Che si beve ad Ottobre???

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
nebbiolone
Messaggi: 4282
Iscritto il: 10 ott 2007 12:15
Località:

Re: Che si beve ad Ottobre???

Messaggioda nebbiolone » 27 ott 2013 19:36

miogo ha scritto:Ieri un po' di assaggi alla degustazione Slowine a Venezia. Calca infernale nella prima ora, poi più tranquillità. Metto giusto qualche faccina (in quinti) per quel che può valere in quelle condizioni:

- Vittorio Moretti 2006 :D :D :)
- Pietracupa Fiano 2012 :D :D :D :)
- Il Cantico 2010 :D :D :D :D
- Monfortino 2006 :D :D :D :D :D
- Crichet Pajè 2004 :D :D :D :D :)
- Barbaresco Gaja 2010 :D :D :D :D
- Margheria Massolino 2009 :D :D :D :)
- Villero Mascarello 2008 :) :) :)
- Bartolo Mascarello 2009 :D :D :D :)
- Campè La Spinetta 2004 :D
- Caberlot 2010 :D :D :D
- Sassicaia 2010 :D :D :D :D :)
- Camartina 2010 :D :D :D :D
- Biondi Santi annata 2007 :D :D :D :D
- Poggio al vento 2006 :D :D :D :)
- Brunello Fattoi 2007 :D :D :D :D
- Cerbaiola 2008 :D :D :D :D
- Brunello Baricci 2008 :D :D :D :)
- Cardedo Loi ris. 2010 :D :D
- Badia a Coltibuono ris. 09 :D :D :D :D
- Es 2011 :D :)
- Frappato COS 2012 :D :D :D :)

Indovina indovinello: quale, tra tutti i vini presenti in mescita, è andato esaurito entro la prima mezz'ora? (aiutino, ha ragione wineduck, questo è un forum di talebani :lol: )



dimmi qualcosa di bartolo presumendo sia il barolo 09?
Per Quelli quelli fatti in titanio …prima si paga poi si spedisce sempre il lunedì dopo…

NB consiglio di scrivermi con messaggio privato
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Che si beve ad Ottobre???

Messaggioda vittoxx » 27 ott 2013 19:41

miogo ha scritto:Ieri un po' di assaggi alla degustazione Slowine a Venezia. Calca infernale nella prima ora, poi più tranquillità. Metto giusto qualche faccina (in quinti) per quel che può valere in quelle condizioni:

- Vittorio Moretti 2006 :D :D :)
- Pietracupa Fiano 2012 :D :D :D :)
- Il Cantico 2010 :D :D :D :D
- Monfortino 2006 :D :D :D :D :D
- Crichet Pajè 2004 :D :D :D :D :)
- Barbaresco Gaja 2010 :D :D :D :D
- Margheria Massolino 2009 :D :D :D :)
- Villero Mascarello 2008 :) :) :)
- Bartolo Mascarello 2009 :D :D :D :)
- Campè La Spinetta 2004 :D
- Caberlot 2010 :D :D :D
- Sassicaia 2010 :D :D :D :D :)
- Camartina 2010 :D :D :D :D
- Biondi Santi annata 2007 :D :D :D :D
- Poggio al vento 2006 :D :D :D :)
- Brunello Fattoi 2007 :D :D :D :D
- Cerbaiola 2008 :D :D :D :D
- Brunello Baricci 2008 :D :D :D :)
- Cardedo Loi ris. 2010 :D :D
- Badia a Coltibuono ris. 09 :D :D :D :D
- Es 2011 :D :)
- Frappato COS 2012 :D :D :D :)

Indovina indovinello: quale, tra tutti i vini presenti in mescita, è andato esaurito entro la prima mezz'ora? (aiutino, ha ragione wineduck, questo è un forum di talebani :lol: )

Marsellus, verso la fine della lista avevi finito le faccine o lui faceva così cag... era così poco apprezzabile? :mrgreen:
alì65
Messaggi: 13681
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Che si beve ad Ottobre???

Messaggioda alì65 » 27 ott 2013 19:48

videodrome ha scritto:
alì65 ha scritto:chi ha voglia di scrivere qualche nota sulle bocce bevute ieri; al massimo posso mettere l'elenco, poi ciò da fa....
pranzo nato e maturato da tempo per berci una bt condivisa, Bonnes Mares 02 Roumier
di contorno:
-Oenotheque 96 (gentilmente offerto dal dutur Matteo)
-Corton Clos Rognet Camuzet 02
-Echezeaux Michelet-Bissey 02
-Volnay Caillerets 06 d'Angerville 06
-Volnay Champans 06 d'Angerville 06
-Clos de la Roche Remy 02
-Chambolle-Musigny Les Cras 08 Roumier
-Sancerre Generation XIX Mellot 07
-Nuits St-Georges Clos de Grandes Vignes de Montille 05 (nome assai presentuoso)
-Vouvray cuvee Constance 03 Huet

Certo che a Parma stappate sempre robetta, che noia, che barba...


che vuoi ci si diverte; una volta si andava a gnocca adesso ci si spacca davanti a qualche bt....e si faceva un pensierino; costava di meno affittare delle escort!!!!! :shock: :shock: :shock: :shock:
e credo che la goduta fosse decisamente più alta, sicuramente non sottoperformante!!! :D :D :D
la giornata era nata più di un anno fa solo che ci si era persi per la via e con un *colpo di coda del dutur ci siamo riusciti!!!!

