NAV : LA NOTTE di CURADEN....pag 21

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: NAV- ITALIAN GRAND VINTAGE pg 4

Messaggioda alexer3b » 13 ott 2012 14:50

Ale Dettori ha scritto:
vignadelmar ha scritto:
davidef ha scritto: ma questo è un gesto di signorilità assoluta


Due volte ho avuto problemi con le bottiglie di Alessandro e due volte me le ha immediatamente sostituite. E' una piacevole costante del suo comportamento.....che magari avessero anche altri produttori che in quantità ben superiore pongono vini sul mercato con enormi problemi, specialmente olfattivi !!!!


Altro discorso che poi sarebbe da afforntare è se dal punto di vista commerciale sia corretto e producente immettere sul mercato vini "instabili" ed eventualmente sostituirli.
Dico questo perchè poi, alla fine, non tutti ti scrivono per chiedere di cambiare la bottiglia mentre in privato, o nei forum, con gli amici, ti maledicono notte e giorno. Inoltre, da consumatore e da oste a me piace avere bottiglie che quando le stappo abbiano un'altissima possibilità di esser buone.

Ciao

.


Ciao Luciano poni una questione molto interessante. Cerco di spiegare il mio pensiero.
Dici: "non tutti scrivono per lamentarsi" :D :D quando si spendono dai 40 euro ai 150 euro (questo è il range di prezzo del Dettori tra l'Italia e l'estero) per una bottiglia difettata ti posso garantire che il cliente si fa sentire eccome, anche in cinese!. Non tutti i clienti finali scrivono direttamente all'azienda, ma si fanno "sentire" attraverso il proprio fornitore sia esso enoteca, ristoratore o importatore. Questi ultimi, giustamente, ti chiamano e sono molto meno, ovviamente, "democristiani" dei propri clienti :) :) Pensa al "ristoratore" che fa delle sonore brutte figure col cliente a tavola, vedi se ti chiama :shock: :shock:

Tirando le somme dopo tutti questi anni, posso dirvi con assoluta "scientificità" che questo che mi prospettate è il reclamo n°36 (di cui 6 su questo Forum). Ho una cartella dove conservo tutti i reclami per difetti del vino, compreso i problemi di tappo!!! Parliamo di uno 0,00qualcosa% su tutta la produzione. Penso sia un rischio accettabile rispetto alla volontà (la mia) di portare avanti una visione produttiva.

E' anche vero che l'annata 2005 è stata un'annata particolare e forse la più debole di tutte le annate che abbia messo in bottiglia. Le annate precedenti ed in particolare le successive: la 2006, la 2007 per non parlare dell'attuale 2009 native della nuova Cantina interrata hanno tutt'altra resistenza. Ho stappato da poco, col mio importatore brasiliano, l'annata 2000 di tutta la gamma..... mi sono emozionato per quanto sembravano ancora giovani e come fossi stato capace (capacemente incosciente, capacemente ignorante) a 24 anni di mettere in bottiglia quei vini.......

Io chiedo umilmente e sinceramente scusa se qualche bottiglia dell'annata 2005 dei miei vini possa aver deluso le aspettative e peggio rovinato una bevuta, ma il mio percorso passa anche da quell'annata. Strada tutti insieme ne abbiamo fatta tanta, dal vino buono solo perché barricato, ed ancora ne dobbiamo fare per questo povero vino italiano. In questi ultimi anni penso di aver chiuso il cerchio. L'annata 2009 ne è l'esempio ed è l'inizio della mia serenità. Prima di essa ero alla ricerca del perché mio nonno facesse i suoi vini. Ho cercato in tutti i modi di metterlo in discussione.
Ora faccio i suoi vini e tutto torna. Provate il Dettori 2009, rifate la cena, vi mando un paio di bottiglie, vi prego è un piacere per me e raccontatemi quel che ne sentite. Non quel che ne pensate, quello lasciamolo ad altri. Sono curioso di conoscere quel che sentite da dentro il petto.

