Che si beve ad Ottobre???

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Che si beve ad Ottobre???

Messaggioda Kalosartipos » 28 ott 2013 08:38

Le bolle
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Che si beve ad Ottobre???

Messaggioda Kalosartipos » 28 ott 2013 08:40

La verticalina
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Che si beve ad Ottobre???

Messaggioda Kalosartipos » 28 ott 2013 08:43

La Borgogna bianca
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Che si beve ad Ottobre???

Messaggioda Kalosartipos » 28 ott 2013 08:45

La Borgogna rossa
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
lafacciazza
Messaggi: 349
Iscritto il: 04 lug 2010 23:07
Località: Malta

Re: Che si beve ad Ottobre???

Messaggioda lafacciazza » 28 ott 2013 08:46

Andyele ha scritto:Non per rinfocolare ma secondo me una faccina e mezza è anche meno di 70-74 :mrgreen:

Non per rompere i maroni ma secondo me mi dovete qualche milione di euro in copyrights; il primo ad avere usato la facci(azzi)ne sul forum e' stato il sottoscritto qualche secolo fa
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ergo decido io cosa valgono
:P :P :P :P :P
Roberto Andrea Balbo

La Facciazza je suis, Cortomaltese je fus, QFDMDB ne change.
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Che si beve ad Ottobre???

Messaggioda Kalosartipos » 28 ott 2013 08:46

Dituttunpo'..
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Che si beve ad Ottobre???

Messaggioda Kalosartipos » 28 ott 2013 08:49

"Etichette"
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Che si beve ad Ottobre???

Messaggioda Kalosartipos » 28 ott 2013 08:56

Il faccinometro di Kalos:

KRUG Champagne Brut “Grande Cuvée” - :D :D :D :) (non la solita Grande Cuvée :( )

FERRARI Trento Riserva “Giulio Ferrari” ’01 - :D :D :D :D :) (il più buon GF mai bevuto.. non sembrava assolutamente lui..)

JACQUES SELOSSE Champagne Brut Grand Cru Blanc-de-Blancs “Initiale” - :D :D :) (non apprezzo la tipologia)

VALENTINI Trebbiano d’Abruzzo ’09 - :D :D :D :) (ne ho bevuti migliori... troppo ravvicinata la stappatura?)

VALENTINI Trebbiano d’Abruzzo ’07 - :D :D :D

VALENTINI Trebbiano d’Abruzzo ’05 - :D :D :D

J.F. COCHE-DURY Bourgogne Chardonnay ’07 - :D :D :D :D :) (chevvvelodicoaffa'?)

DOMAINE RAMONET Chassagne-Montrachet 1er Cru “Les Caillerets” ’08 - :D :D :D :D (elegans..)

J.F. COCHE-DURY Bourgogne Chardonnay ’08 - :D :D :D :D :) (c.s.)

PIERRE MATROT Meursault 1er Cru “Charmes” ’08 - :D :D :D (evoluto?)

DOMAINE JEAN GRIVOT Vosne-Romanée “Bossières” ’06 - :D :D :D :D

DOMAINE CONFURON-COTETIDOT Echézeaux ’06 - :D :D :D :)

DOMAINE TORTOCHOT Charmes-Chambertin ’05 - :D :D :D

BRUNO DESAUNAY-BISSEY Echézeaux ’06 - :D :D :D :D

LUCIANO SANDRONE Barolo “Cannubi Boschis” ’01 - :D :D :D :)

ARGIOLAS Isola dei Nuraghi “Turriga” ’98 - :D :D :D :)

AR.PE.PE. Valtellina Superiore Sassella Riserva “Stella Retica” ’06 - :D :D :D

GAJA Barbaresco ’08 - :D :D :D :D

LISINI Brunello di Montalcino “Ugolaia” ’04 - :D :D :D

DAL FORNO ROMANO Amarone della Valpolicella ’99 - :D :D
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Che si beve ad Ottobre???

Messaggioda Kalosartipos » 28 ott 2013 08:57

lafacciazza ha scritto:Non per rompere i maroni ma secondo me mi dovete qualche milione di euro in copyrights; il primo ad avere usato la facci(azzi)ne sul forum e' stato il sottoscritto qualche secolo fa
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ergo decido io cosa valgono
:P :P :P :P :P

Non mandarmi l'IBAN, devi salire in Nebbionia per incassare i tuoi diritti...
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
miogo
Messaggi: 348
Iscritto il: 06 giu 2007 11:27

Re: Che si beve ad Ottobre???

