Ale Dettori

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
beluga
Messaggi: 9160
Iscritto il: 07 giu 2007 11:21
Località: roma

Re: Ale Dettori

Messaggioda beluga » 12 gen 2014 14:39

brifazio ha scritto:Forse sono ingenuo, ma a me sembra che questo thread iniziato da paolo7505, con ringraziamenti
e attestati di stima per Alessandro Dettori si è poi trasformato occasionalmente in un'opportunità.
Un'occasione di convivialità, una riunione tra appassionati in un bel posto, in una bella stagione in un'isola meravigliosa.

Trovo questa deriva OFF TOPIC fuori luogo, sgradevole e disgustosa,ma c'è poco da fare.


Non posso che quotarti.
Ho bevuto recentemente il Chimbanta, l'otto marzo, il Dettori bianco. il Tuderi e naturalemte il Tenores.
Ogni bottiglia ha dato un'emozione, bottiglie vive, diverse tra loro quel poco che basta per incuriosirti e farti pensare.
Di tutto il resto, in questo contesto, se permettete il francesismo, non me ne frega un cazzo.
Me ne importo
gpetrus
Messaggi: 3059
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: Ale Dettori

Messaggioda gpetrus » 12 gen 2014 14:49

Auspico che si ritorni a parlar solo di vino,tutto il resto non interessa e al limite le beghe e polemiche vengano risolte in privato
Avatar utente
brifazio
Messaggi: 8483
Iscritto il: 06 giu 2007 13:20
Località: Roma
Contatta:

Re: Ale Dettori

Messaggioda brifazio » 12 gen 2014 14:51

Wineduck ha scritto:
brifazio ha scritto:Forse sono ingenuo, ma a me sembra che questo thread iniziato da paolo7505, con ringraziamenti
e attestati di stima per Alessandro Dettori si è poi trasformato occasionalmente in un'opportunità.
Un'occasione di convivialità, una riunione tra appassionati in un bel posto, in una bella stagione in un'isola meravigliosa.

Trovo questa deriva OFF TOPIC fuori luogo, sgradevole e disgustosa,ma c'è poco da fare.


Guarda chi scrive di Off Topic! Uno che non ha mai nulla da dire nel merito ma che entra nelle discussioni solo per parteggiare a favore di un conoscente e per dichiarata antipatia nei confronti dell'altro.... :lol: Un vero esempio di interventi fondamentali per la comunità....

Continua pure, da solo, se ti può far stare meglio buon per te.
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5182
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: Ale Dettori

Messaggioda Wineduck » 12 gen 2014 14:59

Guarda, guarda... :D uno si allontana qualche ora e trova tutto questo "ben di Dio" di interventi... :lol:
Mi si prospetta un pomeriggio veramente interessante :mrgreen:

Mi scuso in anticipo con tutti i forumisti che sarebbero interessati solo ai vini di Dettori ed al progetto di visita in azienda: queste polemiche in effetti sono andate oltre il lecito ed il conveniente (per gli interessi di Alessandro Dettori). D'altronde è lui che continua di ricostruire in modo totalmente fantasioso quello che accadde 8 anni fa e per rispetto nei confronti di me stesso e delle decine di persone che dedicarono tempo e passione a quell'ipotesi di progetto, mi preme fornire la mia ricostruzione dei fatti.
Mi impegno in cambio a non rispondere agli altri volatili che si stanno accalcando nel thread.... Quali volatili?

Questi....

Immagine
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Avatar utente
ianuario
Messaggi: 1803
Iscritto il: 13 ott 2008 17:43

Re: Ale Dettori

Messaggioda ianuario » 12 gen 2014 15:04

vi consiglio di assaggiare anche il
moscadeddu 2007
prima che lo finisco tutto io :D
Avatar utente
ilvinaio
Messaggi: 1879
Iscritto il: 06 giu 2007 11:18
Località: Cassina de Pecchi (MI)

Re: Ale Dettori

Messaggioda ilvinaio » 12 gen 2014 16:31

Chimbanta 2002 bevuto l'altra sera mi ha riportato a casa con infinita emozione :shock:
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5182
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: Ale Dettori

Messaggioda Wineduck » 12 gen 2014 19:28

Ale Dettori ha scritto:Ecco Wineduck che si erge a paladino di un cambiamento culturale per il nostro Paese" (sue parole) e si comporta come un degno rappresentante indegno dell'Italia. Umiliare ed insultare un uomo onesto come Luciano, toccando l'argomento "lavoro", mi lasciano senza parole. La vita ti è stata molto ingrata se porti dentro di te tutto questo odio accecante, tutto questo rancore.

