Messaggioda jok » 28 lug 2013 03:20
Allora:
per prima cosa ci tengo a precisare che non tutti (anzi veramente in pochi) sono capaci di dare un punteggio in centesimi essendo pienamente consapevoli di cosa stiano facendo! C'e' chi li da' in base ai gusti personali (per esempio premia i sangiovesi perche' il suo gusto li predilige, magari non conoscendo ancora bene un'altre tipologie), c'e' chi valuta un vino per com'e' quando lo sta' bevendo e c'e' chi lo valuta per come sara', c'e' chi valuta un vino in riferimento agli altri vini che ha bevuto precedentemente o nella sua storia enologica, avendo paura di dare punteggioni perche' aspetta sempre il vino della vita per dare i 100/100, c'e' chi (quasi tutti) a fine serata si ritrovano poco lucidi a valutare gli ultimi vini e con la bocca un po' cottarella avendone bevuto un bel bicchiere per tipo e non una piccola dose consona per una degustazione (per lo piu' mangiandoci pietanze diverse da vino a vino), ci sono vini che si sono ossigenati meglio, essendo serviti dopo e altri che essendo stappati e serviti non hanno avuto il tempo, e cosi' via,.......... senno' scrivo per tre ore!!! Dare un punteggio non e' assolutamente facile nemmeno per i super addetti ai lavori (che spesso e volentieri si ricredono) figuriamoci per un gruppo di appassionati con al suo interno sia esperti, che persone che con tanto amore e passione si sono avvicinati al vino da poco ed hanno oltretutto poca esperienza e si riuniscono soprattutto per passare una bella serata con il comune amore per il vino. I punteggi in generale dal mio punto di vista possono essere interpretati come una linea guida dalla quale si puo' partire per avere riferimenti e poi farsi una propria idea personale. E' anche vero che un gruppo di amici, non in un ambiente sterile e degustativo ma semplicemente a cena, si diverta a fare una classifica della singola serata senza nessuna pretesa. L'unica cosa che chiedo sempre ai miei commensali del momento, e' di essere il piu' coerenti possibile!
Una cosa che sin dall'inizio di questa serata ho detto e' che in effetti siamo partiti con punteggi un po' troppo bassi, cosa che e' stata riconosciuta quasi all'unanimita'. Di conseguenza, dal mio punto di vista 1 o 2 punti in piu' a bottiglia forse sarebbero stati piu' giusti anche se la "classifica finale" piu' o meno rispecchia i valori in campo della serata in oggetto.
Per quanto riguarda l'intervento di paperofranco devo dire che sono abbastanza d'accordo, cosa che va sia a favore che a scapito dei baroli in generale. A favore perche' anche nella mia esperienza bere un barolo, giovane (nel caso specifico un super 2004 di un super produttore che dovra' dire tante tante cose in futuro) in una serata caldissima, senza essere ossigenato a dovere, senza il giusto abbinamento con il cibo, viene sicuramente meno apprezzato che in un'altro contesto piu' consono alla tipologia. A sfavore proprio per la minore versatilita' della tipologia che restringe, per gli stessi motivi, a tante persone ma non a tutti, la piena godibilita'. In poche parole voglio dire che ci sono vini che si bevono sempre volentieri, estate e inverno, con carne, pesce o da soli e altri, come i baroli che ti limitano un po di piu' (anche se non e' sempre vero).
Ci sono vini che hanno ancora piu' limiti, come per esempio amaroni da 14°/15° con concentrazioni fuori dalla norma che ti obbligano a essere bevuti con i giusti abbinamenti, non certo d'estate a 35 gradi di temperatura esterna e non certo in due persone!
Va anche detto che la bottiglia di Giacosa in esame e' stata servita per ultima e accanto al vino della serata che era semplicemente fantastico e alla giusta temperatura, penalizzazione questa non da poco! Secondo me bevuto nel giusto contesto e con i giusti accorgimenti i suoi 95/100 li varra' tutti!
Per quanto riguarda l'affermazione di Ali'65 riguardo a Chambertin 1999 di Armand Rousseau vs Soldera 1999 penso che i punti di differenza a favore di Rousseau, con tutto il rispetto per Soldera, siano ben visibili!!!
Volevo scrivere qualche nota sui vini ma mi sono dilungato un po troppo.
Un saluto a tutti e sempre viva la p.....a!!!