Messaggioda miogo » 28 ott 2013 09:02

Kalosartipos ha scritto:Il faccinometro di Kalos:

DAL FORNO ROMANO Amarone della Valpolicella ’99 - :D :D


Kalos, hai fatto testamento prima di dare solo due faccine a questo? :mrgreen: :D
Avatar utente
miogo
Messaggi: 348
Iscritto il: 06 giu 2007 11:27

Re: Che si beve ad Ottobre???

Messaggioda miogo » 28 ott 2013 09:05

lafacciazza ha scritto:
Andyele ha scritto:Non per rinfocolare ma secondo me una faccina e mezza è anche meno di 70-74 :mrgreen:

Non per rompere i maroni ma secondo me mi dovete qualche milione di euro in copyrights; il primo ad avere usato la facci(azzi)ne sul forum e' stato il sottoscritto qualche secolo fa
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ergo decido io cosa valgono
:P :P :P :P :P


Ti va bene se ti pago con le vincite dei prossimi tornei di figurine con i compagni dell'oratorio? :mrgreen: :D
BorgognaMonAmour
Messaggi: 130
Iscritto il: 09 mag 2013 15:39
Località: Pordenone
Contatta:

Re: Che si beve ad Ottobre???

Messaggioda BorgognaMonAmour » 28 ott 2013 09:07

Barolo Massara 2006 - Castello di Verduno
di giovinezza, direi, confortante, perchè il frutto è sotto i riflettori in tutte le sue sfaccettature; elegantissimo, "verduniano" sino al midollo, saporoso, patinato, persistente, seducente; bella creatura, finita troppo presto; lascia, dietro di sè, una scia di silenzi, spunti, amabili riflessioni, sospiri.
Francesco

e-commerce di vini di Borgogna: http://www.borgognamonamour.it
Avatar utente
lafacciazza
Messaggi: 349
Iscritto il: 04 lug 2010 23:07
Località: Malta

Re: Che si beve ad Ottobre???

Messaggioda lafacciazza » 28 ott 2013 09:10

Kalosartipos ha scritto:
lafacciazza ha scritto:Non per rompere i maroni ma secondo me mi dovete qualche milione di euro in copyrights; il primo ad avere usato la facci(azzi)ne sul forum e' stato il sottoscritto qualche secolo fa
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ergo decido io cosa valgono
:P :P :P :P :P

Non mandarmi l'IBAN, devi salire in Nebbionia per incassare i tuoi diritti...


spedisci due pacchi di nebbia condita con l'ES e una parmigiana e siamo pari
:D :D :D :D
Roberto Andrea Balbo

La Facciazza je suis, Cortomaltese je fus, QFDMDB ne change.
Avatar utente
lafacciazza
Messaggi: 349
Iscritto il: 04 lug 2010 23:07
Località: Malta

Re: Che si beve ad Ottobre???

Messaggioda lafacciazza » 28 ott 2013 09:12

miogo ha scritto:
lafacciazza ha scritto:
Andyele ha scritto:Non per rinfocolare ma secondo me una faccina e mezza è anche meno di 70-74 :mrgreen:

Non per rompere i maroni ma secondo me mi dovete qualche milione di euro in copyrights; il primo ad avere usato la facci(azzi)ne sul forum e' stato il sottoscritto qualche secolo fa
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ergo decido io cosa valgono
:P :P :P :P :P


Ti va bene se ti pago con le vincite dei prossimi tornei di figurine con i compagni dell'oratorio? :mrgreen: :D


Allora tra un mesetto riscuoto e porto anche io le figurine cosi' le scambiamo
:mrgreen:
Ps fammi sapere se ci sono aggiornamenti per la serata in cui arrivo. Io sto preparando qualcosa di adeguato da stappare insieme :wink:
Roberto Andrea Balbo

La Facciazza je suis, Cortomaltese je fus, QFDMDB ne change.
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Che si beve ad Ottobre???

Messaggioda Kalosartipos » 28 ott 2013 09:24

miogo ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:Il faccinometro di Kalos:

DAL FORNO ROMANO Amarone della Valpolicella ’99 - :D :D


Kalos, hai fatto testamento prima di dare solo due faccine a questo? :mrgreen: :D

Mi nascondo dietro la moltitudine... alla COMPAGNIA DELLE NEBBIE© non piace questo Amarone :roll:
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Che si beve ad Ottobre???

Messaggioda paperofranco » 28 ott 2013 10:03

[quote="Kalosartipos"]Il faccinometro di Kalos:

DOMAINE CONFURON-COTETIDOT Echézeaux ’06 - :D :D :D :)

Se possibile, m'interesserebbe una noticina sull'echézeaux '06 di Confuron-Cotetidot.
Merci.
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Che si beve ad Ottobre???

