paperofranco ha scritto:marcochianciano ha scritto:paperofranco ha scritto:marcochianciano ha scritto:Salve,
unendo il dilettevole "A" al dilettevole "B", per pasqua dovrei farmi 5-6 giorni in borgogna, fondamentalmente per una scappatella di famiglia, ma ne approfitterò anche per girare un pò per cantine e fare qualche acquisto.
Premetto che non sono un grande conoscitore della zona, ma mi sto impegnando a riguardo. Ho letto un pò le varie esperienze di viaggio dei vari utenti e i molti consigli sulle cantine e su dove mangiare, ma non ho trovato molto su DOVE EFFETTUARE ACQUISTI al di fuori delle cantine.
Chiedo : i migliori acquisti si fanno in cantina ? Diversamente, qualche nome di enoteca di riferimento in loco ? Forse sbaglio, ma avevo sentito dire di ottimi vini a ottimi prezzi agli Intermarché o me lo sono sognato ?
beh, grazie cmq dei vari input...
A esperienza di vini bevuti come stai?
non molto bene....
Secodo me nelle enotche in loco grossi affari non si fanno, nel senso che i vini li paghi più o meno come se li comprassi in Italia, con la differenza che hai molta più scelta.
Se no hai molta esperienza di vini bevuti, quindi non hai ancora ben chiaro se la Borgogna ti piace veramente e più in particolare cosa ti piace, è anche difficile consigliarti, il rischio è che entri in enoteca, ti fai prendere la mano dall'acquisto di etichette assortite, poi arrivi a casa li stappi e te ne penti. Però è anche vero che da qualche parte bisogna cominciare.
Io comunque, se fossi in te, almeno una o due visite ai Domaine le metterei in conto, però se mi posso permettere, dovresti essere un po' più preciso su cosa hai in mente, così da poter centrare i consigli
E' verissimo, ma con onestà è inutile che dico di preferire una zona all'altra solo "perchè lo dicono in molti", fondamentalmente avrò bevuto una ventina di borgogna tra bianchi e rossi, quindi una precisa idea me la devo fare. Non conto certo con 5 giorni di capire la borgogna, considera che poi andrò per pasqua e 2-3 giorni di chiusura delle cantine me li becco...
Sicuramente 2-3 cantine me le faccio, già sto iniziando a selezionare tra i vari post quelle che mi interessano di più, quello che però non riesco a capire bene dal forum (forse perchè come dice Davidef vige una legge carbonara di non divulgare i propri segreti

) è se gli acquisti conviene farli solo in cantina o vale la pena visitare qualche enoteca.
Altra cosa che mi chiedo, per farti un esempio sui nostri luoghi (visto che sei di Poggibonsi), ieri alla Coop alle Grondaie a Siena, avevano il Tignanello a 51€ che non è un prezzo da far le corse, ma in molte enoteche lo paghi sicuramente di più, quindi mi chiedo se anche in Francia può convenire dare un'occhiata nei supermercati .