Champagne, il thread definitivo

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda il chiaro » 15 lug 2013 20:46

ugc ha scritto:
il chiaro ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:
il chiaro ha scritto:Boero & kroff "B": meraviglioso. Sfaccettato come neanche un diamante, mostra una complessità elegante, mai grassa, ma te ne puoi solo innamorare. Prezzo importante, ma questo ai classici DP, Cristal, DR da la paga senza dubbio alcuno.

Googlando, ho trovato 3.000 euro/magnum.. :shock:


Il "B" è il secondo vino, credo si stia sui 160/170 + iva, ma se penso a cosa costano Cristal e DP non ho dubbi: spendere per spendere allora spacco e vado sul sicuro.
Il Boerl & kroff solo magnum è un altro champagne ed è roba cher non credo potrò mai permettermi, ma un "gancio" anche remoto per un sorso ce l'ho, vedremo.....
Si, vinificato da Drappier.


i miei amici di Drappier sono stati moooooooooooolto bravi.... :wink: :mrgreen:


tra l'altro uva dell'aube
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda il chiaro » 15 lug 2013 20:49

ugc ha scritto:
meursault ha scritto: c'è modo sui vini in uscita, adesso 2006 poi tra un po' anche 2008 di organizzarsi per fare un gruppettino d'acquisto

Si, il modo si trova
meursault ha scritto:e spuntare un buon prezzo?

No.
DV lavora, si dice, molto bene con Teatro del Vino e giustappunto per non guastare questo rapporto non vende o quasi ad italiani, e se lo fa costa più caro che comprarlo in Italia.
Quindi se lo si compra da qualche agente "fidato" :wink:, eviti pure di dover discutere con Madame, la cui simpatia è ineguagliabile.....oooopssssss mi è sfuggito :mrgreen: .....


Potremmo sospendere la discussione in [mode "palese"] e passare al [mode "messenger"] che ho gia mandato un messaggio a Cru e.....
let me put my love into you babe

let me put my love on the line



let me put my love into you babe

let me cut your cake with my knife



Brian Johnson
Avatar utente
hansen
Messaggi: 1520
Iscritto il: 06 giu 2007 12:53

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda hansen » 16 lug 2013 20:24

Fallet Prevostat extra brut sempre una garanzia
da notare il nuovo cambio d'etichetta
Immagine
Avatar utente
hansen
Messaggi: 1520
Iscritto il: 06 giu 2007 12:53

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda hansen » 16 lug 2013 20:34

superlativo il Reserve familier 2000 di Roger Brun un extra brut con 60% pinot nero 40%chardonnay .....qui siamo ai fuochi d'artificio!! era un pezzo che non bevevo una bollicina di questo livello (ed ho bevuto da poco DP2000),sbuffi di scoglio marino verace poi tanto sottobosco ed una pienezza e complessità al palato da far impallidre un grande cru di borgogna,veramente belli ed originali i vini di questo RM , dal base allo splendido La Pelle 2008 un altro extra brut non dosato tutto pinot nero da sballo!! tanto burro d'alpeggio con quella nota marina d'alga kombu che ne fà un vino affascinante ed una bocca sostanziosa con frutto rosso croccante tipo susina dalla chiusura vibrante
Immagine
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda il chiaro » 21 lug 2013 11:12

Accidenti, avevo scritto una bella filippica su quanto fosse buono e appagante l'extra brut grand cru di Lamiable, ma stà cippa di forum ha deciso di farsi venire il dubbio che io fossi veramente umano chiedendomi "il contrario di caldo" e cancellandomi il post.
Quindi stringo: extra brut GC Lamiable: favoloso ad un prezzo davvero ok.
let me put my love into you babe

let me put my love on the line



let me put my love into you babe

let me cut your cake with my knife



Brian Johnson
Avatar utente
megaMAX
Messaggi: 2916
Iscritto il: 02 lug 2007 22:00
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda megaMAX » 21 lug 2013 13:07

il chiaro ha scritto:Accidenti, avevo scritto una bella filippica su quanto fosse buono e appagante l'extra brut grand cru di Lamiable, ma stà cippa di forum ha deciso di farsi venire il dubbio che io fossi veramente umano chiedendomi "il contrario di caldo" e cancellandomi il post.


