Gazzettino di Romagna - Succi's....

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
esorciccio79
Messaggi: 6587
Iscritto il: 06 giu 2007 22:11

Re: Gazzettino di Romagna - Orizzontale Brunello 2006

Messaggioda esorciccio79 » 17 mag 2013 17:09

Andyele ha scritto:
esorciccio79 ha scritto:
de magistris ha scritto: O anche molto di più per una lunga serie di Riserve che poco o pochissimo aggiungono alle rispettive versioni “annata” e spesso si presentano già piuttosto stanche all’uscita.


Ecco,questo è uno spunto che condivido pienamente


Anche io, ma non volevo dargli soddisfazione.


allora condivido con...RISERVA :lol:
"Siamo tutti mortali fino al primo bacio e al secondo bicchiere di vino"(E.Galeano)
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Gazzettino di Romagna - Orizzontale Brunello 2006

Messaggioda de magistris » 17 mag 2013 17:24

Andyele ha scritto:
esorciccio79 ha scritto:
de magistris ha scritto: O anche molto di più per una lunga serie di Riserve che poco o pochissimo aggiungono alle rispettive versioni “annata” e spesso si presentano già piuttosto stanche all’uscita.


Ecco,questo è uno spunto che condivido pienamente


Anche io, ma non volevo dargli soddisfazione.


che ho fatto di male? tra le varie cose, il papero non mi pensa nemmeno più... :oops: :cry: :evil:
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: Gazzettino di Romagna - Orizzontale Brunello 2006

Messaggioda Andyele » 17 mag 2013 17:36

de magistris ha scritto:
Andyele ha scritto:
esorciccio79 ha scritto:
de magistris ha scritto: O anche molto di più per una lunga serie di Riserve che poco o pochissimo aggiungono alle rispettive versioni “annata” e spesso si presentano già piuttosto stanche all’uscita.


Ecco,questo è uno spunto che condivido pienamente


Anche io, ma non volevo dargli soddisfazione.


che ho fatto di male? tra le varie cose, il papero non mi pensa nemmeno più... :oops: :cry: :evil:


non dire che non ti avevo avvertito su come è fatto quello sciupafemmine :roll: ...lui fa SEMPRE così (a me non mi risponde nemmeno sugli abbinamenti...pensa te! :evil: )
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Gazzettino di Romagna - Orizzontale Brunello 2006

Messaggioda vittoxx » 17 mag 2013 17:44

Andyele ha scritto:
de magistris ha scritto:
Andyele ha scritto:
esorciccio79 ha scritto:
de magistris ha scritto: O anche molto di più per una lunga serie di Riserve che poco o pochissimo aggiungono alle rispettive versioni “annata” e spesso si presentano già piuttosto stanche all’uscita.


Ecco,questo è uno spunto che condivido pienamente


Anche io, ma non volevo dargli soddisfazione.


che ho fatto di male? tra le varie cose, il papero non mi pensa nemmeno più... :oops: :cry: :evil:


non dire che non ti avevo avvertito su come è fatto quello SCIUPAFEMMINE :roll: ...lui fa SEMPRE così (a me non mi risponde nemmeno sugli abbinamenti...pensa te! :evil: )

Ah ecco, mi chiarisci una roba che non avevo mai capito: dunque il castoro in realtà è una castorina! :mrgreen:
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: Gazzettino di Romagna - Orizzontale Brunello 2006

Messaggioda Andyele » 17 mag 2013 17:48

vittoxx ha scritto:Ah ecco, mi chiarisci una roba che non avevo mai capito: dunque il castoro in realtà è una castorina!


Bè dai, oramai era diventato il segreto di pulcinella. 8)
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Gazzettino di Romagna - Orizzontale Brunello 2006

Messaggioda de magistris » 17 mag 2013 18:02

Andyele ha scritto:
vittoxx ha scritto:Ah ecco, mi chiarisci una roba che non avevo mai capito: dunque il castoro in realtà è una castorina!


Bè dai, oramai era diventato il segreto di pulcinella. 8)


uè uè, pizza pizza, marescià.
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16465
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Gazzettino di Romagna - Orizzontale Brunello 2006

Messaggioda Alberto » 17 mag 2013 18:34

Montevetrano '99 lo ricordo un signor vino ed una delle migliori annate IMHO, propendo per una bottiglia non proprio a posto; il Rosso Gravner '99 invece quando lo bevemmo tra NAV ad una serata di tagli bordolesi un annetto fa scarso piacque praticamente solo a me, naso scorbutico ma bocca di gran fascino, avvolgente... :)
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: Gazzettino di Romagna - Orizzontale Brunello 2006

Messaggioda JohnnyTheFly » 17 mag 2013 20:28

gabriele succi ha scritto:
vittoxx ha scritto:
gabriele succi ha scritto:Mi piacerebbe sentire Palma che ne pensa rapportandosi ai brunello bevuti sabato...
...cioè quanto li pagherebbe lui...
Insomma, la scala Johnny the Fly, ecco...

