Le bevute di Luglio

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda pippuz » 26 lug 2013 14:59

alì65 ha scritto:
gabriele succi ha scritto:
alì65 ha scritto:
vinogodi ha scritto:
paperofranco ha scritto:...Meursault 2009 Mikulsky.
Non sarà un’annata memorabile per la Borgogna bianca.
...capisco la tua enorme esperienza specifica ( :lol: scherzo ...) ma giudizi così tranchant senza un cautelativo "secondo me" mi sembra per lo meno azzardato... 8)
PS: comunque "memorabile" forse no, quindi posso concordare, ma nel senso che non sia un granchè come lascia ipotizzare questa affermazione l'è mica vero... sto sentendo bianchi superbi, 2009, in Borgogna. Forse troppo sopravvalutati economicamente grazie all'annata molto mediatica, ma così come nella 2005 sono signori bianchi... :P


in effetti alcuni 2005 erano sottovalutati mentre i 2009 tutti sopravvalutati, questi ultimi mi sento di catalogarli "vini del piffero"...dopo la 2010 3 annate così, mi spiace per loro ma ne gode il bilancio famigliare

Claudio...chevvoi dì...
...sono annate classiche...


classiche per loro, per me saranno risparmiose... :wink:

Annate classiche sono la 2006 e la 2009 ... le classiche inqulate. :lol:
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda Kalosartipos » 26 lug 2013 15:38

Andyele ha scritto:
Ludi ha scritto:per discrezione non faccio nomi, ma è tra i più noti produttori di vino della Toscana, nonchè collezionista di champagne. Probabilmente, anzi certamente, sul punto è più ferrato di me....ma a mio avviso, qui ha spiccato la sua dichiarata propensione per gli champagne "nervosi" e poco opulenti.


Non sapevo che Kalos producesse vino in Toscana...


Appena un Benvenuto-Bastardo da uve Trebbiano macerate :mrgreen:
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda Kalosartipos » 26 lug 2013 15:40

Qualcuno ha voglia di aggregarsi stasera alla comitiva "nebbiosa" per stappare qualcosa di decente?*
Info in pvt

*decente = Champagne e bianchi :mrgreen:
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
delta
Messaggi: 398
Iscritto il: 08 gen 2013 12:32
Località: SV

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda delta » 26 lug 2013 15:49

Kalosartipos ha scritto:
zampaflex ha scritto:
delta ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:MAISON ALBERT VEVEY Vallée d'Aoste Blanc de Morgex et de la Salle '12: curioso di provare un differente Prié Blanc, ho trovato un vino con qualche sentore di fiore/frutta bianca, acidità limonosa ed abbastanza sfuggente.. solo un aperitivo..



lo consigli?


Mi faccio esegeta del Kalopensiero e ti dico: mi sa di no. :D

Bravo Zampa :D
Diciamo che (per il mio gusto) è una curiosità.. una volta soddisfatta, si passa oltre.


ero curioso
grazie
Alberto
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda Andyele » 26 lug 2013 16:12

Kalosartipos ha scritto:Qualcuno ha voglia di aggregarsi stasera alla comitiva "nebbiosa" per stappare qualcosa di decente?*
Info in pvt

*decente = Champagne e bianchi :mrgreen:


Potreste aggregarvi voi alla Confraternita a Prato :D
Da noi stasera abbonderanno i rossi e secondo me con le ranocchie fritte ci starebbero meglio i vostri bianchetti :wink:
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12802
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda zampaflex » 26 lug 2013 16:23

Kalosartipos ha scritto:Qualcuno ha voglia di aggregarsi stasera alla comitiva "nebbiosa" per stappare qualcosa di decente?*
Info in pvt

*decente = Champagne e bianchi :mrgreen:


Prevedo riusciate a mantenere la corretta temperatura di servizio dei vini attorno ai 12°C per la durata esatta di minuti tre :mrgreen:
A meno che non organizziate la bevuta qui:

http://www.skidubai.com/
Non progredi est regredi
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda Kalosartipos » 26 lug 2013 16:39

zampaflex ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:Qualcuno ha voglia di aggregarsi stasera alla comitiva "nebbiosa" per stappare qualcosa di decente?*
Info in pvt

