La Borgogna "virile"

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
vinogodi
Messaggi: 34704
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: La Borgogna "virile"

Messaggioda vinogodi » 26 ago 2013 15:03

...allora, qualche indicazione:
- 3 Richebourg + 3 Chambertin... + altre tre coppie (chiaramente escluso aperitivo e dolce finale). Limito a tre per tipo per poter spaziare e diversificare anche su altre belle cose delle due aree . Poi chiaramente dipende anche dal budget che stabiliamo, perchè Chambertin ( o Mazy di d'Auvenay) e Richebourg di Leroy, Richebourg DRC ( o altri DRC "virili" ), Chambertin di Bernard Dugat Py, Chambertin di Rousseau in grande annata , Richebourg di Méo Camuzet , Aux Cros Parantoux di Rouget (o Jayer?), Griotte di Claude Dugat... insomma, non è che li regalino ...oppure scegliamo alcuni di questi e ... beh, vediamo... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: La Borgogna "virile"

Messaggioda Kalosartipos » 27 ago 2013 07:57

Confermo :D
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Buzzi
Messaggi: 56
Iscritto il: 17 apr 2012 22:24

Re: La Borgogna "virile"

Messaggioda Buzzi » 27 ago 2013 11:58

Ci sono
Avatar utente
puspo
Messaggi: 666
Iscritto il: 29 ago 2012 14:29
Località: Brescia

Re: La Borgogna "virile"

Messaggioda puspo » 27 ago 2013 12:19

vinogodi ha scritto:...allora, qualche indicazione:
- 3 Richebourg + 3 Chambertin... + altre tre coppie (chiaramente escluso aperitivo e dolce finale). Limito a tre per tipo per poter spaziare e diversificare anche su altre belle cose delle due aree . Poi chiaramente dipende anche dal budget che stabiliamo, perchè Chambertin ( o Mazy di d'Auvenay) e Richebourg di Leroy, Richebourg DRC ( o altri DRC "virili" ), Chambertin di Bernard Dugat Py, Chambertin di Rousseau in grande annata , Richebourg di Méo Camuzet , Aux Cros Parantoux di Rouget (o Jayer?), Griotte di Claude Dugat... insomma, non è che li regalino ...oppure scegliamo alcuni di questi e ... beh, vediamo... 8)


A qualcuno li regalano di sicuro, ma chissà perchè a me non è mai successo :roll:
Il mio sistema di monitoraggio della cantina:
http://www.checkmycellar.com/Cellar_001.html
zimmy
Messaggi: 86
Iscritto il: 23 gen 2013 13:33
Località: liguria

Re: La Borgogna "virile"

Messaggioda zimmy » 27 ago 2013 18:45

confermato
darmagi90
Messaggi: 908
Iscritto il: 06 giu 2007 11:02
Località: Emilia Centrale
Contatta:

Re: La Borgogna "virile"

Messaggioda darmagi90 » 28 ago 2013 15:43

Beh, se possibile mi metto in lista per la vericalina di Monfortino dal medioevo ad oggi.
Non che la Borgogna sia mediamente un ciofeca, ma tu conosci bene la mia predilezione per il Monfortino... :oops:
"E' un modo comodo di vivere quello di credersi grandi di una grandezza latente"
Italo Svevo - La coscienza di Zeno

"L'acqua galleggia!"
Parmesan Artist

http://www.oasilamartina.it
https://it-it.facebook.com/oasi.lamartina/
gianz
Messaggi: 202
Iscritto il: 19 feb 2010 17:49
Località: Brescia

Re: La Borgogna "virile"

Messaggioda gianz » 31 ago 2013 17:23

Marco puoi scrivere il confermato vicino al mio nome !
;-)
vinogodi
Messaggi: 34704
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: La Borgogna "virile"

Messaggioda vinogodi » 31 ago 2013 21:58

gianz ha scritto:Marco puoi scrivere il confermato vicino al mio nome !
;-)
... :wink: ...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
Geo
Messaggi: 1593
Iscritto il: 06 giu 2007 20:32
Località: Provincia di Modena

Re: La Borgogna "virile"

Messaggioda Geo » 04 set 2013 16:54

Toccando ferro che da qui a là.... :D
Confermo!
Posso resistere a tutto tranne che alle tentazioni
vinogodi
Messaggi: 34704
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: La Borgogna "virile"

