davidef ha scritto:perché Hommage uscito male ?
TCA

davidef ha scritto:perché Hommage uscito male ?
davidef ha scritto:perché Hommage uscito male ?
... a quanto sembra, tappo ...apple ha scritto:davidef ha scritto:perché Hommage uscito male ?
Tappo, a quanto sembra...
Sincero ha scritto:a me comunque è venuta proprio voglia di altre bicchierate eh
Kalosartipos ha scritto:Sincero ha scritto:a me comunque è venuta proprio voglia di altre bicchierate eh
Inizia ad accendere un mutuo..
arnaldo ha scritto:Kalosartipos ha scritto:Sincero ha scritto:a me comunque è venuta proprio voglia di altre bicchierate eh
Inizia ad accendere un mutuo..
A proposito di mutui....ho lanciato una proposta mutuo proprio sul thread di Davidef di DRC.....![]()
Andyele ha scritto:JEAN MICHEL GERIN Côte Rôtie “La Landonne” ’99: intenso ed espressivo, oliva verde, carne arrostita, speziatura dolce. Al palato è succoso, sapido e con bella tensione. 92/93
JEAN MICHEL GERIN Côte Rôtie “Les Grandes Places” ’01: mi ha lasciato abbastanza indifferente, aveva tutte le sue cosine al posto giusto ma poco coinvolgente come profumi e bocca equilibrata ma poco profonda. 90/91
Wineduck ha scritto:Andyele ha scritto:JEAN MICHEL GERIN Côte Rôtie “La Landonne” ’99: intenso ed espressivo, oliva verde, carne arrostita, speziatura dolce. Al palato è succoso, sapido e con bella tensione. 92/93
JEAN MICHEL GERIN Côte Rôtie “Les Grandes Places” ’01: mi ha lasciato abbastanza indifferente, aveva tutte le sue cosine al posto giusto ma poco coinvolgente come profumi e bocca equilibrata ma poco profonda. 90/91
Pur sapendo che qui sul forum Gerin è molto apprezzato fin dai tempi de Il Comandante, metto sul tavolo una riflessione: non è che questo produttore è (insieme a Ogier) il più sopravvalutato della denominazione? Chi può dire di aver bevuto suoi vini, non dico semplicemente buoni, ma perlomeno grandiosi (over 95)?
Considerando i lieut-dit dove ha le vigne (soprattutto Landonne e Les Grandes Places), non dovremmo aspettarci molto, ma molto di più?
Se poi mettiamo sul piatto i prezzi (fra i più alti della denominazione all'uscita dalla cantina; siamo al livello di Guigal se non più alti), la politica di vendita al pubblico (prezzi più alti in cantina rispetto alle enoteche locali) e la "simpatia" della sig.ra Gerin (perlomeno intermittente ed inaffidabile), io sto cominciando a depennarlo dal mio giro periodico in Cote Rotie. Se poi considero che a 100 m. trovo un produttore (Clusel Roch) che da Les Grandes Places realizza un vino straordinario (per me vincitore del Rodano Nord I dell'ottobre 2012) e che in zona ci sono dei rapporti Q/P decisamente migliori (uno è Rostaing che avete potuto comparare direttamente con Gerin), perchè continuare a comprarlo?
Ne avrei anche per Ogier ma il discorso si farebbe lungo e il lavoro mi chiama...
alì65 ha scritto:(non ho cambiato piaceri sessuali, tranquilli)
alì65 ha scritto:Sto aspettando la 2010 ma ho paura che dovrò accendere un mutuo per questo millesimo,
Andyele ha scritto:alì65 ha scritto:Sto aspettando la 2010 ma ho paura che dovrò accendere un mutuo per questo millesimo,
La 2010 sarà sicuramente fantastica, ma la 2009 l'hai sentita? Secondo me potrebbe anche essere superiore data la ciccia e il maggior frutto conferiti dall'annata più solare, in un vino abbastanza rigido e snello come la Belle Helene potrebbero portare ad un mix fantastico.
A me la 2009 piacque tanto, anche la 2007 a dire il vero, mentre un po' meno mi colpì la 2011.
Ma in cantina quanto viene la Belle Helene? A me ha detto che non la vendeva, ma vedendo il listino mi sembrò che non ci fosse questa gran convenienza...
alì65 ha scritto:Andyele ha scritto:alì65 ha scritto:Sto aspettando la 2010 ma ho paura che dovrò accendere un mutuo per questo millesimo,
La 2010 sarà sicuramente fantastica, ma la 2009 l'hai sentita? Secondo me potrebbe anche essere superiore data la ciccia e il maggior frutto conferiti dall'annata più solare, in un vino abbastanza rigido e snello come la Belle Helene potrebbero portare ad un mix fantastico.
A me la 2009 piacque tanto, anche la 2007 a dire il vero, mentre un po' meno mi colpì la 2011.
Ma in cantina quanto viene la Belle Helene? A me ha detto che non la vendeva, ma vedendo il listino mi sembrò che non ci fosse questa gran convenienza...
137, si vede che non hai ammiccato abbastanza....
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: bobbisolo, slowshow10 e 217 ospiti