Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5665
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: Bollettino AVR - " Primarie " da pag. 235

Messaggioda meursault » 26 nov 2012 00:49

pippuz ha scritto:
vittoxx ha scritto:
pippuz ha scritto:Tra gli Champagne ?

Oenoteque a mani basse ?

Salon facile!

Salon 99 ?

Ah ... Sentito l'anno scorso. Buono, ma mi è piaciuto di più il Dom.


Oenotheque era vistosamente azzoppato, per me non arrivava a 90 punti, anche se nel finale si è un po' ripreso.....
Mancava proprio la "cattiveria" acida e minerale in bocca, il finale era amarognolo, la bolla poco cremosa, io personalmente a bottiglia stagnolata ho pensato che non fosse neanche Champagne.
Giusto per la cronaca, gli altri assaggi del suddetto vino veleggiavano da 95 in su, per dire......
Salon invece ha tutto quello che manca a Oenotheque, parte delicatissimo con fiorellini bianchi ed agrumi, grande pulizia, droiture e mineralità gessosa, elegante in bocca, bilanciato in ogni sua componente.
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Bollettino AVR - " Primarie " da pag. 235

Messaggioda pippuz » 26 nov 2012 01:10

meursault ha scritto:
pippuz ha scritto:
vittoxx ha scritto:
pippuz ha scritto:Tra gli Champagne ?

Oenoteque a mani basse ?

Salon facile!

Salon 99 ?

Ah ... Sentito l'anno scorso. Buono, ma mi è piaciuto di più il Dom.


Oenotheque era vistosamente azzoppato, per me non arrivava a 90 punti, anche se nel finale si è un po' ripreso.....
Mancava proprio la "cattiveria" acida e minerale in bocca, il finale era amarognolo, la bolla poco cremosa, io personalmente a bottiglia stagnolata ho pensato che non fosse neanche Champagne.
Giusto per la cronaca, gli altri assaggi del suddetto vino veleggiavano da 95 in su, per dire......
Salon invece ha tutto quello che manca a Oenotheque, parte delicatissimo con fiorellini bianchi ed agrumi, grande pulizia, droiture e mineralità gessosa, elegante in bocca, bilanciato in ogni sua componente.

Ho capito. Era l'Oenoteque del Comandante. :mrgreen:
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: Bollettino AVR - " Primarie " da pag. 235

Messaggioda Andyele » 26 nov 2012 11:45

Bravi gran belle primarie!!

C'è stato un vincitore al primo turno o andrete al ballottaggio?
Io non avrei avuto dubbi su chi votare...almeno come aderenza del programma elettorale ai miei gusti :roll:
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Primarie " da pag. 235

Messaggioda Palma » 26 nov 2012 14:03

Andyele ha scritto:Bravi gran belle primarie!!

C'è stato un vincitore al primo turno o andrete al ballottaggio?
Io non avrei avuto dubbi su chi votare...almeno come aderenza del programma elettorale ai miei gusti :roll:

Mi è parso di capire che il vincitore al primo turno ci sia stato e pure all'unanimità: Salon 1999.
Più complesso decidere le posizioni di rincalzo, ma direi che forse secondo, nonché vincitore tra i rossi, sia arrivato Bonnes Mares. Per me no, ma la democrazia ha le sue regole.
Vincitore tra i bianchi fermi, lo Chevalier di Leflaive :mrgreen: forse è stato anche il vino che ha diviso di più.
ex Victor
Extreme fighet du chateau
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Primarie " da pag. 235

Messaggioda vittoxx » 26 nov 2012 14:08

Palma ha scritto:
Andyele ha scritto:Bravi gran belle primarie!!

C'è stato un vincitore al primo turno o andrete al ballottaggio?
Io non avrei avuto dubbi su chi votare...almeno come aderenza del programma elettorale ai miei gusti :roll:

Mi è parso di capire che il vincitore al primo turno ci sia stato e pure all'unanimità: Salon 1999.
Più complesso decidere le posizioni di rincalzo, ma direi che forse secondo, nonché vincitore tra i rossi, sia arrivato Bonnes Mares. Per me no, ma la democrazia ha le sue regole.
Vincitore tra i bianchi fermi, lo Chevalier di Leflaive :mrgreen: forse è stato anche il vino che ha diviso di più.

