Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Si è alzato il minimo " da pag.221

Messaggioda Palma » 15 ott 2012 11:18

MCSE ha scritto:Bevuto pure io il Valle delle Corti e mi è piaciuto un botto....note??

Ciao

Mi è piaciuto. Per me, ma non c'era unanimità, meglio al naso, davvero bello, con fruttini rossi in prevalenza e bei tocchi floreali, molto chiaro e fresco, in bocca gran bevibilità forse pecca un attimo in complessità e persistenza. Promosso.
ex Victor
Extreme fighet du chateau
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Bollettino AVR - " Si è alzato il minimo " da pag.221

Messaggioda davidef » 15 ott 2012 11:28

la bolla ?
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Si è alzato il minimo " da pag.221

Messaggioda Palma » 15 ott 2012 12:02

davidef ha scritto:la bolla ?

Devo ammettere di non averla capita. Forse l'ho bevuta senza farci troppo caso e con poca concentrazione, ma so dire poco o nulla. Certo non era cattiva, ma al di là di una certa piacevolezza non mi ha trasmesso altro. Lascio la parola a manichi.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
marwine
Messaggi: 2768
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Verona nel cuore

Re: Bollettino AVR - " Si è alzato il minimo " da pag.221

Messaggioda marwine » 15 ott 2012 12:02

Zymè avete sciacquato il vetro? :shock: :shock: :D
I'm a Veronese man in Bassan

I VOSTRI ETILOMETRI NON FERMERANNO LA NOSTRA SETE (N/≡\V)

Nondum matura est, nolo acerbam sumere
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Si è alzato il minimo " da pag.221

Messaggioda Palma » 15 ott 2012 12:11

marwine ha scritto:Zymè avete sciacquato il vetro? :shock: :shock: :D

Credo di aver più di una colpa in quell'operazione di pulitura :mrgreen: Anche altri comunque hanno tentato di strizzare la bottiglia. 6 (tra la'ltro con due donne) pensavo fosse il numero giusto per dividersi una bottiglia, invece mi sa che servirebbero già le magnum :mrgreen:
Gran bel vino, vincitore di tappa, ma anche in assoluto si difende benino. Coniuga molto bene, struttura, potenza e bevilità, oltretutto di rara pulizia. Stra promosso.
Tra l'altro, i pochi Amarone 2003 provati mi sono piaciuti tutti, come giudicate voi, che certamente avete molte più bottiglie provate sul groppone, quest'annata?
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: Bollettino AVR - " Si è alzato il minimo " da pag.221

Messaggioda MCSE » 15 ott 2012 12:17

Palma ha scritto:
MCSE ha scritto:Bevuto pure io il Valle delle Corti e mi è piaciuto un botto....note??

Ciao

Mi è piaciuto. Per me, ma non c'era unanimità, meglio al naso, davvero bello, con fruttini rossi in prevalenza e bei tocchi floreali, molto chiaro e fresco, in bocca gran bevibilità forse pecca un attimo in complessità e persistenza. Promosso.


Condivido perfettamente, peccato di gioventù ??
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Si è alzato il minimo " da pag.221

Messaggioda Palma » 15 ott 2012 12:18

Mi sono accorto ora che mancano i passiti finalie le birre, la Lacrima Amaranto di Vicari, un Sagrantino di Montefalco passito non so di chi, Rulles Estivales, Saison Cazeaux e la pils ceca.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
manichi
Messaggi: 1480
Iscritto il: 06 giu 2007 12:45
Località: A.V.R.

Re: Bollettino AVR - " Si è alzato il minimo " da pag.221

Messaggioda manichi » 15 ott 2012 12:34

Palma ha scritto:
davidef ha scritto:la bolla ?

Devo ammettere di non averla capita. Forse l'ho bevuta senza farci troppo caso e con poca concentrazione, ma so dire poco o nulla. Certo non era cattiva, ma al di là di una certa piacevolezza non mi ha trasmesso altro. Lascio la parola a manichi.

A me è piaciuto parecchio , naso più ricco di altri champagne di Laherte , bolla fine , bocca appagante con buona acidità finale , prosciugato in amen :roll:
Finii con i campi alle ortiche
finii con un flauto spezzato
e un ridere rauco
ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Bollettino AVR - " Cena regolare " da pag.221

Messaggioda ugc » 15 ott 2012 12:54

JohnnyTheFly ha scritto:
vittoxx ha scritto:Regolare ed economica direi: 38 euri vino compreso!

Esattamente. Così la vita ha un senso.
P.S. Si è alzata l'asticella. Si poteva anche spendere 35 euro con un vino in meno. Ma va bene così.

P.P.S: Forza Toro! Spero quindi di poter festeggiare di nuovo in AVR almeno altrettanto degnamente :mrgreen:
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Cena regolare " da pag.221

Messaggioda Palma » 15 ott 2012 13:16

ugc ha scritto:
JohnnyTheFly ha scritto:
vittoxx ha scritto:Regolare ed economica direi: 38 euri vino compreso!