Ho un Dettori Rosso 2005 anche io, sono proprio curioso di provarlo. :)

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Ale Dettori
Messaggi: 175
Iscritto il: 08 giu 2007 00:46

Re: NAV- ITALIAN GRAND VINTAGE pg 4

Messaggioda Ale Dettori » 15 ott 2012 21:40

Scusate ma ne Domenica ne oggi ho avuto modo di degustare il Dettori 2005 in Cantina...sto svinando e non ho neanche un attimo di tempo. Domani mattina farò di tutto per degustarlo.
Buona notte.
Alessandro
Ale Dettori
Messaggi: 175
Iscritto il: 08 giu 2007 00:46

Re: NAV- ITALIAN GRAND VINTAGE pg 4

Messaggioda Ale Dettori » 24 ott 2012 17:41

Ho assaggiato a pranzo il dettori 2005. Le bottiglie che ho qui sono "regolari". Segnalatemi per favore eventuali anomalie.
Buon lavoro a tutti.
Alessandro
Avatar utente
Sydney
Messaggi: 5928
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: Venezia

Re: NAV- ITALIAN GRAND VINTAGE pg 4

Messaggioda Sydney » 24 ott 2012 17:48

Ale Dettori ha scritto:Ho assaggiato a pranzo il dettori 2005. Le bottiglie che ho qui sono "regolari". Segnalatemi per favore eventuali anomalie.
Buon lavoro a tutti.
Alessandro


Te credo, anche tu segui le brutte abitudini del forum: tenersi le bottiglie buone e vendere quelle cattive! :lol:

Mi e' stato riferito dell'arrivo di un pacco a Bassano, grazie anche da parte mia. :D
Ale Dettori
Messaggi: 175
Iscritto il: 08 giu 2007 00:46

Re: NAV- ITALIAN GRAND VINTAGE pg 4

Messaggioda Ale Dettori » 24 ott 2012 17:59

Sydney ha scritto:
Ale Dettori ha scritto:Ho assaggiato a pranzo il dettori 2005. Le bottiglie che ho qui sono "regolari". Segnalatemi per favore eventuali anomalie.
Buon lavoro a tutti.
Alessandro


Te credo, anche tu segui le brutte abitudini del forum: tenersi le bottiglie buone e vendere quelle cattive! :lol:

Mi e' stato riferito dell'arrivo di un pacco a Bassano, grazie anche da parte mia. :D


:D :D :D :D haòòò!!! Noi sardi siamo duri (qualcuno dice tonti) però poi piano piano impariamo anche noi :D :D
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- HAPPY BIRTHAY ALBERTO pag 5

Messaggioda arnaldo » 25 ott 2012 07:38

Grande serata ieri sera alle Osterie Moderne di S.Andrea (pd) per festeggiare il buon Alberto....a dopo per foto e commenti....
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16459
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: NAV- HAPPY BIRTHAY ALBERTO pag 5

Messaggioda Alberto » 25 ott 2012 08:57

arnaldo ha scritto:Grande serata ieri sera alle Osterie Moderne di S.Andrea (pd) per festeggiare il buon Alberto....a dopo per foto e commenti....

Ed anche questo giro eri sotto al tavolo!!! :mrgreen: :lol: :D

Ci è dispiaciuto non averti tra la combriccola Aldo, sono sicuro che ieri sera qualche vino l'avresti apprezzato...anche se non c'era niente di toscano... :wink:
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- HAPPY BIRTHAY ALBERTO pag 5

Messaggioda arnaldo » 25 ott 2012 17:35

Bando alle ciancie....fuori i nomi.....dai snocciolate bt ed impressioni......

ps mi sto riciclando in una sorta di Monica Lewinsky de' noantri..........ghe' la crisi..... :D :D
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
Sydney
Messaggi: 5928
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: Venezia

Re: NAV- HAPPY BIRTHAY ALBERTO pag 5

Messaggioda Sydney » 25 ott 2012 17:43

Ieri sembrava di essere ad un matrimonio..... :shock: :mrgreen: :lol:
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: NAV- HAPPY BIRTHAY ALBERTO pag 5

Messaggioda andrea » 25 ott 2012 17:47

arnaldo ha scritto:ps mi sto riciclando in una sorta di Monica Lewinsky de' noantri..........ghe' la crisi.....


