DA PAG 122...C.G.T: ...50esimo Karroth !!

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
iandjesus
Messaggi: 7121
Iscritto il: 20 gen 2009 11:50
Località: Zion

Re: DA PAG 60...C.G.T.: bella bevuta e mangiata pisese

Messaggioda iandjesus » 23 nov 2013 13:18

Becho ha scritto:
iandjesus ha scritto:Pergole 90 non c'ero Ale.

Batard Ramonet me lo so scordato e Pichon 2000 non l'ho bevuto perché so andato via prima..... :evil: :evil: :evil:


Era una provocazione vista la tua "passione" per il Sangiovese :mrgreen:


Guarda che Soldera 04 di Giovedì mi è piaciuto.......
Forse è meglio per tutti voi che mantenga la distanza dai Sangiovese..... :lol: :lol: :lol:
"...Auxilium Meum a Domino..."

"...Fortior in Adversis..."
Becho
Messaggi: 2160
Iscritto il: 05 feb 2010 01:47
Località: Granducato di Toscana

Re: DA PAG 60...C.G.T.: bella bevuta e mangiata pisese

Messaggioda Becho » 23 nov 2013 13:43

iandjesus ha scritto:
Becho ha scritto:
iandjesus ha scritto:Pergole 90 non c'ero Ale.

Batard Ramonet me lo so scordato e Pichon 2000 non l'ho bevuto perché so andato via prima..... :evil: :evil: :evil:


Era una provocazione vista la tua "passione" per il Sangiovese :mrgreen:


Guarda che Soldera 04 di Giovedì mi è piaciuto.......
Forse è meglio per tutti voi che mantenga la distanza dai Sangiovese..... :lol: :lol: :lol:


:lol:
Spedisco il lunedì successivo al ricevimento del pagamento
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: DA PAG 60...C.G.T.: bella bevuta e mangiata pisese

Messaggioda il chiaro » 23 nov 2013 14:01

Andyele ha scritto:
davidef ha scritto:
Andyele ha scritto:9° Kupra 2006: 87,75



dicci dicci che questo vino mi son sempre rifiutato di comperarlo..... 8)


Dunque, dunque...vado a rileggere le stringatissime note che mi sono appuntato a bottiglia coperta: naso molto maturo, caldo, un po' pungente. In bocca ritorna la sensazione calda e la pungenza, attacco dolcetto, un po' cotto e alcol avvertibile. 88 punti

A bottiglia scoperta devo ammettere che ho trovato un vino abbastanza diverso da quello che i ricordavo aver bevuto da vinogodi. Non mi ricordo che annata era però mi è rimasta l'immagine di un vino più scuro, compatto, concentrato, quasi catramoso e alcolico cioccolatoso. Questo invece era più chiaro, anche più fine pur non essendo propriamente un vino elegante. A mio avviso comunque al Rayas non gli lega nemmeno le scarpe.
Ultima considerazione: dovrebbe essere un vino che spiazza, divide, o si ama o si odia, invece stranamente nelle valutazioni è stato quello con meno variabilità di giudizio (voti tutti compresi tra 87 e 89)


Non voglio contestare il giudizio sulla bottiglia, ma a me sembra che dare un 88, voto che comunque basso non è, a un vino descritto in questo modo sia un errore. Se non avessi visto il voto prima di leggere la descrizione avrei rifilato un 80 a un vino così, non oltre.
Che criteri usate per mettere i numeretti?
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5182
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: DA PAG 60...C.G.T.: bella bevuta e mangiata pisese

Messaggioda Wineduck » 23 nov 2013 14:26

il chiaro ha scritto:Non voglio contestare il giudizio sulla bottiglia, ma a me sembra che dare un 88, voto che comunque basso non è, a un vino descritto in questo modo sia un errore. Se non avessi visto il voto prima di leggere la descrizione avrei rifilato un 80 a un vino così, non oltre.
Che criteri usate per mettere i numeretti?


