Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
picenum
Messaggi: 1087
Iscritto il: 10 nov 2011 13:50
Località: Roma

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda picenum » 18 set 2013 09:14

Bevuto in settimana un Redigaffi 2003... boh? al naso parecchio chiuso (risentito anche il giorno dopo) in bocca meglio anche se per i miei gusti troppo troppo cicciotto; non mi ha entusiasmato.
Al contrario bellissimo vino il San Lorenzo di G. Russo...velluto quasi setoso, ma anche sapido e "vero", beva strepitosa veramente piaciuto.

Se penso al costo dei due vini... direi che ho ancora un Redigaffi 2007 potrei proporre scambi? :roll:
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda MCSE » 18 set 2013 09:26

ilvinaio ha scritto:
Nebbiolino ha scritto:
marcolandia ha scritto:Sangiovese di Romagna DOC Superiore Assiolo 2011 - Costa Archi

Gabriele ha prodotto un vino della madonna. L'avrei tranquillamente posizionato tra i Chianti di alto lignaggio magari da zona un po' più calda. Chapeau al produttore, lavoro incredibile, primo Sangiovese di Romagna che bevo da millenni a questa parte e che mi piace veramente. Bottiglia finita in un amen, io e la fidanzata in evidente stato di allegria, avessimo avuto una magnum avremmo finita pure quella. Felici come bambini che mangiano la nutella con le mani.

Grazie!


Ma cacchio, penso di essere l'ultimo rimasto sul forum a non aver assaggiato questo vino... :? dovrò rimediare quanto prima.




Siamo in due :D


3 :lol:
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda paperofranco » 18 set 2013 09:44

Ieri sera una serata sulla carta di un certo rilievo, e invece poi non ha riservato vere emozioni.

V.R. 1er cru “Les Beauxmonts” 2005 Cecile Tremblay.
Naso molto fresco di rosa e lampone, su una traccia minerale/ferrosa, elegante. Freschezza che si ritrova anche in bocca, di buon equilibrio e piacevolezza complessivi, ma in debito di profondità.
Ostenta ancora una certa gioventù e lascia intravedere margini di miglioramento, soprattutto quanto a complessità dello spettro olfattivo, ma è un peso medio, come media è la persistenza, e quella non la allunga nessuno. Buono.

La Mission Haut-Brion 1988.
Il dubbio di una boccia non perfetta mi rimane in testa fino all’ultimo, anche se il livello era subito sotto il tappo(che si è sbriciolato) ed il vino non ha mostrato difetti evidenti.
Nota fumé da subito molto intensa, rimane un po’ statica per tutto il tempo senza trovare quella vera eleganza che ricordo in certe belle versioni di Haut-Brion, come un po’ sporcata da “qualcos’altro”. Dico questo immaginando che lo stile dei vini sia più o meno lo stesso. Bocca di notevole freschezza con un tannino fine ancora incisivo, ti lascia una sensazione di crudezza di fondo e un ché di irrisolto, persistenza comunque molto lunga.
Mi manca la signorile eleganza del profumo e il tatto vellutato e setoso del grande vecchio Bordeaux.

Chianti Classico ris 1985 Castell’in Villa.
Parte un po’ sporchetto, con odore di feccia e di sacrestia. L’ossigeno e il tempo lo puliscono, per fortuna, e spostano il profilo aromatico su una nota di liquirizia piuttosto netta. Bocca di buona tensione, ma un po’ slegata, allungo sì e no. Anche qui mi manca qualcosa, vino che conosco molto bene, ma oramai l’ultima boccia bevuta risale a qualche anno fa, e oggi non mi ci ritrovo in pieno.
Avatar utente
lafacciazza
Messaggi: 349
Iscritto il: 04 lug 2010 23:07
Località: Malta

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda lafacciazza » 18 set 2013 11:52

paperofranco ha scritto:Ieri sera una serata sulla carta di un certo rilievo, e invece poi non ha riservato vere emozioni.


