gen 2014 19:47

Comunque...pur facendo cagare quel tipo di rete...
se la vernici bene, poi la ruggine fa più fatica eh... :)
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14463
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Rete elettrosaldata per rastrelliera

Messaggioda Kalosartipos » 14 gen 2014 20:08

gabriele succi ha scritto:se la vernici bene, poi la ruggine fa più fatica eh... :)

Mah.. ti arriva già arrugginita, hai voglia a verniciare..
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: Rete elettrosaldata per rastrelliera

Messaggioda gabriele succi » 14 gen 2014 20:10

Kalosartipos ha scritto:
gabriele succi ha scritto:se la vernici bene, poi la ruggine fa più fatica eh... :)

Mah.. ti arriva già arrugginita, hai voglia a verniciare..

8) 8) 8) 8) 8) 8)
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
ZEL WINE
Messaggi: 7799
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: Rete elettrosaldata per rastrelliera

Messaggioda ZEL WINE » 14 gen 2014 20:54

gabriele succi ha scritto:Comunque...pur facendo cagare quel tipo di rete...
se la vernici bene, poi la ruggine fa più fatica eh... :)


Lascia perdere, fidati di uno stupido
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: Rete elettrosaldata per rastrelliera

Messaggioda gabriele succi » 14 gen 2014 22:49

ZEL WINE ha scritto:
gabriele succi ha scritto:Comunque...pur facendo cagare quel tipo di rete...
se la vernici bene, poi la ruggine fa più fatica eh... :)


Lascia perdere, fidati di uno stupido

:wink: :wink:
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
alì65
Messaggi: 13681
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Rete elettrosaldata per rastrelliera

Messaggioda alì65 » 14 gen 2014 23:07

a ridaie!!! in questo modo spariscono i falegnami!!! :evil:
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: Rete elettrosaldata per rastrelliera

Messaggioda gabriele succi » 14 gen 2014 23:26

alì65 ha scritto:a ridaie!!! in questo modo spariscono i falegnami!!! :evil:


:lol: :lol: :lol: :lol:
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
Avatar utente
Patàta
Messaggi: 819
Iscritto il: 28 mar 2011 12:32
Località: Ferrara

Re: Rete elettrosaldata per rastrelliera

Messaggioda Patàta » 15 gen 2014 00:00

Kalosartipos ha scritto:
gabriele succi ha scritto:se la vernici bene, poi la ruggine fa più fatica eh... :)

Mah.. ti arriva già arrugginita, hai voglia a verniciare..

http://www.youtube.com/watch?v=mIrnJzCkfJU
Wir müssen wissen, wir werden wissen (D. H.)
Avatar utente
la_crota1925
Messaggi: 2874
Iscritto il: 06 giu 2007 19:48
Località: ex città delle palme ora paradiso del punteruolo rosso

Re: Rete elettrosaldata per rastrelliera

Messaggioda la_crota1925 » 15 gen 2014 10:24

gabriele succi ha scritto:Comunque...pur facendo cagare quel tipo di rete...
se la vernici bene, poi la ruggine fa più fatica eh... :)

Io la lascerei così grezza (la trovo rustica e d'impatto). Ci sono prodotti da dare sopra la ruggine x bloccarla.
spedizione al ricevimento del pagamento.
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8759
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Rete elettrosaldata per rastrelliera

Messaggioda andrea » 15 gen 2014 14:07

Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 301 ospiti