Perché, hai sbagliato la risposta?? :D :D :D :D
http://ilbarbieredellabirra.forumfree.it/

"Un sogno, ero davanti ad Allah: "Sei stato un buon uomo, ti offro il Paradiso e 72 vergini per te". "Preferirei 48 troione e una cassa di vino..." Mi ha scacciato!"(cit. Francone)
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda il chiaro » 21 lug 2013 13:59

megaMAX ha scritto:
il chiaro ha scritto:Accidenti, avevo scritto una bella filippica su quanto fosse buono e appagante l'extra brut grand cru di Lamiable, ma stà cippa di forum ha deciso di farsi venire il dubbio che io fossi veramente umano chiedendomi "il contrario di caldo" e cancellandomi il post.


Perché, hai sbagliato la risposta?? :D :D :D :D


Ho scritto "odlac" :mrgreen: :mrgreen:
let me put my love into you babe

let me put my love on the line



let me put my love into you babe

let me cut your cake with my knife



Brian Johnson
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 22 lug 2013 10:10

Champagne Boulard Extra Brut BdB Les Rachais 2004, bel colore dorato piuttosto carico, naso gessoso ma il legno prende un po' il sopravvento, bocca di grande acidità e grip ma un pochino vuota, buono ma il 2002 è di altro pianeta
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 22 lug 2013 11:39

gremul ha scritto:Champagne Boulard Extra Brut BdB Les Rachais 2004, bel colore dorato piuttosto carico, naso gessoso ma il legno prende un po' il sopravvento, bocca di grande acidità e grip ma un pochino vuota, buono ma il 2002 è di altro pianeta

si sono d'accordo, c'è un netto passaggio a vuoto in bocca. Ho anche l'impressione che non migliorerà affatto col tempo. Ennesimo 2004 non particolarmente brillante, almeno per i miei parametri...
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 22 lug 2013 11:43

In sti giorni bevuto un succosissimo Oenophile 2002 di Gimonnet sboccato inizio 2009, che è sempre una certezza. Forse non sarà istericamente territoriale, anche per la sua composizione che prende un po' da Cuis, da Cramant e da Chouilly, ma la materia è di primo ordine e il dosaggio leggero non fa che esaltare la dolcezza e la setosità della bolla. Bono, senza discussione.
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 22 lug 2013 11:46

Bevuta anche una Reserve di Maurice Vesselle sb 2007, maturazione ottimale, ancora sfacciatamente rossa al naso, dosaggio un po' abbondante che richiama abbinamenti mascoli. Una bolla più invernale che estiva insomma. Un buon base, tanto per capire com'è fatta Bouzy. Da non attendere ancora però...
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 22 lug 2013 11:47

ugc ha scritto:In sti giorni bevuto un succosissimo Oenophile 2002 di Gimonnet sboccato inizio 2009, che è sempre una certezza. Forse non sarà istericamente territoriale, anche per la sua composizione che prende un po' da Cuis, da Cramant e da Chouilly, ma la materia è di primo ordine e il dosaggio leggero non fa che esaltare la dolcezza e la setosità della bolla. Bono, senza discussione.


ne ho a casa una bozza! sempre grande Gimonnet!
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
vinogodi
Messaggi: 34704
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda vinogodi » 22 lug 2013 19:18

gremul ha scritto:
ugc ha scritto:In sti giorni bevuto un succosissimo Oenophile 2002 di Gimonnet sboccato inizio 2009, che è sempre una certezza. Forse non sarà istericamente territoriale, anche per la sua composizione che prende un po' da Cuis, da Cramant e da Chouilly, ma la materia è di primo ordine e il dosaggio leggero non fa che esaltare la dolcezza e la setosità della bolla. Bono, senza discussione.


ne ho a casa una bozza! sempre grande Gimonnet!
...sì, la penso così pure io... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda alì65 » 22 lug 2013 19:27

ugc ha scritto:Bevuta anche una Reserve di Maurice Vesselle sb 2007, maturazione ottimale, ancora sfacciatamente rossa al naso, dosaggio un po' abbondante che richiama abbinamenti mascoli. Una bolla più invernale che estiva insomma. Un buon base, tanto per capire com'è fatta Bouzy. Da non attendere ancora però...


dammi una dritta su Vesselle, sono rimasto indietro alla 2002 e che trovo molto valido ma ancora giovine
essendo un punto fermo nello scaffale bolle non vorrei perdermi un millesimo, la 04 merita? hai assaggi?
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda il chiaro » 23 lug 2013 20:26

