Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla Città del Gusto di Roma.

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda Francvino » 18 ott 2013 10:06

Domani ci sarà la presentazione dei Tre Bicchieri 2014.
Quale miglior occasione per riportare alla luce questo magnifico 3ad...
ho già scaldato i punteggi. Mi sa che Crichet Paje toccherà i 100 punti anche se non credo avrò modo di sentirlo.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda pippuz » 18 ott 2013 10:18

Dove la fanno ?

Crichet ... 8)
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda gabriele succi » 18 ott 2013 10:24

Francvino ha scritto:Domani ci sarà la presentazione dei Tre Bicchieri 2014.
Quale miglior occasione per riportare alla luce questo magnifico 3ad...
ho già scaldato i punteggi. Mi sa che Crichet Paje toccherà i 100 punti anche se non credo avrò modo di sentirlo.

Crichet Pajè 2004 sentito ieri alla leopolda a FI...
A me sono piciuti più l'Asili VV 2008 e il Pajè 2008.
Il primo per me vino della giornata. Fantastico.
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda Francvino » 18 ott 2013 10:25

pippuz ha scritto:Dove la fanno ?

Crichet ... 8)


sempre lì.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8759
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda andrea » 18 ott 2013 10:26

Francvino ha scritto:
pippuz ha scritto:Dove la fanno ?

Crichet ... 8)


sempre lì.

Ca##o di romacentrici!!! :roll: :roll: :twisted: :twisted:
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda pippuz » 18 ott 2013 10:29

gabriele succi ha scritto:
Francvino ha scritto:Domani ci sarà la presentazione dei Tre Bicchieri 2014.
Quale miglior occasione per riportare alla luce questo magnifico 3ad...
ho già scaldato i punteggi. Mi sa che Crichet Paje toccherà i 100 punti anche se non credo avrò modo di sentirlo.

Crichet Pajè 2004 sentito ieri alla leopolda a FI...
A me sono piciuti più l'Asili VV 2008 e il Pajè 2008.
Il primo per me vino della giornata. Fantastico.

Mi hanno detto già in tanti che Roagna quest anno ha fatto il vuoto con i vini che ha presentato.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda gabriele succi » 18 ott 2013 10:55

pippuz ha scritto:
gabriele succi ha scritto:
Francvino ha scritto:Domani ci sarà la presentazione dei Tre Bicchieri 2014.
Quale miglior occasione per riportare alla luce questo magnifico 3ad...
ho già scaldato i punteggi. Mi sa che Crichet Paje toccherà i 100 punti anche se non credo avrò modo di sentirlo.

Crichet Pajè 2004 sentito ieri alla leopolda a FI...
A me sono piciuti più l'Asili VV 2008 e il Pajè 2008.
Il primo per me vino della giornata. Fantastico.

Mi hanno detto già in tanti che Roagna quest anno ha fatto il vuoto con i vini che ha presentato.

Guarda Fil. una selezione incredibile...tutti 4 i vini (c'era anche il Montefico 08 anche se un pelo sotto gli altri 3) erano incredibili.
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda pippuz » 18 ott 2013 11:01

gabriele succi ha scritto:
pippuz ha scritto:
gabriele succi ha scritto:
Francvino ha scritto:Domani ci sarà la presentazione dei Tre Bicchieri 2014.
Quale miglior occasione per riportare alla luce questo magnifico 3ad...
ho già scaldato i punteggi. Mi sa che Crichet Paje toccherà i 100 punti anche se non credo avrò modo di sentirlo.

Crichet Pajè 2004 sentito ieri alla leopolda a FI...
A me sono piciuti più l'Asili VV 2008 e il Pajè 2008.
Il primo per me vino della giornata. Fantastico.

Mi hanno detto già in tanti che Roagna quest anno ha fatto il vuoto con i vini che ha presentato.

Guarda Fil. una selezione incredibile...tutti 4 i vini (c'era anche il Montefico 08 anche se un pelo sotto gli altri 3) erano incredibili.

Eh immagino. Comunque pare sia questione di sfumature. Tu preferisci Asili, un altro mi dice Paje, un altro ancora Crichet.

