Le bevute di Luglio

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Spectator
Messaggi: 4125
Iscritto il: 06 giu 2007 11:36

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda Spectator » 05 lug 2013 13:08

..La Louviere rouge 1996,Ch.La Louviere. Della zona Pessac ,avevo gia assaggiato qualcosa,nn ricordo di preciso cosa , e mi era piaciuto.Questo vino invece..poco l'ho capito. Perfettino nei pochi aromi intravisti,e beva poco invitante con un finale leggermente astringente e amaricante. Boccia,comunque svuotata,ma poco..poco apprezzata.
Avatar utente
delta
Messaggi: 398
Iscritto il: 08 gen 2013 12:32
Località: SV

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda delta » 05 lug 2013 13:09

andrea ha scritto:
pippuz ha scritto:
delta ha scritto:
andrea ha scritto:Allora snocciola il nome del ristorante... :wink:


Volentieri
http://www.aspurcacciun-a.it/aspurcacciuna/

qui da quache parte dovrebbe esserci la carta dei vini :mrgreen:
http://aspurcacciuna.playrestaurant.tv/ ... scheda=182

Ah era A Spurcacciun-a eggrazziearcazz :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

quoto!
Posto di uno squallore notevole, ma alto livello!


Squallido? :?
Alberto
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda pippuz » 05 lug 2013 15:36

delta ha scritto:
andrea ha scritto:
pippuz ha scritto:
delta ha scritto:
andrea ha scritto:Allora snocciola il nome del ristorante... :wink:


Volentieri
http://www.aspurcacciun-a.it/aspurcacciuna/

qui da quache parte dovrebbe esserci la carta dei vini :mrgreen:
http://aspurcacciuna.playrestaurant.tv/ ... scheda=182

Ah era A Spurcacciun-a eggrazziearcazz :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

quoto!
Posto di uno squallore notevole, ma alto livello!


Squallido? :?

Infatti ... squallido ??? :shock:
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda il chiaro » 05 lug 2013 18:45

delta ha scritto:.....da dimenticare :|

Immagine


Per fortuna!
Per un attimo ho temuto che sostituissi l'immancabile Monterossa con Bellavista. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
Avatar utente
delta
Messaggi: 398
Iscritto il: 08 gen 2013 12:32
Località: SV

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda delta » 05 lug 2013 20:01

il chiaro ha scritto:
delta ha scritto:.....da dimenticare :|

Immagine


Per fortuna!
Per un attimo ho temuto che sostituissi l'immancabile Monterossa con Bellavista. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



non sia mai
:mrgreen:
la carta non lo riporta....tante bolle francesi
Alberto
Avatar utente
symbolic
Messaggi: 2506
Iscritto il: 12 lug 2010 10:30
Località: Padova

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda symbolic » 06 lug 2013 12:04

Ludi ha scritto:
delta ha scritto:
andrea ha scritto:Allora snocciola il nome del ristorante... :wink:


Volentieri
http://www.aspurcacciun-a.it/aspurcacciuna/

qui da quache parte dovrebbe esserci la carta dei vini :mrgreen:
http://aspurcacciuna.playrestaurant.tv/ ... scheda=182


accidenti che carta dei vini! :shock: Bella profondità di annate e qualche chicca poco reperibile in Italia, come Chateau Musar.

Peccato non ci siano i prezzi.

http://www.marehotel.it/lhotel/ristoran ... na-teatro/
Spedizioni gratuite per 6 o più bottiglie dalle mie liste con imballo EWINE SECURE PACK e corriere GLS.
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda il chiaro » 06 lug 2013 14:47

symbolic ha scritto:
Ludi ha scritto:
delta ha scritto:
andrea ha scritto:Allora snocciola il nome del ristorante... :wink:


Volentieri
http://www.aspurcacciun-a.it/aspurcacciuna/

qui da quache parte dovrebbe esserci la carta dei vini :mrgreen:
http://aspurcacciuna.playrestaurant.tv/ ... scheda=182


accidenti che carta dei vini! :shock: Bella profondità di annate e qualche chicca poco reperibile in Italia, come Chateau Musar.

Peccato non ci siano i prezzi.

http://www.marehotel.it/lhotel/ristoran ... na-teatro/


Grazie a questa carta ho scoperto che ornellaia e masseto sono vini della tenuta San guido. :mrgreen:
In ogni caso, pur essendo una carta ben fornita, sembra una carta vini fatta nel 1992 ad eccezione di pochissime cose.
let me put my love into you babe

let me put my love on the line



let me put my love into you babe

let me cut your cake with my knife



Brian Johnson
Nebbiolino
Messaggi: 7027
Iscritto il: 06 feb 2008 21:53

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda Nebbiolino » 06 lug 2013 15:10

symbolic ha scritto:
Ludi ha scritto:
delta ha scritto:
andrea ha scritto:Allora snocciola il nome del ristorante... :wink:


Volentieri
http://www.aspurcacciun-a.it/aspurcacciuna/

qui da quache parte dovrebbe esserci la carta dei vini :mrgreen:
http://aspurcacciuna.playrestaurant.tv/ ... scheda=182


accidenti che carta dei vini! :shock: Bella profondità di annate e qualche chicca poco reperibile in Italia, come Chateau Musar.