Ma quale rancore? :D
Io sul forum ci sto (quasi) sempre con il sorriso, è il mio divertimento, il mio svago. Mi inalbero se mi accusano di aver violato la legge, per il resto non provo astio nei confronti di nessuno. A tutti quelli che pensano che io sia cinico, auguro di passare in qualche "frullatore" lavorativo di quelli veramente tosti (non quelle cosette da film di Virzì che rispetto alla realtà sono degli spettacoli per bambini): dopo giudicherebbero tutto in modo più realistico.

Ale Dettori ha scritto:Continui ad insultare ed infangare la mia onorabilità senza portare alcun contenuto.

Qui ti sbagli di grosso: non ho contenuto? Io faccio riferimento ad una vicenda precisa, con persone ed azioni reali. Ti inchiodo ogni volta su quella storia perchè non l'ho ancora digerita ma soprattutto perchè cerchi di "ribaltare la frittata" tentando di farci passare per fessi, come se non ci ricordassimo cosa è successo. Più avanti ricostruirò i fatti come li abbiamo vissuti noi.
Sul concetto di "onorabilità" vedo che hai le idee alquanto confuse. Faresti bene a parlarne con il tuo legale.

Ale Dettori ha scritto:Lo ripeto: ho preso soldi? Vi ho venduto vino ? Era o no un progetto dove dall'inizio avevo detto che non volevo essere il capo ma che ognuno valeva uno? Quando mi sono messo un attimino ad osservare, voi cosa avete fatto? Perché non siete andati avanti da soli? Storiella fantasiosa la mia? Rispondi alle mie domande per favore.
Vale anche per alis65.

Perchè parli di soldi o vino: nessuno ha mai citato questi elementi che sono totalmente estranei alla vicenda. Riepilogo per chi non c'era allora. Erano i giorni fra Natale e Capodanno del 2004 (se non ricordo male) ed apristi un thread per lanciare un'iniziativa imprenditoriale: la commercializzazione del made in italy alimentare nel mondo attraverso una catena di negozi che vendessero, senza altri intermediari commerciali le vere professionalità artigianali italiane ovvero i prodotti di maggiore qualità della nostra terra (non le ricostruzioni farlocche per turisti scemi) con un brand che li collegasse all'Italia e alla sua indiscutibile capacità agronomica e di trasformazione alimentare. L'idea era talmente buona che qualche anno dopo un certo Farinetti la trasformò in realtà creando la catena Eataly. Ci proponesti però anche una forma societaria innovativa: una sorta di "azionariato popolare", una società "senza padroni" in cui nessuno potesse diventare il "dominus" (questa è la parte che hai riportato correttamente). Come tutti sanno, queste aziende funzionano se sono gestite da un management di grandi capacità, altrimenti sono destinate a fallire prima di nascere: un conto è la proprietà e un conto la gestione (concetto che sfugge ancora a milioni di micro e piccoli imprenditori italiani). L'idea scatenò una reazione così positiva da lasciare sorpeso anche te stesso (forse soprattutto te): decine di adesioni in poche ore, oltre cento in pochi giorni. Alcuni di noi si misero al lavoro per cominciare a mettere giù delle idee. Io mi resi disponibile a fornire il KH per un Business Plan ed una forumista informatica creò un forum parallelo solo per la gestione di questo progetto. Arrivammo così a metà gennaio quando ci accorgemmo che tu non eri più presente al dibattito. Ufficialmente eri in Brasile ma tu stesso ci comunicasti che saresti ritornato a breve. Avevamo bisogno di un confronto con il "generatore dell'idea". Nessuno di noi era del mestiere, non eravamo negozianti, né produttori di vino, né di altri prodotti alimentari: potevamo ragionare da clienti ma le nostre idee erano molto "tra le nuvole". I tuoi emissari (es. Turriga78) ci scrivevano: "abbiate pazienda, Alessandro rientrerà a breve". Le settimane passarono (siamo ormai a fine febbraio) ma tu non ti presentasti più. Eri totalmente scomparso. Tu che avevi lanciato l'idea e la proposta di società, con dovizia di dettagli, non eri più presente al dibattito. Normale che il gruppo dopo un po' abbia smesso di crederci: non eravamo né tuoi dipendenti, né imprenditori del settore, né persone con interessi finanziari. Solo appassionati, evidentemente ingenui a credere ad un personaggio poco affidabile. Ed infatti non ti sei più riaffacciato sul forum per almeno un paio d'anni (forse di più).
Tralascio le mille illazioni che circolarono all'epoca sulla tua scomparsa perchè io invece mi sono sempre attenuto ai fatti. Mi limito solo a far notare che se ora esci fuori con la tesi "bislacca" che c'eri ma "ci osservavi per vedere cosa avremmo fatto da soli", ci dai un secondo e più cocente schiaffo morale: è quanto di più odioso ed insultante" si possa dichiarare verso le persone che, in totale buona fede, hanno sottratto ai loro affetti serate, a volte notti, di sicuro interi fine settimana in nome di un progetto che tu avresti solo dovuto continuare a "motivare". Forse non ne sarebbe nato un equivalente di Eataly (Farinetti dicono abbia ben altre capacità e relazioni) ma certamente non ne saremmo rimasti tutti umiliati come invece è capitato. E' proprio questo tuo atteggiamento sprezzante ed irriverente verso la sincera passione degli altri che non mi farà mai avere stima nei tuoi confronti come persona. Avresti potuto comunicarci in mille modi che il progetto non poteva proseguire ed almeno ringraziarci per quanto avevamo fatto (poco o nulla di concreto, molto dal punto di vista emotivo). Invece nulla solo il silenzio ed adesso pure lo scherno... :x
Avresti potuto essere un leader (anzi lo eri già agli occhi di noi tutti), invece ti sei dimostrato una sorta di "Schettino" ante litteram (nella metafora il progetto è la nave). Per me potrai cercare di giustificarti a parole all'infinito ma saranno sempre e solo i fatti a qualificarti.