Io di solito all'Asili preferisco il Montefico, ad esempio tra i 2004, ma per i due barbareschi "nuovi" dipende un po' dalle annate
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
gp
Messaggi: 2668
Iscritto il: 22 apr 2008 11:39

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda gp » 18 ott 2013 16:25

Anche secondo me il Crichet 2004 non era particolarmente in forma, almeno sui 100 metri (a ostacoli, dati la folla, il caldo, ecc...) di un assaggio come questo, a causa di qualche nota un po' evoluta.
Dei quattro in assaggio, a me ha colpito particolarmente il Montefico, per l'impressionante treno acido (sarà forse perché si era alla Leopolda, che una volta era una stazione :D ), anche se ripeto: questi sono vini da seguire a lungo nel bicchiere, mi sembrerebbe contraddittorio pretendere di giudicarli così en passant.

Ho l'impressione che i vari VV 2008 non siano stati inviati a tutte le guide ma posso sbagliare, comunque mi ha colpito che sulla stessa guida L'Espresso non sia riportato il numero di bottiglie. Tra i 5 premiati oltretutto c'è un Pajé e un Pajé VV, in assaggio se non mi confondo c'era solo il secondo.
gp
mofise
Messaggi: 9214
Iscritto il: 06 giu 2007 16:49

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda mofise » 18 ott 2013 19:28

Se non ho visto male Crichet Pajé 2004 costa di listino 396,50 Ivato a noi addetti.Mettendoci un onesto 30% siamo a più di 500 euro a boccia a scaffale :shock: :shock: :shock:
Dalla ricezione del pagamento impieghiamo pochissimo tempo! I vini partono il martedì e il mercoledì con corriere espresso 24 H.
VIENE SEMPRE EMESSO SCONTRINO FISCALE O FATTURA.
PER INFO CEL ( ANCHE VIA WA ) 3773833030 Diego
vinogodi
Messaggi: 34773
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda vinogodi » 18 ott 2013 19:37

...ma "alla CdG" è quindi confermato che significa "alla cazzo di Gane"?... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34773
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda vinogodi » 18 ott 2013 19:39

mofise ha scritto:Se non ho visto male Crichet Pajé 2004 costa di listino 396,50 Ivato a noi addetti.Mettendoci un onesto 30% siamo a più di 500 euro a boccia a scaffale :shock: :shock: :shock:
...ci può stare... l'Erectus costa molto di più... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda Francvino » 18 ott 2013 21:08

mofise ha scritto:Se non ho visto male Crichet Pajé 2004 costa di listino 396,50 Ivato a noi addetti.Mettendoci un onesto 30% siamo a più di 500 euro a boccia a scaffale :shock: :shock: :shock:



è l'aumento dell'iva che ci rovina...
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda pippuz » 18 ott 2013 23:21

mofise ha scritto:Se non ho visto male Crichet Pajé 2004 costa di listino 396,50 Ivato a noi addetti.Mettendoci un onesto 30% siamo a più di 500 euro a boccia a scaffale :shock: :shock: :shock:

Magari è la magnum
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
mofise
Messaggi: 9214
Iscritto il: 06 giu 2007 16:49

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda mofise » 19 ott 2013 09:23

pippuz ha scritto:
mofise ha scritto:Se non ho visto male Crichet Pajé 2004 costa di listino 396,50 Ivato a noi addetti.Mettendoci un onesto 30% siamo a più di 500 euro a boccia a scaffale :shock: :shock: :shock:

Magari è la magnum

No..la magnum costa il DOPPIO di quanto detto sopra :shock: :shock: :shock:
Dalla ricezione del pagamento impieghiamo pochissimo tempo! I vini partono il martedì e il mercoledì con corriere espresso 24 H.
VIENE SEMPRE EMESSO SCONTRINO FISCALE O FATTURA.
PER INFO CEL ( ANCHE VIA WA ) 3773833030 Diego
Avatar utente
Sydney
Messaggi: 5928
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: Venezia

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda Sydney » 19 ott 2013 09:30

mofise ha scritto:Se non ho visto male Crichet Pajé 2004 costa di listino 396,50 Ivato a noi addetti.Mettendoci un onesto 30% siamo a più di 500 euro a boccia a scaffale :shock: :shock: :shock:


