Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda il chiaro » 13 set 2013 10:34

Ieri tra una malvasia e una vitovska si è stappato pure uno chablis 1er cru (non mi viene in mente il nome pero, aiutatemi) 2006 di raveneau: sono rimasto interdetto, una materia possente e ricca, ma chiusa in una bara di legno. Vino masticabile e pesante a causa di quel legno più che invadente, ingombrante. Si ripulirà mai? 8)
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda Kalosartipos » 13 set 2013 11:00

il chiaro ha scritto:Ieri tra una malvasia e una vitovska si è stappato pure uno chablis 1er cru (non mi viene in mente il nome pero, aiutatemi) 2006 di raveneau: sono rimasto interdetto, una materia possente e ricca, ma chiusa in una bara di legno. Vino masticabile e pesante a causa di quel legno più che invadente, ingombrante. Si ripulirà mai? 8)

Vade retro 2006 :? :evil:
(anche qui l'assist :mrgreen: )
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
alì65
Messaggi: 13680
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda alì65 » 13 set 2013 11:07

romanee' ha scritto:
alì65 ha scritto:a voi bastonatori della Borgogna ho appena aperto un Meursault di Fichet, Les Chevalieres 04 ed è un gran bel vinello, costa il giusto e ti fa godere, per fare il perfettino come sono solito fare avrebbe un pochino di ritorno da legno troppo tostato ma è gradevole, in mezzo al tutto non disturba....
stasera, festeggiando l'anniversario, mi divertirò di sicuro anche perché ho 3 piatti nuovi da preparare dove questo vinello lo vedo assai bene.......poi c'è il dopo cena e si sa che li........... :D



arrivi ubriaco e ti addormenti :lol: :lol: :lol: :lol:
scherzo naturalmente..buona bevuta...e buon dopo cena.. :wink:


c'è mancato un pelo!!!! (per rimanere in tema :mrgreen: )....diciamo che non ho fatto fatica ad addormentarmi.... :wink:
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Spectator
Messaggi: 4125
Iscritto il: 06 giu 2007 11:36

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda Spectator » 13 set 2013 11:36

..Montevertine 2008,Montevertine. Spesso ,e ovviamente parlo per me ,ci si lascia condizionare dai vini dei quali spesso si parla su questo forum. Nel senso che, chi legge e poi acquista , ha piu' o meno ,delle aspettative che verranno ,piu' o meno,confermate oppure deluse .Riguardo i vini di Montevertine,in tutte le annate bevute,compreso questa..giovanissima di ieri,mai e poi mai una delusione,neanche..piccola :D :D .Bon vin..rouge.
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16465
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda Alberto » 13 set 2013 12:01

il chiaro ha scritto:Ieri tra una malvasia e una vitovska

Di chi, se si può dire? :)
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda il chiaro » 13 set 2013 15:24

Alberto ha scritto:
il chiaro ha scritto:Ieri tra una malvasia e una vitovska

Di chi, se si può dire? :)


B.Z.
let me put my love into you babe

let me put my love on the line



let me put my love into you babe

let me cut your cake with my knife



Brian Johnson
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16465
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda Alberto » 13 set 2013 21:17

Langhe Rosso Cento Uve, Giribaldi, 2004 (14%)
Pensavo peggio! 50% nebbiolo d'Alba, 50% una miscellanea di 152 varietà diverse (qui la relativa lista...), nel numero di due piante per varietà. Come possa essere incardinato come DOC Langhe, nescio...ma tant'è. Il nebbiolo, già dal colore granato abbastanza brillante, marca ovviamente molto, col suo floreale secco, il suo durone non molto maturo ed i garbati tocchi brodosi a bicchiere vuoto, ma c'è anche un vago tono affumicato. Anche tocchi di olio d'arancia al naso nel tempo. Bocca leggera e tannino smussato, non senza eleganza, finale un po' corto. Da bere ora.
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Stefano-zaccarini
Messaggi: 7469
Iscritto il: 14 feb 2009 14:52
Località: Cesena