La Mission Haut-Brion 1988.
Il dubbio di una boccia non perfetta mi rimane in testa fino all’ultimo, anche se il livello era subito sotto il tappo(che si è sbriciolato) ed il vino non ha mostrato difetti evidenti.
Nota fumé da subito molto intensa, rimane un po’ statica per tutto il tempo senza trovare quella vera eleganza che ricordo in certe belle versioni di Haut-Brion, come un po’ sporcata da “qualcos’altro”. Dico questo immaginando che lo stile dei vini sia più o meno lo stesso. Bocca di notevole freschezza con un tannino fine ancora incisivo, ti lascia una sensazione di crudezza di fondo e un ché di irrisolto, persistenza comunque molto lunga.
Mi manca la signorile eleganza del profumo e il tatto vellutato e setoso del grande vecchio Bordeaux.


La Mission fa vini diversi da Haut Brion, molto piu' potenti e tannici, piu' balsamicie molto piu' "terrosi". C'e' fruttato dolce e spesso se li bevi accanto l'uno all'altro la Mission ti sembra un vino piu' "rustico". Ma sempre elegante; immagina un gentiluomo di campagna inglese vestito con abiti su misura ma adatti al luogo,giusto per darti un'immagine di riferimento
La nota fume' e' un classico.
Haut Brion 88 (bevuto parecchie volte e l'ultima volta penso l'estate scorsa),ne ho parlato di recente e Ale lo ha confermato, e' un vino anche se diverso dall'89 , semplicemnte fantastico; algido, ricco di note iodate e mentolate. Penso che berremo questa bottiglia insieme ad Haut Brion nell'orizontale che sta organizzando Ale quindi vedremo a che punto sta
Roberto Andrea Balbo

La Facciazza je suis, Cortomaltese je fus, QFDMDB ne change.
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8757
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda andrea » 18 set 2013 12:03

ilvinaio ha scritto:
Nebbiolino ha scritto:
marcolandia ha scritto:Sangiovese di Romagna DOC Superiore Assiolo 2011 - Costa Archi

Gabriele ha prodotto un vino della madonna. L'avrei tranquillamente posizionato tra i Chianti di alto lignaggio magari da zona un po' più calda. Chapeau al produttore, lavoro incredibile, primo Sangiovese di Romagna che bevo da millenni a questa parte e che mi piace veramente. Bottiglia finita in un amen, io e la fidanzata in evidente stato di allegria, avessimo avuto una magnum avremmo finita pure quella. Felici come bambini che mangiano la nutella con le mani.

Grazie!


Ma cacchio, penso di essere l'ultimo rimasto sul forum a non aver assaggiato questo vino... :? dovrò rimediare quanto prima.




Siamo in due :D

quattro
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda gabriele succi » 18 set 2013 18:51

andrea ha scritto:
ilvinaio ha scritto:
Nebbiolino ha scritto:
marcolandia ha scritto:Sangiovese di Romagna DOC Superiore Assiolo 2011 - Costa Archi

Gabriele ha prodotto un vino della madonna. L'avrei tranquillamente posizionato tra i Chianti di alto lignaggio magari da zona un po' più calda. Chapeau al produttore, lavoro incredibile, primo Sangiovese di Romagna che bevo da millenni a questa parte e che mi piace veramente. Bottiglia finita in un amen, io e la fidanzata in evidente stato di allegria, avessimo avuto una magnum avremmo finita pure quella. Felici come bambini che mangiano la nutella con le mani.

Grazie!


Ma cacchio, penso di essere l'ultimo rimasto sul forum a non aver assaggiato questo vino... :? dovrò rimediare quanto prima.




Siamo in due :D

quattro

Viste le numerose richieste :D organizzate qualcosa voi milanesi, mi dite quando che vengo con quella boccia e anche altre al seguito!

;)
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda paperofranco » 18 set 2013 18:59

lafacciazza ha scritto:
paperofranco ha scritto:Ieri sera una serata sulla carta di un certo rilievo, e invece poi non ha riservato vere emozioni.


