delta ha scritto:gran belle foto![]()
brunello 74?
![]()
![]()
...si, 1874...

delta ha scritto:gran belle foto![]()
brunello 74?
![]()
![]()
seicorde6 ha scritto:Un riassuntino sulla serata Vintage si può avere?
Patàta ha scritto:seicorde6 ha scritto:Un riassuntino sulla serata Vintage si può avere?
viewtopic.php?f=13&t=147015&st=0&sk=t&sd=a&start=75#p1229847
il chiaro ha scritto:Winezip ha scritto:
Ma i bicchieri di Zalto Denk'Art qualcuno sa chi li rappresenta in Toscana o li vende. Me ne sono innamorato. Sono fantastici
Io, anzi Pretzhof![]()
![]()
paperofranco ha scritto:
Per tutti i giorni e per pranzi o cene un po' movimentate con poco spazio di manovra in tavola, uso un semplice bicchiere(calp, vilca) di forma ovoidale, tipo l'ISO standard, ovviamente più grande. Ci bevo dalla vernaccia al barolo e per me va benissimo.
Quando mi voglio trattare un po' meglio, uso lo Spiegelau Bordeaux, un gran bel bicchiere.
p.s. in questi bicchieri io ci bevo anche lo champagne che a mio avviso non necessita di forme particolari.
davidef ha scritto:...
vuoi mettere bere un bel Brunello nel bicchiere approvato al Consorzio piuttosto che nel calicetto di Soldera ?![]()
![]()
gabriele succi ha scritto:davidef ha scritto:...
vuoi mettere bere un bel Brunello nel bicchiere approvato al Consorzio piuttosto che nel calicetto di Soldera ?![]()
![]()
Che poi anche quelli del consorzio...al vinitaly...
davidef ha scritto:gabriele succi ha scritto:davidef ha scritto:...
vuoi mettere bere un bel Brunello nel bicchiere approvato al Consorzio piuttosto che nel calicetto di Soldera ?![]()
![]()
Che poi anche quelli del consorzio...al vinitaly...
quali erano ? io tra i vari bicchieri ho anche quelli del Consorzio belli, me li ha regalati Giulio Salvioni anni fa, aprono bene, ampi il giusto, robusti, effetivamente il Brunello lo fanno lavorare bene senza concentrare troppo nell'uscita, mi piacciono e li uso ogni tanto
gabriele succi ha scritto:davidef ha scritto:gabriele succi ha scritto:davidef ha scritto:...
vuoi mettere bere un bel Brunello nel bicchiere approvato al Consorzio piuttosto che nel calicetto di Soldera ?![]()
![]()
Che poi anche quelli del consorzio...al vinitaly...
quali erano ? io tra i vari bicchieri ho anche quelli del Consorzio belli, me li ha regalati Giulio Salvioni anni fa, aprono bene, ampi il giusto, robusti, effetivamente il Brunello lo fanno lavorare bene senza concentrare troppo nell'uscita, mi piacciono e li uso ogni tanto
Erano i bellissimi ISO...
Patàta ha scritto:seicorde6 ha scritto:Un riassuntino sulla serata Vintage si può avere?
viewtopic.php?f=13&t=147015&st=0&sk=t&sd=a&start=75#p1229847
davidef ha scritto:paperofranco ha scritto:
Per tutti i giorni e per pranzi o cene un po' movimentate con poco spazio di manovra in tavola, uso un semplice bicchiere(calp, vilca) di forma ovoidale, tipo l'ISO standard, ovviamente più grande. Ci bevo dalla vernaccia al barolo e per me va benissimo.
Quando mi voglio trattare un po' meglio, uso lo Spiegelau Bordeaux, un gran bel bicchiere.
p.s. in questi bicchieri io ci bevo anche lo champagne che a mio avviso non necessita di forme particolari.
non bevendo nulla in questi gioni causa mal di stomaco furente rompo le balle sui contenitori e non sui liquidi
Papero, va bene il minimalismo nella forma della beva, però io non riesco a bere tutto con un unico bicchiere...nei bicchieri che citi te ci metto i residui di bottiglie che girano e che mi danno poco entusiasmo, nei vini appena stappati invece necessariamente i due bicchieri che ti ho detto ovvero Spiegelau Bordeaux o Schott Zwiesel Top Ten, se poi il vino merita ci metto magari un bicchiere specifico se lo chiama
ritengo il bicchiere il primo veicolo delle sensazioni che da un vino, un vetro spesso mi disturba, un tipo di apertura sbagliata mi cambia il naso, perchè stappare vini interessanti per metterli in bicchieri non adeguati ? hai mai provat a bere lo stesso vino in 4-5 bicchieri diversi ? le sensazioni sono spesso tangibilmente differenti e quindi per me è essenziale calibrarsi bene
vuoi mettere bere un bel Brunello nel bicchiere approvato al Consorzio piuttosto che nel calicetto di Soldera ?![]()
![]()
de magistris ha scritto:papero, ti sei incattivito ultimamente o sbaglio?![]()
![]()