Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla Città del Gusto di Roma.

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9290
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda arnaldo » 22 ott 2012 19:09

Francvino ha scritto:Niente, Il banchetto in fondo con pane (72), salame (71), cotto (66) e coppa (70) ha avuto la meglio.


Cazzo! Mi hai fatto venire un colpo. Per un attimo ho pensato che quelli tra parentesi erano voti......tutta sta' sviolinata a difenderti e mi metti i voti cosi' bassi. Poi ho capito che sono i numeri dei banchetti.
Ma va' in mona....va'....... :lol: :lol: :lol:
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
Bart
Messaggi: 930
Iscritto il: 06 giu 2007 11:04

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda Bart » 22 ott 2012 19:12

Un thread bellissimo, non capisco più chi scherza e chi fa sul serio.
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9290
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda arnaldo » 22 ott 2012 19:14

Francvino ha scritto:
arnaldo ha scritto:Altra considerazione. E' abbastanza chiaro ed evidente che la 2010 su Rossese di Dolceacqua sia stata un'annata benedetta da DIO. Tutti, dico tutti i 2010 bevuti fino ad ora sono stati molto buoni. Dai base alle selezioni. E per chi pratica viticoltura eroica questo mi sembra un risultato straordinario. Il mio riferimento e'alla 4/5 aziende di punta (Maccario. Ka'M, Anfosso,Perrino,TerreBianche).
Si tratta ora di capire (e sperare) che anche nel 2011(che mi dicono annata piu' difficilotta) ma soprattutto piu' avanti i bravi viticoltori sappiano ripetersi sullo stesso livello e convincano anche i piu' dubbiosi/scettici degustatori sulle qualita' del rossese.



Rossano, dai su, non farti pregare, molla il computer di Aldo. :mrgreen:


Guarda che sto studiando seriamente il Rossese. Sono stato contagiato dai ragazzi (nell'altro forum) e dalla curiosita' sono passato ai fatti. Sono al 4-5 assaggio e all'ultimo Vinitaly mi sono andato a cercare il banchetto Liguria per fare una quindicina di assaggi (tanti mi sono piaciuti e comprati...).C'era gia' qualche 2011 (tipo TerreBianche). POi a Milano 1 mese fa il massimo dei massimi: mi sono fatto circa 15 fermate di metro' in andata e 15 in ritorno per prendermi qualche bt di terrebianche 2011 dal distributore di Milano..............mi credete adesso ??? :D :D Quando mi impegno.....mi impegno eh??
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda vittoxx » 22 ott 2012 19:37

Francvino ha scritto:
vittoxx ha scritto:Franc, non so come ma mi è sorta una curiosità: tu l'es 2010 non l'hai bevuto? :mrgreen:


Erano circa le 18.00 e stavo assaggiando il Rossese di Giovanna Maccario quando, voltandomi, ho notato la parata della Puglia. Ho pensato: "adesso no, più tardi vengo e provo Es, Palamà e Polvanera 17". Niente, Il banchetto in fondo con pane (72), salame (71), cotto (66) e coppa (70) ha avuto la meglio. Mi son riavvicinato ma il banchetto dei ruttanti emiliani mi hanno chiamato come le sirene Ulisse. Chiaramente ho ceduto di schianto e mi son fatto, uno dietro l'altro, un bicchiere di Cristo e uno di Fondatore. Decisa preferenza a quest'ultimo, sia nell'abbinamento vino/cibo sia come vino e basta. Da rimarcare le mozzarelline che sul mio personale taccuino hanno fatto segnare un 91/100.

Ma no! Dai... Perchè? Nessuno ne parla mai, poraccio :mrgreen: E poi ci sarebbe senza fallo scappato l'ennesimo 98. Non si fa così, cacchio! :)
PS: e non hai messo un bel 95/96 a quello sciroppo di fragola del chiarli? 8)
PS2: anche te potresti andare in qualche ambasciata. Ti vedo bene in Siria, ora come ora... :mrgreen:
vinogodi
Messaggi: 34773
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda vinogodi » 22 ott 2012 21:20

Bart ha scritto:Un thread bellissimo, non capisco più chi scherza e chi fa sul serio.
...vero: sto tirando la moneta per capire pure io ... testa scherzano, croce dicono sul serio ... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
artevino81
Messaggi: 3756
Iscritto il: 16 gen 2010 18:33
Località: Udine

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda artevino81 » 22 ott 2012 21:32

Immagine

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ho letto che bere fa male....ho smesso di leggere
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5665
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda meursault » 22 ott 2012 21:42

Bart ha scritto:Un thread bellissimo, non capisco più chi scherza e chi fa sul serio.