Messaggioda vinogodi » 11 set 2013 17:31

..comunque bocce "quasi" tutte in tiro, compresi aperitivi e dolce finale. Saranno 6 coppie esplosive con ricerca di conferme oppure qualche novità per incuriosire gli ormai scafati presenti. Aperitivi (una bollona e una borgognona bianca) in doppia bottiglia per soddisfare ed avvinare adeguatamente la bocca . Quindi 2 soli bicchieri da portare , tenzone secca GC vs VR . Ricordo il 29 Settembre, domenica , alle 12.37
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: La Borgogna "virile"

Messaggioda paperofranco » 11 set 2013 17:54

Quello che voglio dire è assolutamente inutile, ma lo dico lo stesso: mai come stavolta ho sbavato per una degustazione di Marco, e potendo partecipare me la farei anche a piedi da Poggibonsi a Viadana.
Complimenti e santé :D .
Ultima modifica di paperofranco il 11 set 2013 18:05, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
puspo
Messaggi: 666
Iscritto il: 29 ago 2012 14:29
Località: Brescia

Re: La Borgogna "virile"

Messaggioda puspo » 11 set 2013 18:01

La data si avvicina, mi vibrano i calici :mrgreen:
Il mio sistema di monitoraggio della cantina:
http://www.checkmycellar.com/Cellar_001.html
vinogodi
Messaggi: 34704
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: La Borgogna "virile"

Messaggioda vinogodi » 11 set 2013 21:38

paperofranco ha scritto:Quello che voglio dire è assolutamente inutile, ma lo dico lo stesso: mai come stavolta ho sbavato per una degustazione di Marco, e potendo partecipare me la farei anche a piedi da Poggibonsi a Viadana.
Complimenti e santé :D .
...eddai... la prossima è vicina :wink: ... tenuto conto che la nebbiolata storica la faremo come di consuetudine a Novembre, qui a ottobre ci sarà una colossale rassegna di superartigiani mondiali...+ una serie di approfondimenti, anche di Sangiovese, soprattutto uno di venerdì sera: "oggi si ... ma ieri?"...rassegna di Sangiovese di grandissimi "autori" delle ultime annate confrontati, dello stesso produttore con una sua boccia datata , di oltre 15-20 anni ( e piùùù... a volte tanto di più...), per vedere la tenuta del Sangiovese ma anche l'evoluzione del produttore stesso (chiaramente sia Chianti, che Brunello, che Supersangiovesi che Nobili di Montepulciano...)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34704
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: La Borgogna "virile"

Messaggioda vinogodi » 15 set 2013 21:34

..probabile "anteprima" venerdì prossimo per i non presenti alla bicchierata e che hanno saputo... :roll:
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: La Borgogna "virile"

Messaggioda Kalosartipos » 22 set 2013 20:06

Uppo... oggi ho bevuto talmente male (in effetti non ho praticamente bevuto :roll: ), che aspetto con ansia domenica :D
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
vinogodi
Messaggi: 34704
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: La Borgogna "virile"

Messaggioda vinogodi » 22 set 2013 21:28

Kalosartipos ha scritto:... aspetto con ansia domenica :D
...ansia (ansima?) pure: pure io l'ho fatto dando un'occhiata oggi al line up delle bocce in bella fila indiana... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Sincero
Messaggi: 156
Iscritto il: 01 gen 2013 15:15

Re: La Borgogna "virile"

Messaggioda Sincero » 22 set 2013 22:52

paperofranco ha scritto:Quello che voglio dire è assolutamente inutile, ma lo dico lo stesso: mai come stavolta ho sbavato per una degustazione di Marco, e potendo partecipare me la farei anche a piedi da Poggibonsi a Viadana.
Complimenti e santé :D .

beccato subito il poggibonsese? :mrgreen: io colligiano...
vinogodi
Messaggi: 34704
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: La Borgogna "virile"

Messaggioda vinogodi » 23 set 2013 08:56

Sincero ha scritto:
paperofranco ha scritto:Quello che voglio dire è assolutamente inutile, ma lo dico lo stesso: mai come stavolta ho sbavato per una degustazione di Marco, e potendo partecipare me la farei anche a piedi da Poggibonsi a Viadana.
Complimenti e santé :D .

