Verdicchio - Il thread assolutistico

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 12 nov 2012 13:22

vignadelmar ha scritto:Sbaglio o recentemente alcuni zozzoni romani hanno organizzato una orizzontale di 2006 ?

Ne vogliamo parlare ?

Ciao

.



Tutti i partecipanti che regolarmente scrivono su questo forum (beonefotografo, crail e alexer3b) hanno anche un loro blog di riferimento. Immagino che, data anche la bellissima e impegnativa bevuta, ne vorranno parlare compiutamente lì più che qui.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda vignadelmar » 12 nov 2012 13:36

Francvino ha scritto:
vignadelmar ha scritto:Sbaglio o recentemente alcuni zozzoni romani hanno organizzato una orizzontale di 2006 ?

Ne vogliamo parlare ?

Ciao

.



Tutti i partecipanti che regolarmente scrivono su questo forum (beonefotografo, crail e alexer3b) hanno anche un loro blog di riferimento. Immagino che, data anche la bellissima e impegnativa bevuta, ne vorranno parlare compiutamente lì più che qui.


Ok, è giusto. Queal'è quello di beonefotografo?

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
ilbeonefotografo
Messaggi: 427
Iscritto il: 24 set 2008 23:47
Località: Roma
Contatta:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda ilbeonefotografo » 12 nov 2012 13:40

vignadelmar ha scritto:
Francvino ha scritto:
vignadelmar ha scritto:Sbaglio o recentemente alcuni zozzoni romani hanno organizzato una orizzontale di 2006 ?

Ne vogliamo parlare ?

Ciao

.



Tutti i partecipanti che regolarmente scrivono su questo forum (beonefotografo, crail e alexer3b) hanno anche un loro blog di riferimento. Immagino che, data anche la bellissima e impegnativa bevuta, ne vorranno parlare compiutamente lì più che qui.


Ok, è giusto. Queal'è quello di beonefotografo?

Ciao

.


il mio blog è http://degustazioniagrappoli.blogspot.it/ ma ancora non ho avuto un attimo di tempo per raccontare la bella serata Verdicchio 2006 con Crail e Alexer3b... magari mi ci metto un attimo nel pomeriggio e vediamo cosa viene fuori.
http://degustazioniagrappoli.blogspot.com/
http://www.andreafedericiphoto.com
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda vignadelmar » 12 nov 2012 13:56

ilbeonefotografo ha scritto:

il mio blog è http://degustazioniagrappoli.blogspot.it/ ma ancora non ho avuto un attimo di tempo per raccontare la bella serata Verdicchio 2006 con Crail e Alexer3b... magari mi ci metto un attimo nel pomeriggio e vediamo cosa viene fuori.


Grazie

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
crail
Messaggi: 3015
Iscritto il: 06 giu 2007 12:05
Località: ROMA
Contatta:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda crail » 12 nov 2012 14:54

Per quanto mi riguarda scriverò due cose entro venerdì ma penso che Alex possa sintetizzare il tutto molto egregiamente già qua 8)
ilbeonefotografo
Messaggi: 427
Iscritto il: 24 set 2008 23:47
Località: Roma
Contatta:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda ilbeonefotografo » 12 nov 2012 15:19

Ricopio qui quello che ho pubblicato su http://degustazioniagrappoli.blogspot.i ... ntale.html

Piacevolissima la serata di venerdì scorso, trascorsa fra amici / appassionati di vino da Inopia, per l'orizzontale Verdicchio 2006 organizzata nel gruppo EnoRoma di Facebook.
Non c'è stato un vincitore unanime.
Diversi dei vini bevuti sono piaciuti a tutti, e molto.

Abbiamo aperto con due bottiglie fuori gara.
Il Brut Metodo Cl. ris. Ubaldo Rosi '06 - Colonnara, davvero una bella bollicina,
e il VdJ San Michele di Bonci... ormai andato. R.I.P.

1° batteria:
A1) VdJ Santa Maria d'Arco '06 - Ceci
Piacevolissima sorpresa. Gran bella beva. Ha sorpreso un po' tutti. Vero Crail?
A2) VdM Collestefano '06 Collestefano
Sempre costantemente un gran bel verdicchio di matelica.

