Grandine in Langa

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
stemolino2
Messaggi: 139
Iscritto il: 03 gen 2013 22:50
Località: Alba
Contatta:

Grandine in Langa

Messaggioda stemolino2 » 26 ago 2013 18:01

Ieri sera ne è scesa un bel po' a Barolo non so dalle altre parti...mentre venivo giù dai cannubi scendeva che dio la mandava e mi ha bollato la macchina :evil:
anche ora su alba cielo scuro e minaccioso...
http://www.winedays.it

"A chi non beve vino Dio neghi pure l'acqua" (cit.)
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: Grandine in Langa

Messaggioda gabriele succi » 26 ago 2013 19:25

Ecco, ci mancava solo lì...

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Quest'anno è un supplizio...
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Grandine in Langa

Messaggioda il chiaro » 26 ago 2013 20:17

gabriele succi ha scritto:Ecco, ci mancava solo lì...

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Quest'anno è un supplizio...


Annata del secolo! L'uva che ha resistito sarà talmente bella e forte.....
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
Avatar utente
nebbiolone
Messaggi: 4282
Iscritto il: 10 ott 2007 12:15
Località:

Re: Grandine in Langa

Messaggioda nebbiolone » 26 ago 2013 22:53

sono passato da Voillot e anche lì disastri: nel 2013 non usicrà il suo Pezerolles per grandine e almeno il 50% di produzione in meno
Per Quelli quelli fatti in titanio …prima si paga poi si spedisce sempre il lunedì dopo…

NB consiglio di scrivermi con messaggio privato
Avatar utente
Baroloonline
Messaggi: 3488
Iscritto il: 06 giu 2007 11:59
Località: Langhe

Re: Grandine in Langa

Messaggioda Baroloonline » 27 ago 2013 08:51

Monforte, Serralunga e La Morra sono a posto.
Qualche cosa scesa a Barolo e Castiglione, ancora nei limiti del normale come tutti gli anni.
Le uve per ora sono sane, parlando ieri con Massolino mi dice che di acqua ne hanno per finire il ciclo vegetativo, dovrebbe piantarla li di piovere e fare giornate luminose, allora si potrà parlare di ottima annata, se continua a piovere ogni 2/3 giorni è grigia.
Living well is the best revenge
Sir Panzy
Messaggi: 1175
Iscritto il: 09 giu 2010 00:25

Re: Grandine in Langa

Messaggioda Sir Panzy » 27 ago 2013 09:12

Baroloonline ha scritto:Monforte, Serralunga e La Morra sono a posto.
Qualche cosa scesa a Barolo e Castiglione, ancora nei limiti del normale come tutti gli anni.
Le uve per ora sono sane, parlando ieri con Massolino mi dice che di acqua ne hanno per finire il ciclo vegetativo, dovrebbe piantarla li di piovere e fare giornate luminose, allora si potrà parlare di ottima annata, se continua a piovere ogni 2/3 giorni è grigia.



quoto
Si può sognare una moltitudine di bevande, ma quando si ha veramente sete bisogna svegliarsi per bere. (F)
Gli specialisti dell'anti grillismo sono quasi + patologici dei grillini. (A.M)
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: Grandine in Langa

Messaggioda gabriele succi » 27 ago 2013 13:29

Baroloonline ha scritto:...
Le uve per ora sono sane, parlando ieri con Massolino mi dice che di acqua ne hanno per finire il ciclo vegetativo, dovrebbe piantarla li di piovere e fare giornate luminose, allora si potrà parlare di ottima annata, se continua a piovere ogni 2/3 giorni è grigia.

OOOOHHHHH!!!!
Finalmente sento una cosa sensata a riguardo...

:roll:
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: emigrato, gmi1, L_Andrea, markov, ORSO85, SRobinson, Vinointeressato e 113 ospiti