Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla Città del Gusto di Roma.

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda davidef » 22 ott 2012 09:39

Biondi Santi Riserva è piaciuto solo a me tantissimo ? :shock:
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda davidef » 22 ott 2012 09:43

qualcuno mi commenta i suoi assaggi per il Veneto ?

Tedeschi, Allegrini, Bertani, il Bardolino, il Cartizze di Villa Sandi, il doppio 3B a Ca' Rugate, i 3 Custoza, altre cosette presenti ? mia curiosità per capire oggi cosa piace e cosa si cerca in un vino :roll:

complimenti comunque a Vaona che ha portato un vino veramente ben fatto (e non ne ero convinto a priori per prevenzione sbagliata mia) ed a Venturini, quest'ultimo me lo ero già segnato in occasione della relativa anteprima amarone e si è confermato un gran bel prodotto, sicuramente classico e non esente da qualche piccola rusticità ma sicuramente fascinoso e godibile :D
vinogodi
Messaggi: 34773
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda vinogodi » 22 ott 2012 10:10

davidef ha scritto:Biondi Santi Riserva è piaciuto solo a me tantissimo ? :shock:
...ah, ecco, oltre al Sassi, cosa mi suonava malissimo... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda davidef » 22 ott 2012 10:19

vinogodi ha scritto:
davidef ha scritto:Biondi Santi Riserva è piaciuto solo a me tantissimo ? :shock:
...ah, ecco, oltre al Sassi, cosa mi suonava malissimo... 8)



no dico, se non è piaciuto allora io non capisco veramente più una mazza di vino, ma una mazza enorme però :lol:
vinogodi
Messaggi: 34773
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda vinogodi » 22 ott 2012 10:23

davidef ha scritto:
vinogodi ha scritto:
davidef ha scritto:Biondi Santi Riserva è piaciuto solo a me tantissimo ? :shock:
...ah, ecco, oltre al Sassi, cosa mi suonava malissimo... 8)



no dico, se non è piaciuto allora io non capisco veramente più una mazza di vino, ma una mazza enorme però :lol:
...lo metto allo stesso livello almeno della 2004, che è pur sempre un "100/100" Cernilli, a cui diedi , personalemnte , un ben più modesto 95+/100 ma con voti molto più alti in prospettiva...
PS: ho il sospetto che i furbacchioni di quel casin...ahem... manifestazione si siano trovati in debito di vino nelle griffes più gettonate e importanti e l'abbiano rabboccate con... :roll:
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda Francvino » 22 ott 2012 10:32

davidef ha scritto:
vinogodi ha scritto:
davidef ha scritto:Biondi Santi Riserva è piaciuto solo a me tantissimo ? :shock:
...ah, ecco, oltre al Sassi, cosa mi suonava malissimo... 8)



no dico, se non è piaciuto allora io non capisco veramente più una mazza di vino, ma una mazza enorme però :lol:


Qua mi cazziano tutti per i punteggi esagerati ma più di 98 non me la son sentita di dargli. :D
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda vittoxx » 22 ott 2012 10:35

Francvino ha scritto:
davidef ha scritto:
vinogodi ha scritto:
davidef ha scritto:Biondi Santi Riserva è piaciuto solo a me tantissimo ? :shock:
...ah, ecco, oltre al Sassi, cosa mi suonava malissimo... 8)



no dico, se non è piaciuto allora io non capisco veramente più una mazza di vino, ma una mazza enorme però :lol:


Qua mi cazziano tutti per i punteggi esagerati ma più di 98 non me la son sentita di dargli. :D

Eccone un'altro: che è, il 98 politico? :mrgreen:
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda davidef » 22 ott 2012 10:37

vinogodi ha scritto: PS: ho il sospetto che i furbacchioni di quel casin...ahem... manifestazione



Marco, discorso a parte, io sono ipercritico ma ho cominciato ad assaggiare alle 14:30, un'ora e mezza prima dell'ingresso del pubblico, le condizioni ottimali c'erano tutte ed anche dopo nel momento di maggior afflusso la manifestazione a livello di assaggi è stata veramente ben impostata, un plauso all'organizzazione va fatto.

l'unico appunto, se posso permettermelo, era sul bicchiere che veramente stoppava alcuni vini ma insomma se uno ha un filo di mestiere nell'assaggio si ritara subito ed amen

l'altro appunto è su quei produttori che non hanno mandato i vini, gente che fa numeri tipo Montevertine non li capisco proprio :evil:
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda Palma » 22 ott 2012 10:41

Edo, dopo aver letto i tuoi voti mi viene spontanea una domanda:
non è che ti offenderai, quando a breve, utilizzerò questa scala, vero? :mrgreen:

P.s.: Su Asili però ci hai preso. E' un gran bel vino, altro che arrivato.
ex Victor
Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda Francvino » 22 ott 2012 10:46

Palma ha scritto:P.s.: Su Asili però ci hai preso. E' un gran bel vino, altro che arrivato.



