Tre Bicchieri 2014: Sardegna

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Tre Bicchieri 2014: Sardegna

Messaggioda arnaldo » 02 ott 2013 19:07

Marooonnna.........mi ha chiamato MONTISCI........uhhhhhhhhh se era nero....nerissimo.....ha pigliato qualche bt di Barrosu e le ha tirate contro il muro..........stai calmo...gli ho detto....niente........pazzo furioso.........
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Tre Bicchieri 2014: Sardegna

Messaggioda andrea » 02 ott 2013 20:39

gambero_parlante ha scritto:Carignano del Sulcis Is Arenas Ris. ’09 Sardus Pater

Bono!
gambero_parlante ha scritto:Semidano di Mogoro Sup. Puistèris ’10 Cantina di Mogoro - Il Nuraghe

E brava Vale!!!! :wink: :wink:
gambero_parlante ha scritto:Vermentino di Gallura Sup. Sciala '12 Surrau

Si sono sbagliati!! Il vino da premiare era lo Sciala vendemmia tradiva!!! :evil: :evil: :evil:
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Tre Bicchieri 2014: Sardegna

Messaggioda andrea » 02 ott 2013 20:41

Palma ha scritto:Del Semidano un esperto (anche anagraficamente) degustatore ne parlava assai bene. Io sono riuscito a rintracciare solo il fratello minore (Anastasia o qualcosa del genere).
Suvvia non è una delle liste peggiori, comunque. Capichera a parte che comunque non bevo da tempo, anzi non ho mai bevuto pur avendoci provato.

Era il Puisteris 2009, ed è buono! Credo di aver recuperato un 2010 ma non so dove 'zzo l'ho messo...
Anastasia 2012 è buonissimo, fresco, sapido, asciutto...
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Tre Bicchieri 2014: Sardegna

Messaggioda Palma » 02 ott 2013 20:44

andrea ha scritto:
Palma ha scritto:Del Semidano un esperto (anche anagraficamente) degustatore ne parlava assai bene. Io sono riuscito a rintracciare solo il fratello minore (Anastasia o qualcosa del genere).
Suvvia non è una delle liste peggiori, comunque. Capichera a parte che comunque non bevo da tempo, anzi non ho mai bevuto pur avendoci provato.

Era il Puisteris 2009, ed è buono! Credo di aver recuperato un 2010 ma non so dove 'zzo l'ho messo...
Anastasia 2012 è buonissimo, fresco, sapido, asciutto...

Avevi detto 2008. Quanto può durare un Anastasia? avrei il 2008.
ex Victor
Extreme fighet du chateau
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Tre Bicchieri 2014: Sardegna

Messaggioda andrea » 02 ott 2013 20:48

Palma ha scritto:
andrea ha scritto:
Palma ha scritto:Del Semidano un esperto (anche anagraficamente) degustatore ne parlava assai bene. Io sono riuscito a rintracciare solo il fratello minore (Anastasia o qualcosa del genere).
Suvvia non è una delle liste peggiori, comunque. Capichera a parte che comunque non bevo da tempo, anzi non ho mai bevuto pur avendoci provato.

Era il Puisteris 2009, ed è buono! Credo di aver recuperato un 2010 ma non so dove 'zzo l'ho messo...
Anastasia 2012 è buonissimo, fresco, sapido, asciutto...

Avevi detto 2008. Quanto può durare un Anastasia? avrei il 2008.

Allora era 2008, io c'ho l'Alzheimer, che credi... :D
Anastasia 2008 lo aprirei...
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Tre Bicchieri 2014: Sardegna

Messaggioda Palma » 02 ott 2013 20:50

Ma l'Anastasia del 2008 dici sia ancora buono? tutte le altre Anastasia che conosco sono più vecchie ed ancora in perfetta forma, ma non sono di Mogoro :mrgreen:
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Tre Bicchieri 2014: Sardegna

Messaggioda andrea » 02 ott 2013 20:55

Palma ha scritto:Ma l'Anastasia del 2008 dici sia ancora buono? tutte le altre Anastasia che conosco sono più vecchie ed ancora in perfetta forma, ma non sono di Mogoro :mrgreen:

Scherzi!! C'è un sacco di gnocca a Mogoro!!! :mrgreen:
Secondo me potrebbe essere in fase un po' calante ma ancora buono.
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Tre Bicchieri 2014: Sardegna

Messaggioda Francvino » 02 ott 2013 21:34

pippuz ha scritto:
gp ha scritto:Rispetto all'anno scorso, non solo hanno ripremiato il Capichera Igt, ma proprio la stessa annata! Dev'essere bbono assai :D
Io invece avrei visto benissimo il poetico Viormennay (esiste davvero, non è uno scherzo)

Già ... 6 bicchieri. Chissà che roba. :lol:



Ragazzi, state prendendo un granchio.
Capichera esce con un anno di ritardo già dal base.
Nella Guida 2013 è stato premiato il 2010.
E nella Guida 2014 è premiato, giustamente, il 2011.