Immagine
Immagine
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: DA PAG 60...C.G.T.: bella bevuta e mangiata pisese

Messaggioda Andyele » 23 nov 2013 15:37

L'appunto del Chiaro può in effetti sembrare giusto. Tento di spiegarmi: quelle non erano note complete che descrivevano perfettamente tutti gli aspetti di questo vino ma semplicemente ho riportato due o tre appunti che mi ero segnato sul taccuino. Di solito in queste serate mi appunto soltanto qualche aspetto che noto maggiormente nel vino, a volte in positivo ma più spesso in negativo. In questo caso sono emerse solamente le cose che meno mi hanno fatto apprezzare quella bottiglia ma il vino non si limitava solamente a quegli aspetti, insomma non era tutto li, il quadro d'insieme del vino non era una "schifezza" e il voto complessivo di 88 punti a mio avviso rispecchia giustamente il valore da me percepito in questo vino.

Non mi sembra normalmente di essere di manica larga nei voti, di solito vengo accusato del contrario.
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5182
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: DA PAG 60...C.G.T.: bella bevuta e mangiata pisese

Messaggioda Wineduck » 23 nov 2013 15:45

Andyele ha scritto:L'appunto del Chiaro può in effetti sembrare giusto. Tento di spiegarmi: quelle non erano note complete che descrivevano perfettamente tutti gli aspetti di questo vino ma semplicemente ho riportato due o tre appunti che mi ero segnato sul taccuino. Di solito in queste serate mi appunto soltanto qualche aspetto che noto maggiormente nel vino, a volte in positivo ma più spesso in negativo. In questo caso sono emerse solamente le cose che meno mi hanno fatto apprezzare quella bottiglia ma il vino non si limitava solamente a quegli aspetti, insomma non era tutto li, il quadro d'insieme del vino non era una "schifezza" e il voto complessivo di 88 punti a mio avviso rispecchia giustamente il valore da me percepito in questo vino.

Non mi sembra normalmente di essere di manica larga nei voti, di solito vengo accusato del contrario.


Immagine
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: DA PAG 60...C.G.T.: bella bevuta e mangiata pisese

Messaggioda il chiaro » 23 nov 2013 21:57

Andyele ha scritto:L'appunto del Chiaro può in effetti sembrare giusto. Tento di spiegarmi: quelle non erano note complete che descrivevano perfettamente tutti gli aspetti di questo vino ma semplicemente ho riportato due o tre appunti che mi ero segnato sul taccuino. Di solito in queste serate mi appunto soltanto qualche aspetto che noto maggiormente nel vino, a volte in positivo ma più spesso in negativo. In questo caso sono emerse solamente le cose che meno mi hanno fatto apprezzare quella bottiglia ma il vino non si limitava solamente a quegli aspetti, insomma non era tutto li, il quadro d'insieme del vino non era una "schifezza" e il voto complessivo di 88 punti a mio avviso rispecchia giustamente il valore da me percepito in questo vino.

Non mi sembra normalmente di essere di manica larga nei voti, di solito vengo accusato del contrario.


Thanx :D
let me put my love into you babe

let me put my love on the line



let me put my love into you babe

let me cut your cake with my knife



Brian Johnson
jok
Messaggi: 423
Iscritto il: 13 feb 2008 20:09

Re: DA PAG 60...C.G.T.: bella bevuta e mangiata pisese

Messaggioda jok » 23 nov 2013 23:44

Ciao,
la mia "classifica" rispecchia quasi completamente quella definitiva:

