Messaggioda calzidavide » 18 nov 2013 12:52
Bellissima giornata, ottima compagnia e cucina all'altezza del blasone dell bocce stappate.
Mie impressioni....
POL ROGER Champagne Brut “Sir Winston Churchill” ’96 - DOM PÉRIGNON Champagne Brut ’02.
Ho trovato il Winston Churchill 1996 fuori forma, a tratti fungoso, poco nelle mie corde,.... a differenza di altre bevute in passato e che ho trovato stupende....
Il Dom 2002 è una certezza, difficile che sbagli un colpo, le emozioni pure sono altre ma quando non si vuole rischiare a certi livelli con lui si va sul sicuro.
DOMAINE LEFLAIVE Puligny-Montrachet 1er Cru “Clavoillon” ’07 - DOMAINE RAMONET Puligny-Montrachet 1er Cru “Champs-Canet” ’08.
Fosse stata alla cieca la prima bocca avrebbe potuto essere scambiata per uno Chardonnay barricato qualsiasi da zona poco eletta.... Ramonet molto bello, elegante in bocca, agile nonostante l'ottima materia
HENRI BOILLOT Meursault 1er Cru “Genevrières” ‘08 - PIERRE MOREY Meursault “Tessons” ’05.
Boillot ha sfoggiato una prestazione da campione assoluto: complesso al naso, speziato, potenza aderente alla tipologia, grande classe e stoffa, sui 91-92/100
Piaciuto molto anche il Tessons 2005, con uno stile Puligny giocato sul floreale che può confondere le idee e "addolcire" la potenza dell'annata. Anche qui siamo su alti livelli
GIACOMO BORGOGNO Barolo "Liste" ’01 - GIUSEPPE MASCARELLO Barolo “Villero” ’01.
ROBERTO VOERZIO Barolo “Brunate” ’01 - GAJA Langhe “Sperss” ’01.
GIUSEPPE QUINTARELLI Amarone della Valpolicella Classico ’00 - FERDINANDO PRINCIPIANO Barolo del Comune di Serralunga ’04.
Molto buono ed elegante il Liste 2001, ottima evoluzione giocata su tocchi di rosa appassita e frutta matura, bocca dalla trama tannica avvincente, speziata, scalpitante
Ottimo Gaja 2001, appena sotto agli altri Sperss 2001 bevuti ma sempre boccia over 90 in scioltezza, che poi ci sia dentro Barbera o altro non me ne frega niente... Grande vino, punto.
Quintarelli è lui, tocchi vegetale/erbacei al naso, intense note di amarena, cioccolato, frutta rossa...bocca sontuosa, ampia e voluminosa, il ritmo è dettato dall'alcol e dagli estratti, questi si prendono sulle spalle la dinamica del sorso e la portano in fondo... per gli amanti della tipologia..
KRUG Champagne Brut “Collection” ’89.
Mostruoso