
A pari merito Montevertine Ris. 82 e Monsanto il Poggio 1968 con 93 punti
al terzo posto il Raveneau Montee de Tonnerre 2008 con 90 punti.
Andyele ha scritto:Queste le votazioni medie, dalle quali su alcune il mio giudizio si discosta abbastanza. Sono emerse le diverse anime e sensibilità dei partecipanti, ma la media del tavolo è stata questa:
andrea ha scritto:Becho ha scritto:il Meursault troppo evoluto.
premox??
andrea ha scritto:Becho ha scritto:il Meursault troppo evoluto.
premox??
katarum ha scritto:Perché occhio di pernice fuori gara??
Kalosartipos ha scritto:Andyele ha scritto:Leroy Bourgogne 2004: 90,9
Le magie che riescono alle polverine della Vecchia anche in annata trista
Becho ha scritto:Andyele ha scritto:Queste le votazioni medie, dalle quali su alcune il mio giudizio si discosta abbastanza. Sono emerse le diverse anime e sensibilità dei partecipanti, ma la media del tavolo è stata questa:
Sono d'accordo e forse i punteggi dovremmo darli a fine serata.
andrea ha scritto:Kalosartipos ha scritto:Andyele ha scritto:Leroy Bourgogne 2004: 90,9
Le magie che riescono alle polverine della Vecchia anche in annata trista
pisquano!!!![]()
nel 2004 non ha fatto nessun vino di punta e ha messo tutte le uve in Bourgogne e Villages
andrea ha scritto:andrea ha scritto:Kalosartipos ha scritto:Andyele ha scritto:Leroy Bourgogne 2004: 90,9
Le magie che riescono alle polverine della Vecchia anche in annata trista
pisquano!!!![]()
nel 2004 non ha fatto nessun vino di punta e ha messo tutte le uve in Bourgogne e Villages
ma era Domaine o Maison Leroy?
Andyele ha scritto:al terzo posto il Raveneau Montee de Tonnerre 2008 con 90 punti.
Kalosartipos ha scritto:Andyele ha scritto:Leroy Bourgogne 2004: 90,9
Le magie che riescono alle polverine della Vecchia anche in annata trista
gabriele succi ha scritto:Kalosartipos ha scritto:Andyele ha scritto:Leroy Bourgogne 2004: 90,9
Le magie che riescono alle polverine della Vecchia anche in annata trista
Giusto giusto di un pelino sopra il Brunello (?) di Gaja...
![]()
![]()
Andyele ha scritto:Queste le votazioni medie, dalle quali su alcune il mio giudizio si discosta abbastanza. Sono emerse le diverse anime e sensibilità dei partecipanti, ma la media del tavolo è stata questa:
F.Raveneau Chablis 1er Cru Montee de Tonnerre 2008: 87,4
F.Cotat Sancerre Les Monts Damnes 2005: 89,0
Buisson-Charles Meursault Vieilles Vignes 2007: 85,0
Leroy Bourgogne 2004: 90,9
Monsanto Chianti Classico Riserva il Poggio 1968: 90,8
fuori gara l'Occhio di Pernice Avignonesi 1981
Gaja Pieve Santa Restituta BdM Rennina 1997: 90,7
Roagna Barolo le Coste 2007: 89,1
Montevertine Riserva 1982: 94,2
alì65 ha scritto:media del tavolo....vuoi dire che su Montevertine c'è chi ha 90/91 e chi 97/98!!!! minchia, alla faccia....
gabriele succi ha scritto:Kalosartipos ha scritto:Andyele ha scritto:Leroy Bourgogne 2004: 90,9
Le magie che riescono alle polverine della Vecchia anche in annata trista
Giusto giusto di un pelino sopra il Brunello (?) di Gaja...
![]()
![]()
Andyele ha scritto:andrea ha scritto:Becho ha scritto:il Meursault troppo evoluto.
premox??
Pour moi oui.
Andyele ha scritto:alì65 ha scritto:media del tavolo....vuoi dire che su Montevertine c'è chi ha 90/91 e chi 97/98!!!! minchia, alla faccia....
Scusa Claudio ma la matematica non è un opinione. Secondo te non può avere 94,2 di media avendo tutti voti compresi tra 93 e 96?
alì65 ha scritto:Andyele ha scritto:alì65 ha scritto:media del tavolo....vuoi dire che su Montevertine c'è chi ha 90/91 e chi 97/98!!!! minchia, alla faccia....