Peccato non ci siano i prezzi.

http://www.marehotel.it/lhotel/ristoran ... na-teatro/


Prezzi invitanti... :shock:
Avatar utente
delta
Messaggi: 398
Iscritto il: 08 gen 2013 12:32
Località: SV

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda delta » 06 lug 2013 19:34

In realtà cantine ne esistono due
Una più grande e una più piccola
La grande l'ho visitata l'anno scorso insieme al sommelier
Inserisco due foto :mrgreen:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Alberto
Avatar utente
delta
Messaggi: 398
Iscritto il: 08 gen 2013 12:32
Località: SV

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda delta » 06 lug 2013 19:50

Oggi al ristorante la lista delle bolle era davvero scarsa
Ho puntato su un onestissimo Mionetto Rosè....senza infamie e senza lode
Il colore parla da solo :shock:

Immagine

Immagine
Alberto
diamonddave
Messaggi: 1171
Iscritto il: 06 dic 2010 15:42
Località: Terronialand

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda diamonddave » 07 lug 2013 12:31

Faro Palari 2005 - Palari :evil: :evil: :evil:
Ma la colpa non è del vino, puttana eva.
A dicembre 2011 comprai delle bottiglie da Lassagne: se n'è salvata solo una, fortunatamente il Montepulciano Valentini del 1995.
Tutti gli altri vini sono risultati cotti, sia gli Jo di Gianfranco Fino 2008 e 2007, sia adesso questa. Nessun problema di TCA, ma nettare irrimediabilmente andato a puttane nel vero senso del termine. Alcolico, marsalato, brodoso.
Tre indizi fanno una prova? E che cazzo! :evil:

P.S.
Ovviamente il problema non può sussistere nella mia conservazione dei vini, posto che vini che tengo da me in cantina da più tempo ancora del dicembre 2011, e bevuti ultimamente, si son rivelati perfetti.
... per intenderci: la differenza fra me ed un sommelier è la stessa che passa fra un porno attore ed un ginecologo. © diamonddave 8)
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda paperofranco » 07 lug 2013 13:31

Montevertine 2009.
Rubino pregiato, luminoso e trasparente. Profumo fresco, floreale e fruttato, di ribes e ciliegia, di rosa canina e fiori di ginestra(suggestione gambelliana). Grande ritmo e dinamismo in bocca, con la solita agile e incisiva struttura acido/tannica, a cui si aggiunge quel "più" di ciccia che rende il sorso goloso e coinvolgente. Emblematica la dolcezza del tannino, quella che solo il sangiovese buono sa esprimere. Un grande "chianti classico", una grande versione di Montevertine, naturalmente stupendo in abbinamento ad una succulenta "fiorentina", da bere senza moderazione, aspettando il fratello maggiore,
Avatar utente
nebbiolone
Messaggi: 4280
Iscritto il: 10 ott 2007 12:15
Località:

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda nebbiolone » 07 lug 2013 14:08

du vini che di solito non me gustano:

08 Poully fumè di de la doucette: sarà l'annata felice, sarà la bella evoluzione, ma questa mi è piaciuta, non entusiasma ma buona si, non tende a sentori varietali del sauvignon e brilla per beva.

Gosset brut excellence : mai convinto, questa sì, molto, sarà perchè era persa in cantina da almeno due anni, ha la giusta evoluzione, con tutte le sue cose a posto, preciso, da tutto pasto.
Per Quelli quelli fatti in titanio …prima si paga poi si spedisce sempre il lunedì dopo…

NB consiglio di scrivermi con messaggio privato
Avatar utente
samuyahu
Messaggi: 287
Iscritto il: 09 feb 2008 15:56

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda samuyahu » 07 lug 2013 14:24

paperofranco ha scritto:Montevertine 2009.
Rubino pregiato, luminoso e trasparente. Profumo fresco, floreale e fruttato, di ribes e ciliegia, di rosa canina e fiori di ginestra(suggestione gambelliana). Grande ritmo e dinamismo in bocca, con la solita agile e incisiva struttura acido/tannica, a cui si aggiunge quel "più" di ciccia che rende il sorso goloso e coinvolgente. Emblematica la dolcezza del tannino, quella che solo il sangiovese buono sa esprimere. Un grande "chianti classico", una grande versione di Montevertine, naturalmente stupendo in abbinamento ad una succulenta "fiorentina", da bere senza moderazione, aspettando il fratello maggiore,


Condivido. Nell'annata 2009 io ho preferito il Montevertine al Pergole (un po' legnoso-alcolico), mentre nella 2010 non c'è partita. Montevertine 10 al confronto del 09 non mi è piaciuto granché (per il tannino) e invece Pergole 2010 lo ritengo una bella versione..
Ultima modifica di samuyahu il 09 set 2014 23:59, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda andrea » 07 lug 2013 17:32

pippuz ha scritto:
delta ha scritto:
andrea ha scritto:
pippuz ha scritto:Ah era A Spurcacciun-a eggrazziearcazz :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

quoto!
Posto di uno squallore notevole, ma alto livello!