Ale Dettori ha scritto:Scrivi: "Le luci della ribalta puntate addosso, dia il meglio di se stesso, con indubbi vantaggi per i clienti che si trovano di fronte".
Anche qui oltre che infangare e screditare, sempre la mia onorabilità, racconti una persona che non sono io. Non ci siamo mai frequentati e forse ci siamo incontrati una volta sola lustri fa.
Forse non sai che dal 2009 non seguo più visite in azienda ed infatti non ci sono mai la sera (in agriturismo) salvo rarissime eccezioni. E' mio padre che segue Kent'Annos - l'ospitalità delle Tenute Dettori, non avendo io tempo ed energie per rimanere anche la sera in azienda. Partecipo a pochi eventi fieristici e come negli ultimi due Vivit al banchetto ci passo poco tempo. Andrò a Bari la settimana prossima perché quando un produttore-collega-amico chiama non posso che rispondere si.
Non mando i vini a nessuna Guida da tre anni, faccio rare chiacchierate con qualche amico giornalista, non mi interessa partecipare al "mondo sociale del vino".
Ho quasi azzerato le cene di degustazione negli ultimi quattro anni. Oramai mi costa tanta fatica parlare in pubblico e no riesco più a socializzare. Mi piace scrivere per conto mio e come vedi intervengo sul web solo quando c'è bisogno di tutelare il mio lavoro: intervenendo in discussioni in cui vengono mosse giustamente o a torto critiche negative al mio lavoro. Non mi trovi su facebook o twitter (da sei mesi ho chiuso i miei account privati e quelli aziendali non li gestisco io) a raccontare che ho iniziato a potare o a dare il sovescio.
Hai proprio sbagliato persona. Ti hanno raccontato cose sbagliate....la vita è complessa, iper-ritmica e non riusciamo a stare dietro a tutto, però, però, cerco sino all'ultimo di fare quel che dico e dire quel che faccio, anzi quel che faccio non lo dico se non sono costretto dagli eventi, come in questo caso.
Chiudo qui i miei interventi. Quando ho scritto che ognuno è responsabile delle proprie azioni, non parlavo di querele. Anche se qui ci sono argomenti per vincere facile facile anche contro lo stesso gambero rosso. Non ho mai avviato una causa giudiziaria, mai una. L'amore che do sempre e comunque anche a chi mi fa del male "mi ritorna indietro" dandomi tanta serenità.


Bella questa ultima immagine "mistica"... Fosse vera!! :lol: :lol:
Non sembrano anche a te infantili tutte queste giustificazioni sul tuo atttuale stile di vita? Quando parlo di abilità oratoria non coerente con la capacità di mantenere le promesse mi riferisco alla vicenda specifica: cosa fai tutti i giorni non mi interessa proprio ed è totalmente ininfluente.
Infine per quanto riguarda le velate minacce di querela, sono qui ad aspettare una tua azione, accomodati pure.
Su una cosa però ti devo dare ragione: hai perso molto smalto rispetto a qualche anno fa. Una volta avresti saputo gestire meglio questo thread. Avresti risposto ad Anna Maria (cosa che hai evitato accuratamente di fare perchè è stata precisa e circostanziata come un raggio laser) e non ti saresti infognato in una querelle con me su una vicenda che tutti i forumisti di allora ricordano come uno schiaffo morale di portata storica. Non sempre "l'attacco è la miglior difesa".
Talvolta si fanno molti più danni.
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Ale Dettori

Messaggioda il chiaro » 12 gen 2014 20:28

Ale Dettori ha scritto:Oramai mi costa tanta fatica parlare in pubblico e no riesco più a socializzare.


Non faccio fatica a crederlo, visto il nostro scambio di battute avute 3/4 vinitaly fa.