Esattamente. Così la vita ha un senso.
P.S. Si è alzata l'asticella. Si poteva anche spendere 35 euro con un vino in meno. Ma va bene così.

P.P.S: Forza Toro! Spero quindi di poter festeggiare di nuovo in AVR almeno altrettanto degnamente :mrgreen:

Sei sempre il benvenuto :D Poi si fetseggerà anche nelle Marche, ho già in mente delel sfide Montrachet - Verdicchio e Lacrima di Morro - Chambertin da far tremare i polsi :mrgreen:
ex Victor

Extreme fighet du chateau
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Cena regolare " da pag.221

Messaggioda vittoxx » 15 ott 2012 13:29

Palma ha scritto:
ugc ha scritto:
JohnnyTheFly ha scritto:
vittoxx ha scritto:Regolare ed economica direi: 38 euri vino compreso!

Esattamente. Così la vita ha un senso.
P.S. Si è alzata l'asticella. Si poteva anche spendere 35 euro con un vino in meno. Ma va bene così.

P.P.S: Forza Toro! Spero quindi di poter festeggiare di nuovo in AVR almeno altrettanto degnamente :mrgreen:

Sei sempre il benvenuto :D Poi si fetseggerà anche nelle Marche, ho già in mente delel sfide Montrachet - Verdicchio e Lacrima di Morro - Chambertin da far tremare i polsi :mrgreen:

... e a quelle devi invitare assolutamente Succi che vuole smerdare i tuoi cortunucci e chablisetti da quattro soldi con dei verdicchi travestiti che sa lui :mrgreen: Azz, il Conte sta facendo proseliti... 8)
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: Bollettino AVR - " Cena regolare " da pag.221

Messaggioda JohnnyTheFly » 15 ott 2012 13:54

ugc ha scritto:
JohnnyTheFly ha scritto:
vittoxx ha scritto:Regolare ed economica direi: 38 euri vino compreso!

Esattamente. Così la vita ha un senso.
P.S. Si è alzata l'asticella. Si poteva anche spendere 35 euro con un vino in meno. Ma va bene così.

P.P.S: Forza Toro! Spero quindi di poter festeggiare di nuovo in AVR almeno altrettanto degnamente :mrgreen:

E dobbiamo ancora festeggiare il Sassuolo! Vero Messia?
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: Bollettino AVR - " Cena regolare " da pag.221

Messaggioda gabriele succi » 15 ott 2012 14:17

vittoxx ha scritto:Sei sempre il benvenuto :D Poi si fetseggerà anche nelle Marche, ho già in mente delel sfide Montrachet - Verdicchio e Lacrima di Morro - Chambertin da far tremare i polsi :mrgreen:
... e a quelle devi invitare assolutamente Succi che vuole smerdare i tuoi cortunucci e chablisetti da quattro soldi con dei verdicchi travestiti che sa lui :mrgreen:

Felice di essere smentito... :D
...quindi verrò! :)

Azz, il Conte sta facendo proseliti... 8)

T'è rasàun...
...però la Lacrima ve la bevete voi...
Ultima modifica di gabriele succi il 15 ott 2012 14:22, modificato 1 volta in totale.
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Bollettino AVR - " Cena regolare " da pag.221

Messaggioda Francvino » 15 ott 2012 14:18

Palma ha scritto:
ugc ha scritto:
JohnnyTheFly ha scritto:
vittoxx ha scritto:Regolare ed economica direi: 38 euri vino compreso!

Esattamente. Così la vita ha un senso.
P.S. Si è alzata l'asticella. Si poteva anche spendere 35 euro con un vino in meno. Ma va bene così.

P.P.S: Forza Toro! Spero quindi di poter festeggiare di nuovo in AVR almeno altrettanto degnamente :mrgreen:

Sei sempre il benvenuto :D Poi si fetseggerà anche nelle Marche, ho già in mente delel sfide Montrachet - Verdicchio e Lacrima di Morro - Chambertin da far tremare i polsi :mrgreen:



Montrachet-Verdicchio si vince facile. Ovviamente puntiamo sul qualità prezzo, va detto. Un po' come Chiappucci che si accontentava della maglia a pois al Tour quando correva quel dopatissimo Indurain.

Dove faremo bottino pieno è con la sfida Chambertin-Colli Pesaresi Focara Riserva: prigionieri non sono previsti.
Il nostro generale Costa del Riccio*, supportato dall'ammiraglio Costa del Picchio*, ha dichiarato guerra alla Francia tutta, non solo alla Borgogna. Va da sé che gli spezzeremo le reni, tanto per cominciare.

Inutile scomodare il Lacrima di Morro d'Alba, non è vitigno adatto per il confronto.