Scusa ma essendo stato presente l'autore della detta scala, chiedi direttamente al Sommo, no?!
Palma con i valori economici non è attendibile, ha le mani bucate :mrgreen:

Il Sommo non c'era perchè era ad un festival Birraiolo...

:roll: :roll: :lol:



Immagine

100/100
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: Gazzettino di Romagna - Orizzontale Brunello 2006

Messaggioda JohnnyTheFly » 17 mag 2013 20:39

Il brunello è un vino molto delicato. Vuole bevute in situazioni particolari per essere apprezzato al meglio altrimenti sono veramente soldi buttati al vento e l'inferiorità al Chianti Classico diventa sempre meno una chimera, anche indipendentemente dal prezzo.
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Gazzettino di Romagna - Orizzontale Brunello 2006

Messaggioda de magistris » 17 mag 2013 21:00

JohnnyTheFly ha scritto:Il brunello è un vino molto delicato. Vuole bevute in situazioni particolari per essere apprezzato al meglio altrimenti sono veramente soldi buttati al vento e l'inferiorità al Chianti Classico diventa sempre meno una chimera, anche indipendentemente dal prezzo.


Non riesco più a capire quando parlate seriamente e quando perculate... :-)
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Gazzettino di Romagna - Orizzontale Brunello 2006

Messaggioda paperofranco » 17 mag 2013 21:00

JohnnyTheFly ha scritto:Il brunello è un vino molto delicato. Vuole bevute in situazioni particolari per essere apprezzato al meglio altrimenti sono veramente soldi buttati al vento e l'inferiorità al Chianti Classico diventa sempre meno una chimera, anche indipendentemente dal prezzo.


Scusami, non ti conosco bene(forumisticamente intendo), quindi può darsi che tu sia ironico. Lo sei, vero?
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Gazzettino di Romagna - Orizzontale Brunello 2006

Messaggioda paperofranco » 17 mag 2013 21:01

de magistris ha scritto:
JohnnyTheFly ha scritto:Il brunello è un vino molto delicato. Vuole bevute in situazioni particolari per essere apprezzato al meglio altrimenti sono veramente soldi buttati al vento e l'inferiorità al Chianti Classico diventa sempre meno una chimera, anche indipendentemente dal prezzo.


Non riesco più a capire quando parlate seriamente e quando perculate... :-)


Eccoci..... :mrgreen:
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Gazzettino di Romagna - Orizzontale Brunello 2006

Messaggioda Palma » 17 mag 2013 21:12

paperofranco ha scritto:
de magistris ha scritto:
JohnnyTheFly ha scritto:Il brunello è un vino molto delicato. Vuole bevute in situazioni particolari per essere apprezzato al meglio altrimenti sono veramente soldi buttati al vento e l'inferiorità al Chianti Classico diventa sempre meno una chimera, anche indipendentemente dal prezzo.


Non riesco più a capire quando parlate seriamente e quando perculate... :-)


Eccoci..... :mrgreen:

Magari mettendo a posto l'italiano ci si potrebbe capire qualcosa.
Forse intende che il Brunello va bevuto in situazioni particolari, in un bel posto, con bei piatti, tanto tempo a disposizione e magari una bella ragazzola, mentre come vino da battaglia, è meglio il Chianti e non perché costa meno, ma perché più facilmente abbinabile e meno scontroso, più pronto fin da appena aperto. E' poi così sbagliato?
ex Victor
Extreme fighet du chateau
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: Gazzettino di Romagna - Orizzontale Brunello 2006

Messaggioda JohnnyTheFly » 17 mag 2013 21:17

Palma ha scritto:
paperofranco ha scritto:
de magistris ha scritto:
JohnnyTheFly ha scritto:Il brunello è un vino molto delicato. Vuole bevute in situazioni particolari per essere apprezzato al meglio altrimenti sono veramente soldi buttati al vento e l'inferiorità al Chianti Classico diventa sempre meno una chimera, anche indipendentemente dal prezzo.