Squallido? :?

Infatti ... squallido ??? :shock:

Non so, ho la memoria di vederlo dal treno, vista ferrovia e parcheggi, e mi ha sempre dato idea di tristezza, come tutta Savona d'altronde...
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda paperofranco » 07 lug 2013 19:45

samuyahu ha scritto:
paperofranco ha scritto:Montevertine 2009.
Rubino pregiato, luminoso e trasparente. Profumo fresco, floreale e fruttato, di ribes e ciliegia, di rosa canina e fiori di ginestra(suggestione gambelliana). Grande ritmo e dinamismo in bocca, con la solita agile e incisiva struttura acido/tannica, a cui si aggiunge quel "più" di ciccia che rende il sorso goloso e coinvolgente. Emblematica la dolcezza del tannino, quella che solo il sangiovese buono sa esprimere. Un grande "chianti classico", una grande versione di Montevertine, naturalmente stupendo in abbinamento ad una succulenta "fiorentina", da bere senza moderazione, aspettando il fratello maggiore,


Condivido alla lettera. Nell'annata 2009 io ho preferito il Montevertine al Pergole (un po' legnoso-alcolico), mentre nella 2010 non c'è partita. Montevertine 10 al confronto del sublime 09 non mi è piaciuto (per il tannino) e invece Pergole 2010 lo ritengo una delle più belle versioni mai assaggiate da me, per lo meno..


Non saprei Samu, quando li ho assaggiati uno accanto all'altro(parlo della 2009), la caratura superiore del pergole mi è parsa evidente, e comunque il montevertine è un bellissimo vino. Io direi di aspettare, sono fiducioso che uscirà anche un grande pergole fra qualche anno. La 2010 invece la devo ancora sentire.
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda Kalosartipos » 07 lug 2013 20:00

Domanda da un centesimo di dollaro :mrgreen: ... cos'è?
Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
diamonddave
Messaggi: 1171
Iscritto il: 06 dic 2010 15:42
Località: Terronialand

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda diamonddave » 07 lug 2013 20:06

Chora rosso 2011 - L'Acino :D :D :D :)
Un vino semplice per riprendermi dalla delusione del Faro Palari.
Regalatomi dall'amico Massimo, è un vino decoroso ed economico calabrese a base di uve magliocco in questa annata, che si fa bere fresco intorno ai 15° più semplicemente che a temperatura ambiente. Appartiene alla categoria dei vini "nature" ma a prescidere da questo, della qual cosa mi interessa il giusto, ha discreti profumi di pepe, erbe aromatiche, cuoio, ma una bocca non trascendentale, sapidità a parte. La lunghezza gli fa un pelo difetto, ma è molto beverino.
... per intenderci: la differenza fra me ed un sommelier è la stessa che passa fra un porno attore ed un ginecologo. © diamonddave 8)
Avatar utente
Sydney
Messaggi: 5928
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: Venezia

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda Sydney » 07 lug 2013 20:13

Kalosartipos ha scritto:Domanda da un centesimo di dollaro :mrgreen: ... cos'è?
Immagine


Vecchissimo tba?
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5665
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda meursault » 07 lug 2013 20:15

Sydney ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:Domanda da un centesimo di dollaro :mrgreen: ... cos'è?
Immagine


Vecchissimo tba?


Il Cerasuolo del Maestro?
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda Kalosartipos » 07 lug 2013 20:20

Un centesimo di dollaro... è facilissimo...
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Nebbiolino
Messaggi: 7027
Iscritto il: 06 feb 2008 21:53

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda Nebbiolino » 07 lug 2013 20:46

Kalosartipos ha scritto:Un centesimo di dollaro... è facilissimo...


Champagne rosè? :mrgreen:
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda Kalosartipos » 07 lug 2013 20:51

Nebbiolino ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:Un centesimo di dollaro... è facilissimo...


Champagne rosè? :mrgreen:

Fuochino :mrgreen:
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Stefano-zaccarini
Messaggi: 7463
Iscritto il: 14 feb 2009 14:52
Località: Cesena

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda Stefano-zaccarini » 07 lug 2013 21:00

Kalosartipos ha scritto:
Nebbiolino ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:Un centesimo di dollaro... è facilissimo...


Champagne rosè? :mrgreen:

Fuochino :mrgreen:

Paltrinieri :mrgreen: :roll:
Steve
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda Kalosartipos » 07 lug 2013 21:01

Stefano-zaccarini ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:
Nebbiolino ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:Un centesimo di dollaro... è facilissimo...


Champagne rosè? :mrgreen:

Fuochino :mrgreen:

Paltrinieri :mrgreen: :roll:

Hai vinto un centesimo :mrgreen:
Radice '12
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 177 ospiti