Leroy vs DRC

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
Sydney
Messaggi: 5928
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: Venezia

Leroy vs DRC

Messaggioda Sydney » 24 dic 2013 19:44

Se ci fosse una sfida DRC vs Leroy con questi schieramenti, chi ne uscirebbe con il maggior numero di vittorie?

Romanee Conti vs Musigny
La Tache vs Chambertin
St. Vivant vs St. Vivant
Richebourg vs Richebourg
Grand Echezeaux vs Clos de la Roche
Echezeaux vs Clos de Vougeot
Corton vs Corton
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Leroy vs DRC

Messaggioda Kalosartipos » 24 dic 2013 19:46

Anche alla vigilia di Natale? :shock:
Ti stavi annoiando?
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Sydney
Messaggi: 5928
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: Venezia

Re: Leroy vs DRC

Messaggioda Sydney » 24 dic 2013 19:50

Kalosartipos ha scritto:Anche alla vigilia di Natale? :shock:
Ti stavi annoiando?


Sto aspettando le 19.30.... :mrgreen:
Avatar utente
petitbogho
Messaggi: 3510
Iscritto il: 10 ott 2008 11:01
Località: Salò

Re: Leroy vs DRC

Messaggioda petitbogho » 24 dic 2013 20:24

Sydney ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:Anche alla vigilia di Natale? :shock:
Ti stavi annoiando?


Sto aspettando le 19.30.... :mrgreen:

Su su, che ho ancora due ore di treno
Avatar utente
Sydney
Messaggi: 5928
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: Venezia

Re: Leroy vs DRC

Messaggioda Sydney » 25 dic 2013 10:27

Partendo da questo scritto di Clive Coates

“This is the greatest estate in Burgundy…
How do you determine great? Is it size? Is it quality? Is it price? Is it “reputation” (whatever that is)? Is it the amount of media coverage? However you do compute it, the greatest Domaines of Burgundy today must be those under the control of Lalou Bize : The Domaine Leroy and her own Domaine d’Auvenay. The estates of Jadot, Faiveley and Bouchard Père & Fils are far larger, that of Romanée-Conti the most splendid in terms of percentage of grand terroir; but for nobility of it’s wines, pride of place must go to Leroy and to the Domaine d’Auvenay. The sheer concentration, depth and intensity Lalou Bize-Leroy manages to squeeze into her bottles is breathtaking.”

ieri discutevo con una persona che qualche bozza la ha bevuta e lui sostiene che nei vini top non c'e' gara a favore di DRC. Scendendo si e' in equilibrio mentre sui livelli bassi (bassi relativi, chiaramente, Echezeaux, Corton e VR 1er....) vince Leroy.
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: Leroy vs DRC

Messaggioda MCSE » 25 dic 2013 12:13

IO senza averli mai assaggiati tutti, punterei sempre e comunque a DRC.

Se poi mi sbaglio pazienza....male non berrò :mrgreen:
Auguri
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Leroy vs DRC

Messaggioda davidef » 25 dic 2013 13:54

Sydney ha scritto:
ieri discutevo con una persona che qualche bozza la ha bevuta e lui sostiene che nei vini top non c'e' gara a favore di DRC. Scendendo si e' in equilibrio mentre sui livelli bassi (bassi relativi, chiaramente, Echezeaux, Corton e VR 1er....) vince Leroy.



so che non faccio testo, però ho 2 bottiglie di Leroy in cantina mentre di DRC ne ho "qualcuna" di più. .. :mrgreen:

sul Corto di DRC mi sono già espresso un paio di volte, per me questa bottiglia non c'entra molto con il livello del resto della gamma, va detto che costa anche mooolto meno di quello di Leroy
eno
Messaggi: 2427
Iscritto il: 08 giu 2007 23:58

Re: Leroy vs DRC

Messaggioda eno » 25 dic 2013 14:44

Ecco Sydney, sei contento? Adesso corri a disdire le casse di Leroy che avevi ordinato :mrgreen:
vinogodi
Messaggi: 34703
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Leroy vs DRC