Messaggioda alì65 » 28 ott 2013 10:32

Kalosartipos ha scritto:Il faccinometro di Kalos:

BRUNO DESAUNAY-BISSEY Echézeaux ’06 - :D :D :D :D



piacque?

LUCIANO SANDRONE Barolo “Cannubi Boschis” ’01 - :D :D :D :)


come l'hai trovato?
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Che si beve ad Ottobre???

Messaggioda Kalosartipos » 28 ott 2013 10:49

paperofranco ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:Il faccinometro di Kalos:

DOMAINE CONFURON-COTETIDOT Echézeaux ’06 - :D :D :D :)

Se possibile, m'interesserebbe una noticina sull'echézeaux '06 di Confuron-Cotetidot.
Merci.

Vaniglioso.. si sperava meglio
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Che si beve ad Ottobre???

Messaggioda Kalosartipos » 28 ott 2013 10:52

alì65 ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:Il faccinometro di Kalos:

BRUNO DESAUNAY-BISSEY Echézeaux ’06 - :D :D :D :D



piacque?

LUCIANO SANDRONE Barolo “Cannubi Boschis” ’01 - :D :D :D :)


come l'hai trovato?


Echézeaux piacque.. bel rapporto q/p.

Scarso feeling con SANDRONE.. la bottiglia "over" non l'ho ancora trovata.
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: Che si beve ad Ottobre???

Messaggioda Andyele » 28 ott 2013 11:01

lafacciazza ha scritto:
Andyele ha scritto:Non per rinfocolare ma secondo me una faccina e mezza è anche meno di 70-74 :mrgreen:

Non per rompere i maroni ma secondo me mi dovete qualche milione di euro in copyrights; il primo ad avere usato la facci(azzi)ne sul forum e' stato il sottoscritto qualche secolo fa
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ergo decido io cosa valgono
:P :P :P :P :P


Giustissimo!
Quindi una faccina e mezzo quanto vale? :lol:
Avatar utente
digre67
Messaggi: 1326
Iscritto il: 06 giu 2007 13:30
Località: Aurocastro

Re: Che si beve ad Ottobre???

Messaggioda digre67 » 28 ott 2013 12:03

A proposito di faccine, eccone qualcuna, facendomi piccolo piccolo rispetto ad alcuni "mostri" stappati da altri: si parva licet....


Fine settimana casaling(u)o causa malattia di stagione di entrambi i figli.

Qualche stappo fugace

- Riesling Spatlese 1962 - Dienheimer Roßwies - A. Gillot & Söhne (mezzina)
:cry:
Ossidata: più vicina a uno sherry fino che a un riesling; peccato, anche perché il tappo era bellissimo

- Riesling QbA 1966 - Kreuznacher Steinberg - August Anheuser (mezzina) - stappate due bottiglie(tte) 8)
:) :) :) (per la prima)
:) :) :) :) 8) (per la seconda)

- Barolo 1967 - Pio Cesare
:) :) :) :) 8) 8)
La seconda bottiglia stappata di questa "fornitura"; anch'essa pressoché perfetta e, quindi, emozionante come può esserlo un eccellente vecchio barolo in annata di tutto rispetto.
Le ultime parole famose: "Ci sono state richieste di chiarimenti (mi risulta così, ma non posso svelare la fonte) e non c'è stata risposta alcuna."

"I'm a man! Well, nobody's perfect!"
calzidavide
Messaggi: 1532
Iscritto il: 26 feb 2009 12:32
Località: Crema
Contatta:

Re: Che si beve ad Ottobre???

Messaggioda calzidavide » 28 ott 2013 14:26

Kalosartipos ha scritto:Il faccinometro di Kalos:

KRUG Champagne Brut “Grande Cuvée” - :D :D :D :) (non la solita Grande Cuvée :( )

FERRARI Trento Riserva “Giulio Ferrari” ’01 - :D :D :D :D :) (il più buon GF mai bevuto.. non sembrava assolutamente lui..)

JACQUES SELOSSE Champagne Brut Grand Cru Blanc-de-Blancs “Initiale” - :D :D :) (non apprezzo la tipologia)

VALENTINI Trebbiano d’Abruzzo ’09 - :D :D :D :) (ne ho bevuti migliori... troppo ravvicinata la stappatura?)