1 dom perignon 1990: ne ho bevuti di migliori ma più' spesso di peggiori, quindi esemplare al 95%. Adoro questo vino, la sua dolcezza, il suo miele e la sua grazia, ne berrei una magnum da solo!
2 ch palmer 2001: fine ed elegante, femminilità' da vendere classica di Margaux, buonissimo da bere adesso ma con ancora un po di strada davanti (non troppa). Non troppo lungo al naso, appena versato stravolgente ma poi rientra delicatamente e si assopisce dolcemente. Vino che si fa bere facilmente!
3 Soldera riserva 2004: riconosciuto immediatamente anche se avevo un po' di raffreddore! Quindi personalità! Una struttura perfetta, persistenza sia olfattiva che gustativa, equilibrio! Un Soldera che mi e' piaciuto!!! Giusto ancora un po giovane ma belloooo!!!
4 Sori san lorenzo Gaja: anche questo sempre con il mio raffreddore l'ho subito collocato al suo posto! Un vino ben fatto, difficile trovargli un difetto! Mi e' piaciuto. Giusto in tutte le sue parti!
5 vigna d'alceo 1997: la seconda annata prodotta in ordine temporale e forse anche la seconda (a pari merito con la 1996) in ordine di qualità' dopo la mia preferita 1999!!! Un vino che ho tanto amato e che bevo sempre con piacere. Ben fatto in ogni suo particolare, forse solo un pelo di alcol che mi disturba se proprio c'e' da trovargli un difettuccio!
6 solaia 1998: ho faticato a capire l'annata, come tutti! Da tutti giudicata parecchio più' vecchia! Secondo me dovuto un po' all'annata non felicissima e soprattutto a una non perfetta conservazione! Buono da bere adesso ma se consideriamo che era della stessa annata del sori san lorenzo………….sembrava suo padre!!!
7 chambolle-musigny de vougue 1999: l'ho collocato direttmente nel suo comune quindi territorialità'! La mano di comte george si sente, forse lo facevo 4 anni più' vecchietto! Si lascia bere bene e si puo' abbinare su tutto.
8 Sperss 1990: voglio pensare che sia una bottiglia che ha sofferto e non poco! Purtroppo l'ultima volta che l'ho bevuto risale a una decina d'anni fa e quindi difficile fare un paragone! Troppo evoluto………..troppo! Nonostante cio' ha sempre una dolcezza e un suo perché'!!
9 chablis dauvissant les clos 2005: chablis non e' certo quello che intendo per Bourgogne, il 2005 e' giovanissimo da bere, se poi e' anche servito accanto a un super dp 90……….Comunque sia un vino che voglio sicuramente riassaggiare tra qualche anno!!
10 kupra 2006: un vino che credo di avere già bevuto due volte………….la prima e l'ultima!!!
11 musar 94: ripensandoci lo metterei decimo e non ultimo perché' alla fine ha un suo perché'!!!
jok
Messaggi: 423
Iscritto il: 13 feb 2008 20:09

Re: DA PAG 60...C.G.T.: bella bevuta e mangiata pisese

Messaggioda jok » 24 nov 2013 00:00

Per quanto riguarda la proposta di fare una classifica generale dei vini bevuti, l'altra sera dissi che sarebbe bene far stampare ad Andrea ogni serata con i suoi vini e i rispettivi punteggi per poi fare tutti insieme e a tavola una classifica generale!
Questo perche' ci sono state serate in cui i punteggi furono dati si rispettando l'ordine di piacevolezza ma tenendosi un po troppo bassi o alti rispetto ad altre serate!
Ci sono parecchi che solo ora cominciano ad avere un'idea di come si danno punteggi in centesimi, non c'e' mica niente di male!
Un vino si giudica nel tempo non solo per la sua perfezione, il suo equilibrio, la sua lunghezza olfattiva o gustativa, la sua capacita' di evolversi nel tempo, ecc, ecc. ecc, ma anche in base alle EMOZIONI che ti fa provare e ricordare con il passare del tempo stesso!!!
Io per esempio ricordo con infinita gioia Montevertine 1982 e non ricordo con altrettanta gioia e piacevolezza tanti, ma tanti altri vini ben più' blasonati!
Insomma, dobbiamo farla tutti insieme a tavola, con calma, e con Andrea che ci riassume serata per serata e relativa classifica di modo che possiamo tutti insieme decidere se alzare di un punto o due alcune serate rispetto ad altre per essere il più' regolari e precisi possibile. Cosa che sostengo già da un po di tempo.
jok
Messaggi: 423
Iscritto il: 13 feb 2008 20:09

Re: DA PAG 60...C.G.T.: bella bevuta e mangiata pisese

Messaggioda jok » 24 nov 2013 00:02

Certo che nessuno di voi ha detto che anche con la tracheite, il raffreddore e un po' di febbre…………….SONO UN MOSTRO!!!!!!!!
Becho
Messaggi: 2160
Iscritto il: 05 feb 2010 01:47
Località: Granducato di Toscana

Re: DA PAG 60...C.G.T.: bella bevuta e mangiata pisese

Messaggioda Becho » 24 nov 2013 00:42

jok ha scritto:Certo che nessuno di voi ha detto che anche con la tracheite, il raffreddore e un po' di febbre…………….SONO UN MOSTRO!!!!!!!!