Messaggioda vinogodi » 25 dic 2013 14:54

eno ha scritto:Ecco Sydney, sei contento? Adesso corri a disdire le casse di Leroy che avevi ordinato :mrgreen:

,,,comunque mi spiace dirlo, ma DRC sono grandi Borgogna,grandissimi, i più grandi... Ma Madame è unica e inimitabile... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
eno
Messaggi: 2427
Iscritto il: 08 giu 2007 23:58

Re: Leroy vs DRC

Messaggioda eno » 25 dic 2013 17:20

A parte gli scherzi e al di la' delle ironie, Marco, se non fosse Natale direi che queste disquisizioni sono quasi irritanti, per me,quasi si voglia buttar giu' dalla torre uno dei due "contendenti"(orribile dictu....). E parlando di Drc e Madame, Gesu',(e'Natale....), mi vengono i brividi....
enricom67
Messaggi: 414
Iscritto il: 07 giu 2007 14:44

Re: Leroy vs DRC

Messaggioda enricom67 » 25 dic 2013 23:03

Una sfida simile è stata fatta 5 anni fa ad Alba.
4 DRC vs 4 Madame: 1993 La tache e Chambertin, 1996 Richebourg, 1999 Echezeaux e Clos de Vougeot, 2003 RSV.
C'erano 10 persone. E' finita 40 a 0 .... per Madame 8)
Ovviamente sia le bottiglie a coppie che l'ordine d'uscita erano alla cieca.
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Leroy vs DRC

Messaggioda davidef » 25 dic 2013 23:06

eno ha scritto:A parte gli scherzi e al di la' delle ironie, Marco, se non fosse Natale direi che queste disquisizioni sono quasi irritanti, per me,quasi si voglia buttar giu' dalla torre uno dei due "contendenti"(orribile dictu....). E parlando di Drc e Madame, Gesu',(e'Natale....), mi vengono i brividi....



mettiamola così, cosa hai comprato maggiormente in vita tua ?

oppure, hai 3000 € che avanzano e devi scegliere un produttore, per chi spendi ?

perché poi alla fine, anche se è poco poetico, tutti i ragionamenti sono validi quando finalizzati in un acquisto onel tentativo di farlo, quindi tra i 2 dove si fa la spesa implicitamente esce la preferenza

:roll:
eno
Messaggi: 2427
Iscritto il: 08 giu 2007 23:58

Re: Leroy vs DRC

Messaggioda eno » 25 dic 2013 23:43

Ho comprato maggiormente DRC, non perchè lo ritenessi a priori superiore, ma per una questione di maggiore e piu' facile reperibilità. Ho quindi bevuto meno Leroy rispetto a DRC. Dovessi comprare, comprerei piu' DRC, ma capitasse una buona occasione, non rinuncerei pure a Leroy. Ma son discorsi unpo' di lana caprina, per me.
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Leroy vs DRC

Messaggioda alì65 » 26 dic 2013 10:29

vinogodi ha scritto:
eno ha scritto:Ecco Sydney, sei contento? Adesso corri a disdire le casse di Leroy che avevi ordinato :mrgreen:

,,,comunque mi spiace dirlo, ma DRC sono grandi Borgogna,grandissimi, i più grandi... Ma Madame è unica e inimitabile... 8)


...e meno male!!!.. :wink:
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
Sydney
Messaggi: 5928
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: Venezia

Re: Leroy vs DRC

Messaggioda Sydney » 26 dic 2013 11:08

Quindi? Che so bboni entrambi si sapeva ma nessuno che si sbilancia?
Qualcun'altro li ha bevuti vicini?
Quel 40-0 mi sembra troppo severo :shock:
vinogodi
Messaggi: 34703
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Leroy vs DRC