Io dico: monfo 96 e ho vinto le regioni rosse e dove non ho vinto sono stato isolato o hanno brogliato :mrgreen:
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: Bollettino AVR - " Primarie " da pag. 235

Messaggioda Andyele » 26 nov 2012 14:11

Mi stavo giusto chiedendo se il Monfortino 96 fosse stato inficiato da qualche problemino perchè non esiste che venga bastonato da un Bonnes Mares qualunque :mrgreen:
Ultima modifica di Andyele il 26 nov 2012 14:26, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Primarie " da pag. 235

Messaggioda Palma » 26 nov 2012 14:25

Andyele ha scritto:Mi stavo giusto chiedendo se il Monfortino 96 fosse stato inficiato da qualche problemino perchè non esista che venga bastonato da un Bonnes Mares qualunque :mrgreen:

Monfortino 1996 ha completamente ciccato la partenza, finendo in ultima posizione, poi ha iniziato un'esaltante rimonta che l'ha riportato sotto e nell'ultimo giro è andato a vincere, ma solo io e Vittorio (forse anche Johnny) ce ne siamo accorti :mrgreen:
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Primarie " da pag. 235

Messaggioda Palma » 26 nov 2012 14:28

Per completezza di informazione devo anche dire che come ultima bottiglia era stato stappato pure un Montrose 1985 che ha fatto esclamare a Picard "Ecco il vino che vorrei sempre avere in cantina!" e che avrebbe fatto esclamare a Mauro Mascarello "Che tipicitè! Ecco il vino che vorrei fare io!" :D
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: Bollettino AVR - " Primarie " da pag. 235

Messaggioda Andyele » 26 nov 2012 14:31

Palma ha scritto:
Andyele ha scritto:Mi stavo giusto chiedendo se il Monfortino 96 fosse stato inficiato da qualche problemino perchè non esista che venga bastonato da un Bonnes Mares qualunque :mrgreen:

Monfortino 1996 ha completamente ciccato la partenza, finendo in ultima posizione, poi ha iniziato un'esaltante rimonta che l'ha riportato sotto e nell'ultimo giro è andato a vincere, ma solo io e Vittorio (forse anche Johnny) ce ne siamo accorti :mrgreen:


Ho capito ha "rotto in partenza", l'ha fatto sicuramente apposta per rendere più equilibrata la competizione, sennò vinceva con mezzo giro di pista.
Non è che per caso gli altri non se ne sono accorti perchè ormai l'avevamo finito? :D
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: Bollettino AVR - " Primarie " da pag. 235

Messaggioda Andyele » 26 nov 2012 14:33

Palma ha scritto:e che avrebbe fatto esclamare a Mauro Mascarello "Che tipicitè! Ecco il vino che vorrei fare io!...e che invece mi riesce fare solo nel 50% dei casi."
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5665
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: Bollettino AVR - " Primarie " da pag. 235

Messaggioda meursault » 26 nov 2012 15:04

Palma ha scritto:
Andyele ha scritto:Mi stavo giusto chiedendo se il Monfortino 96 fosse stato inficiato da qualche problemino perchè non esista che venga bastonato da un Bonnes Mares qualunque :mrgreen:

Monfortino 1996 ha completamente ciccato la partenza, finendo in ultima posizione, poi ha iniziato un'esaltante rimonta che l'ha riportato sotto e nell'ultimo giro è andato a vincere, ma solo io e Vittorio (forse anche Johnny) ce ne siamo accorti :mrgreen:


Ma secondo voi (ormai tu e vittox siete una entità sola.... :D :D ) quanto era sotto questo Monfortino 1996 rispetto alle grandi bottiglie di questo vino che avete bevuto in passato?
E' vero che è migliorato, ma insomma, a quei livelli d'eccellenza che ricordo io è piuttosto lontano, pur rimanendo un bel vino.