Ormai non ci stupisci più, devi alzare il livello...beccare le bt alla cieca seduto in mezzo a due donzelle!
Spedisco il lunedì successivo al ricevimento del pagamento
angelospezia
Messaggi: 2398
Iscritto il: 22 feb 2011 19:36

Re: DA PAG 60...C.G.T.: bella bevuta e mangiata pisese

Messaggioda angelospezia » 24 nov 2013 09:01

Le donzelle sarebbe bello averle sotto il tavolo.... :mrgreen:
Spedisco entro 3 giorni ricevuto il pagamento
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: DA PAG 60...C.G.T.: bella bevuta e mangiata pisese

Messaggioda paperofranco » 24 nov 2013 10:04

jok ha scritto:Certo che nessuno di voi ha detto che anche con la tracheite, il raffreddore e un po' di febbre…………….SONO UN MOSTRO!!!!!!!!


Se mi posso permettere una piccola intrusione, te lo dico io. Leggendo sempre con piacere delle vostre serate, penso che tu sia veramente un "mostro", e che mi piacerebbe avere anche solo un po' di codesto talento, complimenti davvero. Tutto sommato credo di avere un buon naso e un buon palato, ma sono una discreta schiappa nei riconoscimenti alla cieca.
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: DA PAG 60...C.G.T.: bella bevuta e mangiata pisese

Messaggioda paperofranco » 24 nov 2013 10:04

jok ha scritto:Certo che nessuno di voi ha detto che anche con la tracheite, il raffreddore e un po' di febbre…………….SONO UN MOSTRO!!!!!!!!


Se mi posso permettere una piccola intrusione, te lo dico io. Leggendo sempre con piacere delle vostre serate, penso che tu sia veramente un "mostro", e che mi piacerebbe avere anche solo un po' di codesto talento, complimenti davvero. Tutto sommato credo di avere un buon naso e un buon palato, ma sono una discreta schiappa nei riconoscimenti alla cieca.
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: DA PAG 60...C.G.T.: bella bevuta e mangiata pisese

Messaggioda Andyele » 24 nov 2013 12:01

paperofranco ha scritto:
jok ha scritto:Certo che nessuno di voi ha detto che anche con la tracheite, il raffreddore e un po' di febbre…………….SONO UN MOSTRO!!!!!!!!


Se mi posso permettere una piccola intrusione, te lo dico io. Leggendo sempre con piacere delle vostre serate, penso che tu sia veramente un "mostro", e che mi piacerebbe avere anche solo un po' di codesto talento, complimenti davvero. Tutto sommato credo di avere un buon naso e un buon palato, ma sono una discreta schiappa nei riconoscimenti alla cieca.


A parte gli scherzi Angelo è veramente molto bravo ed oltretutto può giovarsi di avere alle spalle un bagaglio di bevute incommensurabile.

Però anche io me la sono cavata è!!...ho beccato il Dom 1990 (scoperto) e lo Sperss scaraffato che ho portato io (anche se ad un certo punto l'ho confuso con il Solaia che avevo accanto) :mrgreen:
Però Musar (una volta appurato che non era Italia e Francia), il GajaTildin (una volta appurato che eravamo in Piemonte) ed il Kupra (una volta appurato che era un monovitigno italiano) li ho beccati davvero 8)
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: DA PAG 60...C.G.T.: bella bevuta e mangiata pisese

Messaggioda paperofranco » 24 nov 2013 13:40

Andyele ha scritto:
paperofranco ha scritto:
jok ha scritto:Certo che nessuno di voi ha detto che anche con la tracheite, il raffreddore e un po' di febbre…………….SONO UN MOSTRO!!!!!!!!


Se mi posso permettere una piccola intrusione, te lo dico io. Leggendo sempre con piacere delle vostre serate, penso che tu sia veramente un "mostro", e che mi piacerebbe avere anche solo un po' di codesto talento, complimenti davvero. Tutto sommato credo di avere un buon naso e un buon palato, ma sono una discreta schiappa nei riconoscimenti alla cieca.


A parte gli scherzi Angelo è veramente molto bravo ed oltretutto può giovarsi di avere alle spalle un bagaglio di bevute incommensurabile.