Messaggioda vinogodi » 26 dic 2013 11:35

Sydney ha scritto:Quindi? Che so bboni entrambi si sapeva ma nessuno che si sbilancia?
Qualcun'altro li ha bevuti vicini?
Quel 40-0 mi sembra troppo severo :shock:
...diversi, molto diversi. Tante volte li ho bevuti, anche vicini... e non vado oltre, perchè parlare di numeri di bevute dei due lossignori, si rischia solo di fare sfoggio di sboritudine. Dico solo che dall'annata 1971 al 2002 ho acquistato una ventina di assortimenti cassa DRC e me li sono bevuti praticamente tutti. Di Leroy solo da inizio anni '90, ma che ha cominciato davvero ad appassionarmi, dal 2000 . Oggi, in cantinetta, giacciono numero quasi pari di bottiglie di uno e dell'altro, tanto per testimoniare che fra i due l'ago della bilancia è in parità nel mio personalissimo cartellino ... 8)
PS: e nel futuro tenderanno solo a calare per impossibilità economica di far fronte a impennate di prezzo ormai da capogiro e a ripristinare le scorte di quel che si beve a ...contributo dei vecchi prezzi... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Sincero
Messaggi: 156
Iscritto il: 01 gen 2013 15:15

Re: Leroy vs DRC

Messaggioda Sincero » 26 dic 2013 12:45

e se poi proprio proprio vi avanzano 3.000 euro vi dò l'iban :mrgreen:
enricom67
Messaggi: 414
Iscritto il: 07 giu 2007 14:44

Re: Leroy vs DRC

Messaggioda enricom67 » 26 dic 2013 18:34

I 40 a 0 non furono dei KO ma piuttosto delle vittorie ai punti.
Al momento della scoperta delle bottiglie eravamo un po' sorpresi ma tutti d'accordo.
La cena era organizzata da forumisti e anche i presenti erano quasi tutti legati al forum.
Madame alla lunga tende, forse, ad essere un po' monotona nel senso che ha una mano troppo evidente.
Negli scontri diretti e brevi è invincibile, nelle orizzontali un po' noiosa.
Ovviamente se potessi bere i suoi vini più spesso sarei molto più felice :lol:
Ultima modifica di enricom67 il 26 dic 2013 19:01, modificato 1 volta in totale.
vinogodi
Messaggi: 34703
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Leroy vs DRC

Messaggioda vinogodi » 26 dic 2013 18:50

enricom67 ha scritto:Ovviamente se potessi bere i suoi vini più spesso sarei molto più felice :lol:
..sei in buona compagnia...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
enricom67
Messaggi: 414
Iscritto il: 07 giu 2007 14:44

Re: Leroy vs DRC

Messaggioda enricom67 » 26 dic 2013 19:02

vinogodi ha scritto:
enricom67 ha scritto:Ovviamente se potessi bere i suoi vini più spesso sarei molto più felice :lol:
..sei in buona compagnia...

Marco, non avevo dubbi :lol:
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12802
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Leroy vs DRC

Messaggioda zampaflex » 26 dic 2013 20:37

Sydney ha scritto:Partendo da questo scritto di Clive Coates

...but for nobility of it’s wines...


Questo è un errore che non mi aspetterei da cotanti personaggi...
Non progredi est regredi
yuzu
Messaggi: 1871
Iscritto il: 02 set 2010 09:32

Re: Leroy vs DRC

Messaggioda yuzu » 03 gen 2014 23:53

Sydney ha scritto:Se ci fosse una sfida DRC vs Leroy con questi schieramenti, chi ne uscirebbe con il maggior numero di vittorie?