Io non capisco invece se è un thread sulla conferma dell'incapacità più assoluta di Francvino di dare voti ai vini o se è un thread kamikaze per dimostrare l'assoluta inutilità di dare un voto ai vini.
Posso chiedere consiglio a pinchiorri?
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
ZEL WINE
Messaggi: 7799
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda ZEL WINE » 22 ott 2012 21:51

Spero anch'io io nell intervento di Pinchiorri che metta la parola basta e mi dica se sassi e bs sono due ciofeche o due perle.
La ringrazio in anticipo.
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
vinogodi
Messaggi: 34773
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda vinogodi » 22 ott 2012 22:00

ZEL WINE ha scritto:Spero anch'io io nell intervento di Pinchiorri che metta la parola basta e mi dica se sassi e bs sono due ciofeche o due perle.
La ringrazio in anticipo.

... purtroppo la presentazione dei tre bicchieri è finita; se te la sei persa dovrai aspettare Merano Festival oppure il prossimo Vinitaly, per toglierti i dubbi...
PS: essendo Sassicaia e Brunello di Biondi Santi dei "vinifalsi" non potrai neppure avere l'appello di Villa Favorita ( o Fiorita? :?: ) o della kermesse dei "viniveri" , perchè ne vengono escluse a priori...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
ZEL WINE
Messaggi: 7799
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda ZEL WINE » 22 ott 2012 22:19

vinogodi ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:Spero anch'io io nell intervento di Pinchiorri che metta la parola basta e mi dica se sassi e bs sono due ciofeche o due perle.
La ringrazio in anticipo.

... purtroppo la presentazione dei tre bicchieri è finita; se te la sei persa dovrai aspettare Merano Festival oppure il prossimo Vinitaly, per toglierti i dubbi...
PS: essendo Sassicaia e Brunello di Biondi Santi dei "vinifalsi" non potrai neppure avere l'appello di Villa Favorita ( o Fiorita? :?: ) o della kermesse dei "viniveri" , perchè ne vengono escluse a priori...


Forse sono prevenuto o tu sei troppo sottile: ma dopo che ti leggo conto sempre fino a 10
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda Francvino » 22 ott 2012 22:56

meursault ha scritto:
Bart ha scritto:Un thread bellissimo, non capisco più chi scherza e chi fa sul serio.


Io non capisco invece se è un thread sulla conferma dell'incapacità più assoluta di Francvino di dare voti ai vini o se è un thread kamikaze per dimostrare l'assoluta inutilità di dare un voto ai vini.
Posso chiedere consiglio a pinchiorri?


Non ci vuol pinchiorri per capire che la prima ipotesi non esclude la seconda.
Però, per dar il giusto tocco di dramma e risate al thread, perché non ci racconti come mai hai rischiato di morire per un'alluvione a Marsa Alam, in Egitto, dove non piove dal 1936?
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5665
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda meursault » 22 ott 2012 23:49

Francvino ha scritto:
meursault ha scritto:
Bart ha scritto:Un thread bellissimo, non capisco più chi scherza e chi fa sul serio.


Io non capisco invece se è un thread sulla conferma dell'incapacità più assoluta di Francvino di dare voti ai vini o se è un thread kamikaze per dimostrare l'assoluta inutilità di dare un voto ai vini.
Posso chiedere consiglio a pinchiorri?


Non ci vuol pinchiorri per capire che la prima ipotesi non esclude la seconda.
Però, per dar il giusto tocco di dramma e risate al thread, perché non ci racconti come mai hai rischiato di morire per un'alluvione a Marsa Alam, in Egitto, dove non piove dal 1936?