:shock: :shock: :shock:
:lol: :lol: :lol:
:twisted: :twisted: :twisted:
:cry: :cry: :cry:
:P :P :P

Le 5 fasi nell'apprendere un brutta notizia:
non ci credo
dai non e' vero
ma come cazzo si fa
non me lo potro' permettere
e chissenefrega, compro altro
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda vignadelmar » 19 ott 2013 12:16

mofise ha scritto:Se non ho visto male Crichet Pajé 2004 costa di listino 396,50 Ivato a noi addetti.Mettendoci un onesto 30% siamo a più di 500 euro a boccia a scaffale :shock: :shock: :shock:


Adesso arriva gp e ci spiega che quel prezzo è giustificato, pur se quasi triplo del Kupra, che è assolutamente ingiustificato.

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
diamonddave
Messaggi: 1171
Iscritto il: 06 dic 2010 15:42
Località: Terronialand

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda diamonddave » 19 ott 2013 23:59

vignadelmar ha scritto:
mofise ha scritto:Se non ho visto male Crichet Pajé 2004 costa di listino 396,50 Ivato a noi addetti.Mettendoci un onesto 30% siamo a più di 500 euro a boccia a scaffale :shock: :shock: :shock:


Adesso arriva gp e ci spiega che quel prezzo è giustificato, pur se quasi triplo del Kupra, che è assolutamente ingiustificato.

Ciao

.

Adesso son tutti "Monfortino"...
Sarà, ma a mio parere per uno che fissa un prezzo ragionevole, ce ne son altri che sparano un po' a cazzo.
Non dico sia il caso di Roagna, ma in mezzo a questo sparare prezzi a cazzo (di gane) si arriva a far passare l'idea di una passione per soli ricchi, e così non è.
Certo, tra di noi nessuno qui dentro ha il problema di mettere il primo con il secondo, ma se domani l'Es arrivasse a 150 euro a me girerebbero i coglioni e, per quanto mi riguarda, rischierebbe di berselo tutto Gianfranco.
Poi i discorsi sui prezzi sono sempre molto più complicati di quello che si pensa.
Ti faccio un esempio... Capitolo Laureto e Le Braci. Dimmi tu se il primo è superiore al secondo (che costa la metà, forse meno ancora).
... per intenderci: la differenza fra me ed un sommelier è la stessa che passa fra un porno attore ed un ginecologo. © diamonddave 8)
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda vignadelmar » 20 ott 2013 20:06

vignadelmar ha scritto:
mofise ha scritto:Se non ho visto male Crichet Pajé 2004 costa di listino 396,50 Ivato a noi addetti.Mettendoci un onesto 30% siamo a più di 500 euro a boccia a scaffale :shock: :shock: :shock:


Adesso arriva gp e ci spiega che quel prezzo è giustificato, pur se quasi triplo del Kupra, che è assolutamente ingiustificato.

Ciao

.


gp, sei sparito ???

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla Città del Gusto di Roma.

Messaggioda pippuz » 23 ott 2013 16:27

diamonddave ha scritto:
vignadelmar ha scritto:
mofise ha scritto:Se non ho visto male Crichet Pajé 2004 costa di listino 396,50 Ivato a noi addetti.Mettendoci un onesto 30% siamo a più di 500 euro a boccia a scaffale :shock: :shock: :shock:


Adesso arriva gp e ci spiega che quel prezzo è giustificato, pur se quasi triplo del Kupra, che è assolutamente ingiustificato.

Ciao

.

Adesso son tutti "Monfortino"...
Sarà, ma a mio parere per uno che fissa un prezzo ragionevole, ce ne son altri che sparano un po' a cazzo.
Non dico sia il caso di Roagna, ma in mezzo a questo sparare prezzi a cazzo (di gane) si arriva a far passare l'idea di una passione per soli ricchi, e così non è.
Certo, tra di noi nessuno qui dentro ha il problema di mettere il primo con il secondo, ma se domani l'Es arrivasse a 150 euro a me girerebbero i coglioni e, per quanto mi riguarda, rischierebbe di berselo tutto Gianfranco.
Poi i discorsi sui prezzi sono sempre molto più complicati di quello che si pensa.
Ti faccio un esempio... Capitolo Laureto e Le Braci. Dimmi tu se il primo è superiore al secondo (che costa la metà, forse meno ancora).