Gp, ti sei fatto fregare da una comunicazione sbagliata, fatta addirittura dallo stesso GR che frettolosamente aveva scritto 2011 nella comunicazione dei premi dello scorso anno senza poi correggere quello che effettivamente succedeva in guida.
Di' la verità: tu la Guida del GR 2013 non ce l'hai, vai su solo di comunicati nevvero?
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Tre Bicchieri 2014: Sardegna

Messaggioda Francvino » 02 ott 2013 21:40

Arrendetevi, voi criticoni.

Questa è una signora lista!
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
gp
Messaggi: 2668
Iscritto il: 22 apr 2008 11:39

Re: Tre Bicchieri 2014: Sardegna

Messaggioda gp » 03 ott 2013 10:23

Francvino ha scritto:
pippuz ha scritto:
gp ha scritto:Rispetto all'anno scorso, non solo hanno ripremiato il Capichera Igt, ma proprio la stessa annata! Dev'essere bbono assai :D
Io invece avrei visto benissimo il poetico Viormennay (esiste davvero, non è uno scherzo)

Già ... 6 bicchieri. Chissà che roba. :lol:

Ragazzi, state prendendo un granchio.
Capichera esce con un anno di ritardo già dal base.
Nella Guida 2013 è stato premiato il 2010.
E nella Guida 2014 è premiato, giustamente, il 2011.

Gp, ti sei fatto fregare da una comunicazione sbagliata, fatta addirittura dallo stesso GR che frettolosamente aveva scritto 2011 nella comunicazione dei premi dello scorso anno senza poi correggere quello che effettivamente succedeva in guida.
Di' la verità: tu la Guida del GR 2013 non ce l'hai, vai su solo di comunicati nevvero?

Vero, l'errore sta nelle liste dell'anno scorso a partire da quella del Gambero, e gira ancora in rete come la plastica nel mare. Peraltro se per base intendi il Vigna Ngena non esce con un anno di ritardo, almeno fino all'anno scorso: infatti nella guida 2013 è riportato il 2011 (vedi che ce l'ho, la guida? :wink: ).
gp
dotvini
Messaggi: 6040
Iscritto il: 07 giu 2007 10:42
Località: Atlantide©

Re: Tre Bicchieri 2014: Sardegna

Messaggioda dotvini » 03 ott 2013 10:25

che tristezza ..... :(
member since 2002

Spedisco appena possibile dopo il pagamento ricevuto
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Tre Bicchieri 2014: Sardegna

Messaggioda Francvino » 03 ott 2013 10:57

gp ha scritto:
Francvino ha scritto:
pippuz ha scritto:
gp ha scritto:Rispetto all'anno scorso, non solo hanno ripremiato il Capichera Igt, ma proprio la stessa annata! Dev'essere bbono assai :D
Io invece avrei visto benissimo il poetico Viormennay (esiste davvero, non è uno scherzo)

Già ... 6 bicchieri. Chissà che roba. :lol:

Ragazzi, state prendendo un granchio.
Capichera esce con un anno di ritardo già dal base.
Nella Guida 2013 è stato premiato il 2010.
E nella Guida 2014 è premiato, giustamente, il 2011.

Gp, ti sei fatto fregare da una comunicazione sbagliata, fatta addirittura dallo stesso GR che frettolosamente aveva scritto 2011 nella comunicazione dei premi dello scorso anno senza poi correggere quello che effettivamente succedeva in guida.
Di' la verità: tu la Guida del GR 2013 non ce l'hai, vai su solo di comunicati nevvero?

Vero, l'errore sta nelle liste dell'anno scorso a partire da quella del Gambero, e gira ancora in rete come la plastica nel mare. Peraltro se per base intendi il Vigna Ngena non esce con un anno di ritardo, almeno fino all'anno scorso: infatti nella guida 2013 è riportato il 2011 (vedi che ce l'ho, la guida? :wink: ).


