questa bolla è sempre una garanzia, a parte il 2000 che era un filo rotondetto lo sto preferendo a Methius ed in alcune occasioni al Giulione nazionale
questo '99 com'era ?
arnaldo ha scritto:-BREZE' 2001 paglierino scintillante. Subito cangiante ed intenso, molto variegato.Note di pirite,tracce fume',frutta macerata,liquirizia,ha un profilo molto Bourgogne, di quelli grassi,corposi,quasi prepotenti.Invece in bocca ha meno potenza di come te lo aspetti,si ripetono le sensazioni percepite all'olfatto, il legno si è fuso in un abbraccio avvolgente (i piu' sensibili invece rimarcano queste note) la bocca è fresca,intensa anche se la persistenza è al momento segnata per la gran parte dal tono speziato dell'affinamento.
-BREZE' 2002 dorato luminoso. Altro passo fin da subito. Ancora piu' sferico,piu' intenso,e subito maggior freschezza, per quella nota floreale (di rosa gialla) unita alle classiche note pietrose,(focaia),frutta distillata,qualche cenno di erba aromatica (salvia) fino a sfumare su toni di arancia rossa e mandarino.Affascina molto di piu'. Pure in bocca ha un altro passo.Lungo, intenso,con maggior acidita',è meglio bilanciato e la persistenza è molto lunga e variegata.Un bianco ENORME, eterno.Dopo due ore non ha mollato di un centimetro.
davidef ha scritto:
Aldo, pensando ad altri Chenin importanti, tipo Bernardeu per capirci, come ti sembravano questi vini come momento evolutivo e quanta strada avevano davanti secondo te ?
davidef ha scritto:
questa bolla è sempre una garanzia, a parte il 2000 che era un filo rotondetto lo sto preferendo a Methius ed in alcune occasioni al Giulione nazionale
questo '99 com'era ?
arnaldo ha scritto:davidef ha scritto:
Aldo, pensando ad altri Chenin importanti, tipo Bernardeu per capirci, come ti sembravano questi vini come momento evolutivo e quanta strada avevano davanti secondo te ?
Premetto che sommati ai due di ieri sera, in totale è il terzo o quarto Brezé che bevo...e che di Bernardeau avro' bevuto si e no 3/4 volte i suoi vini........mi pare che siano interpretazioni totalmente diverse le due..........
Il Brezé per stile,modo di intendere,gusto,si avvicina molto alla Borgogna....c'è ricchezza,opulenza,concentrazione.,speziatura,........i due di ieri sera possono ancora andare avanti 4/5 anni per via di quella freschezza mascherata ma ben presente nelle due annate....
Bernardeau,da quei vaghi ricordi che stanno sfumando purtroppo,mi appare piu' chenin,piu' sul frutto,sulla buccia,forse piu' legato al territorio,con uno stile e un'arrivo diverso dai Foucault........ma potrei sbagliarmi.........chiedo aiuto a chi ha bevuto di piu' in merito..........
davidef ha scritto:....
facevo il parallelo pensando alla chiara impronta minerale che secondo me attraversa i due vini, certo che anjou segna diversamente ma Bernardeau per me fa vini meno "barocchi" rispetto ad altri (tipo Mark Angeli con il Vielles Vignes) ma non li ricordo così lontani
MCSE ha scritto:Belle note grazie !!
Non vedo l'ora di stappare anche io.... il bourg 2002 lo bevvi con il comandante in mezzo ad altri borgogna e fin dal colore sembrò proprio uno di loro... che bottiglia.
Bravi !
ciao
MCSE ha scritto:Belle note grazie !!
Non vedo l'ora di stappare anche io.... il bourg 2002 lo bevvi con il comandante in mezzo ad altri borgogna e fin dal colore sembrò proprio uno di loro... che bottiglia.
Bravi !
ciao
marwine ha scritto:,due vini che non mi sono piaciuti.Vegetali ed esagerati di acidità,con la pirite a velare.Cresceranno sicuramente,e sarei curioso di berli ben maturi,ma trovare complessità,tratti borgognoni e grasse sfumature ad oggi mi pare una visione leggermente onirica
P.S. Complimenti,anche questa volta,alle Osterie Moderne:pizza 8 euro,dolce 6 euro,caffè 1 euro.Farli diventare 20,in totale,sarebbe stato difficile anche per Oudini...
MCSE ha scritto:Belle note grazie !!
Non vedo l'ora di stappare anche io.... il bourg 2002
davidef ha scritto:
ma che fine ha fatto il buon J.L. Picard ?
è uno dei pochissimi ex-forumisti di cui sento la mancanza per contenuti ed analisi
davidef ha scritto:arnaldo ha scritto:eno ha scritto:Gruaud Laroze: vino in perfetto stato di forma. Monolitico, di beva difficoltosa, ti ha deluso. E se non era in forma cosa scrivevi?![]()
Perfetto stato di forma vuol dire solo ben conservato, mica che mi è piaciuto.Ha tenuto bene,tutto qui. Poi a me personalmente non mi è piaciuto.
vedi che anche te cominci a non amare il modello S. Leonardo ?
arnaldo ha scritto:Dimenticavo la cosa piu' importante.......... UN enorme ringraziamento a NAdy Foucault, graditissimo ospite della serata che una volta saputo che:
a) era presente alla serata Marwine, grande appassionato dei suoi vini bianchi, ed in particolare dello chenin.......