No no.
Come ritengo esagerato il prezzo del Kupra (vuoi perchè vino senza storico alle spalle, vuoi per altri motivi), allo stesso modo ritengo assolutamente fuori di testa il prezzo del Crichët Pajé, pur avendo questo una discreta storia alle spalle e pur essendo uno dei migliori vini di Langa in circolazione.

Lo Chambertin di un produttore semi-sconosciuto, un certo Rousseau :lol:, che quest anno pare sia pure aumentato, costa quasi la metà.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
la_crota1925
Messaggi: 2874
Iscritto il: 06 giu 2007 19:48
Località: ex città delle palme ora paradiso del punteruolo rosso

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda la_crota1925 » 23 ott 2013 16:59

mofise ha scritto:Se non ho visto male Crichet Pajé 2004 costa di listino 396,50 Ivato a noi addetti.Mettendoci un onesto 30% siamo a più di 500 euro a boccia a scaffale :shock: :shock: :shock:

confermo !
il Crichet Pajè 2004 costa € 325,00 + iva, mentre la Mg. € 650,00 + iva -
I v.v. sono aumentati in una vendemia di € 23,85/bt. (non male x un' inflazione che viaggia allo 0).
spedizione al ricevimento del pagamento.
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12900
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla Città del Gusto di Roma.

Messaggioda zampaflex » 23 ott 2013 17:42

pippuz ha scritto:
Lo Chambertin di un produttore semi-sconosciuto, un certo Rousseau :lol:, che quest anno pare sia pure aumentato, costa quasi la metà.


Dove? Non a scaffale, mi sa.
Non progredi est regredi
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla Città del Gusto di Roma.

Messaggioda pippuz » 23 ott 2013 17:49

zampaflex ha scritto:
pippuz ha scritto:
Lo Chambertin di un produttore semi-sconosciuto, un certo Rousseau :lol:, che quest anno pare sia pure aumentato, costa quasi la metà.


Dove? Non a scaffale, mi sa.

No, dal distributore come per il Crichet.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda vignadelmar » 30 ott 2013 09:22

vignadelmar ha scritto:
vignadelmar ha scritto:
mofise ha scritto:Se non ho visto male Crichet Pajé 2004 costa di listino 396,50 Ivato a noi addetti.Mettendoci un onesto 30% siamo a più di 500 euro a boccia a scaffale :shock: :shock: :shock:


Adesso arriva gp e ci spiega che quel prezzo è giustificato, pur se quasi triplo del Kupra, che è assolutamente ingiustificato.

Ciao

.


gp, sei sparito ???

Ciao

.


Beh, gp, non vorrai farci malignamente pensare che non vuoi rispondere........

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
gp
Messaggi: 2668
Iscritto il: 22 apr 2008 11:39

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla Città del Gusto di Roma.

Messaggioda gp » 30 ott 2013 11:45

Io rispondo alle domande, non a chi mi attribuisce (malignamente) un'opinione che gli fa comodo.

Visto che insisti: innanzitutto sono cifre (questa del Crichet Pajé 2004 e quella del Kupra 2011, che credo tu abbia riportato IVA esclusa per operatori del settore, nel qual caso a scaffale verrebbe almeno 300 euro) che io comunque non spendo per una bottiglia di vino.
Se dovessi pensare di farlo, farei un confronto con quello che posso trovare più o meno allo stesso livello di prezzo, e in entrambi i casi alla fine mi orienterei su vini prodotti in cru con una fama almeno secolare* da un produttore dallo stile più o meno classico e possibilmente già abbastanza invecchiati per essere "in beva". Quasi sicuramente atterrerei in Borgogna, più rossa che bianca, magari su qualche "grand cru morale " come il 1er Cru Clos St. Jacques prodotto da Rousseau a Gevrey, ammesso che il prezzo di un'annata con almeno 10 anni di bottiglia sia quello (non ne ho la più pallida idea).

* Che tra l'altro non è il caso del cru Paglieri a Barbaresco, anche se da noi la gerarchia dei cru è tutta da costruire
gp

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ckholn, dar.mar, fabio11973, GiaCam e 280 ospiti