Sydney ha scritto:Ieri sembrava di essere ad un matrimonio..... :shock: :mrgreen: :lol:


:shock: :shock: :shock:

Ma che matrimoni avete da quelle parti??!!!!???!!!
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: NAV- HAPPY BIRTHAY ALBERTO pag 5

Messaggioda de magistris » 25 ott 2012 17:48

andrea ha scritto:
arnaldo ha scritto:ps mi sto riciclando in una sorta di Monica Lewinsky de' noantri..........ghe' la crisi.....


Sydney ha scritto:Ieri sembrava di essere ad un matrimonio..... :shock: :mrgreen: :lol:


:shock: :shock: :shock:

Ma che matrimoni avete da quelle parti??!!!!???!!!


ma davero... :shock: :shock: :shock:
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
marwine
Messaggi: 2768
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Verona nel cuore

Re: NAV- HAPPY BIRTHAY ALBERTO pag 5

Messaggioda marwine » 25 ott 2012 18:13

Vi prego...dopo anni di forum,no il contenitore. E' triste :cry:
C'è il 3D compleanno di Albertone :wink:
I'm a Veronese man in Bassan

I VOSTRI ETILOMETRI NON FERMERANNO LA NOSTRA SETE (N/≡\V)

Nondum matura est, nolo acerbam sumere
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: NAV- HAPPY BIRTHAY ALBERTO pag 5

Messaggioda de magistris » 25 ott 2012 18:21

marwine ha scritto:Vi prego...dopo anni di forum,no il contenitore. E' triste :cry:
C'è il 3D compleanno di Albertone :wink:


hai ragione, è uno scandalo, una vergogna, ecco come hanno ucciso il forum... :twisted: :evil: :cry: :mrgreen:
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
marwine
Messaggi: 2768
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Verona nel cuore

Re: NAV- HAPPY BIRTHAY ALBERTO pag 5

Messaggioda marwine » 25 ott 2012 18:34

de magistris ha scritto:
marwine ha scritto:Vi prego...dopo anni di forum,no il contenitore. E' triste :cry:
C'è il 3D compleanno di Albertone :wink:


hai ragione, è uno scandalo, una vergogna, ecco come hanno ucciso il forum... :twisted: :evil: :cry: :mrgreen:


Sei già in bagno ? :mrgreen: :D
I'm a Veronese man in Bassan

I VOSTRI ETILOMETRI NON FERMERANNO LA NOSTRA SETE (N/≡\V)

Nondum matura est, nolo acerbam sumere
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- ITALIAN GRAND VINTAGE

Messaggioda arnaldo » 26 ott 2012 09:17

Sydney ha scritto:Ieri sembrava di essere ad un matrimonio..... :shock: :mrgreen: :lol:


Che è successo ?? Ti sei sposato con Marco ??? :D :D
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- MM91163's NIGHT

Messaggioda arnaldo » 16 nov 2012 15:50

Tonight in MELOGRANO's restaurant located in Bassano del Grappa.....the MM91163's NIGHT.............it will be a long,long,long black&white wines..............stay tuned!!!!!!
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
marwine
Messaggi: 2768
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Verona nel cuore

Re: NAV- MM91163's NIGHT

Messaggioda marwine » 16 nov 2012 16:48

arnaldo ha scritto:Tonight in MELOGRANO's restaurant located in Bassano del Grappa.....the MM91163's NIGHT.............it will be a long,long,long black&white wines..............stay tuned!!!!!!


Parla come te magni,chetacagà... 8) :D
I'm a Veronese man in Bassan

I VOSTRI ETILOMETRI NON FERMERANNO LA NOSTRA SETE (N/≡\V)

Nondum matura est, nolo acerbam sumere
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- MM91163's NIGHT pag 5

Messaggioda arnaldo » 16 nov 2012 17:02

This is tonight's menu.......uhmmmm ..beautiful night........niiiiice...........