No, per base intendevo quello "senza nome" anche se, ti do ragione, il vero base (almeno per prezzo e ruolo) è il Vigna Ngena.
Hai fatto bene a prenderla la Guida. Ora, mi raccomando, compra anche la 2014. :D
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
stentenno71
Messaggi: 435
Iscritto il: 09 feb 2012 17:53

Re: Tre Bicchieri 2014: Sardegna

Messaggioda stentenno71 » 03 ott 2013 21:05

......ma dettori manco considerato o non manda più i campioni pure lui ?
scusate la 'gnoranza....... :oops:
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Tre Bicchieri 2014: Sardegna

Messaggioda Francvino » 03 ott 2013 21:34

stentenno71 ha scritto:......ma dettori manco considerato o non manda più i campioni pure lui ?
scusate la 'gnoranza....... :oops:


non manda più i campioni a nessuno.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
stentenno71
Messaggi: 435
Iscritto il: 09 feb 2012 17:53

Re: Tre Bicchieri 2014: Sardegna

Messaggioda stentenno71 » 03 ott 2013 21:54

Francvino ha scritto:
stentenno71 ha scritto:......ma dettori manco considerato o non manda più i campioni pure lui ?
scusate la 'gnoranza....... :oops:


non manda più i campioni a nessuno.


capisco.
grazie
stefano
Avatar utente
wwines
Messaggi: 527
Iscritto il: 06 giu 2007 14:28
Località: cagliari

Re: Tre Bicchieri 2014: Sardegna

Messaggioda wwines » 04 ott 2013 10:49

Palma ha scritto:
andrea ha scritto:
Palma ha scritto:Del Semidano un esperto (anche anagraficamente) degustatore ne parlava assai bene. Io sono riuscito a rintracciare solo il fratello minore (Anastasia o qualcosa del genere).
Suvvia non è una delle liste peggiori, comunque. Capichera a parte che comunque non bevo da tempo, anzi non ho mai bevuto pur avendoci provato.

Era il Puisteris 2009, ed è buono! Credo di aver recuperato un 2010 ma non so dove 'zzo l'ho messo...
Anastasia 2012 è buonissimo, fresco, sapido, asciutto...

Avevi detto 2008. Quanto può durare un Anastasia? avrei il 2008.


ciao, di sicuro andrea parla del puisteris, che è una vendemmia tardiva (metà ottobre), rispetto al fratellino anastasia, completamente diverso, con vendemmia almeno 15 gg prima.
Ho bevuto anastasìa 2008 e non era più in forma, te lo dico per evitare soprese o false illusioni. :D
Avatar utente
wwines
Messaggi: 527
Iscritto il: 06 giu 2007 14:28
Località: cagliari

Re: Tre Bicchieri 2014: Sardegna

Messaggioda wwines » 04 ott 2013 10:55

gambero_parlante ha scritto:Semidano di Mogoro Sup. Puistèris ’10 Cantina di Mogoro - Il Nuraghe

E brava Vale!!!! :wink: :wink:

ciao andrea un abbraccio, e grazie mille.. ma sai, il lavoro più difficile non è stato il mio! io ho solo tenuto in ostaggio la commissione con durissime minacce... :mrgreen:
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Tre Bicchieri 2014: Sardegna

Messaggioda andrea » 04 ott 2013 13:43

wwines ha scritto:
Palma ha scritto:
andrea ha scritto:
Palma ha scritto:Del Semidano un esperto (anche anagraficamente) degustatore ne parlava assai bene. Io sono riuscito a rintracciare solo il fratello minore (Anastasia o qualcosa del genere).
Suvvia non è una delle liste peggiori, comunque. Capichera a parte che comunque non bevo da tempo, anzi non ho mai bevuto pur avendoci provato.

Era il Puisteris 2009, ed è buono! Credo di aver recuperato un 2010 ma non so dove 'zzo l'ho messo...
Anastasia 2012 è buonissimo, fresco, sapido, asciutto...

Avevi detto 2008. Quanto può durare un Anastasia? avrei il 2008.


ciao, di sicuro andrea parla del puisteris, che è una vendemmia tardiva (metà ottobre), rispetto al fratellino anastasia, completamente diverso, con vendemmia almeno 15 gg prima.
Ho bevuto anastasìa 2008 e non era più in forma, te lo dico per evitare soprese o false illusioni. :D

Io di Anastasia ho bevuto il 2012, mentre ho bevuto due annate di Puisteris, probabilmente 08 e 09...
Marchese, lo apra comunque e ci dichi....
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Tre Bicchieri 2014: Sardegna

Messaggioda Palma » 04 ott 2013 15:30

Grazie delle info, immaginavo potesse essere avanti, ovvio che lo apra... poi vi dirò
ex Victor

Extreme fighet du chateau

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 737 ospiti