Comincia da una regione alla volta, approfondendo bene con i migliori vini. Nonostante le critiche che ricevono, le selezioni delle guide di solito rispecchiano lo stato dell'arte e quindi ti aiutano a scegliere i nomi e le annate.
Scegli enoteche della zona presa di mira, avranno sempre una selezione di vini locali superiore a qualunque altra fuori regione. Ce n'è raggiungibili via internet, basta cercare.
Dimentica Franciacorta e Oltrepò Pavese

e lascia per ultime Veneto (Amarone), Toscana (super e Brunello, mentre il Chianti lo puoi affrontare prima), Piemonte (Barolo).
E se nel frattempo riesci a farti un corso serio (AIS o FISAR, i primi due livelli sono una scelta sensata), ti aiuterà a capire il vino. Oltre che a leggere questo forum di depravati e magari occasionalmente a partecipare a qualche bevuta...
PS: stai alla larga dalla Borgogna!