b) che era in piu' presente anche Curaden (grande Corrado!) incredibile appassionato di birre.......
c) vieppiu' anche presente il mitico UZ,lui si' il nostro uomo Chenin sulla Terra......
d) saputo che Cristian aveva trovato queste incredibili ed introvabili bottiglie ("dove cacchio le ha prese sto' veneto desgrasia',se lo ciapo ghe spaco la testa.." parole di Nady....)
e) nonchè Max/pil44 tranquillo,riflessivo e moderato degustatore......"in 5 secondi ho gia' inquadrato tutto..."
piu' tutti gli altri, me compreso (me tapino!!!!)........
ebbene Nady ha subito alzato la cornetta, si è sobbarcato un paio di cambi/aereo pur di arrivare alla nostra incredibile serata, ed è arrivato fresco come una rosa.....lo vedete bello sorridente col sottoscritto...........
Anche Lui pero', alla fine, si è molto lamentato del costo della pizza,del coperto....e di tutto il resto.....ed ha tirato un cane proprio in perfetto dialetto Veneto............
poi si è ripreso e l'ho convinto a comprarsi un paio di bt del SERRO 2009, casualmente sul bancone in
bellavista.......dicendogli che ne sentira' parlare di questo vinello,dagli solo tempo qualche annetto,il produttore è un ragazzino alle prime armi.........."NAdy......non ti montare troppo la testa!!!!!". A Bientout!!!!!! AU REVOIR,MONSIEUR!!!!
il chiaro ha scritto:arnaldo ha scritto:Dimenticavo la cosa piu' importante.......... UN enorme ringraziamento a NAdy Foucault, graditissimo ospite della serata che una volta saputo che:
a) era presente alla serata Marwine, grande appassionato dei suoi vini bianchi, ed in particolare dello chenin.......
b) che era in piu' presente anche Curaden (grande Corrado!) incredibile appassionato di birre.......
c) vieppiu' anche presente il mitico UZ,lui si' il nostro uomo Chenin sulla Terra......
d) saputo che Cristian aveva trovato queste incredibili ed introvabili bottiglie ("dove cacchio le ha prese sto' veneto desgrasia',se lo ciapo ghe spaco la testa.." parole di Nady....)
e) nonchè Max/pil44 tranquillo,riflessivo e moderato degustatore......"in 5 secondi ho gia' inquadrato tutto..."
piu' tutti gli altri, me compreso (me tapino!!!!)........
ebbene Nady ha subito alzato la cornetta, si è sobbarcato un paio di cambi/aereo pur di arrivare alla nostra incredibile serata, ed è arrivato fresco come una rosa.....lo vedete bello sorridente col sottoscritto...........
Anche Lui pero', alla fine, si è molto lamentato del costo della pizza,del coperto....e di tutto il resto.....ed ha tirato un cane proprio in perfetto dialetto Veneto............
poi si è ripreso e l'ho convinto a comprarsi un paio di bt del SERRO 2009, casualmente sul bancone in
bellavista.......dicendogli che ne sentira' parlare di questo vinello,dagli solo tempo qualche annetto,il produttore è un ragazzino alle prime armi.........."NAdy......non ti montare troppo la testa!!!!!". A Bientout!!!!!! AU REVOIR,MONSIEUR!!!!
Caspita Aldo, stai bene con i baffi e i capelli![]()
nebbiolone ha scritto:il chiaro ha scritto:arnaldo ha scritto:Dimenticavo la cosa piu' importante.......... UN enorme ringraziamento a NAdy Foucault, graditissimo ospite della serata che una volta saputo che:
a) era presente alla serata Marwine, grande appassionato dei suoi vini bianchi, ed in particolare dello chenin.......
b) che era in piu' presente anche Curaden (grande Corrado!) incredibile appassionato di birre.......
c) vieppiu' anche presente il mitico UZ,lui si' il nostro uomo Chenin sulla Terra......
d) saputo che Cristian aveva trovato queste incredibili ed introvabili bottiglie ("dove cacchio le ha prese sto' veneto desgrasia',se lo ciapo ghe spaco la testa.." parole di Nady....)
e) nonchè Max/pil44 tranquillo,riflessivo e moderato degustatore......"in 5 secondi ho gia' inquadrato tutto..."
piu' tutti gli altri, me compreso (me tapino!!!!)........
ebbene Nady ha subito alzato la cornetta, si è sobbarcato un paio di cambi/aereo pur di arrivare alla nostra incredibile serata, ed è arrivato fresco come una rosa.....lo vedete bello sorridente col sottoscritto...........
Anche Lui pero', alla fine, si è molto lamentato del costo della pizza,del coperto....e di tutto il resto.....ed ha tirato un cane proprio in perfetto dialetto Veneto............
poi si è ripreso e l'ho convinto a comprarsi un paio di bt del SERRO 2009, casualmente sul bancone in
bellavista.......dicendogli che ne sentira' parlare di questo vinello,dagli solo tempo qualche annetto,il produttore è un ragazzino alle prime armi.........."NAdy......non ti montare troppo la testa!!!!!". A Bientout!!!!!! AU REVOIR,MONSIEUR!!!!
Caspita Aldo, stai bene con i baffi e i capelli![]()
la camicia era uguale per tutti i partecipanti ?
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: andrea94, dani23, equilibrio93, Giacomodica, L_Andrea, markov, yayo85 e 614 ospiti