Andando all'affaire "azionariato popolare" mi tocca dar ragione a Alessandro Wineduck. Ricordo bene che all'inizio ero titubante, ma poi vista l'ondata di adesioni ci cascai anche io e misi il mio nick in fondo alla lista dei forumisti.
Credo che un po' di "eleganza" in più non ti farebbe male, magari quando lodevolmente proponi la sostituzione delle tue bottiglie "fallate/tappate" prova a farlo con un messaggio privato perchè tutto questo proclamare a voce alta puzza tanto di carità pelosa, di facile ed economica pubblicità.

Saluti.
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Ale Dettori

Messaggioda davidef » 12 gen 2014 20:30

Wineduck ha scritto:Perchè parli di soldi o vino: nessuno ha mai citato questi elementi che sono totalmente estranei alla vicenda. Riepilogo per chi non c'era allora. Erano i giorni fra Natale e Capodanno del 2004 (se non ricordo male) ed apristi un thread per lanciare un'iniziativa imprenditoriale: la commercializzazione del made in italy alimentare nel mondo attraverso una catena di negozi che vendessero, senza altri intermediari commerciali le vere professionalità artigianali italiane ovvero i prodotti di maggiore qualità della nostra terra (non le ricostruzioni farlocche per turisti scemi) con un brand che li collegasse all'Italia e alla sua indiscutibile capacità agronomica e di trasformazione alimentare. L'idea era talmente buona che qualche anno dopo un certo Farinetti la trasformò in realtà creando la catena Eataly. Ci proponesti però anche una forma societaria innovativa: una sorta di "azionariato popolare", una società "senza padroni" in cui nessuno potesse diventare il "dominus" (questa è la parte che hai riportato correttamente). Come tutti sanno, queste aziende funzionano se sono gestite da un management di grandi capacità, altrimenti sono destinate a fallire prima di nascere: un conto è la proprietà e un conto la gestione (concetto che sfugge ancora a milioni di micro e piccoli imprenditori italiani). L'idea scatenò una reazione così positiva da lasciare sorpeso anche te stesso (forse soprattutto te): decine di adesioni in poche ore, oltre cento in pochi giorni. Alcuni di noi si misero al lavoro per cominciare a mettere giù delle idee. Io mi resi disponibile a fornire il KH per un Business Plan ed una forumista informatica creò un forum parallelo solo per la gestione di questo progetto. Arrivammo così a metà gennaio quando ci accorgemmo che tu non eri più presente al dibattito. Ufficialmente eri in Brasile ma tu stesso ci comunicasti che saresti ritornato a breve. Avevamo bisogno di un confronto con il "generatore dell'idea". Nessuno di noi era del mestiere, non eravamo negozianti, né produttori di vino, né di altri prodotti alimentari: potevamo ragionare da clienti ma le nostre idee erano molto "tra le nuvole". I tuoi emissari (es. Turriga78) ci scrivevano: "abbiate pazienda, Alessandro rientrerà a breve". Le settimane passarono (siamo ormai a fine febbraio) ma tu non ti presentasti più. Eri totalmente scomparso. Tu che avevi lanciato l'idea e la proposta di società, con dovizia di dettagli, non eri più presente al dibattito. Normale che il gruppo dopo un po' abbia smesso di crederci: non eravamo né tuoi dipendenti, né imprenditori del settore, né persone con interessi finanziari. Solo appassionati, evidentemente ingenui a credere ad un personaggio poco affidabile. Ed infatti non ti sei più riaffacciato sul forum per almeno un paio d'anni (forse di più).


ricostruzione ineccepibile, al netto poi degli altri aspetti positivi e negativi di questo 3D emersi quello che scrive Wineduck è inoppugnabile, andò esattamente così inclusa sparizione dal forum per un paio di anni salvo poi riapparire successivamente in linea di massima quando qualche utente faceva una annotazione ai suoi vini-

ricordo che la cosa era andata avanti, ben avanti, piattaforma forum alternativo pure, e si era addirituttra cominciato anche a parlare di quote, capitali, azioni da fare...insomma non si era a livello di pour parler, poi intendiamoci un ripensamento, un non credere più all'idea od ai potenziali compagni di viaggio, una cosa che possa sembrare strampalata, tutto ci può stare e non è proibito cambiare opinione o desideri, anzi, però all'epoca sarebbe bastata un pochina di chiarezza anzichè sparire nel nulla salvo alcuni "comunicati" fatti arrivare tramite forumisti vicini che alla fine furono forse anche loro scottati

ripeto, tutto questo al netto dei vini, della sostituzione delle bottiglie, delle antipatie o simpatie, delle visite, dell'amicizia, di quel che volete, solo per amor di chiarezza visto che a diversi forumisti dell'epoca sembra una cosa veramente surreale che minò non poco la credibilità del personaggio per come si era svolta la faccenda

fine, esco dalla discussione




anzi no...un piccolo appunto lo faccio volentieri ad Alessandro Dettori (come ad altri produttori che intervengono ogni tanto, ne ricordo uno poche settimane fa che fece un intervento sciagurato :lol: ...)