2° batteria:
B1) VdJ Pietrone ris. '06 - Bonci
Meno grado alcolico di quanto mi aspettavo. Meglio così IMHO :-) Bel VdJ ma perde nettamente a confronto con i successivi due.
B2) VdJ Podium '06 - Garofoli
Si è aperto piano piano, faticava ad uscire. All'inizio non sembrava il solito "grande" verdicchio. Poi invece ha preso il largo. Non alla pari del '97 ma durerà eccome anche lui.
B3) VdM Mirum ris. '06 - Fatt. La Monacesca
Versione G R A N D I O S A. Per molti il preferito.
B4) VdJ Misco ris. '06 - Tavignano.
Non mi ha esaltato. Gli avrei dato un 86 ma non i 3 bicchieri che prese dalla guida GR 2010

3° batteria:
C1) VdJ Giuncare ris. '06 - Monteschiavo
C2) VdJ Serra Fiorese '06 - Garofoli
Troppo evoluto. Solitamente un grande verdicchio che fa legno, questa volta aveva superato il tempo massimo in cui aprirlo.
C3) VdJ Villa Bucci ris. '06 - Bucci
"Boccia sfigata". Da capire se fallata o da attendere. Attendere tanto eventualmente ma io non credo potrà migliorare.
C4) VdJ Gioacchino ris. '06 - Garofoli
Un campione! Per me il miglior verdicchio degli ultimi anni. E il vincitore della serata.

Si è chiusa la serata con il VdJ Passito Brumato di Garofoli.

Il mio podio è stato:
1) Gioacchino
2) Mirium
3) Podium
con 4° ad un incollatura visibile solo con fermo immagine e lente di ingrandimento il Collestefano.
Qualcuno dei partecipanti avrebbe invertito la mia medaglia di bronzo con quella di legno, preferendo leggermente il Collestefano al Podium.

Un grazie ad Andrea Dolciotti per l'ottimo menù dell'Inopia con un eccellente zuppa di fagioli con polpo piastrato e alloro, una bella carbonara e un gustosissimo filetto di maiale alle erbe.
Chiudendo poi con il soffice di zucca con mousse di caffè e caviale di limone.
Un grande grazie ad Alexer3b per le bottiglie provenienti dalla sua cantina
http://degustazioniagrappoli.blogspot.com/
http://www.andreafedericiphoto.com
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5665
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda meursault » 12 nov 2012 15:24

Secondo me di Villa Bucci riserva avete preso una bottiglia notevolmente sfigata, bevuto nel week end dei morti e santi si è rivelato un grande vino.
Asciutto, nervoso, minerale, le aveva tutte; e durerà ancora un bel po'.
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda andrea » 12 nov 2012 15:26

meursault ha scritto:Secondo me di Villa Bucci riserva avete preso una bottiglia notevolmente sfigata, bevuto nel week end dei morti e santi si è rivelato un grande vino.
Asciutto, nervoso, minerale, le aveva tutte; e durerà ancora un bel po'.

C'era il biscotto in favore di Garofoli, tutti sti lazziali!!!!!! :mrgreen:
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda alexer3b » 12 nov 2012 15:38

meursault ha scritto:Secondo me di Villa Bucci riserva avete preso una bottiglia notevolmente sfigata

Direi proprio di sì.
Non è la prima però che mi capita con il sentore fisso che definisco "tempera di matita". Che non è tappo, perchè poi in bocca era favoloso ma al naso era segnato irrimediabilmente.

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda vignadelmar » 12 nov 2012 18:51

ilbeonefotografo ha scritto:
C4) VdJ Gioacchino ris. '06 - Garofoli
Un campione! Per me il miglior verdicchio degli ultimi anni.


Non posso che concordare.

Aggiungo però che in un lontano futuro, quando riassaggeremo i 2006, resterà solo il Villa Bucci. Molto probabilmente anche il Gioacchino, ma il Villa Bucci sicuramente.