Capesante arrotolate con pancetta e cipolla in tempura
Risotto zucca canestrelli e gamberetti
Maltagliati alla farina di castagne con finferli, guanciale di maiale e ricotta affumicata
Faraona farcita con castagne al melograno
Pasticceria secca
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
marwine
Messaggi: 2768
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Verona nel cuore

Re: NAV- MM91163's NIGHT pag 5

Messaggioda marwine » 16 nov 2012 17:14

arnaldo ha scritto:This is tonight's menu.......uhmmmm ..beautiful night........niiiiice...........

Capesante arrotolate con pancetta e cipolla in tempura
Risotto zucca canestrelli e gamberetti
Maltagliati alla farina di castagne con finferli, guanciale di maiale e ricotta affumicata
Faraona farcita con castagne al melograno
Pasticceria secca


Amaroneeeeeeeeeeeeeeeeeee !!!!!!!!!!!!!! :wink:
A tutto pasto,non solo come aperitivo...
I'm a Veronese man in Bassan

I VOSTRI ETILOMETRI NON FERMERANNO LA NOSTRA SETE (N/≡\V)

Nondum matura est, nolo acerbam sumere
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- MM91163's NIGHT pag 5

Messaggioda arnaldo » 17 nov 2012 18:06

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- MM91163's NIGHT pag 5

Messaggioda arnaldo » 17 nov 2012 18:09

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- MM91163's NIGHT pag 5

Messaggioda arnaldo » 17 nov 2012 18:11

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- MM91163's NIGHT pag 5

Messaggioda arnaldo » 17 nov 2012 18:39

Bella serata ieri sera al melograno. Era parecchio tempo che Mauro desiderava organizzare qualcosa di realmente suo, e alla fine ce l'ha fatta.Bravo e devo dire intelligente nelle scelte, stimolanti, che hanno scatenato piu' di una discussione, chiaro segnale che ha colpito nel segno.Peccato per qualche difettuccio qua' e la' (un Fiano di VillaDiamante 2004, maledizione....e poi il CortonCH di Bonneau, ma qui la materia ha resistito di brutto...)......ecco l'ordine di mescita:
- GIMMONET et FILS - Special Club 2002 paglierino scarico. Partenza col botto. Si rivelera' una delle bt piu' buone della serata. Agrumato,gessoso,minerale,fresco.....questa si' una vera beva "compulsiva".......e ottima persistenza sapida.....gran bolla...
-CORBON - Brut D'Autrefois - paglierino carico. Ma pure isso non da meno. Altro registro di profumi e sapori. Maturo,di frutta gialle e fini toni mielati. IN bocca lascia una scia come un succo di ananas fresco. Poi col l'aria cambia progressivamente ed lascia ricordi di frutta secca. Ottima bolla pure Corbon.
-PIERRE LUNEAU PAPIN - Muscadet Excelsior 2007 - verdolino. Una promessa di Mauro. Chiuso a riccio, pare sottile.Una fine traccia iodata,rimane compresso. Lievi nuances floreali con ritorni salmastri. Si percepiscono pure in bocca, pur nulla scontata,anzi. Ha struttura, materia, e gran bell'allungo, molto fresco (tanto giovane e bella sapidita'. Ottimo muscadet.
-WEINGUT BRUNDLMAYER - GV Ried Kaferberg 2004 - paglierino carico. Naso di frutta gialla macerata (macedonia,nespole schiacciate)con lieve cenno di fine aromatico, si percepisce un filino di residuo. La bocca è abbastanza carica, intensa,ritorni di residuo,fruttata,appena alcolica. Si beve bene freddo, con qualche grado in piu' credo diventi piu' difficoltoso....
-BONNEAUduMARTRAY - Corton Charlemagne 1999 - paglierino pieno. Un lieve tappo ne pregiudica le classiche note al naso. La bocca invece mantiene spessore, materia,cremosita' e una solare rotondita'. Alla fine si riesce a bere in maniera quasi del tutto a posto salvo una lieve chiusura amara del difetto. Se pero' proprio devo fare una critichina a Bonneau (visto il costo non popolare) è la poverta' di sensazioni che ogni volta mi evoca. Creme,creme,creme,vaniglie e poco altro. Andiamo avanti.
-HOSPICESdeBEAUNE - Meursault Charmes 1982 -Dorato luminoso. Giu' il cappello. Perfetta conservazione per questo Charmes vinificato nell'annata da tale Jacques Selot. Grasso al punto giusto, mix di frutta matura,striature cremose ma pure vegetali,nessuna traccia di legni,una fine nota di miele...bocca magistrale,cremosa,piena e dalla gran beva.Ottima bottiglia.
-MASSOLINO - Vigna Rionda 1996. Qui la platea si è divisa. Io l'ho molto apprezzato. Naso abbastanza a riccio,una timida nota di fruttino e di spezie finissime esce a fatica. La bocca ha vigore,ancora verticale,dritta,con corpo e calore e tannino...quasi una sciabola, ma molto nobile.Altri invece l'hanno trovato sgraziato,con poco frutto e solo tannino.
-DALFORNO - Valpolicella 1996 - idem come sopra.Io non l'ho molto apprezzato. altri si. Naso profumato di caffe', frutta appassita (amarena) poi note di china. Per me monolitico. Bocca piena,intensa,carica ma si lascia bere, finale lungo con ricordi di tabacco. Meglio per me la 1997, piu' floreale e balsamica.
-BODEGAS MARQUES de MURRIETA - Gran reserva Especial Cosecha 1995 - Idem. Platea divisa. Confesso che l'ho capito poco. NOn sono riuscito ad inquadrarlo. Stato di evoluzione ottima. In bilico tra una lieve nota acetica e la frutta matura,quasi disidratata e toni di mou,caffe' in polvere. Bocca lieve,salata,si lascia bere senza indugi ma lascia pochi ricordi se non una lievissima traccia quasi floreale. Ripeto, non l'ho capito.
-CHATEAU GRUAUD LAROSE 1990 -rubino vivo. Nonostante l'etichetta rovinata,vino in perfetto stato di forma. Sbilanciato molto sulla nota erbacea e di peperone, rimane come monolitico, li',poco mobile e devo dire accentuandosi col passare dei minuti. Risulta uguale in bocca,maturo, morbido, insistito sulle stesse note olfattive e diventando cosi' abbastanza difficoltoso nella beva al punto che ho fatto fatica a finire il bicchiere. Il primo Bordeaux dopo circa un centinaio che mi ha abbastanza deluso.
-COSSART GORDON - Madeira Dual 15. Chiusura con un gran Madeira (mica roba da tutti i giorni), dalle note ossidate,che avrebbero richiesto abbinamento adeguato, e non una delicata sfilata di poveri pasticcini secchi....distrutti dalla intensita' e persistenza gustativa. Bella bottiglia.
IL MIO PODIO PERSONALE