personalmente mi piace il contributo che può portare un produttore in quanto persona preparata, viene quà, spiega il suo lavoro, spiega dei concetti tecnici, parla di un territorio, di un mondo, permette un approfondimento sul mondo del vino con l'occhio di chi ci campa con questo e per me è un aspetto non da poco, però mi piacerebbe che l'intervento non fosse finalizzato solo ad interessi diretti (una critica ad una bottiglia) ma alla voglia di interagire con degli appassionati prima ancora che consumatori, siamo quà per parlare di vino e non solo del vino del produttore X che magari ha una botta di rifermentazione e ci si deve incapponire a dibattere su quella perchè un qualche sistema di avviso su internet segnala che quel vino è stato citato, penso che chi fa vino possa portare dei contributi che vadano ben oltre alla sola spiegazione di quella singola bottiglia che alla fine potrà interessare a pochi (nessuno), chi fa vino è sostanzialmente il nostro oggetto di discussione e mi piacerebbe che l'interazione fosse ben diversa....personalmente apprezzerei molto di più la figura di quel produttore aldilà del suo prodotto in bottiglia perchè nel mondo del vino di bottiglie buone, buonissime, ottime, ce ne sono una valanga ma di produttori che valgano la pena di frequentare od interagire ce ne sono sfortunatamente meno e questo per me è un aspetto che ad un certo punto fa la differenza

finito, scusate :oops:
ZEL WINE
Messaggi: 7792
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: Ale Dettori

Messaggioda ZEL WINE » 12 gen 2014 21:01

Erano i giorni fra Natale e Capodanno del 2004 (se non ricordo male) ed apristi un thread per lanciare un'iniziativa imprenditoriale: la commercializzazione del made in italy alimentare nel mondo attraverso una catena di negozi che vendessero, senza altri intermediari commerciali le vere professionalità artigianali italiane

Ma veramente avete creduto possibile mettere in piedi un progetto del genere con i presupposti che avete indicato? Non ci credo :D
Anzi, dileguarsi era il minimo :mrgreen:
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
Nebbiolino
Messaggi: 7027
Iscritto il: 06 feb 2008 21:53

Re: Ale Dettori

Messaggioda Nebbiolino » 12 gen 2014 22:08

il chiaro ha scritto:
Ale Dettori ha scritto:Oramai mi costa tanta fatica parlare in pubblico e no riesco più a socializzare.


Non faccio fatica a crederlo, visto il nostro scambio di battute avute 3/4 vinitaly fa.

Andando all'affaire "azionariato popolare" mi tocca dar ragione a Alessandro Wineduck. Ricordo bene che all'inizio ero titubante, ma poi vista l'ondata di adesioni ci cascai anche io e misi il mio nick in fondo alla lista dei forumisti.
Credo che un po' di "eleganza" in più non ti farebbe male, magari quando lodevolmente proponi la sostituzione delle tue bottiglie "fallate/tappate" prova a farlo con un messaggio privato perchè tutto questo proclamare a voce alta puzza tanto di carità pelosa, di facile ed economica pubblicità.

Saluti.


La imparassero i Mascarello (Giuseppe e Figlio), questa carità pelosa fatta di facile ed economica pubblicità... :D
Avatar utente
seicorde6
Messaggi: 984
Iscritto il: 19 apr 2009 12:38
Località: pianura padana bresciana

Re: Ale Dettori

Messaggioda seicorde6 » 12 gen 2014 22:30

ZEL WINE ha scritto:Erano i giorni fra Natale e Capodanno del 2004 (se non ricordo male) ed apristi un thread per lanciare un'iniziativa imprenditoriale: la commercializzazione del made in italy alimentare nel mondo attraverso una catena di negozi che vendessero, senza altri intermediari commerciali le vere professionalità artigianali italiane

Ma veramente avete creduto possibile mettere in piedi un progetto del genere con i presupposti che avete indicato? Non ci credo :D
Anzi, dileguarsi era il minimo :mrgreen:



Quoto.
Fatico a credere che qualcuno ci abbia creduto veramente.
Perché devi aver per forza torto solo se alcuni milioni di persone la pensano così?
(Frank Zappa)
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5182
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: Ale Dettori

Messaggioda Wineduck » 12 gen 2014 22:52

seicorde6 ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:Erano i giorni fra Natale e Capodanno del 2004 (se non ricordo male) ed apristi un thread per lanciare un'iniziativa imprenditoriale: la commercializzazione del made in italy alimentare nel mondo attraverso una catena di negozi che vendessero, senza altri intermediari commerciali le vere professionalità artigianali italiane

Ma veramente avete creduto possibile mettere in piedi un progetto del genere con i presupposti che avete indicato? Non ci credo :D
Anzi, dileguarsi era il minimo :mrgreen:



Quoto.
Fatico a credere che qualcuno ci abbia creduto veramente.