Ho incontrato un paesano de Civitanova Marche, ce semo messi a parlare de fritto, Verdicchio e compagnia bella, ed Allah ce voleva punire ce voleva. (da leggere con l'accento di Natalino Crognaletti, che si capisce meglio). :D :D :D :D
Ma siamo qua, e quindi stasera ci siamo aperti un CC 2010 di San Giusto a Rentennano, meno scintillante di qualche mese fa, i fiori hanno lasciato spazio ad un profilo più cupo, introverso. Il vino si è avvilupato in se stesso ed anche la bocca adesso è un po' segnata dall'alcool, contratta. Forse pottiglia un po' così o forse sta iniziando ad entrare in una fase di leggera chiusura che i Sangiovese di San Giusto possono attraversare......vedremo.
Ultima modifica di meursault il 23 ott 2012 13:12, modificato 1 volta in totale.
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda ugc » 23 ott 2012 10:14

Francvino ha scritto:... mi son fatto, uno dietro l'altro, un bicchiere di Cristo e uno di Fondatore. Decisa preferenza a quest'ultimo, sia nell'abbinamento vino/cibo sia come vino e basta. ....

...contro il fondatore non c'è cristo che tenga... :mrgreen: :mrgreen:
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
vinogodi
Messaggi: 34773
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda vinogodi » 23 ott 2012 10:46

ZEL WINE ha scritto:
vinogodi ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:Spero anch'io io nell intervento di Pinchiorri che metta la parola basta e mi dica se sassi e bs sono due ciofeche o due perle.
La ringrazio in anticipo.

... purtroppo la presentazione dei tre bicchieri è finita; se te la sei persa dovrai aspettare Merano Festival oppure il prossimo Vinitaly, per toglierti i dubbi...
PS: essendo Sassicaia e Brunello di Biondi Santi dei "vinifalsi" non potrai neppure avere l'appello di Villa Favorita ( o Fiorita? :?: ) o della kermesse dei "viniveri" , perchè ne vengono escluse a priori...


Forse sono prevenuto o tu sei troppo sottile: ma dopo che ti leggo conto sempre fino a 10
...MP... 8) :wink:
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
Fufluns
Messaggi: 454
Iscritto il: 28 apr 2010 13:13

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda Fufluns » 23 ott 2012 13:07

il maestro ha scritto:
Vino più deludente: biondi santi - brunello di montalcino R 2006 (bevetevelo voi :wink: )
Vini buoni: Paleo 09,
Vini molto deludenti
: Sassicaia 09

1. Stai scherzando o sei serio?

2. Se sei serio dai per favore una motivazione che abbia un senso, detto così non è che voglia dire tanto.

Io c’ero, le temperature di servizio andavano abbastanza bene, prima dell’apertura al pubblico si degustava benissimo, dopo l’apertura al pubblico si degustava sufficientemente bene.

Il Sassicaia ’09 è veramente grande, impostazione di gran classe, fine e complesso, nobile, bocca di struttura, ma ben calibrata, il perfetto bordolese mediterraneo, fa godere le papille.

BS Ris’06 è quello che ti aspetti, snello ed austero, nervoso, tannino nobile che morde per portarti lontano, già espressivo, a differenza della ris ’04 che a mio avviso all’uscita era piuttosto muto.

A tutti e due non puoi dare meno di 95 punti.

Paleo per me non si meritava i tre bicchieri, forse neanche due: frutto sfuocato, legnoso, vaniglioso, attualmente poco piacevole e poco vero.
Arlecchino scherzando si confessò
artevino81
Messaggi: 3756
Iscritto il: 16 gen 2010 18:33
Località: Udine

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda artevino81 » 23 ott 2012 14:31

Fufluns ha scritto:
il maestro ha scritto:
Vino più deludente: biondi santi - brunello di montalcino R 2006 (bevetevelo voi :wink: )
Vini buoni: Paleo 09,
Vini molto deludenti
: Sassicaia 09

1. Stai scherzando o sei serio?

2. Se sei serio dai per favore una motivazione che abbia un senso, detto così non è che voglia dire tanto.

Io c’ero, le temperature di servizio andavano abbastanza bene, prima dell’apertura al pubblico si degustava benissimo, dopo l’apertura al pubblico si degustava sufficientemente bene.