Però anche io me la sono cavata è!!...ho beccato il Dom 1990 (scoperto) e lo Sperss scaraffato che ho portato io (anche se ad un certo punto l'ho confuso con il Solaia che avevo accanto) :mrgreen:
Però Musar (una volta appurato che non era Italia e Francia), il GajaTildin (una volta appurato che eravamo in Piemonte) ed il Kupra (una volta appurato che era un monovitigno italiano) li ho beccati davvero 8)


Secondo me sei un mostro anche te..... :mrgreen:
jok
Messaggi: 423
Iscritto il: 13 feb 2008 20:09

Re: DA PAG 60...C.G.T.: bella bevuta e mangiata pisese

Messaggioda jok » 25 nov 2013 03:15

paperofranco ha scritto:
jok ha scritto:Certo che nessuno di voi ha detto che anche con la tracheite, il raffreddore e un po' di febbre…………….SONO UN MOSTRO!!!!!!!!


Se mi posso permettere una piccola intrusione, te lo dico io. Leggendo sempre con piacere delle vostre serate, penso che tu sia veramente un "mostro", e che mi piacerebbe avere anche solo un po' di codesto talento, complimenti davvero. Tutto sommato credo di avere un buon naso e un buon palato, ma sono una discreta schiappa nei riconoscimenti alla cieca.

Ho scritto questa affermazione perche' neanche volevo partecipare alla cena così malconcio, c'ero andato solamente per gli amici confratelli e invece ho provato un piacere che non provavo da tempo a riconoscere i vini nonostante un così importante impedimento.
Approposito, quando parteciperai a una delle nostre bevute?
jok
Messaggi: 423
Iscritto il: 13 feb 2008 20:09

Re: DA PAG 60...C.G.T.: bella bevuta e mangiata pisese

Messaggioda jok » 25 nov 2013 03:22

Andyele ha scritto:
paperofranco ha scritto:
jok ha scritto:Certo che nessuno di voi ha detto che anche con la tracheite, il raffreddore e un po' di febbre…………….SONO UN MOSTRO!!!!!!!!


Se mi posso permettere una piccola intrusione, te lo dico io. Leggendo sempre con piacere delle vostre serate, penso che tu sia veramente un "mostro", e che mi piacerebbe avere anche solo un po' di codesto talento, complimenti davvero. Tutto sommato credo di avere un buon naso e un buon palato, ma sono una discreta schiappa nei riconoscimenti alla cieca.


A parte gli scherzi Angelo è veramente molto bravo ed oltretutto può giovarsi di avere alle spalle un bagaglio di bevute incommensurabile.

Però anche io me la sono cavata è!!...ho beccato il Dom 1990 (scoperto) e lo Sperss scaraffato che ho portato io (anche se ad un certo punto l'ho confuso con il Solaia che avevo accanto) :mrgreen:
Però Musar (una volta appurato che non era Italia e Francia), il GajaTildin (una volta appurato che eravamo in Piemonte) ed il Kupra (una volta appurato che era un monovitigno italiano) li ho beccati davvero 8)

Ma dai che sei bravo……….. non fare il modesto!!!
La cosa più' bella di te e' la tua espressione quando qualcuno riconosce prima di te un sangiovese ……….se poi si chiama Soldera! E' impagabile!!! :lol:
jok
Messaggi: 423
Iscritto il: 13 feb 2008 20:09

Re: DA PAG 60...C.G.T.: bella bevuta e mangiata pisese

Messaggioda jok » 25 nov 2013 03:25

Becho ha scritto:
jok ha scritto:Certo che nessuno di voi ha detto che anche con la tracheite, il raffreddore e un po' di febbre…………….SONO UN MOSTRO!!!!!!!!


Ormai non ci stupisci più, devi alzare il livello...beccare le bt alla cieca seduto in mezzo a due donzelle!

Impossibile!!!
Mossa scorretta!!!
Potrei scambiare il moscato Saracco per Petrus!!!
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: DA PAG 60...C.G.T.: bella bevuta e mangiata pisese

Messaggioda paperofranco » 25 nov 2013 12:24

jok ha scritto:
paperofranco ha scritto:
jok ha scritto:Certo che nessuno di voi ha detto che anche con la tracheite, il raffreddore e un po' di febbre…………….SONO UN MOSTRO!!!!!!!!