*decente = Champagne e bianchi :mrgreen:


Prevedo riusciate a mantenere la corretta temperatura di servizio dei vini attorno ai 12°C per la durata esatta di minuti tre :mrgreen:

Bah.. il locale dovrebbe essere ben climatizzato, poi io mi porterò la mia ghiacciaia da trasferta :mrgreen:
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda Kalosartipos » 26 lug 2013 16:39

Andyele ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:Qualcuno ha voglia di aggregarsi stasera alla comitiva "nebbiosa" per stappare qualcosa di decente?*
Info in pvt

*decente = Champagne e bianchi :mrgreen:

secondo me con le ranocchie fritte ci starebbero meglio i vostri bianchetti :wink:

Depravati :lol:
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda Kalosartipos » 26 lug 2013 16:57

Kalosartipos ha scritto:Qualcuno ha voglia di aggregarsi stasera alla comitiva "nebbiosa" per stappare qualcosa di decente?*
Info in pvt

*decente = Champagne e bianchi :mrgreen:

SOLD OUT!
:D
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda Kalosartipos » 27 lug 2013 00:21

Per festeggiare l'arrivo di Cinzia, la Tisana del Forum:

PAUL BARA Champagne Brut Grand Cru “Comtesse Marie de France” ’00.

COLLARD-PICARD Champagne Brut “Cuvée Prestige”.

JACQUES SELOSSE Champagne Grand Cru Extra Brut Blanc de Blancs “Le Mesnil sur Oger – Les Carelles”.

JACQUES SELOSSE Champagne Grand Cru Extra Brut Blanc de Noirs “Aÿ – La Côte Faron”.

PHILIPPONNAT Champagne Brut “Clos des Goisses” ‘90.

DOMAINE RAVENEAU Chablis 1er Cru “Montée de Tonnerre” ’05.

HENRI BOILLOT Meursault 1er Cru “Les Poruzots” ’08.

DOMAINE DE VODANIS Vouvray Sec ’01.

VINCENT GIRARDIN Volnay 1er Cru “Les Santenots” ’02.

JOH. JOS. PRÜM Mosel Riesling Auslese “Wehlener Sonnenuhr” ’97.

COMPAGNIA DELLE NEBBIE©
Ultima modifica di Kalosartipos il 27 lug 2013 00:27, modificato 2 volte in totale.
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda Kalosartipos » 27 lug 2013 00:24

Prima batteria bolle
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda Kalosartipos » 27 lug 2013 00:26

Seconda batteria bolle
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda Kalosartipos » 27 lug 2013 00:28

Batteria bianchi fermi
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda Kalosartipos » 27 lug 2013 00:31

L'unico rosso :roll:
Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda Kalosartipos » 27 lug 2013 00:33

Auslese finale
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda alì65 » 27 lug 2013 07:54

spara due righe sui Selosse, penso non li comprerò almeno da sapere se meritano o meno la cifra
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda Kalosartipos » 27 lug 2013 08:09

alì65 ha scritto:spara due righe sui Selosse, penso non li comprerò almeno da sapere se meritano o meno la cifra

Parere personale: ottimo il bdb Les Carelles, non piaciuto il bdn Côte Faron.. due vini agli antipodi.
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda Kalosartipos » 27 lug 2013 08:15

Poche righe :mrgreen: :

PAUL BARA Champagne Brut Grand Cru “Comtesse Marie de France” ’00 - già bevuto, si conferma buona bottiglia

COLLARD-PICARD Champagne Brut “Cuvée Prestige” - un po' pesantuccio

JACQUES SELOSSE Champagne Grand Cru Extra Brut Blanc de Blancs “Le Mesnil sur Oger – Les Carelles” - eccellente