Che culo! :mrgreen:
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda Francvino » 22 ott 2012 11:08

Palma ha scritto:Edo, dopo aver letto i tuoi voti mi viene spontanea una domanda:
non è che ti offenderai, quando a breve, utilizzerò questa scala, vero? :mrgreen:


Comunque esaminiamo un attimo i voti esagerati, pour parler.

Sassi 98+
Bdm Ris. BS 98
Amarone Zyme 97+
Trebbiano Valentini 97
Windbichel 95+
Rossese Maccario 93 :mrgreen:

Posso capire che il Trebbiano a te (e al Monsignore) non piaccia ma questa è la versione più bella del nuovo millennio, molto più nitida e approcciabile. Son convinto che potrebbe piacervi e far alzare il termometro anche sino a 88 punti per voi. :D

Sul Rossese sono stati spesi fiumi di parole. Questo è il migliore che io abbia mai sentito così come il Windbichel.

Sassi e BS sono i nostri monumenti e sono in due versioni particolarmente felici.

L'Amarone per me è stato un assaggio struggente.
:D
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda de magistris » 22 ott 2012 11:22

Francvino ha scritto:Sul Rossese sono stati spesi fiumi di parole. Questo è il migliore che io abbia mai sentito così come il Windbichel.


Splendido, sono d'accordo con te, ma ancora non riesco a capire che problema deve aver avuto la bottiglia di Arcagna '10 di Terre Bianche per non fargli compagnia: probabilmente avresti scritto poi "questi sono i migliori che abbia mai sentito". Così poi ti avrei scritto "perché non hai sentito Perrino '78" e così via all'infinito.. :wink:
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda davidef » 22 ott 2012 11:25

de magistris ha scritto:
Francvino ha scritto:Sul Rossese sono stati spesi fiumi di parole. Questo è il migliore che io abbia mai sentito così come il Windbichel.


Splendido, sono d'accordo con te, ma ancora non riesco a capire che problema deve aver avuto la bottiglia di Arcagna '10 di Terre Bianche per non fargli compagnia: probabilmente avresti scritto poi "questi sono i migliori che abbia mai sentito". Così poi ti avrei scritto "perché non hai sentito Perrino '78" e così via all'infinito.. :wink:



avrò assaggiato 80/90 vini abbondanti porca miseria ma questo mi son scordato di sentirlo ed ero veramente molto ma molto curioso :(
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12900
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda zampaflex » 22 ott 2012 11:27

de magistris ha scritto:
Francvino ha scritto:Sul Rossese sono stati spesi fiumi di parole. Questo è il migliore che io abbia mai sentito così come il Windbichel.


Splendido, sono d'accordo con te, ma ancora non riesco a capire che problema deve aver avuto la bottiglia di Arcagna '10 di Terre Bianche per non fargli compagnia...


Ma il Rossese era il Luvaira o il Posaù? Perché i YYY li ha presi il primo.
Bricco Arcagna ottimo anche lui, ma più estrattivo e meno elegante, a mio vedere.
Non progredi est regredi
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda alexer3b » 22 ott 2012 11:27

de magistris ha scritto:
Francvino ha scritto:Sul Rossese sono stati spesi fiumi di parole. Questo è il migliore che io abbia mai sentito così come il Windbichel.


Splendido, sono d'accordo con te, ma ancora non riesco a capire che problema deve aver avuto la bottiglia di Arcagna '10 di Terre Bianche per non fargli compagnia: probabilmente avresti scritto poi "questi sono i migliori che abbia mai sentito". Così poi ti avrei scritto "perché non hai sentito Perrino '78" e così via all'infinito.. :wink:

Posso testimoniare la bontà di Arcagna per averlo bevuto una settimana fa: spaziale.

Alex

PS: Davidef a me Biondi Santi è piaciuto da matti, certo a quel prezzo... :shock:
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda de magistris » 22 ott 2012 11:29

zampaflex ha scritto:Bricco Arcagna ottimo anche lui, ma più estrattivo e meno elegante, a mio vedere.


dici? :roll:
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12900
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda zampaflex » 22 ott 2012 11:31

de magistris ha scritto:
zampaflex ha scritto:Bricco Arcagna ottimo anche lui, ma più estrattivo e meno elegante, a mio vedere.


dici? :roll:


Vado a memoria, Bricco l'ho bevuto a gennaio e sto confrontando con quello che leggo di Maccario (che ho in cantina e non ho ancora provato). Magari era più ciccioso allora. Dici che sbaglio? A me starebbe bene anche così :mrgreen:
Non progredi est regredi
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda davidef » 22 ott 2012 11:34

alexer3b ha scritto:
de magistris ha scritto:
Francvino ha scritto:Sul Rossese sono stati spesi fiumi di parole. Questo è il migliore che io abbia mai sentito così come il Windbichel.