Se mi posso permettere una piccola intrusione, te lo dico io. Leggendo sempre con piacere delle vostre serate, penso che tu sia veramente un "mostro", e che mi piacerebbe avere anche solo un po' di codesto talento, complimenti davvero. Tutto sommato credo di avere un buon naso e un buon palato, ma sono una discreta schiappa nei riconoscimenti alla cieca.

Ho scritto questa affermazione perche' neanche volevo partecipare alla cena così malconcio, c'ero andato solamente per gli amici confratelli e invece ho provato un piacere che non provavo da tempo a riconoscere i vini nonostante un così importante impedimento.
Approposito, quando parteciperai a una delle nostre bevute?


Mi dovrei organizzare per una del venerdì, il problema è restare a dormire fuori, opzione difficilmente "vendibile" alla mi' moglie. D'altronde rientrare da Pisa o giù di lì bello imbenzinato mi dà un po' pensiero, non tanto per essere più o meno in grado di guidare quanto per il rischio palloncino, e ho paura che in quella zona sia abbastanza diffuso. Altro discorso può essere il sabato a pranzo. Terza opzione, c'è l'invito sempre aperto dalle mie parti(ristorante a san Gimignano con possibilità di pernottare), ma mi rendo conto che vi dovete spostare più o meno tutti, mentre io sono l'unico che sta in questa zona.
Comunque, speriamo capiti, mi farebbe molto piacere.
Avatar utente
iandjesus
Messaggi: 7121
Iscritto il: 20 gen 2009 11:50
Località: Zion

Re: DA PAG 60...C.G.T.: bella bevuta e mangiata pisese

Messaggioda iandjesus » 25 nov 2013 13:55

paperofranco ha scritto:
jok ha scritto:
paperofranco ha scritto:
jok ha scritto:Certo che nessuno di voi ha detto che anche con la tracheite, il raffreddore e un po' di febbre…………….SONO UN MOSTRO!!!!!!!!


Se mi posso permettere una piccola intrusione, te lo dico io. Leggendo sempre con piacere delle vostre serate, penso che tu sia veramente un "mostro", e che mi piacerebbe avere anche solo un po' di codesto talento, complimenti davvero. Tutto sommato credo di avere un buon naso e un buon palato, ma sono una discreta schiappa nei riconoscimenti alla cieca.

Ho scritto questa affermazione perche' neanche volevo partecipare alla cena così malconcio, c'ero andato solamente per gli amici confratelli e invece ho provato un piacere che non provavo da tempo a riconoscere i vini nonostante un così importante impedimento.
Approposito, quando parteciperai a una delle nostre bevute?


Mi dovrei organizzare per una del venerdì, il problema è restare a dormire fuori, opzione difficilmente "vendibile" alla mi' moglie. D'altronde rientrare da Pisa o giù di lì bello imbenzinato mi dà un po' pensiero, non tanto per essere più o meno in grado di guidare quanto per il rischio palloncino, e ho paura che in quella zona sia abbastanza diffuso. Altro discorso può essere il sabato a pranzo. Terza opzione, c'è l'invito sempre aperto dalle mie parti(ristorante a san Gimignano con possibilità di pernottare), ma mi rendo conto che vi dovete spostare più o meno tutti, mentre io sono l'unico che sta in questa zona.
Comunque, speriamo capiti, mi farebbe molto piacere.


Vieni alla prossima a Prato quando la faremo allora, così sei più vicino.... :wink:
"...Auxilium Meum a Domino..."

"...Fortior in Adversis..."
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: DA PAG 60...C.G.T.: bella bevuta e mangiata pisese

Messaggioda Andyele » 25 nov 2013 19:02

Scuriosando nei miei taccuini ho recuperato quelli che a mio avviso sono stati i migliori 20 vini che abbiamo bevuto nelle varie serate della CGT.
Sono tutti vini che per me si collocano fra i 92,5 punti e i 95:

in ordine di bevuta:
Valentini Montepulciano 1992
Linch Bages 1989
Pergole Torte 1990
Brunello Poggio di Sotto Ris. 1999
Chateau Rayas 2004
Mouton 1990
Sassicaia 1988
Dom Perignon 1985
Ornellaia 1990
Batard-Motrachet Ramonet 2005
Pichon Longueville Comtesse de Lalande 2000
Brunello Soldera 1999
Batard-Montrachet Leflaive 2005
Puligny-Montrachet Leflive 2002
Chianti Monsanto il Poggio 1968
Montevertine 1982
Rousseau Clos St Jacques 2001
Corton-Charlemagne Drouhin 1996
Batard-Montrachet Boillot 2005
Dom Perignon 1990

