Mercoledi alle 3 lune di calenzano

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
karroth
Messaggi: 9771
Iscritto il: 06 giu 2007 12:18

Mercoledi alle 3 lune di calenzano

Messaggioda karroth » 11 nov 2013 18:58

Ore 13
Pranzetto accompagnato da
Dom perignon 1973
salon 96
monprivato 90
vega sicilia unico 90
ducru beaucaillou 82
la turque 1985 guigal
montrose 59
petrus 50

Siamo in 4 e quindi abbiamo una sedia libera
Considerando che il bevante non è poco se volete venire in 2 e fare glass sharing la cosa è possibile.
Costo del bevante 500 cad(quindi se fate glass sharing 250 cad)
Per contatti immediati o volete saperne di più
Alessio 328 4254921
Oggi ho imparato qualcosa.....

Spedisco il lunedì successivo all’accredito
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: Mercoledi alle 3 lune di calenzano

Messaggioda Andyele » 13 nov 2013 19:27

Alessio facci sapere poi come è andata!
karroth
Messaggi: 9771
Iscritto il: 06 giu 2007 12:18

Re: Mercoledi alle 3 lune di calenzano

Messaggioda karroth » 14 nov 2013 12:19

Eccoci
Purtroppo eravamo solo in 4 e quindi la line up è stata modificata togliendo 2 bt.
Alla fine si è bevuto
Dom perignon 1973: Quando si parla di bt che hanno più di 30 anni la descrizione vale per la singola bt. Terza volta che lo bevo e tre dom diversi. In questo caso abbiamo trovato uno champagne ancora su note primarie, integrissimo,acidità ancora sferzante, netta corrispondenza naso bocca, ma forse fin troppo perfetto. Lo preferisco quando fanno capolino le note "dolci" e la bocca si fa setosa. Non meno di 94 cmq
Salon 1996: Avendo trovato molto giovane dom 73 figuriamoci cosa si può dire di salon 96...in questa fase meglio al naso,aristocratico ed elegante, la bocca è invece a dir poco feroce, maschia, senza nessuna concessione a mollezze e/o tentennamenti. Quando lo berremo il 9 dicembre cari ragazzi capirete ciò che dico.
Ripassare fra almeno 10 anni. 94 pure lui
Vega sicilia unico 90: uno dei miei vini del cuore...non so esettemente perchè ma ha una nota che lo rende veramente "unico", coniuga acidità,dolcezza, profondità, ma allo stesso tempo facilità di approccio come nessun altro.Non arriverà alla complessità di altri vini, ma di vega potrei veramente berne a secchi :mrgreen: 93
Monprivato 1990: Che dire..parte molto ridotto e ci mette circa 30 min per svelare qualcosa, quando parte lo fa come fanno i carrarmati e travolge il buon vega, integrissimo, sfacciatamente teen ager, un po' di alcol in eccesso lo penalizza un po', ma ragazzi, prendetelo, non avrà l'eleganza del 1985 ma i suoi confini sono tutti da esplorare. Il più prospettico insieme a Salon. Ad oggi 94, domani?
La turque 1985: Vabbè qui le parole diventno futili aliti di vento, ok sono un filo guigaliano, ma vini come questi resettano la percezione...bocca monumentale da monprivato, leggerezza e facilità di approccio da vega,prospetticità da salon,emozionante come dom 73..insomma 97...non vedo l'ora di bermi con voi il mio quinto mouline 1988 :mrgreen: :mrgreen:
Petrus 1950: Arrivare dopo la turque 1985 non è facile per nessuno, ma pensavamo che annata e blasone ci facessero giocare la partita in modo diverso..partita che invece non c'è stata, petrus ha addirittura perso a tavolino. Riconoscibilissimo come pomerol, al colore dimostra almeno 20 anni meno, ma sia la bocca che il naso sono risultati esili, niente a che vedere con lafleur 50 bevuto un mese fa, questo si semplicemente monumentale e vino da 98 punti..qui ci fermiamo a 90, non un vino da disprezzare, ma alzi la mano chi si sarebbe aspettato una prova cosi' sottotono da cotanto vino.
Per pulirsi la bocca krug gran cuvee: buono, corretto dritto, sboccatura di 10 anni fa, bene 88

Ciao ragazzi, oggi acqua tonica :mrgreen:
Oggi ho imparato qualcosa.....

Spedisco il lunedì successivo all’accredito
vinogodi
Messaggi: 34773
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Mercoledi alle 3 lune di calenzano

Messaggioda vinogodi » 14 nov 2013 13:52

karroth ha scritto:...Petrus 1950: Riconoscibilissimo come pomerol, al colore dimostra almeno 20 anni meno, ma sia la bocca che il naso sono risultati esili, niente a che vedere con lafleur 50 bevuto un mese fa, questo si semplicemente monumentale e vino da 98 punti..qui ci fermiamo a 90, non un vino da disprezzare, ma alzi la mano chi si sarebbe aspettato una prova cosi' sottotono da cotanto vino.

...Immagine
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: Mercoledi alle 3 lune di calenzano

Messaggioda Andyele » 14 nov 2013 15:31

Gran bella bevuta Alessio...e grazie per le note!

Ho visto che laTurque ha fatto una grandissima prova!

Buone vacanze ora...e arrivederci al 9 :wink:
karroth
Messaggi: 9771
Iscritto il: 06 giu 2007 12:18

Re: Mercoledi alle 3 lune di calenzano

Messaggioda karroth » 14 nov 2013 17:16

vinogodi ha scritto:
karroth ha scritto:...Petrus 1950: Riconoscibilissimo come pomerol, al colore dimostra almeno 20 anni meno, ma sia la bocca che il naso sono risultati esili, niente a che vedere con lafleur 50 bevuto un mese fa, questo si semplicemente monumentale e vino da 98 punti..qui ci fermiamo a 90, non un vino da disprezzare, ma alzi la mano chi si sarebbe aspettato una prova cosi' sottotono da cotanto vino.

...Immagine


E' vero è da un po' che lo dici...ma ci abbiamo voluto sbattere il grugno lo stesso :mrgreen: :mrgreen:
D'ora in poi però solo lafleur!!
Ciao Marco

Alessio :D
Oggi ho imparato qualcosa.....

Spedisco il lunedì successivo all’accredito

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: SRobinson e 510 ospiti