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda alexer3b » 12 nov 2012 19:48

vignadelmar ha scritto:
ilbeonefotografo ha scritto:
C4) VdJ Gioacchino ris. '06 - Garofoli
Un campione! Per me il miglior verdicchio degli ultimi anni.


Non posso che concordare.

Aggiungo però che in un lontano futuro, quando riassaggeremo i 2006, resterà solo il Villa Bucci. Molto probabilmente anche il Gioacchino, ma il Villa Bucci sicuramente.

Ciao

.

Beh pure il Podium poesse che rimane... :wink:
Sono certo che la bottiglia di Bucci fosse storta e non ho dubbi sulla bontà del vini avendolo bevuto più volte.

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
crail
Messaggi: 3015
Iscritto il: 06 giu 2007 12:05
Località: ROMA
Contatta:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda crail » 14 nov 2012 15:25

Io due cose le ho scritte sul blog
Avatar utente
marcolandia
Messaggi: 4406
Iscritto il: 06 giu 2007 12:30
Località: Milano
Contatta:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda marcolandia » 06 dic 2012 18:41

Capovolto 2011 e 2010 - Marca di San Michele

Assaggiati alla volée a Piacenza, la 2011 mi ha dato l'idea dell'annata con addosso una sfiga tremenda. Vino piuttosto molle e cotto, un po' stanco e poco emozionante.
Il 2010 invece è il lato felice e godurioso della medaglia. Fantastica acidità, bocca tesa e succosa, alcool ben integrato. Un vino bello ed allegro dalla beva agile, non tanto cerebrale forse, ma chi se ne frega. Logicamente l'ho comprato.

Ma quanto è bona la 2010?
Ma quanto è fricchettone il produttore? :)
Ultima modifica di marcolandia il 10 dic 2012 12:18, modificato 1 volta in totale.
Jó bornak nem kell cégér.
gp
Messaggi: 2668
Iscritto il: 22 apr 2008 11:39

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda gp » 06 dic 2012 19:54

Assaggiato solo il 2011, condivido il giudizio. Non è il solo vino "tristanzuolo" di questa annata, pur nella indubbia correttezza.
D'altronde nelle prime pagine della Guida GR l'annata 2010 ha 5 stelle e la 2011 solo 2, un motivo ci sarà... (anche se a occhio non riscontro lo stesso scarto nei giudizi in bicchieri: personalmente una serie di 2011 "base" che ho assaggiato li avrei messi tranquillamente a 1, e invece stanno a 2).
Ultima modifica di gp il 07 dic 2012 16:18, modificato 1 volta in totale.
gp
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 06 dic 2012 21:19

gp ha scritto: una serie di 2011 "base" assaggiati personalmente li avrei messi tranquillamente a 1 e invece stanno a 2).


tipo?
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Nebbiolino
Messaggi: 7027
Iscritto il: 06 feb 2008 21:53

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Nebbiolino » 06 dic 2012 21:40

Verdicchio Superiore 2010, Bucci.
Ma quanto è buono! Sto finendo l'ultimo bicchiere, bottiglia aperta due giorni fa e trattata senza troppi riguardi (a proposito, nessun segno di ossidazione). Le ha addosso tutte... Minerale spiccato al naso, cenni quasi marini, ma a braccetto con un delicatissimo miele di acacia, fiori bianchi e una mandorla davvero netta. Sarei curiosi di sentire i commenti intorno ad un bicchiere simile servito in cieca...
La bocca è tale e quale, connotata da sapidità, buona acidità e una struttura comunque di tutto rispetto, elementi fra loro in buon equilibrio.
C'ho il dubbio fondato che il Villa Bucci 2010 potrebbe pure essere un vino discretamente della madonna (all rights reserved marcolandia).
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda de magistris » 06 dic 2012 22:55