Allo stesso tempo rimangono fuori dalla top 20 (alcuni molto vicini, altri invece più distanti) vini che “potenzialmente” per blasone, costo e prestigio avrebbero potuto/dovuto tranquillamente starci:

La Mission Haut Brion 2006 e 1986
Solaia 1988 – 1994 e 1990
Biondi Santi Ris. 1993
Giacosa Falletto ER 1996 e Rocche del Falletto ER 2004
Sassicaia 1990 – 1997 e 1998
Haut Brion 1985
Soldera Ris. 1996 – Ris. 1997 – Ris. 2002 e Ris. 2004
Monfortino 1996
Masseto 2008
Amarone Dal Forno 2000
Ogier La Belle Helene 2003
Hermitage Chave 1999
Comte Lafon Meursault Perrieres 2002
Clos Rougeard Le Bourg 2002
Meo Camuzet Echezeaux 2007
Kupra 2006
Avatar utente
iandjesus
Messaggi: 7121
Iscritto il: 20 gen 2009 11:50
Località: Zion

Re: DA PAG 60...C.G.T.: bella bevuta e mangiata pisese

Messaggioda iandjesus » 25 nov 2013 20:06

Andyele ha scritto:Scuriosando nei miei taccuini ho recuperato quelli che a mio avviso sono stati i migliori 20 vini che abbiamo bevuto nelle varie serate della CGT.
Sono tutti vini che per me si collocano fra i 92,5 punti e i 95:

in ordine di bevuta:
Valentini Montepulciano 1992
Linch Bages 1989
Pergole Torte 1990
Brunello Poggio di Sotto Ris. 1999
Chateau Rayas 2004
Mouton 1990
Sassicaia 1988
Dom Perignon 1985
Ornellaia 1990
Batard-Motrachet Ramonet 2005
Pichon Longueville Comtesse de Lalande 2000
Brunello Soldera 1999
Batard-Montrachet Leflaive 2005
Puligny-Montrachet Leflive 2002
Chianti Monsanto il Poggio 1968
Montevertine 1982
Rousseau Clos St Jacques 2001
Corton-Charlemagne Drouhin 1996
Batard-Montrachet Boillot 2005
Dom Perignon 1990

Allo stesso tempo rimangono fuori dalla top 20 (alcuni molto vicini, altri invece più distanti) vini che “potenzialmente” per blasone, costo e prestigio avrebbero potuto/dovuto tranquillamente starci:

La Mission Haut Brion 2006 e 1986
Solaia 1988 – 1994 e 1990
Biondi Santi Ris. 1993
Giacosa Falletto ER 1996 e Rocche del Falletto ER 2004
Sassicaia 1990 – 1997 e 1998
Haut Brion 1985
Soldera Ris. 1996 – Ris. 1997 – Ris. 2002 e Ris. 2004
Monfortino 1996
Masseto 2008
Amarone Dal Forno 2000
Ogier La Belle Helene 2003
Hermitage Chave 1999
Comte Lafon Meursault Perrieres 2002
Clos Rougeard Le Bourg 2002
Meo Camuzet Echezeaux 2007
Kupra 2006


Non vedo il Batard Pier Morey 2001.......e mi fa strano. Fu il vino della serata alla cena del Tarpone 2......
"...Auxilium Meum a Domino..."