Alla luce dei fatti avete ovviamente ragione ma dovete considerare il contesto storico in cui eravamo 9 anni fa in generale e sul forum in particolare. Le iniziative imprenditoriali non erano viste come pura follia come accade oggi e sebbene il clima sul forum non fosse sempre idilliaco, non era neppure teso e settario come quello attuale. Le iniziative conviviali fra forumisti provenienti da tutte le parti d'Italia si susseguivano a cadenza di 1-2 mesi. Gli incontri "regionali" sono arrivati molto più tardi. C'era molta curiosità positiva di conoscersi e di condividere questa bella passione per il vino. L'idea di Dettori era ottima nel contenuto tecnico (la medesima di Farinetti) mentre lo era molto meno dal punto di vista della struttura societaria e della possibilità concreta di gestione. Forse lo sapevamo tutti in cuor nostro, fin dall'inizio, ma era bello ignorarlo o comunque andare avanti nel "sognare ad occhi aperti". Il suo valore maggiore sarebbe infatti stato proprio il preservare "gli occhi da bambini" con cui tutti abbiamo guardato a quella iniziativa: la si poteva "sgonfiare" con gentilezza e tatto, proprio come ad un certo punto della crescita si svela con gentilezza ai bambini che Babbo Natale non esiste. Sarebbe stato un gesto di grande sensibilità e di spiccata intelligenza emotiva. Forse anche il forum sarebbe stato (o sarebbe rimasto più a lungo) un luogo più "aggraziato".
Le cose sono andate diversamente ma è stata comunque un'esperienza "sociale" molto forte ed istruttiva. Sinceramente non rimpiango nulla.
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Ale Dettori

Messaggioda il chiaro » 12 gen 2014 23:36

Nebbiolino ha scritto:
il chiaro ha scritto:
Ale Dettori ha scritto:Oramai mi costa tanta fatica parlare in pubblico e no riesco più a socializzare.


Non faccio fatica a crederlo, visto il nostro scambio di battute avute 3/4 vinitaly fa.

Andando all'affaire "azionariato popolare" mi tocca dar ragione a Alessandro Wineduck. Ricordo bene che all'inizio ero titubante, ma poi vista l'ondata di adesioni ci cascai anche io e misi il mio nick in fondo alla lista dei forumisti.
Credo che un po' di "eleganza" in più non ti farebbe male, magari quando lodevolmente proponi la sostituzione delle tue bottiglie "fallate/tappate" prova a farlo con un messaggio privato perchè tutto questo proclamare a voce alta puzza tanto di carità pelosa, di facile ed economica pubblicità.

Saluti.


La imparassero i Mascarello (Giuseppe e Figlio), questa carità pelosa fatta di facile ed economica pubblicità... :D


Quoto.
Appena mi capita un cliente con bottiglia tappata ti faccio sapere come è andata a finire.
let me put my love into you babe

let me put my love on the line



let me put my love into you babe

let me cut your cake with my knife



Brian Johnson
Avatar utente
seicorde6
Messaggi: 984
Iscritto il: 19 apr 2009 12:38
Località: pianura padana bresciana

Re: Ale Dettori

Messaggioda seicorde6 » 12 gen 2014 23:37

Wineduck ha scritto:
seicorde6 ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:Erano i giorni fra Natale e Capodanno del 2004 (se non ricordo male) ed apristi un thread per lanciare un'iniziativa imprenditoriale: la commercializzazione del made in italy alimentare nel mondo attraverso una catena di negozi che vendessero, senza altri intermediari commerciali le vere professionalità artigianali italiane

Ma veramente avete creduto possibile mettere in piedi un progetto del genere con i presupposti che avete indicato? Non ci credo :D
Anzi, dileguarsi era il minimo :mrgreen:



Quoto.
Fatico a credere che qualcuno ci abbia creduto veramente.


Alla luce dei fatti avete ovviamente ragione ma dovete considerare il contesto storico in cui eravamo 9 anni fa in generale e sul forum in particolare. Le iniziative imprenditoriali non erano viste come pura follia come accade oggi e sebbene il clima sul forum non fosse sempre idilliaco, non era neppure teso e settario come quello attuale. Le iniziative conviviali fra forumisti provenienti da tutte le parti d'Italia si susseguivano a cadenza di 1-2 mesi. Gli incontri "regionali" sono arrivati molto più tardi. C'era molta curiosità positiva di conoscersi e di condividere questa bella passione per il vino. L'idea di Dettori era ottima nel contenuto tecnico (la medesima di Farinetti) mentre lo era molto meno dal punto di vista della struttura societaria e della possibilità concreta di gestione. Forse lo sapevamo tutti in cuor nostro, fin dall'inizio, ma era bello ignorarlo o comunque andare avanti nel "sognare ad occhi aperti". Il suo valore maggiore sarebbe infatti stato proprio il preservare "gli occhi da bambini" con cui tutti abbiamo guardato a quella iniziativa: la si poteva "sgonfiare" con gentilezza e tatto, proprio come ad un certo punto della crescita si svela con gentilezza ai bambini che Babbo Natale non esiste. Sarebbe stato un gesto di grande sensibilità e di spiccata intelligenza emotiva. Forse anche il forum sarebbe stato (o sarebbe rimasto più a lungo) un luogo più "aggraziato".
Le cose sono andate diversamente ma è stata comunque un'esperienza "sociale" molto forte ed istruttiva. Sinceramente non rimpiango nulla.