-MASSOLINO Vigna Rionda 1996
-HOSPICESdeBEAUNE 1982
-GIMMONET 2002
Corbon dietro di un nulla,ma da podio pure isso.
Ringrazio Mauro per l'ottima serata, bello il menu' del Melograno,e divertente la compagnia tutta. A la prochaine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
eno
Messaggi: 2427
Iscritto il: 08 giu 2007 23:58

Re: NAV- MM91163's NIGHT pag 5

Messaggioda eno » 18 nov 2012 00:43

Gruaud Laroze: vino in perfetto stato di forma. Monolitico, di beva difficoltosa, ti ha deluso. E se non era in forma cosa scrivevi? :mrgreen: :lol:
Massimiliano Nicli
Messaggi: 2520
Iscritto il: 10 giu 2007 17:22
Località: �?rzig e Weissenkirchen

Re: NAV- MM91163's NIGHT pag 5

Messaggioda Massimiliano Nicli » 18 nov 2012 09:00

Vedere il Vigna Rionda '96 davanti ad Ygay '95 e Gruaud Laroze '90 ...Però dall etichetta mi sembra che sia la seconda uscita del vino o? Di Vigna Rionda '96 ne avrò assaggiate una decina di bottiglie negli anni ... e non mi è mai piaciuto.
Quei vini che tu definisci "pure espressioni di sangiovese" per me sono invece "pure espressioni di Gambelli" (della sua ricetta, del suo standard, chiamalo come vuoi)."L'anatra del vino"

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 726 ospiti