Non riesco più a capire quando parlate seriamente e quando perculate... :-)


Eccoci..... :mrgreen:

Magari mettendo a posto l'italiano ci si potrebbe capire qualcosa.
Forse intende che il Brunello va bevuto in situazioni particolari, in un bel posto, con bei piatti, tanto tempo a disposizione e magari una bella ragazzola, mentre come vino da battaglia, è meglio il Chianti e non perché costa meno, ma perché più facilmente abbinabile e meno scontroso, più pronto fin da appena aperto. E' poi così sbagliato?

Bravo Direttore. A volte non sembri un'entità unica con Vittoxx.
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Gazzettino di Romagna - Orizzontale Brunello 2006

Messaggioda paperofranco » 17 mag 2013 21:18

Palma ha scritto:
paperofranco ha scritto:
de magistris ha scritto:
JohnnyTheFly ha scritto:Il brunello è un vino molto delicato. Vuole bevute in situazioni particolari per essere apprezzato al meglio altrimenti sono veramente soldi buttati al vento e l'inferiorità al Chianti Classico diventa sempre meno una chimera, anche indipendentemente dal prezzo.


Non riesco più a capire quando parlate seriamente e quando perculate... :-)


Eccoci..... :mrgreen:

Magari mettendo a posto l'italiano ci si potrebbe capire qualcosa.
Forse intende che il Brunello va bevuto in situazioni particolari, in un bel posto, con bei piatti, tanto tempo a disposizione e magari una bella ragazzola, mentre come vino da battaglia, è meglio il Chianti e non perché costa meno, ma perché più facilmente abbinabile e meno scontroso, più pronto fin da appena aperto. E' poi così sbagliato?


Quindi dici che non era ironico? :mrgreen:
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Gazzettino di Romagna - Orizzontale Brunello 2006

Messaggioda vittoxx » 17 mag 2013 21:20

JohnnyTheFly ha scritto:
Palma ha scritto:
paperofranco ha scritto:
de magistris ha scritto:
JohnnyTheFly ha scritto:Il brunello è un vino molto delicato. Vuole bevute in situazioni particolari per essere apprezzato al meglio altrimenti sono veramente soldi buttati al vento e l'inferiorità al Chianti Classico diventa sempre meno una chimera, anche indipendentemente dal prezzo.


Non riesco più a capire quando parlate seriamente e quando perculate... :-)


Eccoci..... :mrgreen:

Magari mettendo a posto l'italiano ci si potrebbe capire qualcosa.
Forse intende che il Brunello va bevuto in situazioni particolari, in un bel posto, con bei piatti, tanto tempo a disposizione e magari una bella ragazzola, mentre come vino da battaglia, è meglio il Chianti e non perché costa meno, ma perché più facilmente abbinabile e meno scontroso, più pronto fin da appena aperto. E' poi così sbagliato?

Bravo Direttore. A volte non sembri un'entità unica con Vittoxx.

So che in fondo, molto in fondo, mi vuoi bene :mrgreen:
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Gazzettino di Romagna - Orizzontale Brunello 2006

Messaggioda Palma » 17 mag 2013 21:24

paperofranco ha scritto:
Palma ha scritto:
paperofranco ha scritto:
de magistris ha scritto:
JohnnyTheFly ha scritto:Il brunello è un vino molto delicato. Vuole bevute in situazioni particolari per essere apprezzato al meglio altrimenti sono veramente soldi buttati al vento e l'inferiorità al Chianti Classico diventa sempre meno una chimera, anche indipendentemente dal prezzo.


Non riesco più a capire quando parlate seriamente e quando perculate... :-)


Eccoci..... :mrgreen:

Magari mettendo a posto l'italiano ci si potrebbe capire qualcosa.
Forse intende che il Brunello va bevuto in situazioni particolari, in un bel posto, con bei piatti, tanto tempo a disposizione e magari una bella ragazzola, mentre come vino da battaglia, è meglio il Chianti e non perché costa meno, ma perché più facilmente abbinabile e meno scontroso, più pronto fin da appena aperto. E' poi così sbagliato?


Quindi dici che non era ironico? :mrgreen:

Ed io richiedo, cosa c'è di sbagliato in questo ragionamento?
Volendo potrei darne una traduzione più personale, allontanandomi dalla visione dell'autore, ma ora vado a bermi una birra. Se volete domani vi spiego.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: Gazzettino di Romagna - Orizzontale Brunello 2006

Messaggioda JohnnyTheFly » 17 mag 2013 21:32

vittoxx ha scritto:
JohnnyTheFly ha scritto:
Palma ha scritto:
paperofranco ha scritto:
de magistris ha scritto:

Non riesco più a capire quando parlate seriamente e quando perculate... :-)


Eccoci..... :mrgreen:

Magari mettendo a posto l'italiano ci si potrebbe capire qualcosa.
Forse intende che il Brunello va bevuto in situazioni particolari, in un bel posto, con bei piatti, tanto tempo a disposizione e magari una bella ragazzola, mentre come vino da battaglia, è meglio il Chianti e non perché costa meno, ma perché più facilmente abbinabile e meno scontroso, più pronto fin da appena aperto. E' poi così sbagliato?