Nebbiolino ha scritto:Verdicchio Superiore 2010, Bucci.
Ma quanto è buono! Sto finendo l'ultimo bicchiere, bottiglia aperta due giorni fa e trattata senza troppi riguardi (a proposito, nessun segno di ossidazione). Le ha addosso tutte... Minerale spiccato al naso, cenni quasi marini, ma a braccetto con un delicatissimo miele di acacia, fiori bianchi e una mandorla davvero netta. Sarei curiosi di sentire i commenti intorno ad un bicchiere simile servito in cieca...
La bocca è tale e quale, connotata da sapidità, buona acidità e una struttura comunque di tutto rispetto, elementi fra loro in buon equilibrio.
C'ho il dubbio fondato che il Villa Bucci 2010 potrebbe pure essere un vino discretamente della madonna (all rights reserved marcolandia).


il buon Pierpaolo Edoardo me lo diceva in tempi non sospetti che era un vino spettacolare: se non ci fosse stato il Villa Bucci Ris.'09 (data l'estrema parsimonia nel dispensare doppi premi recentemente) sono sicuro che sarebbe stato tra i Tre Bicchieri (e forse forse il punteggio era proprio da quelle parti... :oops: :oops: )
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5665
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda meursault » 07 dic 2012 03:07

de magistris ha scritto:
Nebbiolino ha scritto:Verdicchio Superiore 2010, Bucci.
Ma quanto è buono! Sto finendo l'ultimo bicchiere, bottiglia aperta due giorni fa e trattata senza troppi riguardi (a proposito, nessun segno di ossidazione). Le ha addosso tutte... Minerale spiccato al naso, cenni quasi marini, ma a braccetto con un delicatissimo miele di acacia, fiori bianchi e una mandorla davvero netta. Sarei curiosi di sentire i commenti intorno ad un bicchiere simile servito in cieca...
La bocca è tale e quale, connotata da sapidità, buona acidità e una struttura comunque di tutto rispetto, elementi fra loro in buon equilibrio.
C'ho il dubbio fondato che il Villa Bucci 2010 potrebbe pure essere un vino discretamente della madonna (all rights reserved marcolandia).


il buon Pierpaolo Edoardo me lo diceva in tempi non sospetti che era un vino spettacolare: se non ci fosse stato il Villa Bucci Ris.'09 (data l'estrema parsimonia nel dispensare doppi premi recentemente) sono sicuro che sarebbe stato tra i Tre Bicchieri (e forse forse il punteggio era proprio da quelle parti... :oops: :oops: )


Effettivamente forse meritvano il premio entambi, grande interpetazione dell'annata 2009 per la riserva, delizioso il Classico 2010 (comprate 6 bottiglie, mi sembrano già un'esiguità....).
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
Avatar utente
petitbogho
Messaggi: 3510
Iscritto il: 10 ott 2008 11:01
Località: Salò

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda petitbogho » 07 dic 2012 09:36

meursault ha scritto:
de magistris ha scritto:
Nebbiolino ha scritto:Verdicchio Superiore 2010, Bucci.
Ma quanto è buono! Sto finendo l'ultimo bicchiere, bottiglia aperta due giorni fa e trattata senza troppi riguardi (a proposito, nessun segno di ossidazione). Le ha addosso tutte... Minerale spiccato al naso, cenni quasi marini, ma a braccetto con un delicatissimo miele di acacia, fiori bianchi e una mandorla davvero netta. Sarei curiosi di sentire i commenti intorno ad un bicchiere simile servito in cieca...
La bocca è tale e quale, connotata da sapidità, buona acidità e una struttura comunque di tutto rispetto, elementi fra loro in buon equilibrio.
C'ho il dubbio fondato che il Villa Bucci 2010 potrebbe pure essere un vino discretamente della madonna (all rights reserved marcolandia).


il buon Pierpaolo Edoardo me lo diceva in tempi non sospetti che era un vino spettacolare: se non ci fosse stato il Villa Bucci Ris.'09 (data l'estrema parsimonia nel dispensare doppi premi recentemente) sono sicuro che sarebbe stato tra i Tre Bicchieri (e forse forse il punteggio era proprio da quelle parti... :oops: :oops: )


Effettivamente forse meritvano il premio entambi, grande interpetazione dell'annata 2009 per la riserva, delizioso il Classico 2010 (comprate 6 bottiglie, mi sembrano già un'esiguità....).