BdN Goustan brut nature Demarne Frison: attualmente uno dei miei champa preferiti, tanto ricco quanto tagliente con una scorza di mandarino essiccata intensissima e tanta spezia. Proprio buono :D
let me put my love into you babe

let me put my love on the line



let me put my love into you babe

let me cut your cake with my knife



Brian Johnson
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 24 lug 2013 12:29

alì65 ha scritto:
ugc ha scritto:Bevuta anche una Reserve di Maurice Vesselle sb 2007, maturazione ottimale, ancora sfacciatamente rossa al naso, dosaggio un po' abbondante che richiama abbinamenti mascoli. Una bolla più invernale che estiva insomma. Un buon base, tanto per capire com'è fatta Bouzy. Da non attendere ancora però...


dammi una dritta su Vesselle, sono rimasto indietro alla 2002 e che trovo molto valido ma ancora giovine
essendo un punto fermo nello scaffale bolle non vorrei perdermi un millesimo, la 04 merita? hai assaggi?

ciao, devo riordinare le idee ma non credo di aver assaggiato la 2004, e se percaso lo avessi fatto questa primavera (mo' cerco gli appunti) non ne ho cmq un ricordo così nitido. Ricordo invece l'ennesima bottiglia di 2000 deludente, anche se l'invecchiamento ha un po' mascherato i problemi in fase di vinificazione. In ogni caso non mi aspetto una grandissima riuscita, io ho un rapporto un po' particolare col 2004, magari sono fissato, ma in genere non mi piace...È anche però vero che i pochi 2004 che mi piacciono vengono dalla Montagne, quindi qualche speranza c'è!
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 24 lug 2013 12:31

il chiaro ha scritto:BdN Goustan brut nature Demarne Frison: attualmente uno dei miei champa preferiti, tanto ricco quanto tagliente con una scorza di mandarino essiccata intensissima e tanta spezia. Proprio buono :D

sboccatura e/o annata di base? Il mio assaggio di 2 anni fa non mi aveva fatto gridare al miracolo, piuttosto ero rimasto perplesso sul prezzo non esattamente aubiano...
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda alì65 » 24 lug 2013 14:52

ugc ha scritto:
alì65 ha scritto:
ugc ha scritto:Bevuta anche una Reserve di Maurice Vesselle sb 2007, maturazione ottimale, ancora sfacciatamente rossa al naso, dosaggio un po' abbondante che richiama abbinamenti mascoli. Una bolla più invernale che estiva insomma. Un buon base, tanto per capire com'è fatta Bouzy. Da non attendere ancora però...


dammi una dritta su Vesselle, sono rimasto indietro alla 2002 e che trovo molto valido ma ancora giovine
essendo un punto fermo nello scaffale bolle non vorrei perdermi un millesimo, la 04 merita? hai assaggi?

ciao, devo riordinare le idee ma non credo di aver assaggiato la 2004, e se percaso lo avessi fatto questa primavera (mo' cerco gli appunti) non ne ho cmq un ricordo così nitido. Ricordo invece l'ennesima bottiglia di 2000 deludente, anche se l'invecchiamento ha un po' mascherato i problemi in fase di vinificazione. In ogni caso non mi aspetto una grandissima riuscita, io ho un rapporto un po' particolare col 2004, magari sono fissato, ma in genere non mi piace...È anche però vero che i pochi 2004 che mi piacciono vengono dalla Montagne, quindi qualche speranza c'è!


il primo che l'assaggia scrive due righe, come ne avrò l'occasione ne prenderò una e via la gabbietta....
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
www.vdv-vinodivino.com
Messaggi: 41364
Iscritto il: 06 giu 2007 18:48
Località: Cadrezzate
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda www.vdv-vinodivino.com » 24 lug 2013 15:55

Se io non l'importo più.......
Spedizione immediata a pagamento effettuato
champagne
[email protected] Tel 335 5714610
La fattura va richiesta all' ordine, altrimenti emetto scontrino fiscale in automatico.
Nebbiolino
Messaggi: 7027
Iscritto il: 06 feb 2008 21:53

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Nebbiolino » 25 lug 2013 10:43

Il prestige 2002 di Egly Ouriet per caso qualcuno ha avuto modo di berlo? Impressioni?
BorgognaMonAmour
Messaggi: 130
Iscritto il: 09 mag 2013 15:39
Località: Pordenone
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda BorgognaMonAmour » 25 lug 2013 10:59

hansen ha scritto:superlativo il Reserve familier 2000 di Roger Brun un extra brut con 60% pinot nero 40%chardonnay .....qui siamo ai fuochi d'artificio!! era un pezzo che non bevevo una bollicina di questo livello (ed ho bevuto da poco DP2000),sbuffi di scoglio marino verace poi tanto sottobosco ed una pienezza e complessità al palato da far impallidre un grande cru di borgogna,veramente belli ed originali i vini di questo RM , dal base allo splendido La Pelle 2008 un altro extra brut non dosato tutto pinot nero da sballo!! tanto burro d'alpeggio con quella nota marina d'alga kombu che ne fà un vino affascinante ed una bocca sostanziosa con frutto rosso croccante tipo susina dalla chiusura vibrante
Immagine


che boccia...
Francesco

e-commerce di vini di Borgogna: http://www.borgognamonamour.it
top ramen
Messaggi: 136
Iscritto il: 17 feb 2012 15:53