VALENTINI Trebbiano d’Abruzzo ’07 - :D :D :D

VALENTINI Trebbiano d’Abruzzo ’05 - :D :D :D

J.F. COCHE-DURY Bourgogne Chardonnay ’07 - :D :D :D :D :) (chevvvelodicoaffa'?)

Ringrazio tutti per la compagnia e per la piacevole serata.... appena ho tempo, prima che la piccolina venga dimessa dall'ospedale, metto due note...

DOMAINE RAMONET Chassagne-Montrachet 1er Cru “Les Caillerets” ’08 - :D :D :D :D (elegans..)

J.F. COCHE-DURY Bourgogne Chardonnay ’08 - :D :D :D :D :) (c.s.)

PIERRE MATROT Meursault 1er Cru “Charmes” ’08 - :D :D :D (evoluto?)

DOMAINE JEAN GRIVOT Vosne-Romanée “Bossières” ’06 - :D :D :D :D

DOMAINE CONFURON-COTETIDOT Echézeaux ’06 - :D :D :D :)

DOMAINE TORTOCHOT Charmes-Chambertin ’05 - :D :D :D

BRUNO DESAUNAY-BISSEY Echézeaux ’06 - :D :D :D :D

LUCIANO SANDRONE Barolo “Cannubi Boschis” ’01 - :D :D :D :)

ARGIOLAS Isola dei Nuraghi “Turriga” ’98 - :D :D :D :)

AR.PE.PE. Valtellina Superiore Sassella Riserva “Stella Retica” ’06 - :D :D :D

GAJA Barbaresco ’08 - :D :D :D :D

LISINI Brunello di Montalcino “Ugolaia” ’04 - :D :D :D

DAL FORNO ROMANO Amarone della Valpolicella ’99 - :D :D
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Che si beve ad Ottobre???

Messaggioda vittoxx » 28 ott 2013 14:31

Andyele ha scritto:
lafacciazza ha scritto:
Andyele ha scritto:Non per rinfocolare ma secondo me una faccina e mezza è anche meno di 70-74 :mrgreen:

Non per rompere i maroni ma secondo me mi dovete qualche milione di euro in copyrights; il primo ad avere usato la facci(azzi)ne sul forum e' stato il sottoscritto qualche secolo fa
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ergo decido io cosa valgono
:P :P :P :P :P


Giustissimo!
Quindi una faccina e mezzo quanto vale? :lol:

Boh, però conoscendo Marcello direi che di solito non ha problemi a bere vini da 70 pp, quindi... :mrgreen:
Avatar utente
miogo
Messaggi: 348
Iscritto il: 06 giu 2007 11:27

Re: Che si beve ad Ottobre???

Messaggioda miogo » 28 ott 2013 15:03

vittoxx ha scritto:
Andyele ha scritto:
lafacciazza ha scritto:
Andyele ha scritto:Non per rinfocolare ma secondo me una faccina e mezza è anche meno di 70-74 :mrgreen:

Non per rompere i maroni ma secondo me mi dovete qualche milione di euro in copyrights; il primo ad avere usato la facci(azzi)ne sul forum e' stato il sottoscritto qualche secolo fa
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ergo decido io cosa valgono
:P :P :P :P :P


Giustissimo!
Quindi una faccina e mezzo quanto vale? :lol:

Boh, però conoscendo Marcello direi che di solito non ha problemi a bere vini da 70 pp, quindi... :mrgreen:


facciamo 80 punti Gori, così siamo tutti contenti :P
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Che si beve ad Ottobre???

Messaggioda vittoxx » 28 ott 2013 15:06

miogo ha scritto:
vittoxx ha scritto:
Andyele ha scritto:
lafacciazza ha scritto:
Andyele ha scritto:Non per rinfocolare ma secondo me una faccina e mezza è anche meno di 70-74 :mrgreen:

Non per rompere i maroni ma secondo me mi dovete qualche milione di euro in copyrights; il primo ad avere usato la facci(azzi)ne sul forum e' stato il sottoscritto qualche secolo fa
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ergo decido io cosa valgono
:P :P :P :P :P


Giustissimo!
Quindi una faccina e mezzo quanto vale? :lol:

Boh, però conoscendo Marcello direi che di solito non ha problemi a bere vini da 70 pp, quindi... :mrgreen:
e
:
facciamo 80 punti Gori, così siamo tutti contenti :P

Sai che oltre che maleducato sono pure ignorantello: dimmi un qualche vino con voto gori per tararmi :mrgreen
Ultima modifica di vittoxx il 28 ott 2013 15:10, modificato 2 volte in totale.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ninetto e 755 ospiti