Tornando a Laflaive, e qua scatta la polemica.
Scusassero ma un grande bianco di borgogna deve essere così?
Naso segnato dal legno, un po' monocorde e statico, si pulisce con grande lentezza, il legno rientra un po' ma cacchio, ci vuole dell'immaginazione per trovare della roba interessante sotto.
O comunque, lo si può fare con un atto fideistico.......
La bocca si riscatta, è bella lunga, non enorme, piuttosto equilibrata.
Se siamo indulgenti con quel naso, e diamo importanza alla bocca si può valutare anche positivamente il vino nel complesso, ma questa è la grande Borgogna, questo è uno dei vini più grandi del mondo?
Cioè stiamo parlando di uno dei 5 migliori cru in assoluto per il bianco, e stiamo parlando di uno dei grandissimi manici, e stiamo parlando dell'annata unanimente riconosciuta come una delle migliori degli ultimi 10/15 anni per i bianchi.
Insomma, sarebbe lecito aspettarsi molto molto molto di più, a mio avviso.
Ma me lo ricordo solo io cosa era lo Chevalier 2000 sempre di Leflaive bevuto da Buriani al compleanno di Joe?
Cioè, voglio capire se su quel vino concordavamo sui 94 punti più o meno questo 2004 quanto vale?
Siamo nell'intorno dei 90 punti?

Lo chevalier deve essere un vino da cappottamento più o meno come lo è stato il Bonnes Mares di Mugnier..........
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Primarie " da pag. 235

Messaggioda vittoxx » 26 nov 2012 15:12

Aspetta che mi consulto con Palma 8) :mrgreen:
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Primarie " da pag. 235

Messaggioda vittoxx » 26 nov 2012 15:17

Ok...
Monfo 93 pp (forse anche 94), 3-4 pp in meno delle migliori occasioni. Bonnes Mares lì attorno.
Su Leflaive hai molte ragioni ma forse tutte un po' accentuate, comunque quella bott era sì attorno ai 90-91pp
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8757
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Bollettino AVR - " Primarie " da pag. 235

Messaggioda andrea » 26 nov 2012 15:18

meursault ha scritto:Scusassero ma un grande bianco di borgogna deve essere così?
Naso segnato dal legno, un po' monocorde e statico, si pulisce con grande lentezza, il legno rientra un po' ma cacchio, ci vuole dell'immaginazione per trovare della roba interessante sotto.

sono tutti così... :twisted: :twisted: :mrgreen: :mrgreen:
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Bollettino AVR - " Primarie " da pag. 235

Messaggioda pippuz » 26 nov 2012 15:35

andrea ha scritto:
meursault ha scritto:Scusassero ma un grande bianco di borgogna deve essere così?
Naso segnato dal legno, un po' monocorde e statico, si pulisce con grande lentezza, il legno rientra un po' ma cacchio, ci vuole dell'immaginazione per trovare della roba interessante sotto.

sono tutti così... :twisted: :twisted: :mrgreen: :mrgreen:

Mi trovo purtroppo d'accordo col nostro Chuck Norris che spaccherebbe a calci roteanti tutte le bocce borgognone che tanto piacciono alla gente che piace. :mrgreen:

Se devo spendere un paio di gambe mi prendo 2-3 Meursault o qualche Chablis grand cru che sto meglio.

D'altronde preferirei trombare (e quando mai :( ) la Balti piuttosto della Falchi.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Primarie " da pag. 235

Messaggioda vittoxx » 26 nov 2012 15:38

andrea ha scritto:
meursault ha scritto:Scusassero ma un grande bianco di borgogna deve essere così?
Naso segnato dal legno, un po' monocorde e statico, si pulisce con grande lentezza, il legno rientra un po' ma cacchio, ci vuole dell'immaginazione per trovare della roba interessante sotto.

sono tutti così... :twisted: :twisted: :mrgreen: :mrgreen:

Non ho capito: sarebbero tutti così i leflaive o i borgogna bianchi in generale?
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Primarie " da pag. 235

Messaggioda Palma » 26 nov 2012 15:45

vittoxx ha scritto:
andrea ha scritto:
meursault ha scritto:Scusassero ma un grande bianco di borgogna deve essere così?
Naso segnato dal legno, un po' monocorde e statico, si pulisce con grande lentezza, il legno rientra un po' ma cacchio, ci vuole dell'immaginazione per trovare della roba interessante sotto.

sono tutti così... :twisted: :twisted: :mrgreen: :mrgreen:

Non ho capito: sarebbero tutti così i leflaive o i borgogna bianchi in generale?