Romanee Conti vs Musigny
La Tache vs Chambertin
St. Vivant vs St. Vivant
Richebourg vs Richebourg
Grand Echezeaux vs Clos de la Roche
Echezeaux vs Clos de Vougeot
Corton vs Corton

musigny di leroy vino virtuale.. mai provato.. romanee conti è tanta tanta roba. per me ci sta che possa vincere romanee conti
stesso discorso per chambertin..
st vivant della vecchia super
richebourg della vecchia supera quello di rrx
clos de la roche della vecchia meglio
vougeot e echezeaux due vini non all'altezza, vince il primo per demerito del secondo
corton della vecchia in cantina ancora da assaggiare..
Avatar utente
fabird
Messaggi: 2830
Iscritto il: 06 giu 2007 17:24
Località: MB

Re: Leroy vs DRC

Messaggioda fabird » 04 gen 2014 10:40

certo che mi viene da sorridere se si tiene conto del fatto che il 50% di DRC era della vecchia, che forse finalmente la figlia si è decisa a metterci il becco ed il legame di parentela che la lega a DRC è piuttosto stretto.
si resta sempre in famiglia.
L'arrampicata, un gioco infinito....... Un gioco finito si gioca per vincerlo,un gioco infinito per continuare a giocare. I partecipanti ad un gioco finito giocano entro confini ben precisi, i partecipanti ad un gioco infinito giocano con i confini
yuzu
Messaggi: 1871
Iscritto il: 02 set 2010 09:32

Re: Leroy vs DRC

Messaggioda yuzu » 04 gen 2014 12:05

fabird ha scritto:certo che mi viene da sorridere se si tiene conto del fatto che il 50% di DRC era della vecchia, che forse finalmente la figlia si è decisa a metterci il becco ed il legame di parentela che la lega a DRC è piuttosto stretto.
si resta sempre in famiglia.

ciao Fa, però ammetterai che lo stile è abbastanza diverso.. anche se negli ultimissimi anni c'è una certa "convergenza", con DRC che si è leggermente spostata verso lo stile della madàme?
karroth
Messaggi: 9771
Iscritto il: 06 giu 2007 12:18

Re: Leroy vs DRC

Messaggioda karroth » 04 gen 2014 19:18

yuzu ha scritto:
fabird ha scritto:certo che mi viene da sorridere se si tiene conto del fatto che il 50% di DRC era della vecchia, che forse finalmente la figlia si è decisa a metterci il becco ed il legame di parentela che la lega a DRC è piuttosto stretto.
si resta sempre in famiglia.

ciao Fa, però ammetterai che lo stile è abbastanza diverso.. anche se negli ultimissimi anni c'è una certa "convergenza", con DRC che si è leggermente spostata verso lo stile della madàme?


Ciao Marco, alla luce di quanto successo domenica scorsa con i 2 richebourg 2003 a confronto a me sembra che lo stile sia completamente diverso anche nelle ultime annate, anche se a dire il vero non ho esperienze più recenti di confronti post 2003, è però successo di aver bevuto diverse cose di entrambi e quello che ho notato è più che altro un aumento qualitativo nelle ultime annate di drc, non che prima fossero cattivi :mrgreen: , ma sicuramente dal 2002 ho notato una definizione maggiore soprattutto in cru come il richebourg dove secondo me hanno veramente trovato la quadratura del cerchio, e in la tache soprattutto in virtù del fatto che dal 2001 fanno finalmente massa con tutte le parcelle e questo da più garanzie di trovare bt all'altezza della fama del cru, mentre pre 2001 potevi trovare grandissimi la tache, ma bt anche mediocri.
Per la mia piccolissima esprienza in madame si riconosce di più la mano, tanto che in una orizzontale di tutti i leroy 2001 era veramente difficile se non impossibile cogliere significative differenze da cru a cru, chiedere ad ernicom 67, o a baroonline o a montrachet61....su musigny e chambertin leroy non mi esprimo perchè le bt bevute da me(uscite peraltro direttamente dal domaine)non erano assolutamente performanti, di Romanèe-Conti ricordo invece qualcosina :mrgreen: :mrgreen: :D
Oggi ho imparato qualcosa.....

Spedisco il lunedì successivo all’accredito

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AlbiWine, C_Giacomo, iulo, L_Andrea, paperopap e 653 ospiti