La Mission Haut-Brion 1988.
Il dubbio di una boccia non perfetta mi rimane in testa fino all’ultimo, anche se il livello era subito sotto il tappo(che si è sbriciolato) ed il vino non ha mostrato difetti evidenti.
Nota fumé da subito molto intensa, rimane un po’ statica per tutto il tempo senza trovare quella vera eleganza che ricordo in certe belle versioni di Haut-Brion, come un po’ sporcata da “qualcos’altro”. Dico questo immaginando che lo stile dei vini sia più o meno lo stesso. Bocca di notevole freschezza con un tannino fine ancora incisivo, ti lascia una sensazione di crudezza di fondo e un ché di irrisolto, persistenza comunque molto lunga.
Mi manca la signorile eleganza del profumo e il tatto vellutato e setoso del grande vecchio Bordeaux.


La Mission fa vini diversi da Haut Brion, molto piu' potenti e tannici, piu' balsamicie molto piu' "terrosi". C'e' fruttato dolce e spesso se li bevi accanto l'uno all'altro la Mission ti sembra un vino piu' "rustico". Ma sempre elegante; immagina un gentiluomo di campagna inglese vestito con abiti su misura ma adatti al luogo,giusto per darti un'immagine di riferimento
La nota fume' e' un classico.
Haut Brion 88 (bevuto parecchie volte e l'ultima volta penso l'estate scorsa),ne ho parlato di recente e Ale lo ha confermato, e' un vino anche se diverso dall'89 , semplicemnte fantastico; algido, ricco di note iodate e mentolate. Penso che berremo questa bottiglia insieme ad Haut Brion nell'orizontale che sta organizzando Ale quindi vedremo a che punto sta


Bella immagine :D .

Non ho capito una cosa, "bevuto parecchie volte" intendevi La Mission?
Avatar utente
ilvinaio
Messaggi: 1879
Iscritto il: 06 giu 2007 11:18
Località: Cassina de Pecchi (MI)

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda ilvinaio » 18 set 2013 21:07

gabriele succi ha scritto:
andrea ha scritto:
ilvinaio ha scritto:
Nebbiolino ha scritto:
marcolandia ha scritto:Sangiovese di Romagna DOC Superiore Assiolo 2011 - Costa Archi

Gabriele ha prodotto un vino della madonna. L'avrei tranquillamente posizionato tra i Chianti di alto lignaggio magari da zona un po' più calda. Chapeau al produttore, lavoro incredibile, primo Sangiovese di Romagna che bevo da millenni a questa parte e che mi piace veramente. Bottiglia finita in un amen, io e la fidanzata in evidente stato di allegria, avessimo avuto una magnum avremmo finita pure quella. Felici come bambini che mangiano la nutella con le mani.

Grazie!


Ma cacchio, penso di essere l'ultimo rimasto sul forum a non aver assaggiato questo vino... :? dovrò rimediare quanto prima.




Siamo in due :D

quattro

Viste le numerose richieste :D organizzate qualcosa voi milanesi, mi dite quando che vengo con quella boccia e anche altre al seguito!

;)



Non sono proprio milanese al 100x100 comunque sento gli altri ed approfittiamo della tua disponibilità :D
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda gabriele succi » 18 set 2013 22:47

ilvinaio ha scritto:Non sono proprio milanese al 100x100 comunque sento gli altri ed approfittiamo della tua disponibilità :D

Organizzate voi e verrò volentierissimo...come location direi che il "Brunello" può andare benissimo... ;)
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda Kalosartipos » 19 set 2013 00:06

Porca l'oca :shock:
Stasera i nebbiosi si sono superati.. credo saremo arrivati a trenta stappature :roll: ..
A domani, però :wink:
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
lafacciazza
Messaggi: 349
Iscritto il: 04 lug 2010 23:07
Località: Malta

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda lafacciazza » 19 set 2013 00:49

paperofranco ha scritto:
lafacciazza ha scritto:
paperofranco ha scritto:Ieri sera una serata sulla carta di un certo rilievo, e invece poi non ha riservato vere emozioni.