L'idea era ottima, questo non si discute assolutamente, e probabilmente se il Sig. Dettori ha riscosso questo entusiasmo.......beh......ve l'ha venduta proprio bene.
Capisco benissimo il senso di questo tuo ultimo intervento, erano altri tempi, eravate tutti più giovani, motivati, ambiziosi e appassionati...... forse vi mancava solo un pizzico di esperienza per capire che realizzare un progetto dalle dimensioni colossali come quello che hai descritto era utopico in partenza proprio per i motivi che hai descritto.
Insomma, sedotti e abbandonati.
E vabbè dai.....questo tipo di esperienze, in fondo, a qualcosa servono :wink:
Perché devi aver per forza torto solo se alcuni milioni di persone la pensano così?
(Frank Zappa)
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Ale Dettori

Messaggioda davidef » 12 gen 2014 23:41

seicorde6 ha scritto: erano altri tempi, eravate tutti più giovani, motivati, ambiziosi e appassionati......


più che ambiziosi era un periodo in cui ci si poteva prendere il lusso di essere dei sognatori o comunque credere che si sarebbe potuto creare qualcosa di nuovo, capisco che letta con iìlo stato d'animo di questi ultimi anni sembri una baggianata ma come dice wineduck all'epoca era molto diverso il contesto ed il luogo :(
yuzu
Messaggi: 1871
Iscritto il: 02 set 2010 09:32

Re: Ale Dettori

Messaggioda yuzu » 13 gen 2014 13:36

scusate.. ma uno vi dà un'idea.. vi instrada... e poi siccome ha qualcosa di importante da fare (uno che va in Brasile, magari ha qualcosa per la testa.. o magari qualche problemino da risolver, credo) sparisce.
ma non vi è passato per la testa che magari Alessandro voleva veramente rientrare.. era "genuinamente" convinto di poter rientrare a breve.. ma poi la vita reale, quella che giorno dopo giorno ti presenta il conto, non gliel'ha concesso?

io davvero rimango basito..
sicuramente anche io avrei voluto una comunicazione diversa.. ma di fronte ad un episodio del genere, io vedo 2 possibili reazioni

a) siamo delle persone di valore, crediamo nel nostro progetto, è una buona idea (sebbene "generata" da un'altro) andiamo avanti

b) da solo non ce la faccio, questo progetto è troppo grande per me.. abbandono.
se si sceglie per il b), bisogna fare ammenda sulla propria mancanza di imprenditorialità.. non bisogna imputare ad altri la propria frustrazione.. e tirarla fuori anche dopo 10 anni


chi vale trova sempre una strada, chi non vale trova sempre una scusa
egio
Messaggi: 1378
Iscritto il: 09 set 2009 12:15
Località: Bologna

Re: Ale Dettori

Messaggioda egio » 15 gen 2014 18:33

Solo per dare atto a Alessandro Dettori che, come mi aveva anticipato qui e privatamente, oggi ho ricevuto senza che io le chiedessi, due bottiglie di Tenores 2009 in sostituzione della bottiglia difettosa nella quale ero incappato. In altre occasioni con altri produttori ho avuto esperienze assai diverse, e per questo mi sento di ringraziarlo.
landmax
Messaggi: 1148
Iscritto il: 13 set 2013 17:49

Re: Ale Dettori

Messaggioda landmax » 21 gen 2014 13:42

Anch'io ho appena ricevuto "in sostituzione" due bottiglie di Tenores 2009 al posto di un 2006 sfortunato.

Grazie davvero, Alessandro, anche da parte mia.
divino59
Messaggi: 1888
Iscritto il: 06 giu 2007 17:54
Località: Ruvo di Puglia
Contatta:

Re: Ale Dettori

Messaggioda divino59 » 21 gen 2014 21:05

Una domanda ad Alessandro , visto che ieri a Bari alla manifestazione sono stato pochissimo e nel pomeriggio mi sono fermato anche al suo tavolino ma non c'era nessuno e quindi non mi e stato possibile salutarlo, ma per caso hai assaggiato il Caciocavallo Podolico ed il Pane che ho portato a tutti i produttori seduti a pranzo ?
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Ale Dettori

Messaggioda andrea » 21 gen 2014 21:23

divino59 ha scritto:Una domanda ad Alessandro , visto che ieri a Bari alla manifestazione sono stato pochissimo e nel pomeriggio mi sono fermato anche al suo tavolino ma non c'era nessuno e quindi non mi e stato possibile salutarlo, ma per caso hai assaggiato il Caciocavallo Podolico ed il Pane che ho portato a tutti i produttori seduti a pranzo ?

