fable_81 ha scritto:il chiaro ha scritto:MCSE ha scritto:Barolo Broglio Riserva 2001 di SchiavezaGranata carico, naso speziato scuro , profondo , minerale, prugna e fiori macerati, bocca troppo tannica, mordente , rimane solo quello sul finale, peccato.
Bevuto proprio oggi in trattoria da Schiavenza: vino fantastico con tannino risolto. Ancora floreale con la rosa e la viola ben macerate, bello intenso e profondo. Per me avete beccato una bottiglia sfigatella.![]()
Può anche darsi pero' e' la terza bottiglia quest'anno e nessuna delle tre mi ha convinto o al naso o in bocca.
Ieri c'era anche Stefano con me. L'abbiamo bevuto a tavola con carne cruda, tabarin al tartufo e brasato al barolo. Può anche darsi che con il cibo faccia un effetto diverso, ma in realtà, appena portata la bottiglia in tavola mi son dovuto trattenere altrimenti la finivamo prima ancora dell'antipasto

Secondo Stefano l'unico difetto della bottiglia (oltre a essere da 0,75) era una evoluzione leggermente avanzata (colore abbastanza mattonato), per me, se tutte le bottiglie di barolo che ho in cantina fossero così, sarei ancor più felice di quello che sono normalmente.