La Mission Haut-Brion 1988.
Il dubbio di una boccia non perfetta mi rimane in testa fino all’ultimo, anche se il livello era subito sotto il tappo(che si è sbriciolato) ed il vino non ha mostrato difetti evidenti.
Nota fumé da subito molto intensa, rimane un po’ statica per tutto il tempo senza trovare quella vera eleganza che ricordo in certe belle versioni di Haut-Brion, come un po’ sporcata da “qualcos’altro”. Dico questo immaginando che lo stile dei vini sia più o meno lo stesso. Bocca di notevole freschezza con un tannino fine ancora incisivo, ti lascia una sensazione di crudezza di fondo e un ché di irrisolto, persistenza comunque molto lunga.
Mi manca la signorile eleganza del profumo e il tatto vellutato e setoso del grande vecchio Bordeaux.


La Mission fa vini diversi da Haut Brion, molto piu' potenti e tannici, piu' balsamicie molto piu' "terrosi". C'e' fruttato dolce e spesso se li bevi accanto l'uno all'altro la Mission ti sembra un vino piu' "rustico". Ma sempre elegante; immagina un gentiluomo di campagna inglese vestito con abiti su misura ma adatti al luogo,giusto per darti un'immagine di riferimento
La nota fume' e' un classico.
Haut Brion 88 (bevuto parecchie volte e l'ultima volta penso l'estate scorsa),ne ho parlato di recente e Ale lo ha confermato, e' un vino anche se diverso dall'89 , semplicemnte fantastico; algido, ricco di note iodate e mentolate. Penso che berremo questa bottiglia insieme ad Haut Brion nell'orizontale che sta organizzando Ale quindi vedremo a che punto sta


Bella immagine :D .

Non ho capito una cosa, "bevuto parecchie volte" intendevi La Mission?

No bevuto parecchie volte(6) si riferisce a haut Brion 88; solo 4 per la mission 88
Roberto Andrea Balbo

La Facciazza je suis, Cortomaltese je fus, QFDMDB ne change.
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda Andyele » 19 set 2013 07:21

lafacciazza ha scritto:
paperofranco ha scritto:
lafacciazza ha scritto:
paperofranco ha scritto:Ieri sera una serata sulla carta di un certo rilievo, e invece poi non ha riservato vere emozioni.


La Mission Haut-Brion 1988.
Il dubbio di una boccia non perfetta mi rimane in testa fino all’ultimo, anche se il livello era subito sotto il tappo(che si è sbriciolato) ed il vino non ha mostrato difetti evidenti.
Nota fumé da subito molto intensa, rimane un po’ statica per tutto il tempo senza trovare quella vera eleganza che ricordo in certe belle versioni di Haut-Brion, come un po’ sporcata da “qualcos’altro”. Dico questo immaginando che lo stile dei vini sia più o meno lo stesso. Bocca di notevole freschezza con un tannino fine ancora incisivo, ti lascia una sensazione di crudezza di fondo e un ché di irrisolto, persistenza comunque molto lunga.
Mi manca la signorile eleganza del profumo e il tatto vellutato e setoso del grande vecchio Bordeaux.


La Mission fa vini diversi da Haut Brion, molto piu' potenti e tannici, piu' balsamicie molto piu' "terrosi". C'e' fruttato dolce e spesso se li bevi accanto l'uno all'altro la Mission ti sembra un vino piu' "rustico". Ma sempre elegante; immagina un gentiluomo di campagna inglese vestito con abiti su misura ma adatti al luogo,giusto per darti un'immagine di riferimento
La nota fume' e' un classico.
Haut Brion 88 (bevuto parecchie volte e l'ultima volta penso l'estate scorsa),ne ho parlato di recente e Ale lo ha confermato, e' un vino anche se diverso dall'89 , semplicemnte fantastico; algido, ricco di note iodate e mentolate. Penso che berremo questa bottiglia insieme ad Haut Brion nell'orizontale che sta organizzando Ale quindi vedremo a che punto sta


Bella immagine :D .