Ma lascia perdere Vittorio... se stai ad ascolatre Andrea, allora siam messi bene... :mrgreen:
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8757
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Bollettino AVR - " Primarie " da pag. 235

Messaggioda andrea » 26 nov 2012 15:54

pippuz ha scritto:Se devo spendere un paio di gambe mi prendo 2-3 Meursault

Ma bisogna selezionare ben bene, neh!!! :mrgreen:
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
Baroloonline
Messaggi: 3488
Iscritto il: 06 giu 2007 11:59
Località: Langhe

Re: Bollettino AVR - " Primarie " da pag. 235

Messaggioda Baroloonline » 26 nov 2012 15:55

meursault ha scritto:
Palma ha scritto:
Andyele ha scritto:Mi stavo giusto chiedendo se il Monfortino 96 fosse stato inficiato da qualche problemino perchè non esista che venga bastonato da un Bonnes Mares qualunque :mrgreen:

Monfortino 1996 ha completamente ciccato la partenza, finendo in ultima posizione, poi ha iniziato un'esaltante rimonta che l'ha riportato sotto e nell'ultimo giro è andato a vincere, ma solo io e Vittorio (forse anche Johnny) ce ne siamo accorti :mrgreen:



Tornando a Laflaive, e qua scatta la polemica.
Scusassero ma un grande bianco di borgogna deve essere così?
Naso segnato dal legno, (GIUSTO) un po' monocorde e statico (GIUSTO), si pulisce con grande lentezza, il legno rientra un po' ma cacchio (GIUSTO), ci vuole dell'immaginazione per trovare della roba interessante sotto.(GIUSTO)
O comunque, lo si può fare con un atto fideistico.......
La bocca si riscatta, è bella lunga, non enorme, piuttosto equilibrata.
Se siamo indulgenti con quel naso, e diamo importanza alla bocca si può valutare anche positivamente il vino nel complesso, ma questa è la grande Borgogna, questo è uno dei vini più grandi del mondo?
Cioè stiamo parlando di uno dei 5 migliori cru in assoluto per il bianco (GIUSTO), e stiamo parlando di uno dei grandissimi manici (EX GRANDISSIMI MANICI), e stiamo parlando dell'annata unanimente riconosciuta come una delle migliori degli ultimi 10/15 anni per i bianchi (PIU' o MENO).
Insomma, sarebbe lecito aspettarsi molto molto molto di più, a mio avviso.
Siamo nell'intorno dei 90 punti? (SOTTO)

Lo chevalier deve essere un vino da cappottamento più o meno come lo è stato il Bonnes Mares di Mugnier..........


Leflaive vive di rendita gia dagli anni 80...prima o poi anche la massa se ne accorgerà.
Ci sono almeno 7/8 produttori superiori in questo momento in Borgogna bianca...
Living well is the best revenge
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Bollettino AVR - " Primarie " da pag. 235

Messaggioda alexer3b » 26 nov 2012 15:59

Baroloonline ha scritto:
meursault ha scritto:
Palma ha scritto:
Andyele ha scritto:Mi stavo giusto chiedendo se il Monfortino 96 fosse stato inficiato da qualche problemino perchè non esista che venga bastonato da un Bonnes Mares qualunque :mrgreen:

Monfortino 1996 ha completamente ciccato la partenza, finendo in ultima posizione, poi ha iniziato un'esaltante rimonta che l'ha riportato sotto e nell'ultimo giro è andato a vincere, ma solo io e Vittorio (forse anche Johnny) ce ne siamo accorti :mrgreen:



Tornando a Laflaive, e qua scatta la polemica.
Scusassero ma un grande bianco di borgogna deve essere così?
Naso segnato dal legno, (GIUSTO) un po' monocorde e statico (GIUSTO), si pulisce con grande lentezza, il legno rientra un po' ma cacchio (GIUSTO), ci vuole dell'immaginazione per trovare della roba interessante sotto.(GIUSTO)
O comunque, lo si può fare con un atto fideistico.......
La bocca si riscatta, è bella lunga, non enorme, piuttosto equilibrata.
Se siamo indulgenti con quel naso, e diamo importanza alla bocca si può valutare anche positivamente il vino nel complesso, ma questa è la grande Borgogna, questo è uno dei vini più grandi del mondo?
Cioè stiamo parlando di uno dei 5 migliori cru in assoluto per il bianco (GIUSTO), e stiamo parlando di uno dei grandissimi manici (EX GRANDISSIMI MANICI), e stiamo parlando dell'annata unanimente riconosciuta come una delle migliori degli ultimi 10/15 anni per i bianchi (PIU' o MENO).
Insomma, sarebbe lecito aspettarsi molto molto molto di più, a mio avviso.
Siamo nell'intorno dei 90 punti? (SOTTO)

Lo chevalier deve essere un vino da cappottamento più o meno come lo è stato il Bonnes Mares di Mugnier..........