Bravo Direttore. A volte non sembri un'entità unica con Vittoxx.

So che in fondo, molto in fondo, mi vuoi bene :mrgreen:

Sto arrossendo...... :oops:
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Gazzettino di Romagna - Orizzontale Brunello 2006

Messaggioda paperofranco » 17 mag 2013 21:46

@Palma.
Secondo me il brunello non è un vino delicato e non necessita di particolari attenzioni o contesti. Inoltre terrei distinta la categoria dei chiantini base, buoni per tutti i giorni con qualsiasi cibo, dalle grandi espressioni di sangiovese chiantigiano. I primi andrebbero paragonati ai rossi di Montalcino, semmai.
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: Gazzettino di Romagna - Orizzontale Brunello 2006

Messaggioda gabriele succi » 17 mag 2013 21:55

de magistris ha scritto:Nessuna sentenza, Gabriele. Ho detto la mia, provando ad argomentare. Tu come la vedi?

Io la vedo così: il Brunello deve piacere e non è per tutti, IMHO...
Come già detto i nasi sono spesso non pulitissimi, i vini facilmente vanno in chiusura e per i degustatori "stile anglosassone" questo è un problema...
Il costo che per molti è alto, può essere giustificato con il fatto che è il vino che ha l'affinamento più lungo di tutte le denominazioni italiane (mondiali? sì).
Però è un "must" e fuori dal forum è considerato spesso buono a prescindere.
Io sono dell'idea che certi vini valgano quello che costano, altri no...
...e non fatemi fare nomi...
Altri, IMHO, dovrebbero costare meno un bel po'...
C'è anche da mettere in conto un po' di incostanza di produzione (in questo in Langa sono molto più costanti)...
Quindi...

@ Palma
Come mai hai cambiato l'avatar?

:mrgreen: :roll:
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Gazzettino di Romagna - Orizzontale Brunello 2006

Messaggioda Francvino » 17 mag 2013 22:09

gabriele succi ha scritto:Come mai hai cambiato l'avatar?


Gli costava troppo.

:lol:
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Gazzettino di Romagna - Orizzontale Brunello 2006

Messaggioda vittoxx » 17 mag 2013 22:13

Francvino ha scritto:
gabriele succi ha scritto:Come mai hai cambiato l'avatar?


Gli costava troppo.
Leclisse ha una beva spaventosa, si adatta a tutte le situazioni (specie se ci sono i prugnoli di mezzo) e costa niente.
:lol:

Sticazz... ora in cantina 8€, che x un lambrusco è tanto. In carta al risto a quel prezzo va in concorrenza con roba complicata (anche se il prezzo x i risto è diverso)
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Gazzettino di Romagna - Orizzontale Brunello 2006

Messaggioda Palma » 18 mag 2013 01:30

Succi non rompere e continua la strada intrapresa che così rimetto un Sangiovesed :mrgreen:
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: Gazzettino di Romagna - Orizzontale Brunello 2006

Messaggioda gabriele succi » 18 mag 2013 08:38

Palma ha scritto:Succi non rompere e continua la strada intrapresa che così rimetto un Sangiovesed :mrgreen:

E ieri mattina sono andato a farmi fare dei preventivi per le botti grandi...
...si raschia il fondo del barile, pardòn, del c/c...

:(
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: Gazzettino di Romagna - Orizzontale Brunello 2006

Messaggioda gabriele succi » 18 mag 2013 08:50

Alberto ha scritto:Montevetrano '99 lo ricordo un signor vino ed una delle migliori annate IMHO, propendo per una bottiglia non proprio a posto;

Aglianico non pervenuto...solo Cabernet...non so se debba essere così; la '99 non l'avevo mai bevuta...
E comunque è un vino un po' "pesante" per me...

il Rosso Gravner '99 invece quando lo bevemmo tra NAV ad una serata di tagli bordolesi un annetto fa scarso piacque praticamente solo a me, naso scorbutico ma bocca di gran fascino, avvolgente... :)

Ehm...
...non so se tu stia scherzando ;) ma il vino di Gravner era la Ribolla...
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Cavour, slowshow10 e 534 ospiti