Messaggioda vinogodi » 27 ott 2013 23:38
...approposito di Campania, Fiano e Picariello di cui si parla nel thread dei 3 bicchieri, è davvero ora di darci una mossa in un approfondimento ciclopico della regione, da me tanto amata nel passato (anche perchè di gnocca del posto ne ho battezzata tanta, quindi il bere vini di quella zona per me è momento estremamente evocativo). Sia di Fiano che di Picariello si parlerà venerdì 8 novembre con una verticale storica di Marsella (8 annate) e panoramica, di Fiano. Chiaramente, quella sera, ci sarà qualche ospite d'onore fra le grandi firme che ne hanno decretato il successo nell'ultimo ventennio, anche con qualche gemma . Per non ingolfare di solforosa gli amici presenti, qualche chicca rossa fianle. Seconda e terza puntata da definire , ma lasciamo aspettare un pò per non ingolfarci di Campania Felix; comunque la seconda sarà basata su una doppia verticale di Montevetramo e Terra di Lavoro (più i top supercampani) e la terza di una panoramica di Taurasi, con vertice in una verticale storica di Mastroberardino fino ai mitici '68 Riserva, forse addirittura con i due Cru , Castelfranci e Montemarano ... vediamo...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)