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda Stefano-zaccarini » 14 set 2013 07:53

podium 2004 Garofoli

oro luminoso nel colore, al naso si svela gradualmente..... iniziali sbuffi sulfurei che tendono ad attenuarsi con l'ossigeno, mela (gialla), susina matura ed una rinfrescante sensazione di cedro, floreale marcato, qualche sensazione speziata (zafferano), cera e un ricordo piuttosto fine di miele....piuttosto largo in bocca, dove esattamente come all'olfatto, si sente il lieve appassimento (quasi come se fosse toccato anche da una leggera botritys), ma di grande vitalità minerale,decisamente sapido piuttosto che fresco....bellissimo vino che si svela lentamente nel bicchiere e che non smette mai di regalare qualche sfumatura in più....è talmente buono che aspettarlo sarebbe solo un rischio

chainti 2011 le ragnaie

bellissima versione rubino trasparente....gelatina di lamponi, frutti di bosco, viola freschissima.... leggerezza al sorso e beva compulsiva, solo un filo di alcool in eccesso che con 5' di frigor non infastidisce più...al limite infastidisce quando ti sei scolato la bottiglia senza accorgertene.....best buy
Steve
Avatar utente
hansen
Messaggi: 1520
Iscritto il: 06 giu 2007 12:53

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda hansen » 14 set 2013 08:38

Stefano-zaccarini ha scritto:podium 2004 Garofoli

oro luminoso nel colore, al naso si svela gradualmente..... iniziali sbuffi sulfurei che tendono ad attenuarsi con l'ossigeno, mela (gialla), susina matura ed una rinfrescante sensazione di cedro, floreale marcato, qualche sensazione speziata (zafferano), cera e un ricordo piuttosto fine di miele....piuttosto largo in bocca, dove esattamente come all'olfatto, si sente il lieve appassimento (quasi come se fosse toccato anche da una leggera botritys), ma di grande vitalità minerale,decisamente sapido piuttosto che fresco....bellissimo vino che si svela lentamente nel bicchiere e che non smette mai di regalare qualche sfumatura in più....è talmente buono che aspettarlo sarebbe solo un rischio


bevuto pure io ieri sera ma 2007 altra versione felice,un po meno polposo di 04 e 06 ma con un polipo alle olive verdi faceva il suo lavoro discretamente bene :D
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda paperofranco » 14 set 2013 21:49

Porca miseria ragazzi, momento di stanca eh? Le note di vini bevuti arrivano proprio con il contagocce........

Sancerre La Grand Cote 2011 Pascal Cotat.
Tratto vegetale predominante e non particolarmente fine, sorso di medio peso, calore alcolico e frutto maturo. Mancano la vena agrumata, la tensione minerale e il dinamismo. Annata probabilmente difficile in Loira. Trovo questo vino nettamente inferiore al Vatan coetaneo bevuto pochi giorni fa, e un po' faticoso da bere. Alla fine della cena, a bottiglia ammezzata, sono andato a cercarmi un bicchiere di vernaccia aperta oggi a pranzo.
Avatar utente
Lalas
Messaggi: 576
Iscritto il: 21 gen 2009 10:46
Località: Bulagna

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda Lalas » 14 set 2013 22:33

Livon Braide Alte 2010 : giallo paglierino intenso, servito ad una temperatura piuttosto bassa inizialmente non dispiace, profumi di frutta giallla, nocciola, burro fuso e vaniglia. In bocca però è già piuttosto pesante, ma tutto sommato piacevole.
Una volta salita la temperatura al naso si percepisce solo del parquet di rovere tostato e la bocca diventa talmente grassa e oleosa che mi risulta difficile finire il bicchiere. Tutti però dicevano "bono,bono"...vabbè, sono solo io a non capirlo sto vino?
Ecco la felicità della vita, amore e vino ugualmente dobbiamo aver vicino.
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12839
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda zampaflex » 14 set 2013 23:42

Villa Diamante - Vigna della congregazione 2010 :D :D :D :D :)
Pugno di ferro in guanto di velluto. Indeciso se fare lo sfacciato (ananas, mango, ginestra, lemongrass, gesso) o mostrare i denti (struttura possente, gran finale sapido e agrumato, lungo). Gran vino.
Non progredi est regredi
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda arnaldo » 15 set 2013 10:20

Immagine

In questi giorni
DOMAINEduBABLUT - Anjou Petit Prince' 2010 -verdolino. Naso che profuma di frutta bianca macerata,radice di rafano,pietra spaccata. Ha buona profondita'. BOcca vibrante,secca,di grande sapidita' con buon allungo,ritornano le sensazioni di frutta e radicose,lasciando un piacevole ricordo......bella bottiglia.
STEFANO AMERIGHI- Cortona Syrah 2009 - rubino violaceo. Naso intenso, sanguigno, evoca ricordi di sciroppo di mirtilli, more sottospirito,screziature di spezie, e soffi di tabacco nero. Bocca ampia,saporita e vigorosa (14°),avvicinandosi piu' al calore di uno ChateauNeuf che alla rigorosita' e droiture di un CoteRotie. Produttore di riferimento per tutta l'area.
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Smarco
Messaggi: 6036
Iscritto il: 18 nov 2012 15:01