Splendido, sono d'accordo con te, ma ancora non riesco a capire che problema deve aver avuto la bottiglia di Arcagna '10 di Terre Bianche per non fargli compagnia: probabilmente avresti scritto poi "questi sono i migliori che abbia mai sentito". Così poi ti avrei scritto "perché non hai sentito Perrino '78" e così via all'infinito.. :wink:

Posso testimoniare la bontà di Arcagna per averlo bevuto una settimana fa: spaziale.

Alex

PS: Davidef a me Biondi Santi è piaciuto da matti, certo a quel prezzo... :shock:



a quel prezzo resta dove sta, assolutamente senza nessun dubbio da parte mia anche perchè non comprendo certi aumenti se non nella volontà (legittima per carità ma non accettata a questi livelli) di ricavare più soldini visto che non mi viene dato nulla di "diverso" da annate come la 2004 o prima ancora 1999 ed altre

però, prezzo a parte, è un grandissimo vino
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5665
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda meursault » 22 ott 2012 11:35

de magistris ha scritto:
Francvino ha scritto:Sul Rossese sono stati spesi fiumi di parole. Questo è il migliore che io abbia mai sentito così come il Windbichel.


Splendido, sono d'accordo con te, ma ancora non riesco a capire che problema deve aver avuto la bottiglia di Arcagna '10 di Terre Bianche per non fargli compagnia: probabilmente avresti scritto poi "questi sono i migliori che abbia mai sentito". Così poi ti avrei scritto "perché non hai sentito Perrino '78" e così via all'infinito.. :wink:


Anche perchè Bricco Arcagna 2010 è un paio di punti sopra Posaù 2010......imho. :D
Rimane un mistero anche per me il fatto che non sia stato premiato.
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda alexer3b » 22 ott 2012 11:40

meursault ha scritto:
de magistris ha scritto:
Francvino ha scritto:Sul Rossese sono stati spesi fiumi di parole. Questo è il migliore che io abbia mai sentito così come il Windbichel.


Splendido, sono d'accordo con te, ma ancora non riesco a capire che problema deve aver avuto la bottiglia di Arcagna '10 di Terre Bianche per non fargli compagnia: probabilmente avresti scritto poi "questi sono i migliori che abbia mai sentito". Così poi ti avrei scritto "perché non hai sentito Perrino '78" e così via all'infinito.. :wink:


Anche perchè Bricco Arcagna 2010 è un paio di punti sopra Posaù 2010......imho. :D
Rimane un mistero anche per me il fatto che non sia stato premiato.

Non solo dal Gambero tra l'altro.

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
eno
Messaggi: 2428
Iscritto il: 08 giu 2007 23:58

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda eno » 22 ott 2012 11:43

Restando in Veneto, notevole pure il Soave dell'az. I Campi, naso ampio di fiori e mineralità, con bocca ancora leggermente compressa, ma le potenzialità ci son tutte, un minimo di pazienza, accidenti....
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda de magistris » 22 ott 2012 11:45

zampaflex ha scritto:
de magistris ha scritto:
zampaflex ha scritto:Bricco Arcagna ottimo anche lui, ma più estrattivo e meno elegante, a mio vedere.


dici? :roll:


Vado a memoria, Bricco l'ho bevuto a gennaio e sto confrontando con quello che leggo di Maccario (che ho in cantina e non ho ancora provato). Magari era più ciccioso allora. Dici che sbaglio? A me starebbe bene anche così :mrgreen:


E perché mai dovrei dire che sbagli? Chi è in grado di stabilirlo e dimostrarlo?
La mia "perplessità" deriva dal fatto che nella mia memoria si è costruito un quadro di confronto per certi versi "opposto", con l'Arcagna più fibroso e "in sottrazione" rispetto al carnoso e orizzontale Posaù (al quale comunque preferisco anche il Luvaira pari annata)
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda alexer3b » 22 ott 2012 11:47

de magistris ha scritto:...rispetto al carnoso e orizzontale Posaù (al quale comunque preferisco anche il Luvaira pari annata)

In prospettiva di sicuro, allo stato evolutivo attuale sono pari e patta per me. Luvaira è più chiuso e arcigno ma quando uscirà farà ciao ciao con la manina.

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda de magistris » 22 ott 2012 11:47

alexer3b ha scritto:
meursault ha scritto:
Anche perchè Bricco Arcagna 2010 è un paio di punti sopra Posaù 2010......imho. :D
Rimane un mistero anche per me il fatto che non sia stato premiato.

Non solo dal Gambero tra l'altro.

Alex


che cosa vuoi che importi a chi deve eccetera eccetera?
sta zitto de castoris, sta zitto.
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
eno
Messaggi: 2428
Iscritto il: 08 giu 2007 23:58

Re: Tre Bicchieri 2013. L'assaggio alla CdG.

Messaggioda eno » 22 ott 2012 11:47

Biondi Santi struggente nella sua tipicità, didattico, invitante(no, non il prezzo :lol: :mrgreen: :mrgreen: ).
Sassicaia? Santo cielo, lo bevo dal 1975, per me è sempre stato "il vino". Non c'era bisogno di conferme, emozione pura.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: cecaba, Klaus81 e 249 ospiti