top ramen ha scritto:["]top ramen ha scritto:Il cabernet sauvignon si sentiva, rendendo la bevuta un po' più gentile
Facciamo due chiacchiere su questo?
Lo sapevo che avrebbe suscitato "polemiche" e avrei cambiato volentieri aggettivo mentre finivo di scriverlo, ma andavo proprio di corsa. Comunque quando vuoi

Qual era l'altro aggettivo?

ruffiana???

Era proprio quello il senso



Per come la vedo io, sono le pratiche enologiche e lo stile di vinificazione e affinamento a determinare ruffianerie e morbidezze più o meno stucchevoli. Il cabernet sauvignon è di per sé un vitigno dominante che fa a botte col sangiovese accentuandone gli spigoli, altro che gentilezza. Discorso un po’ diverso per il merlot, decisamente più banale ma anche più a suo agio nei tagli con vitigni dalla personalità molto accentuata. Detto questo, va da sé che pure io vorrei un chianti senza inquinamenti internazionali.