Leflaive vive di rendita gia dagli anni 80...prima o poi anche la massa se ne accorgerà.
Ci sono almeno 7/8 produttori superiori in questo momento in Borgogna bianca...

Fuori i nomi! :)

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Primarie " da pag. 235

Messaggioda Palma » 26 nov 2012 16:00

Baroloonline ha scritto:
meursault ha scritto:
Palma ha scritto:
Andyele ha scritto:Mi stavo giusto chiedendo se il Monfortino 96 fosse stato inficiato da qualche problemino perchè non esista che venga bastonato da un Bonnes Mares qualunque :mrgreen:

Monfortino 1996 ha completamente ciccato la partenza, finendo in ultima posizione, poi ha iniziato un'esaltante rimonta che l'ha riportato sotto e nell'ultimo giro è andato a vincere, ma solo io e Vittorio (forse anche Johnny) ce ne siamo accorti :mrgreen:



Tornando a Laflaive, e qua scatta la polemica.
Scusassero ma un grande bianco di borgogna deve essere così?
Naso segnato dal legno, (GIUSTO) un po' monocorde e statico (GIUSTO), si pulisce con grande lentezza, il legno rientra un po' ma cacchio (GIUSTO), ci vuole dell'immaginazione per trovare della roba interessante sotto.(GIUSTO)
O comunque, lo si può fare con un atto fideistico.......
La bocca si riscatta, è bella lunga, non enorme, piuttosto equilibrata.
Se siamo indulgenti con quel naso, e diamo importanza alla bocca si può valutare anche positivamente il vino nel complesso, ma questa è la grande Borgogna, questo è uno dei vini più grandi del mondo?
Cioè stiamo parlando di uno dei 5 migliori cru in assoluto per il bianco (GIUSTO), e stiamo parlando di uno dei grandissimi manici (EX GRANDISSIMI MANICI), e stiamo parlando dell'annata unanimente riconosciuta come una delle migliori degli ultimi 10/15 anni per i bianchi (PIU' o MENO).
Insomma, sarebbe lecito aspettarsi molto molto molto di più, a mio avviso.
Siamo nell'intorno dei 90 punti? (SOTTO)

Lo chevalier deve essere un vino da cappottamento più o meno come lo è stato il Bonnes Mares di Mugnier..........


Leflaive vive di rendita gia dagli anni 80...prima o poi anche la massa se ne accorgerà.
Ci sono almeno 7/8 produttori superiori in questo momento in Borgogna bianca...


Ecco l'altro, ci avrei scommesso :mrgreen:
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Baroloonline
Messaggi: 3488
Iscritto il: 06 giu 2007 11:59
Località: Langhe

Re: Bollettino AVR - " Primarie " da pag. 235

Messaggioda Baroloonline » 26 nov 2012 16:04

Palma ha scritto:
Baroloonline ha scritto:
meursault ha scritto:
Palma ha scritto:
Andyele ha scritto:Mi stavo giusto chiedendo se il Monfortino 96 fosse stato inficiato da qualche problemino perchè non esista che venga bastonato da un Bonnes Mares qualunque :mrgreen:

Monfortino 1996 ha completamente ciccato la partenza, finendo in ultima posizione, poi ha iniziato un'esaltante rimonta che l'ha riportato sotto e nell'ultimo giro è andato a vincere, ma solo io e Vittorio (forse anche Johnny) ce ne siamo accorti :mrgreen:



Tornando a Laflaive, e qua scatta la polemica.
Scusassero ma un grande bianco di borgogna deve essere così?
Naso segnato dal legno, (GIUSTO) un po' monocorde e statico (GIUSTO), si pulisce con grande lentezza, il legno rientra un po' ma cacchio (GIUSTO), ci vuole dell'immaginazione per trovare della roba interessante sotto.(GIUSTO)
O comunque, lo si può fare con un atto fideistico.......
La bocca si riscatta, è bella lunga, non enorme, piuttosto equilibrata.
Se siamo indulgenti con quel naso, e diamo importanza alla bocca si può valutare anche positivamente il vino nel complesso, ma questa è la grande Borgogna, questo è uno dei vini più grandi del mondo?
Cioè stiamo parlando di uno dei 5 migliori cru in assoluto per il bianco (GIUSTO), e stiamo parlando di uno dei grandissimi manici (EX GRANDISSIMI MANICI), e stiamo parlando dell'annata unanimente riconosciuta come una delle migliori degli ultimi 10/15 anni per i bianchi (PIU' o MENO).
Insomma, sarebbe lecito aspettarsi molto molto molto di più, a mio avviso.
Siamo nell'intorno dei 90 punti? (SOTTO)

Lo chevalier deve essere un vino da cappottamento più o meno come lo è stato il Bonnes Mares di Mugnier..........


Leflaive vive di rendita gia dagli anni 80...prima o poi anche la massa se ne accorgerà.
Ci sono almeno 7/8 produttori superiori in questo momento in Borgogna bianca...


Ecco l'altro, ci avrei scommesso :mrgreen:


Assist a porta vuota....
Living well is the best revenge
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Primarie " da pag. 235

Messaggioda Palma » 26 nov 2012 16:08

Seriamente, non che poi quando dico che Andrea, ma anche Pippuz (mi era sfuggito) ci capiscono poco di vino non lo sia, ma comunque:
- quello descritto dal conte non è un grande vino bianco di Borgogna, non ci sono dubbi, ma allo stesso tempo assomiglia anche poco allo Chevalier bevuto ieri :mrgreen:
- non riconoscere la grandezza della Borgogna bianca è essere degli asini degustativamente parlando, o degli snob che vogliono fare i paritiolari a tutti i costi... non mi meraviglierei se gente del genere incensasse i Rossese :mrgreen:
- lo Chevalier di ieri era grandino, non grande
- sì, ora come ora, ci sono diversi produttori di bianchi che preferisco a Leflaive, ma nessuno fa Timorasso, o Vernaccia ed a dirla tutta neppure Sancerre :mrgreen:

E se qualcuno ha da ridire gli spacco in testa la bottiglia di Harlequin che ho appositamente conservato :!:
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8757
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Bollettino AVR - " Primarie " da pag. 235

Messaggioda andrea » 26 nov 2012 16:12

Palma ha scritto:Seriamente, non che poi quando dico che Andrea, ma anche Pippuz (mi era sfuggito) ci capiscono poco di vino non lo sia, ma comunque:
- quello descritto dal conte non è un grande vino bianco di Borgogna, non ci sono dubbi, ma allo stesso tempo assomiglia anche poco allo Chevalier bevuto ieri :mrgreen:
- non riconoscere la grandezza della Borgogna bianca è essere degli asini degustativamente parlando, o degli snob che vogliono fare i paritiolari a tutti i costi... non mi meraviglierei se gente del genere incensasse i Rossese :mrgreen:
- lo Chevalier di ieri era grandino, non grande
- sì, ora come ora, ci sono diversi produttori di bianchi che preferisco a Leflaive, ma nessuno fa Timorasso, o Vernaccia ed a dirla tutta neppure Sancerre :mrgreen:

E se qualcuno ha da ridire gli spacco in testa la bottiglia di Harlequin che ho appositamente conservato :!:

Meglio... più Borgogna bianca per te, più vino per noi!! :P
La bottiglia di Harlequin ti va bene anche per altro uso... :mrgreen:
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Primarie " da pag. 235

Messaggioda Palma » 26 nov 2012 16:13

vittoxx ha scritto:Ok...
Monfo 93 pp (forse anche 94), 3-4 pp in meno delle migliori occasioni. Bonnes Mares lì attorno.
Su Leflaive hai molte ragioni ma forse tutte un po' accentuate, comunque quella bott era sì attorno ai 90-91pp


Confermo Monfo di ieri 94 PP (punti Palma), cioè 4-5 PP in meno delle bottiglie migliori.
Leflaive 91PP, tutti.
ex Victor

Extreme fighet du chateau

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: McLovin, Nexus1990 e 155 ospiti