beccato subito il poggibonsese? :mrgreen: io colligiano...
...visto che la prossima ha il focus di vini di Toscana, potrebbe essere una bella occasione con quegli infingardi di Apple , Andyele & C di fare un salto in Bue House...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: La Borgogna "virile"

Messaggioda Kalosartipos » 26 set 2013 11:48

vinogodi ha scritto:Quindi 2 soli bicchieri da portare , tenzone secca GC vs VR . Ricordo il 29 Settembre, domenica , alle 12.37

:D
Già pensato l'accompagnamento manducatorio?
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
puspo
Messaggi: 666
Iscritto il: 29 ago 2012 14:29
Località: Brescia

Re: La Borgogna "virile"

Messaggioda puspo » 26 set 2013 12:03

Comunque, s'era detto a 12.38, e io ormai mi sono organizzato in tal senso :wink:
Il mio sistema di monitoraggio della cantina:
http://www.checkmycellar.com/Cellar_001.html
vinogodi
Messaggi: 34704
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: La Borgogna "virile"

Messaggioda vinogodi » 26 set 2013 14:46

Kalosartipos ha scritto:
vinogodi ha scritto:Quindi 2 soli bicchieri da portare , tenzone secca GC vs VR . Ricordo il 29 Settembre, domenica , alle 12.37

:D
Già pensato l'accompagnamento manducatorio?


CON GLI APERITIVI:
- Salmone Norvegese con burro di montagna (Doppia di Champagnone)
- Carpaccio di pesce spada (Doppia di Chablisone Les Clos)

POI:
- Culatello supremo e altri salumi di gran foggia (... foggia non è la provenienza) con olive taggiasche, parmigiano stagionato e involtini di zucchine al forno con acciughe , capperi e pomodori essiccati al sole
- Roast Beef di Fassona (se mi arriva sabato mattina come promesso dal macellaio di fiducia) oppure carpaccio freschissimo di fassona con Porcini Freschi e Finferli freschi e scaglie di Parmigiano stagionato

FINALE:
- Carrello di formaggi (forse mi arriva anche un pezzo di Bagoss 60 mesi) e dolci della Rosa
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: La Borgogna "virile"

Messaggioda Kalosartipos » 26 set 2013 15:14

vinogodi ha scritto: salumi di gran foggia (... foggia non è la provenienza)

E meno male :mrgreen:
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: La Borgogna "virile"

Messaggioda Kalosartipos » 26 set 2013 20:15

contrario! ha scritto:non sono d'accordo. anzi sono contrario!

Se hai solo questo da scrivere, meglio che levi le tende.. :roll:
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
vinogodi
Messaggi: 34704
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: La Borgogna "virile"

Messaggioda vinogodi » 27 set 2013 14:33

..signori : abbiamo aperto ieri sera, per prova e con un Oenoteque 1996 e Parmigiano 40 mesi, un culatello supremo di dimensioni abnormi (28 mesi , la bellezza di 5,48 Kg). In cinque ne abbiamo mangiato quasi un quarto, sacrificando la parte iniziale. Rimane la mostruosità rimanente nella zona più buona (circa 3, 5 Kg) ... ne avremo abbastanza, domenica?
PS: vicino , un salame di mio cognato di 5 (cinque) mesi di stagionatura , una mortadella da sballo e una cicciolata "stagionata2 sempre di mio cognato. Sto asciugando al forno le zucchine per farne involtini e metterle a macerare in leggera vinaigrette... . Niente Roast beef ma carpaccio di Fassona ai porcini e finferli freschi, raccolti stamattina all'alba. Filettone di pesce spada già asciugato e pronto da affettare...insomma, sto lavorando per voi.
PS: come livello medio e quantità di bocce, forse perchè siamo in un paio di unità in più rispetto al preventivo perchè nessuno si è ritirato, ho aumenatto molto il livello qualitativo e ... quantitativo, tanto da far sperare ai più che anche nelle prossime bicchierate (che , a parte gli scherzi, saranno limitatissime, le partecipazioni, a 12 persone + 1 come ci si era prefissati inizialmente)si aggreghi qualcuno in più ... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: La Borgogna "virile"

Messaggioda Kalosartipos » 27 set 2013 17:54

vinogodi ha scritto:Rimane la mostruosità rimanente nella zona più buona (circa 3, 5 Kg) ... ne avremo abbastanza, domenica?

Vedremo di farlo bastare :mrgreen:
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Andyele, dani23 e 860 ospiti