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda top ramen » 25 lug 2013 11:08

Abbinato ad una pizza mangiata veloce veloce:
R&L Legras - Brut Grand Cru Blanc de Blanc. Bello il colore, giallo oro brillante, che mi lascia ben sperare, invece mi ha un po' deluso. Ne ricordavo l'eleganza e quella c'era, ma è una bevuta che scivola via facilmente così come facilmente si dimentica: naso classico, pasticceria, crema, solo dopo un po' emerge un profilo vegetale e poca è la mineralità. Bocca agile, fresca, ma non troppo equilibrata.
vinogodi
Messaggi: 34704
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda vinogodi » 25 lug 2013 11:09

...purtroppo, a causa della Borgogna che mi ha prosciugato gli ultimi due anni di risparmi, ho un pò trascurato, in questo periodo , l'acquisto di bolle. Avendo continuato a bermele, la scorta si sta assottigliando e vorrei, fra rinunce varie, ricominciare a rimpinguarla un poco, anche in vista di una prossima bicchierata, periodica , sulle bolle di buon livello. Inoltre, proprio per la mia latitanza dell'ultimo periodo, mi sono sfuggite proprio quali siano le "ultime annate uscite" dei seguenti produttori/prodotti, annate che si sono avvicendate nel frattempo. Visto che le risorse sono limitate, la Borgogna in uscita è scarsotta e carissima e non ci ho voglia di investirci se non sui "soliti noti" e Bordeaux non ne compro più perchè mi piacciono maturi e le ultime uscite, superparkeriane, le dovrei bere da defunto, mi concentrerò su qualche piacevole bolla ma solo a colpo sicuro, magari dopo qualche impressione in merito dei forumisti. Chiedo quindi, gentilmente qualche giudizio spassionato sull' ultima annata (quale?) di:
- Krug Clos D'Ambonay (ultimo che bevvi fu la 1995)
- Krug Clos Du Mesnil (ultimo che bevvi 1996)
- Krug Collection 1989 (m'è arrivata la cassettina da tre ... cassettine ma non l'ho ancora bevuto... com'è?)
- Billecart Salmon Clos S.Hilaire (ultima boccia bevuta 1996)
- Bollinger Vieilles Vignes Francaises (ultima bevuta 1998)
- Dom Perignon Oenoteque (ultima annata bevuta 1996)
- Dom Perignon Oenoteque Rosé: approposito... a quanto gira , questa, nel mercato forumistico?
- Dom Perignon Rosé ... ho bevuto la 2000 , assolutamente più buona del vintage normale, ma so che è uscita la 2002 da sballo: impressioni , grassie...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Smarco
Messaggi: 6032
Iscritto il: 18 nov 2012 15:01

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Smarco » 25 lug 2013 12:09

Bevuto ultimamente dom ruinart 1996 rose, stupendo!!! Fortunatamente ho altre due bottiglie :wink:
Acquisto: solo da persone con feed o conosciute
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda il chiaro » 25 lug 2013 13:17

ugc ha scritto:
il chiaro ha scritto:BdN Goustan brut nature Demarne Frison: attualmente uno dei miei champa preferiti, tanto ricco quanto tagliente con una scorza di mandarino essiccata intensissima e tanta spezia. Proprio buono :D

sboccatura e/o annata di base? Il mio assaggio di 2 anni fa non mi aveva fatto gridare al miracolo, piuttosto ero rimasto perplesso sul prezzo non esattamente aubiano...


Non so la data precisa, ma è roba recente.
È vero, il prezzo non è da Aube, ma la qualità di questa bottiglia (decisamente superiore al magnum che ho portato da Monteraponi alla Reunion tra forumisti) lo giustifica ampiamente. Mi è sembrata un incrocio ta laherte e bereche, davvero tanta roba. Il BdB costa anche di più, ma io sto con il BdN, mica posso ridurmi come Gremul :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
let me put my love into you babe

let me put my love on the line



let me put my love into you babe

let me cut your cake with my knife



Brian Johnson

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: L_Andrea, tenente Drogo e 738 ospiti