* non quella coda che pensate voi!
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
miogo
Messaggi: 348
Iscritto il: 06 giu 2007 11:27

Re: Che si beve ad Ottobre???

Messaggioda miogo » 27 ott 2013 19:57

nebbiolone ha scritto:
miogo ha scritto:Ieri un po' di assaggi alla degustazione Slowine a Venezia. Calca infernale nella prima ora, poi più tranquillità. Metto giusto qualche faccina (in quinti) per quel che può valere in quelle condizioni:

- Bartolo Mascarello 2009 :D :D :D :)




dimmi qualcosa di bartolo presumendo sia il barolo 09?


Si, si, il barolo. Bella versione solo inficiata di qualche piccola puzzetta e rusticità, non comunque particolarmente rilevanti.
Avatar utente
miogo
Messaggi: 348
Iscritto il: 06 giu 2007 11:27

Re: Che si beve ad Ottobre???

Messaggioda miogo » 27 ott 2013 20:02

vittoxx ha scritto:
miogo ha scritto:Ieri un po' di assaggi alla degustazione Slowine a Venezia. Calca infernale nella prima ora, poi più tranquillità. Metto giusto qualche faccina (in quinti) per quel che può valere in quelle condizioni:

- Es 2011 :D :)


Marsellus, verso la fine della lista avevi finito le faccine o lui faceva così cag... era così poco apprezzabile? :mrgreen:


Tutt'e due in parte :mrgreen: Sicuramente però non è stato il peggiore del giorno :D
Alcol sopra le righe, difficile beva.
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Che si beve ad Ottobre???

Messaggioda vittoxx » 27 ott 2013 20:09

miogo ha scritto:
vittoxx ha scritto:
miogo ha scritto:Ieri un po' di assaggi alla degustazione Slowine a Venezia. Calca infernale nella prima ora, poi più tranquillità. Metto giusto qualche faccina (in quinti) per quel che può valere in quelle condizioni:

- Es 2011 :D :)


Marsellus, verso la fine della lista avevi finito le faccine o lui faceva così cag... era così poco apprezzabile? :mrgreen:


Tutt'e due in parte :mrgreen: Sicuramente però non è stato il peggiore del giorno :D
Alcol sopra le righe, difficile beva.

Sì ho visto, su 143 che avete bevuti ce ne sono due peggiori :mrgreen:
Avatar utente
miogo
Messaggi: 348
Iscritto il: 06 giu 2007 11:27

Re: Che si beve ad Ottobre???

Messaggioda miogo » 27 ott 2013 20:19

vittoxx ha scritto:
miogo ha scritto:
vittoxx ha scritto:
miogo ha scritto:Ieri un po' di assaggi alla degustazione Slowine a Venezia. Calca infernale nella prima ora, poi più tranquillità. Metto giusto qualche faccina (in quinti) per quel che può valere in quelle condizioni:

- Es 2011 :D :)


Marsellus, verso la fine della lista avevi finito le faccine o lui faceva così cag... era così poco apprezzabile? :mrgreen:


Tutt'e due in parte :mrgreen: Sicuramente però non è stato il peggiore del giorno :D
Alcol sopra le righe, difficile beva.

Sì ho visto, su 143 che avete bevuti ce ne sono due peggiori :mrgreen:


E ma l'altro era davvero peggiore di brutto. Un sorso di segatura amarissima e astringente. Inaffrontabile e inspiegabile ( :mrgreen: ) come sia finito tra i premiati di SF.
samsung
Messaggi: 21466
Iscritto il: 06 giu 2007 22:39
Località: Milano provincia

Re: Che si beve ad Ottobre???

Messaggioda samsung » 27 ott 2013 20:27

Venerdì 25 con un manipolo di amici,5 eroi...e 4 donzelle
..nell'ordine
- Haderburg pas dose 2008 - una sicurezza lo sfodero qdo posso,fai sempre bella figura
- MG amour de deutz 1999 - grande bolla bella acidità finito in un attimo
- Giarone 2000 Bertelli - bellissima sorpesa paura nell'aprirlo ma poi si è comportato benissimo francesizzava...da cercare
- Il sogno 1990 Jerman - toni smaltati e di vernice che hanno impedito una piacevole beva
- Weissburgunder 1983 Terlano - che dire un monumento senza parole la miglior boccia della serata...un infante che scalciava
- MG rosso austriaco 1990 di cui nn potevo ricordare il nome.....bonino
- Elisa 2003 Milanesi alla cieca a me piace sempre molto col suo stile amaroneggiante,fa sempre mostra
- Laccento 2011 Montalbera....già parlato nei miei post nelle offerte
- Barbaresco 2009 Roche....idem come sopra
....poi comincia il buio 8)
- Biondi Santi brunello 1975.....help
- Alzero 1988 Quintarelli .....ricordi sfuocati....può esser stato grande ??? :)
...dopo il buio si e fatto notte fonda....
Pretendo serietà
a mano dove si può