è all'Esselunga di Brescia l'ho beccato in saldissimo, sotto prezzo forum :mrgreen:
obaoba78
Messaggi: 15
Iscritto il: 11 set 2012 15:53
Località: Brescia

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda obaoba78 » 07 dic 2012 11:47

buongiorno a tutti, sono un neo iscritto, volevo avere un opinione su questi vini che ho recentemente acquistato e che dovrò bere alla vigilia.
VIGNETO DELLE OCHE RIS. 2008
RISERVA STEFANO ANTONUCCI 2009
MATELICA COLLESTEFANO 2011
LE VAGLIE 2010

Grazie
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda vignadelmar » 07 dic 2012 11:50

obaoba78 ha scritto:buongiorno a tutti, sono un neo iscritto, volevo avere un opinione su questi vini che ho recentemente acquistato e che dovrò bere alla vigilia.
VIGNETO DELLE OCHE RIS. 2008
RISERVA STEFANO ANTONUCCI 2009
MATELICA COLLESTEFANO 2011
LE VAGLIE 2010

Grazie


Oba Oba

Immagine

:lol: :lol: :lol:

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
obaoba78
Messaggi: 15
Iscritto il: 11 set 2012 15:53
Località: Brescia

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda obaoba78 » 07 dic 2012 11:53

vignadelmar ha scritto:
obaoba78 ha scritto:buongiorno a tutti, sono un neo iscritto, volevo avere un opinione su questi vini che ho recentemente acquistato e che dovrò bere alla vigilia.
VIGNETO DELLE OCHE RIS. 2008
RISERVA STEFANO ANTONUCCI 2009
MATELICA COLLESTEFANO 2011
LE VAGLIE 2010

Grazie


Oba Oba

Immagine

:lol: :lol: :lol:

.

nel senso che possono nascondere qualche "sorpresina" :D :D :D
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda vignadelmar » 07 dic 2012 11:56

obaoba78 ha scritto:
nel senso che possono nascondere qualche "sorpresina" :D :D :D


Ah, non lo so, dicci, dicci !!

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
obaoba78
Messaggi: 15
Iscritto il: 11 set 2012 15:53
Località: Brescia

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda obaoba78 » 07 dic 2012 12:02

vignadelmar ha scritto:
obaoba78 ha scritto:
nel senso che possono nascondere qualche "sorpresina" :D :D :D


Ah, non lo so, dicci, dicci !!

Ciao

.

ok non mancherò di scrivere le mie impressioni appena li berrò!
Ciao
gp
Messaggi: 2668
Iscritto il: 22 apr 2008 11:39

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda gp » 07 dic 2012 16:44

Francvino ha scritto:
gp ha scritto: personalmente una serie di 2011 "base" che ho assaggiato li avrei messi tranquillamente a 1 bicchiere, e invece stanno a 2.

tipo?

Ti rispondo sui Verdicchi dei Castelli di Jesi 2011 assaggiati a cui mi riferivo, in questo momento non garantisco che stiano proprio tutti a YY (per il Macrina vedi sotto):
    Pallio di S. Floriano Monteschiavo
    Pievalta Pievalta
    Cuprese Colonnara
    Macrina Garofoli
Quello che secondo me li accomuna è un impronta più o meno forte di pera verdolina + menta, stile San Michele all'Adige: se non fosse per la (relativa) salinità del sapore, potrei pensare a un Pinot... Verde del Trentino. Come ho detto sopra, vini corretti ma ben poco entusiasmanti, almeno per me.

Alla fine, il base 2011 che mi è piaciuto di più, con una certa sorpresa, è stato il Di Gino della Fattoria S. Lorenzo, soprattutto per il sapore complesso nonostante la evidente maturità.

Dovrò naturalmente integrare con i numeri di lotto, dato che sono tutti vini imbottigliati in più lotti. Questo vuol dire anche che potrebbero esserci differenze rispetto ai vini assaggiati per la Guida (per esempio, potrebbe essere una spiegazione dei YY rossi dati al Macrina), però in generale se un'annata è giudicata a due stelle e al tempo stesso buona parte dei base dovesse essere giudicata a YY, mi suonerebbe contraddittorio.
gp

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: L_Andrea e 60 ospiti