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda Smarco » 15 set 2013 11:28

Barolo le vigne 2003 Luciano sandrone... Stappata ieri sera al ristorante, che dire.... Il primo sorso è come una mazzata tribale, un pugno di tyson, un corpo che non finiva mai, secondo me ora ha raggiunto una maturazione perfetta
Ultima modifica di Smarco il 15 set 2013 15:55, modificato 1 volta in totale.
Acquisto: solo da persone con feed o conosciute
Stefano-zaccarini
Messaggi: 7469
Iscritto il: 14 feb 2009 14:52
Località: Cesena

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda Stefano-zaccarini » 15 set 2013 13:16

chianti classico 2009 montigliari

rubino pieno, prugna, marasca sotto spirito, grafite, viola....pieno in bocca per la tipologia, bella presa tannica, manca un filo di mobilità sia nello spettro aromatico che al sorso ma nel complesso di certo non male...da l'idea di poter sopportare il vetro anche per qualche anno

scusate l'appunto in difesa di quel poco di orgoglio romagnolo che mi è rimasto.....forse un vino del genere riesco senza troppa fatica a trovarlo anche vicino a casa senza scomodare il chianti classico02102300 :wink:
Steve
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda gabriele succi » 15 set 2013 13:40

Stefano-zaccarini ha scritto:...
scusate l'appunto in difesa di quel poco di orgoglio romagnolo che mi è rimasto.....forse un vino del genere riesco senza troppa fatica a trovarlo anche vicino a casa senza scomodare il chianti classico02102300 :wink:

Adesso che hai lanciato il sasso, non nascondere la mano...
...vogliamo i nomi...
Non valgono quelli degli amici...

:P
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
Avatar utente
Geo
Messaggi: 1593
Iscritto il: 06 giu 2007 20:32
Località: Provincia di Modena

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda Geo » 15 set 2013 14:26

Taurasi 2005 Urciuolo
Abbaglio da vinitaly se ce ne è uno. Mi piacque molto in fiera all'uscita, poi più assaggiato. Ne avevo letto non benissimo in un qualche thread qui sul forum qualche tempo fa. Non è un brutto vino, ma rimane un po' cupo,con toni scuri e con un tannino durotto che non me lo fanno apprezzare. Col cibo meglio che in degustazione senza dubbio.
Mah ne ho un paio in cantina e non vorrei doverle destinare ai brasati.... :roll:
Posso resistere a tutto tranne che alle tentazioni
egio
Messaggi: 1380
Iscritto il: 09 set 2009 12:15
Località: Bologna

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda egio » 15 set 2013 15:10

Bellavista- Solesine 1993: So che non è un vino molto "di moda", soprattutto da queste parti, ma ho tanti e bei ricordi di molte bottiglie bevute qualche decennio fa, di questo e di altri bellissimi rossi della zona, tanto cari al buon Brera Gioanin fu Carlo. Oggi ho aperto questa senza troppe aspettative, e invece ho trovato un vino totalmente integro, dal bellissimo colore rosso granato intenso e vivo, senza nemmeno una puntina di aranciato, con un naso dal frutto pieno e vigoroso di marasca matura, balsamico e leggermente erbaceo. In bocca pieno e vibrante, l'impatto potrebbe sembrare dovuto anche a alcol in eccesso, che in realtà era di soli 12,5°, di corpo importante, buona acidità tannini elegantissimi e ancora vivi, e una lunghezza davvero ragguardevole. Bella sorpresa, preso sul forum a pochi centesimi.
Stefano-zaccarini
Messaggi: 7469
Iscritto il: 14 feb 2009 14:52
Località: Cesena

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda Stefano-zaccarini » 15 set 2013 15:13

gabriele succi ha scritto:
Stefano-zaccarini ha scritto:...
scusate l'appunto in difesa di quel poco di orgoglio romagnolo che mi è rimasto.....forse un vino del genere riesco senza troppa fatica a trovarlo anche vicino a casa senza scomodare il chianti classico02102300 :wink:

Adesso che hai lanciato il sasso, non nascondere la mano...
...vogliamo i nomi...
Non valgono quelli degli amici...