Scusa Claudio ma la matematica non è un opinione. Secondo te non può avere 94,2 di media avendo tutti voti compresi tra 93 e 96?
assolutamente!! hai piena ragione come potrebbe essere che siano tutti 94,2.....comunque una forbice importante su queste cifre, 96 è tanta roba
per carità non metto in dubbio la bontà del vino ma quello che mi fa specie è che negli ultimi mesi questo Montevertine sale le classifiche dell'enologia italiana mentre prima quasi nessuno lo considerava......questo mi perplime, tutto qua.....poi, come sempre, se piace vale anche 100
Andrea, rifletto a bocca aperta non per polemizzare....
andrea ha scritto:alì65 ha scritto:Andyele ha scritto:alì65 ha scritto:media del tavolo....vuoi dire che su Montevertine c'è chi ha 90/91 e chi 97/98!!!! minchia, alla faccia....
Scusa Claudio ma la matematica non è un opinione. Secondo te non può avere 94,2 di media avendo tutti voti compresi tra 93 e 96?
assolutamente!! hai piena ragione come potrebbe essere che siano tutti 94,2.....comunque una forbice importante su queste cifre, 96 è tanta roba
per carità non metto in dubbio la bontà del vino ma quello che mi fa specie è che negli ultimi mesi questo Montevertine sale le classifiche dell'enologia italiana mentre prima quasi nessuno lo considerava......questo mi perplime, tutto qua.....poi, come sempre, se piace vale anche 100
Andrea, rifletto a bocca aperta non per polemizzare....
Occhio alle mosche!!![]()
alì65 ha scritto:Andyele ha scritto:alì65 ha scritto:media del tavolo....vuoi dire che su Montevertine c'è chi ha 90/91 e chi 97/98!!!! minchia, alla faccia....
Scusa Claudio ma la matematica non è un opinione. Secondo te non può avere 94,2 di media avendo tutti voti compresi tra 93 e 96?
assolutamente!! hai piena ragione come potrebbe essere che siano tutti 94,2.....comunque una forbice importante su queste cifre, 96 è tanta roba
per carità non metto in dubbio la bontà del vino ma quello che mi fa specie è che negli ultimi mesi questo Montevertine sale le classifiche dell'enologia italiana mentre prima quasi nessuno lo considerava......questo mi perplime, tutto qua.....poi, come sempre, se piace vale anche 100
Andrea, rifletto a bocca aperta non per polemizzare....
Andyele ha scritto:il mio podio (se mai interessasse a qualcuno, anche per fancularmi) sarebbe stato questo:
A pari merito Montevertine Ris. 82 e Monsanto il Poggio 1968 con 93 punti
al terzo posto il Raveneau Montee de Tonnerre 2008 con 90 punti.
Andyele ha scritto:alì65 ha scritto:Andyele ha scritto:alì65 ha scritto:media del tavolo....vuoi dire che su Montevertine c'è chi ha 90/91 e chi 97/98!!!! minchia, alla faccia....
Scusa Claudio ma la matematica non è un opinione. Secondo te non può avere 94,2 di media avendo tutti voti compresi tra 93 e 96?
assolutamente!! hai piena ragione come potrebbe essere che siano tutti 94,2.....comunque una forbice importante su queste cifre, 96 è tanta roba
per carità non metto in dubbio la bontà del vino ma quello che mi fa specie è che negli ultimi mesi questo Montevertine sale le classifiche dell'enologia italiana mentre prima quasi nessuno lo considerava......questo mi perplime, tutto qua.....poi, come sempre, se piace vale anche 100
Andrea, rifletto a bocca aperta non per polemizzare....
Figurati Claudio, tranquillo.
Io posso parlare per me e come ho già scritto l'ho valutato 93 punti al pari del Monsanto. Sono stato quello che lo ha valutato meno insieme ad un altro paio di persone, però devo ammettere che il gradimento è stato generale e quasi tutti si sono attestati nella fascia 94-95.
Il vino era molto affascinante, suadente, elegante, con bocca setosa e dolce anche se non lunghissima.
L'unico appunto è per Jok, ci hai ingannato!!!Facendo leva sulla nostra ignoranza ci hai detto che era la prima annata di Montevertine invece sbirciando sul thread dei romagnoli ho visto che loro hanno bevuto la 1981...come la mettiamo?
kaiserjunk ha scritto:Becho ha scritto:Andyele ha scritto:Queste le votazioni medie, dalle quali su alcune il mio giudizio si discosta abbastanza. Sono emerse le diverse anime e sensibilità dei partecipanti, ma la media del tavolo è stata questa:
Sono d'accordo e forse i punteggi dovremmo darli a fine serata.
Effettivamente...
P.S.:...vorrei dire che anche ieri sera sono venuti fuori degli aneddoti molto significativi.
Dopo i gargarismi fatti con il Krug....abbiamo anche le mondine con il Masseto 2001!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Angiò sei sempre più lo STRAPEGGIO ma anche lo STRAMEGLIO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: Nessuno e 710 ospiti