Il Sassicaia ’09 è veramente grande, impostazione di gran classe, fine e complesso, nobile, bocca di struttura, ma ben calibrata, il perfetto bordolese mediterraneo, fa godere le papille.

BS Ris’06 è quello che ti aspetti, snello ed austero, nervoso, tannino nobile che morde per portarti lontano, già espressivo, a differenza della ris ’04 che a mio avviso all’uscita era piuttosto muto.

A tutti e due non puoi dare meno di 95 punti.

Paleo per me non si meritava i tre bicchieri, forse neanche due: frutto sfuocato, legnoso, vaniglioso, attualmente poco piacevole e poco vero.


1. è serio...eravamo assieme e confermo quello che ha scritto!
2. la motivazione è semplicissima...vino insignificante...

nessuno critica le temperature di servizio..infatti andavano più che bene, anche perchè masseto, sassicaia, biondi santi, ecc...
alle 15.30 erano già stati degustati... :wink:

ora lancio una provocazione grande come una casa:
non è che per caso hai la cantina piena di sassi 2009 e BS ris. 06 e cerchi di autoconvincerti che sono due super vini? :mrgreen:

comunque ribadisco che non li comprerei mai...
ho letto che bere fa male....ho smesso di leggere
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda pippuz » 23 ott 2012 14:35

Fufluns ha scritto:Paleo per me non si meritava i tre bicchieri, forse neanche due: frutto sfuocato, legnoso, vaniglioso, attualmente poco piacevole e poco vero.

Assaggiato anch'io, stessa impressione. Non mi era piaciuto.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5665
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda meursault » 23 ott 2012 15:10

artevino81 ha scritto:
Fufluns ha scritto:
il maestro ha scritto:
Vino più deludente: biondi santi - brunello di montalcino R 2006 (bevetevelo voi :wink: )
Vini buoni: Paleo 09,
Vini molto deludenti
: Sassicaia 09

1. Stai scherzando o sei serio?

2. Se sei serio dai per favore una motivazione che abbia un senso, detto così non è che voglia dire tanto.


Vi comunico ufficialmente che siete fuori dal Delta.
L'intervallo di confidenza entro il quale dovete stare è questo: [90;100], con valore medio 95 e delta più o meno 5 pt.
:wink:
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda davidef » 23 ott 2012 15:19

artevino81 ha scritto:
Fufluns ha scritto:
il maestro ha scritto:
Vino più deludente: biondi santi - brunello di montalcino R 2006 (bevetevelo voi :wink: )
Vini buoni: Paleo 09,
Vini molto deludenti
: Sassicaia 09

1. Stai scherzando o sei serio?

2. Se sei serio dai per favore una motivazione che abbia un senso, detto così non è che voglia dire tanto.

Io c’ero, le temperature di servizio andavano abbastanza bene, prima dell’apertura al pubblico si degustava benissimo, dopo l’apertura al pubblico si degustava sufficientemente bene.

Il Sassicaia ’09 è veramente grande, impostazione di gran classe, fine e complesso, nobile, bocca di struttura, ma ben calibrata, il perfetto bordolese mediterraneo, fa godere le papille.

BS Ris’06 è quello che ti aspetti, snello ed austero, nervoso, tannino nobile che morde per portarti lontano, già espressivo, a differenza della ris ’04 che a mio avviso all’uscita era piuttosto muto.

A tutti e due non puoi dare meno di 95 punti.

Paleo per me non si meritava i tre bicchieri, forse neanche due: frutto sfuocato, legnoso, vaniglioso, attualmente poco piacevole e poco vero.


1. è serio...eravamo assieme e confermo quello che ha scritto!
2. la motivazione è semplicissima...vino insignificante...

nessuno critica le temperature di servizio..infatti andavano più che bene, anche perchè masseto, sassicaia, biondi santi, ecc...
alle 15.30 erano già stati degustati... :wink:

ora lancio una provocazione grande come una casa:
non è che per caso hai la cantina piena di sassi 2009 e BS ris. 06 e cerchi di autoconvincerti che sono due super vini? :mrgreen:

comunque ribadisco che non li comprerei mai...