:P


i nomi non li faccio perchè tanto lo sanno tutti che sono un fan dell'assiolo (ops :mrgreen: nonostante sia tu il produttore, ari :mrgreen: ), ma per esempio ieri ho bevuto natorè 08 della Galassi e ti dirò che non mi è per niente diapiaciuto.......... e chi mi conosce sa che non sono un grande fan dei super-romagnoli

di solito (ma non sempre :!: o almeno quello che bevo io ) il chianti classico si distingue dal sangiovese di R. per una maggiore freschezza, un uso meglio dosato del legno ed una migliore armonia d'insieme,

questo seppur un buon vino (tracannato la bottiglia quasi da solo con 3 uova di tagliatelle(mia suocera) con i porcini(miei)), non mi ha urlato la superiorità chiantigiana che spesso viene fuori qundo faccio dei confronti, ovviamento per quello che è il mio personalissimo gusto

mo vado ad appoggiare il cranio sul cuscino
Steve
barone79
Messaggi: 3404
Iscritto il: 04 gen 2008 03:22
Località: arezzo/perugia

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda barone79 » 15 set 2013 15:19

GEVREY CHAMBERTIN 1 CRU "CAPITA" 2006 DOMAINE TRAPET

fruttini e leggera speziatura,legno completamente integrato,in bocca ha una bella vena minerale e salina,tannini di pregevole fattura,non particolarmente ampio ma abbastanza persistente.
interessante bevuta e produttore che si conferma abbondantemente nelle mie corde....
Ultima modifica di barone79 il 15 set 2013 16:56, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12839
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda zampaflex » 15 set 2013 15:26

D'Alessandro - Syrah Il Bosco 2001 :D :D :D :) +

Volto conosciuto su questi lidi, quindi non dico niente di nuovo. Mi ha però sorpreso l'incapacità di mantenere un passo elegante: appena stappato aveva una buona complessità al naso ma una chiusura di bocca polverosa e amaricante; dopo due giorni si è sfinato in bocca ma risulta banalotto al naso. E su tutto una sensazione di sintetico che non se ne va. Pensavo meglio. :?
Non progredi est regredi
Avatar utente
Lalas
Messaggi: 576
Iscritto il: 21 gen 2009 10:46
Località: Bulagna

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda Lalas » 15 set 2013 15:40

Smarco ha scritto:Barolo le vigne 2003 Luciano sandrone... Stappata ieri sera al ristorante, che dire.... Il primo sorso è come una mazzata tribale, un pugno di tyson, un corpo che non finiva mai, secondo me ora ha raggiunto una maturazione perfetta


Ti prego togli sta foto, con l'iPad sballa tutta la visualizzazione della pagina!!! È troppo grande!
Ecco la felicità della vita, amore e vino ugualmente dobbiamo aver vicino.
Smarco
Messaggi: 6036
Iscritto il: 18 nov 2012 15:01

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda Smarco » 15 set 2013 15:54

Bevuto oggi a pranzo CERASUOLO valentini 2011: il colore rosa un po' torbido, appena aperto odore principalmente minerale di zolfo poi piano piano iniziano a venire a galla un po' di profumi, bevuto con tipico pranzo abruzzese quindi mugnaia e agnello, ad ogni sorso riusciva a pulire la bocca anche dall agnello :D :D :D :D
Acquisto: solo da persone con feed o conosciute
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda paperofranco » 15 set 2013 16:44

arnaldo ha scritto:STEFANO AMERIGHI- Cortona Syrah 2009 - rubino violaceo. Naso intenso, sanguigno, evoca ricordi di sciroppo di mirtilli, more sottospirito,screziature di spezie, e soffi di tabacco nero. Bocca ampia,saporita e vigorosa (14°),avvicinandosi piu' al calore di uno ChateauNeuf che alla rigorosita' e droiture di un CoteRotie...... Produttore di riferimento per tutta l'area.


Quoto la nota di Arnaldo e aggiungo: in crescita costante di anno in anno, Stefano lavora bene e merita di essere seguito. Un ventino sullo scaffale, a mio avviso ben speso.
Biodinamico.
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda paperofranco » 15 set 2013 16:47

barone79 ha scritto:GEVREY CHAMBERTIN 1 CRU "CAPITA" DOMAINE TRAPET

fruttini e leggera speziatura,legno completamente integrato,in bocca ha una bella vena minerale e salina,tannini di pregevole fattura,non particolarmente ampio ma abbastanza persistente.
interessante bevuta e produttore che si conferma abbondantemente nelle mie corde....


Che annata Stefano? L'altro giorno mi sono sgargarozzato il village 2009. E' anche nelle mie di corde :wink: .
"Capita" è un nome di fantasia che sta ad indicare un mix di diverse parcelle classificate 1er cru?

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: cavallo bianco, Stefano-zaccarini, VALPO1991 e 735 ospiti