Giulio!! cazzo!!! e mandarne un po' su al nord!!!! :evil: :evil: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Ciao!!!!
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Ale Dettori

Messaggioda Kalosartipos » 21 gen 2014 21:38

andrea ha scritto:
divino59 ha scritto:Una domanda ad Alessandro , visto che ieri a Bari alla manifestazione sono stato pochissimo e nel pomeriggio mi sono fermato anche al suo tavolino ma non c'era nessuno e quindi non mi e stato possibile salutarlo, ma per caso hai assaggiato il Caciocavallo Podolico ed il Pane che ho portato a tutti i produttori seduti a pranzo ?

Giulio!! cazzo!!! e mandarne un po' su al nord!!!! :evil: :evil: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

:D
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
divino59
Messaggi: 1888
Iscritto il: 06 giu 2007 17:54
Località: Ruvo di Puglia
Contatta:

Re: Ale Dettori

Messaggioda divino59 » 21 gen 2014 22:08

andrea ha scritto:
divino59 ha scritto:Una domanda ad Alessandro , visto che ieri a Bari alla manifestazione sono stato pochissimo e nel pomeriggio mi sono fermato anche al suo tavolino ma non c'era nessuno e quindi non mi e stato possibile salutarlo, ma per caso hai assaggiato il Caciocavallo Podolico ed il Pane che ho portato a tutti i produttori seduti a pranzo ?

Giulio!! cazzo!!! e mandarne un po' su al nord!!!! :evil: :evil: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Ciao!!!!


Andrea e Kalos avete ragione entrambi e mi scuso per questa mia mancanza, spero di farmi perdonare quanto prima perché a Marzo Aprile voglio andare a Concesio anche io con Caterina per mangiare il gelato (e non solo) :D :P
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Ale Dettori

Messaggioda andrea » 21 gen 2014 22:11

divino59 ha scritto:
andrea ha scritto:
divino59 ha scritto:Una domanda ad Alessandro , visto che ieri a Bari alla manifestazione sono stato pochissimo e nel pomeriggio mi sono fermato anche al suo tavolino ma non c'era nessuno e quindi non mi e stato possibile salutarlo, ma per caso hai assaggiato il Caciocavallo Podolico ed il Pane che ho portato a tutti i produttori seduti a pranzo ?

Giulio!! cazzo!!! e mandarne un po' su al nord!!!! :evil: :evil: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Ciao!!!!


Andrea e Kalos avete ragione entrambi e mi scuso per questa mia mancanza, spero di farmi perdonare quanto prima perché a Marzo Aprile voglio andare a Concesio anche io con Caterina per mangiare il gelato (e non solo) :D :P

Dai che se va tutto come deve ti vengo a trovare prima...
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
divino59
Messaggi: 1888
Iscritto il: 06 giu 2007 17:54
Località: Ruvo di Puglia
Contatta:

Re: Ale Dettori

Messaggioda divino59 » 21 gen 2014 22:43

andrea ha scritto:
divino59 ha scritto:
andrea ha scritto:
divino59 ha scritto:Una domanda ad Alessandro , visto che ieri a Bari alla manifestazione sono stato pochissimo e nel pomeriggio mi sono fermato anche al suo tavolino ma non c'era nessuno e quindi non mi e stato possibile salutarlo, ma per caso hai assaggiato il Caciocavallo Podolico ed il Pane che ho portato a tutti i produttori seduti a pranzo ?

Giulio!! cazzo!!! e mandarne un po' su al nord!!!! :evil: :evil: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Ciao!!!!


Andrea e Kalos avete ragione entrambi e mi scuso per questa mia mancanza, spero di farmi perdonare quanto prima perché a Marzo Aprile voglio andare a Concesio anche io con Caterina per mangiare il gelato (e non solo) :D :P

Dai che se va tutto come deve ti vengo a trovare prima...


Andrea deve andare tutto bene , stai tranquillo, e quando verrai a trovarmi apriremo un paio di bottiglie per festeggiare, con Kalos chissà se ci vedremo di nuovo dal Troglo, comunque ieri dovevate vedere le facce dei vari produttori presenti quando assaggiavano il Podolico, venivano tutti in processione al nostro tavolo ad elemosinare un pezzettino di formaggio ,potevo ricattarli ma credo di essermi comportato abbastanza bene, poi da solo con Walter de Battè abbiamo parlato del mai indimenticato Franco il trattore e mi raccontava fra l'altro che il giorno prima era con lui ad un' evento.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: L_Andrea, ORSO85, tenente Drogo e 600 ospiti