Marco, i gusti sono gusti...per carità...ma quà bisogna andare aldilà del gusto e leggere i fondamentali del vino in questione, con tutta la buona volontà del mondo non so come puoi definire Sassicaia e Biondi Santi 2009 insignificanti (e Paleo buono) quando entrambi avevano una energia ed una profondità veramente notevoli (cosa che mancava al Paleo)

capisco magari, azzardo, che siate più tarati su vini di impatto stile Masseto, Redigaffi, Miani & co. e quindi un vino più verticale (ma profondissimo) come Biondi Santi non lo amiate...ma schifare Sassicaia 2009 che per la prima volta da quando lo assaggio era anche veramentre ricco nel bicchiere, bho

se bevi qualcosa di Bordeaux allora che non sia 2003/2005 o 2009 che fai ? spacchi le bottiglie per terra ? :lol:
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5665
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda meursault » 23 ott 2012 15:37

davidef ha scritto:....i gusti sono gusti...per carità...ma quà bisogna andare aldilà del gusto e leggere i fondamentali del vino in questione.......


.....leggere i fondamentali del vino in questione....ah beh, per quello li avranno anche letti.
Ma si vede che sono fondamentali che fondamentalmente non gli garbano.
Quali sono i fondamentali buoni?
Insomma, si può dire che Sassicaia 2009 è un vino del cazzo?
No?
E perchè?
Che bello fare un giro in tondo bello largo e ritrovarsi, sempre, immancabilmente, nello stesso punto.

ps e consiglio agli scardinatori dell'ordine costituito: se magari ci dite qualcosa in più, se argomentate maggiormente ed in modo approfondito le vostro impressioni è mejo.......
Per vini di tale livello e su cui c'è un così vasto consenso se fate uno sforzo in più è mejo......altrimenti, già che è impresa ardua far passare l'idea che sia lecito schifare quei vini, rischiate di naufragare ancora prima di cominciare.
Good luck.
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda de magistris » 23 ott 2012 16:09

il mattino ha l'oro in bocca.
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
vinogodi
Messaggi: 34773
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda vinogodi » 23 ott 2012 16:15

de magistris ha scritto:...il mattino ha loro in bocca...
...tutti in una volta?...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda vittoxx » 23 ott 2012 16:26

meursault ha scritto:
davidef ha scritto:....i gusti sono gusti...per carità...ma quà bisogna andare aldilà del gusto e leggere i fondamentali del vino in questione.......


.....leggere i fondamentali del vino in questione....ah beh, per quello li avranno anche letti.
Ma si vede che sono fondamentali che fondamentalmente non gli garbano.
Quali sono i fondamentali buoni?
Insomma, si può dire che Sassicaia 2009 è un vino del cazzo?
No?
E perchè?
Che bello fare un giro in tondo bello largo e ritrovarsi, sempre, immancabilmente, nello stesso punto.

ps e consiglio agli scardinatori dell'ordine costituito: se magari ci dite qualcosa in più, se argomentate maggiormente ed in modo approfondito le vostro impressioni è mejo.......
Per vini di tale livello e su cui c'è un così vasto consenso se fate uno sforzo in più è mejo......altrimenti, già che è impresa ardua far passare l'idea che sia lecito schifare quei vini, rischiate di naufragare ancora prima di cominciare.
Good luck.

Evvai Conte! Viva la figa, bella o brutta basta che sia figa. E se anche non lo è, viva lo stesso! Tanto qualcuno cui piace c'è sicuro :mrgreen:
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda Francvino » 23 ott 2012 16:52

vittoxx ha scritto:Evvai Conte! Viva la figa, bella o brutta basta che sia figa. E se anche non lo è, viva lo stesso! Tanto qualcuno cui piace c'è sicuro :mrgreen:


Non esistono donne brutte. Esiste solo troppo poco rum.
(proverbio dominicano)
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda Francvino » 23 ott 2012 16:53

de magistris ha scritto:il mattino ha l'oro in bocca.

Ehi, Jack Torrance,
di' la verità che hai le cantine dell'Overlook Hotel piene di Sassi e Biondi Santi.
E quello dell'ascensore non era sangue ma Brunello. :mrgreen:


Immagine
Ultima modifica di Francvino il 23 ott 2012 16:59, modificato 2 volte in totale.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: cecaba, Klaus81 e 248 ospiti