"...Fortior in Adversis..."
jok
Messaggi: 423
Iscritto il: 13 feb 2008 20:09

Re: DA PAG 60...C.G.T.: bella bevuta e mangiata pisese

Messaggioda jok » 25 nov 2013 21:25

Andyele ha scritto:Scuriosando nei miei taccuini ho recuperato quelli che a mio avviso sono stati i migliori 20 vini che abbiamo bevuto nelle varie serate della CGT.
Sono tutti vini che per me si collocano fra i 92,5 punti e i 95:

in ordine di bevuta:
Valentini Montepulciano 1992
Linch Bages 1989
Pergole Torte 1990
Brunello Poggio di Sotto Ris. 1999
Chateau Rayas 2004
Mouton 1990
Sassicaia 1988
Dom Perignon 1985
Ornellaia 1990
Batard-Motrachet Ramonet 2005
Pichon Longueville Comtesse de Lalande 2000
Brunello Soldera 1999
Batard-Montrachet Leflaive 2005
Puligny-Montrachet Leflive 2002
Chianti Monsanto il Poggio 1968
Montevertine 1982
Rousseau Clos St Jacques 2001
Corton-Charlemagne Drouhin 1996
Batard-Montrachet Boillot 2005
Dom Perignon 1990

Allo stesso tempo rimangono fuori dalla top 20 (alcuni molto vicini, altri invece più distanti) vini che “potenzialmente” per blasone, costo e prestigio avrebbero potuto/dovuto tranquillamente starci:

La Mission Haut Brion 2006 e 1986
Solaia 1988 – 1994 e 1990
Biondi Santi Ris. 1993
Giacosa Falletto ER 1996 e Rocche del Falletto ER 2004
Sassicaia 1990 – 1997 e 1998
Haut Brion 1985
Soldera Ris. 1996 – Ris. 1997 – Ris. 2002 e Ris. 2004
Monfortino 1996
Masseto 2008
Amarone Dal Forno 2000
Ogier La Belle Helene 2003
Hermitage Chave 1999
Comte Lafon Meursault Perrieres 2002
Clos Rougeard Le Bourg 2002
Meo Camuzet Echezeaux 2007
Kupra 2006

.............................................. A TUO AVVISO!!!!!!!!!!!!!!!!!
Becho
Messaggi: 2160
Iscritto il: 05 feb 2010 01:47
Località: Granducato di Toscana

Re: DA PAG 60...C.G.T.: bella bevuta e mangiata pisese

Messaggioda Becho » 25 nov 2013 21:56

Andyele ha scritto:Scuriosando nei miei taccuini ho recuperato quelli che a mio avviso sono stati i migliori 20 vini che abbiamo bevuto nelle varie serate della CGT.
Sono tutti vini che per me si collocano fra i 92,5 punti e i 95:

in ordine di bevuta:
Valentini Montepulciano 1992
Linch Bages 1989
Pergole Torte 1990
Brunello Poggio di Sotto Ris. 1999
Chateau Rayas 2004
Mouton 1990
Sassicaia 1988
Dom Perignon 1985
Ornellaia 1990
Batard-Motrachet Ramonet 2005
Pichon Longueville Comtesse de Lalande 2000
Brunello Soldera 1999
Batard-Montrachet Leflaive 2005
Puligny-Montrachet Leflive 2002
Chianti Monsanto il Poggio 1968
Montevertine 1982
Rousseau Clos St Jacques 2001
Corton-Charlemagne Drouhin 1996
Batard-Montrachet Boillot 2005
Dom Perignon 1990

Allo stesso tempo rimangono fuori dalla top 20 (alcuni molto vicini, altri invece più distanti) vini che “potenzialmente” per blasone, costo e prestigio avrebbero potuto/dovuto tranquillamente starci:

La Mission Haut Brion 2006 e 1986
Solaia 1988 – 1994 e 1990
Biondi Santi Ris. 1993
Giacosa Falletto ER 1996 e Rocche del Falletto ER 2004
Sassicaia 1990 – 1997 e 1998
Haut Brion 1985
Soldera Ris. 1996 – Ris. 1997 – Ris. 2002 e Ris. 2004
Monfortino 1996
Masseto 2008
Amarone Dal Forno 2000
Ogier La Belle Helene 2003
Hermitage Chave 1999
Comte Lafon Meursault Perrieres 2002
Clos Rougeard Le Bourg 2002
Meo Camuzet Echezeaux 2007
Kupra 2006


Qualcosina s'è bevuto dai!
Spedisco il lunedì successivo al ricevimento del pagamento

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ale Lenzi, Bart, dani23, Giacomodica, innoz89, Jeriko One, markov, vinogodi e 649 ospiti