JACQUES SELOSSE Champagne Grand Cru Extra Brut Blanc de Noirs “Aÿ – La Côte Faron” - azz.. colore da macerato, note ossidative, complesso.. non nelle mie corde

PHILIPPONNAT Champagne Brut “Clos des Goisses” ‘90 - in fase calante, ma ancora bevibile

DOMAINE RAVENEAU Chablis 1er Cru “Montée de Tonnerre” ’05 - uhm.. dev'essere il secondo MdT '05 che trovo di sorso difficile

HENRI BOILLOT Meursault 1er Cru “Les Poruzots” ’08 - un poco di legnetto, anche se col passare dei minuti nel bicchiere si attenuava

DOMAINE DE VODANIS Vouvray Sec ’01 - buono

VINCENT GIRARDIN Volnay 1er Cru “Les Santenots” ’02 - un poco di legnetto

JOH. JOS. PRÜM Mosel Riesling Auslese “Wehlener Sonnenuhr” ’97 - un giovinotto
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda arnaldo » 27 lug 2013 09:10

Immagine

Ieri sera una improbabile sfida tra due riesling...........
- TENUTA CALLALTA - TRio 2011 da incrocio manzoni,riesling renano e bronner. Debutto sul forum per questo bianco prodotto a Mussolente (VI). Verdolino, naso tendente all'agrumato (dal pompelmo al cedro) con sfumature di erbe aromatiche. Bocca secca, citrina, dalla bella persistenza sapida.......piaciuto molto alle signore........bel debutto......
-ALBERT MANN -Riesling Cuvèe Albert 2008 - annata media ? annata scarsa ? grande annata ?? Ma se il produttore è Mann e c'è il manico, e se questo è il base (o quasi) figuriamoci i Grand CRu. Splendido fin da subito. Cangiante nei toni fruttati. Agrumato, poi esotico, e folate di pesca bianca, sottofondo lieve delle classiche note carburiche (ma poca roba).....tanta frutta.....pure qui secco,freschissimo (qui piu' acidita' rispetto al sopra....)pare un 2013,si beve a gargarozzo in men che non si dica.......ahhhhh L'Alsace.........j'arrive!!!!!
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
tisana
Messaggi: 257
Iscritto il: 01 ott 2010 04:04

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda tisana » 27 lug 2013 17:42

Kalosartipos ha scritto:Per festeggiare l'arrivo di Cinzia, la Tisana del Forum:

PAUL BARA Champagne Brut Grand Cru “Comtesse Marie de France” ’00.

COLLARD-PICARD Champagne Brut “Cuvée Prestige”.

JACQUES SELOSSE Champagne Grand Cru Extra Brut Blanc de Blancs “Le Mesnil sur Oger – Les Carelles”.

JACQUES SELOSSE Champagne Grand Cru Extra Brut Blanc de Noirs “Aÿ – La Côte Faron”.

PHILIPPONNAT Champagne Brut “Clos des Goisses” ‘90.

DOMAINE RAVENEAU Chablis 1er Cru “Montée de Tonnerre” ’05.

HENRI BOILLOT Meursault 1er Cru “Les Poruzots” ’08.

DOMAINE DE VODANIS Vouvray Sec ’01.

VINCENT GIRARDIN Volnay 1er Cru “Les Santenots” ’02.

JOH. JOS. PRÜM Mosel Riesling Auslese “Wehlener Sonnenuhr” ’97.

COMPAGNIA DELLE NEBBIE©


Ok, non brillo per velocita', cmq sono contenta di trovare questo post a futura memoria! Bella serata, ancora grazie ai Nebbiosi che si sono mossi dalle loro calde abirtazioni per venire a sbicchierare un po' di brod....ehm vino a temperature provanti. Vi ringrazio davvero molto, sono stata molto contenta, e in particolare un caro ringraziamento a Kalos per aver radunato i bevitori e aver organizzato la serata e i vini. Anche per me: di Selosse (grazie Lanfranco!) preferenza per il primo, probabilmente piu' adatto ad una serata estiva caldissima come ieri,piu' aperto e di leggerezza, floreale e ampio, mentre l'altro si e' tirato fuori in un secondo momento ma lo avrei visto meglio in una serata autunnale. Bello Paul Bara, piu' composto e pronto, e molto contenta per JJ Prum, un altro vino che con queste serate fa stare bene.
E' stato un piacere vedervi, grazie ancora!
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda paperofranco » 27 lug 2013 22:04