Non ho capito una cosa, "bevuto parecchie volte" intendevi La Mission?

No bevuto parecchie volte(6) si riferisce a haut Brion 88; solo 4 per la mission 88


È vabbè ma allora sei un dilettante...ed io che ti stò anche ad ascoltare! :mrgreen: :mrgreen: :D
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda Kalosartipos » 19 set 2013 07:38

Ieri sera:

TARLANT Champagne Brut “Cuvée Louis”.

PIOLLOT PÈRE ET FILS Champagne Brut Rosé.

IL PENDIO Franciacorta Non Dosato “Il Contestatore” ’08.

CORBON Champagne Brut “Absolument Brut”.

COLLESTEFANO Verdicchio di Matelica ’12.

VIGNAIOLO FANTI Vigneti delle Dolomiti Manzoni Bianco ’11.

HADERBURG Alto Adige Valle Isarco Riesling “Obermairl Hof” ’11.

BORGO PAGLIANETTO Verdicchio di Matelica “Vertis” ’10.

CASALETA Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico “Castijo” ’10 - tappo :?

BUCCI Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva “Villa Bucci” ’06.

ANDREA FELICI Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva “Cantico della Figura” ’08.

CLAUDIO MARIOTTO Colli Tortonesi Timorasso “Cavallina” ’10.

VADIAPERTI Fiano di Avellino ’12.

CHÂTEAU SAINTE ROSELINE Côtes de Provence “Cuvée Prieure” ’10.

TORRE DEI BEATI Cerasuolo d’Abruzzo ’12.

VALDELLECORTI vdt “Il Campino” ’12.

AURORA Rosso Piceno Superiore ’10.

‘A VITA Calabria Rosso ’09.

CASTELLO DI AMA Chianti Classico “Vigneto San Lorenzo” ’88.

CASTELLO DI AMA Chianti Classico “Vigneto Bellavista” ’95 - tappo :evil:

FONTODI Colli della Toscana Centrale “Flaccianello della Pieve” ’04.

CASTELLO DI AMA Chianti Classico “Vigneto Bellavista” ’89 - defunto :evil:

CASTELLO DI AMA Chianti Classico “Vigneto La Casuccia” ’94 - defunto :evil:

CASTELLO DI MONSANTO Chianti Classico Riserva “Il Poggio” ’04.

TENUTE SILVIO NARDI Brunello di Montalcino ’04.

FELSINA Toscana “Fontalloro” ’04.

BOSCARELLI Vino Nobile di Montepulciano “Nocio dei Boscarelli” ’04.

VIGNETI MASSA Colli Tortonesi Rosso “Monleale” ’05.

COMPAGNIA DELLE NEBBIE©
Ultima modifica di Kalosartipos il 19 set 2013 08:27, modificato 2 volte in totale.
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda Kalosartipos » 19 set 2013 07:39

Le bolle
Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda Kalosartipos » 19 set 2013 07:40

Bianchi random
Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda Kalosartipos » 19 set 2013 07:41

Panoramica Verdicchio
Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda Kalosartipos » 19 set 2013 07:42

Bianchi a terminare..
Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda Kalosartipos » 19 set 2013 07:42

Sfida rosati
Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda Kalosartipos » 19 set 2013 07:43

Rossi light
Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda Kalosartipos » 19 set 2013 07:44

SI inizia a fare sul serio
Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda Kalosartipos » 19 set 2013 07:44

R.I.P.
Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda Kalosartipos » 19 set 2013 07:45

Ancora Sangiovese..
Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda Kalosartipos » 19 set 2013 07:46

...finalmente si finisce
Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda Kalosartipos » 19 set 2013 07:46

Augurando al forumista Teddy (Luciano) una pronta guarigione... :wink:
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
balzac
Messaggi: 933
Iscritto il: 02 ago 2011 14:16
Località: ROMA, RM

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda balzac » 19 set 2013 08:10

per la miseria!!!
ma in quanti eravate?
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere.
Gustav Mahler

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: cavallo bianco, Stefano-zaccarini, VALPO1991 e 693 ospiti