Sancerre Les Charmes 2011 André Vatan.
Porta un cognome impegnativo, ma non so se è parente dell'illustre Edmond, e anche col nome del vino di borgognona memoria non scherza.
Dopo questo biglietto da visita gioca invece le sue carte sul filo di una bontà semplice e diretta. Profilo aromatico che tradisce il vitigno con un tratto varietale vegetale evidente, poi tanto pompelmo rinfrescante, e un lato minerale che corre ancora sotto traccia, ma c'è. Sorso che mette l'accento sull'acidità, non lunghissimo, chiude con un leggero amarognolo in solitario, per me piacevole.
Vino secondo me da cogliere in questa immediatezza agrumata, non credo possa far vedere la madonna fra un po' d'anni. 15 euro sullo scaffale nostrano ben spesi, eccellente stasera su un sublime crudo di scampi.
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda Kalosartipos » 27 lug 2013 23:54

Cena al mio solito ( :mrgreen: ) ristorante, bagnata da:
EMMANUEL BROCHET Champagne Extra-Brut 1er Cru "Le Mont Benoit" - cuvée delle tre uve, da vini-base 2008 e 2009, stile leggermente ossidativo - :D :D :D :)
ALBERT GRIVAULT Meursault '01 - solo pochissimo legno, molto gradevole, persistenza media - :D :D :D :)
VINCENT COUCHE Champagne Brut '02 - metà Chardonnay e metà Pinot Noir, sboccatura aprile 2012, bella freschezza e buona struttura - :D :D :D :D
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Mike76
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23 nov 2011 09:53
Località: Pontedera (PI)

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda Mike76 » 28 lug 2013 01:33

Ferrari Perlé 2006
Cognaccoso al naso, "gasato" in bocca, dove comunque ha un discreto attacco, per poi finire un pelino amarognolo.
Continuo a bere bolle (burp!) di basso livello, ma continuo a non esserne soddisfatto.
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda paperofranco » 28 lug 2013 13:28

Volnay "vendanges selectionnées" 2005 Michel Lafarge.
Non ho mai fatto mistero del mio debole per questo produttore e oggi ne ho avuto una ulteriore stupenda conferma.
Giovanissimo fin dal colore, un rubino profondo, più fitto dell'usuale per questo bel Domaine, con unghia ancora leggermente "macchiata" dal riflesso porpora. Respiro floreale di rosa canina al massimo grado di finezza, accompagnato da un fruttato di bosco, tutto freschissimo, un profumo di primavera. Spirito da sangiovese eclatante e sorprendente che aleggia per tutto l'arco gustativo, appoggiato sul binomio acido/tannico come nelle migliori interpretazioni gambelliane.
Grande boccia, ad oggi, il miglior village da me sentito, e oltre. Con il piccione, da ora e per i prossimi dieci anni.
Avatar utente
vinotec
Messaggi: 27662
Iscritto il: 09 giu 2007 14:19
Località: BRISIGHELLA
Contatta:

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda vinotec » 28 lug 2013 14:44

Mike76 ha scritto:Ferrari Perlé 2006
Cognaccoso al naso, "gasato" in bocca, dove comunque ha un discreto attacco, per poi finire un pelino amarognolo.
Continuo a bere bolle (burp!) di basso livello, ma continuo a non esserne soddisfatto.


..anche io l'ho bevuto ieri sera, per curiosità, perché ho ancora del 2005 da finire; l'ho trovato buono per il prezzo che costa e a livello superiore(per mio gradimento) a certi champagnotti francesi di basso livello...
UBI MAIOR, MINOR CESSAT !

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: GiaCam e 799 ospiti