*: piccola produzione di Pinot Nero del pesarese dell'azienda Fosso dei Ronchi. I vini sono interessanti, ancora acerbi ma di belle speranze in quanto cercano finezza e profondità più che ciccia e calore.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: Bollettino AVR - " Cena regolare " da pag.221

Messaggioda gabriele succi » 15 ott 2012 14:22

Francvino ha scritto:*: piccola produzione di Pinot Nero del pesarese dell'azienda Fosso dei Ronchi. I vini sono interessanti, ancora acerbi ma di belle speranze in quanto cercano finezza e profondità più che ciccia e calore.

Non c'era anche Mancini a Pesaro che vinificava il PN?
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Si è alzato il minimo " da pag.221

Messaggioda vittoxx » 15 ott 2012 14:22

Per il Sassuolo bisogna attendere: sono 3/4 anni che illude poi sul più bello ... Sembra la fola del terzo grande: quando ti pare di averlo incoronato becchi la bottiglia tappata o che sa di cloaca ed è tutto da rifare :mrgreen:
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Bollettino AVR - " Cena regolare " da pag.221

Messaggioda Francvino » 15 ott 2012 14:28

gabriele succi ha scritto:
Francvino ha scritto:*: piccola produzione di Pinot Nero del pesarese dell'azienda Fosso dei Ronchi. I vini sono interessanti, ancora acerbi ma di belle speranze in quanto cercano finezza e profondità più che ciccia e calore.

Non c'era anche Mancini a Pesaro che vinificava il PN?


C'è ancora. Sono anni che non assaggio i suoi vini, non so come siano oggi.
I vigneti di Fosso dei Ronchi confinano con il nucleo storico dei vigneti di Mancini.
Vigneti e cantina di Fosso dei Ronchi sono curati da Francesco Bordini.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: Bollettino AVR - " Cena regolare " da pag.221

Messaggioda gabriele succi » 15 ott 2012 14:30

Francvino ha scritto:
gabriele succi ha scritto:
Francvino ha scritto:*: piccola produzione di Pinot Nero del pesarese dell'azienda Fosso dei Ronchi. I vini sono interessanti, ancora acerbi ma di belle speranze in quanto cercano finezza e profondità più che ciccia e calore.

Non c'era anche Mancini a Pesaro che vinificava il PN?


C'è ancora. Sono anni che non assaggio i suoi vini, non so come siano oggi.
I vigneti di Fosso dei Ronchi confinano con il nucleo storico dei vigneti di Mancini.
Vigneti e cantina di Fosso dei Ronchi sono curati da Francesco Bordini.

Azzz...
...è arrivato fino là?
...beato lui...

:(
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Bollettino AVR - " Cena regolare " da pag.221

Messaggioda Francvino » 15 ott 2012 14:30

gabriele succi ha scritto:
Francvino ha scritto:
gabriele succi ha scritto:
Francvino ha scritto:*: piccola produzione di Pinot Nero del pesarese dell'azienda Fosso dei Ronchi. I vini sono interessanti, ancora acerbi ma di belle speranze in quanto cercano finezza e profondità più che ciccia e calore.

Non c'era anche Mancini a Pesaro che vinificava il PN?


C'è ancora. Sono anni che non assaggio i suoi vini, non so come siano oggi.
I vigneti di Fosso dei Ronchi confinano con il nucleo storico dei vigneti di Mancini.
Vigneti e cantina di Fosso dei Ronchi sono curati da Francesco Bordini.

Azzz...
...è arrivato fino là?
...beato lui...

:(


Fin là? Ma guarda che non si è mosso da casa: Pesaro è Romagna! :D
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
marwine
Messaggi: 2768
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Verona nel cuore

Re: Bollettino AVR - " Cena regolare " da pag.221

Messaggioda marwine » 15 ott 2012 14:41

ugc ha scritto:
JohnnyTheFly ha scritto:
vittoxx ha scritto:Regolare ed economica direi: 38 euri vino compreso!

Esattamente. Così la vita ha un senso.
P.S. Si è alzata l'asticella. Si poteva anche spendere 35 euro con un vino in meno. Ma va bene così.

P.P.S: Forza Toro! Spero quindi di poter festeggiare di nuovo in AVR almeno altrettanto degnamente :mrgreen:


Intanto,oggi,un calice in memoria del grande Gigi :(
I'm a Veronese man in Bassan

I VOSTRI ETILOMETRI NON FERMERANNO LA NOSTRA SETE (N/≡\V)

Nondum matura est, nolo acerbam sumere
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: Bollettino AVR - " Cena regolare " da pag.221

Messaggioda gabriele succi » 15 ott 2012 14:52

Francvino ha scritto:Fin là? Ma guarda che non si è mosso da casa: Pesaro è Romagna! :D

E da quandooooo????

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :roll: :roll: :roll: :roll: :? :? :? :?

Vallo a dire ai Riminesi....

:P :lol:

PS
Ti ricordo che quando andavo a vedere la Fortitudo a Pesaro contro la Scavolini, a Cattolica mi chiedevano il passaporto!!!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: 8)
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Bollettino AVR - " Cena regolare " da pag.221

Messaggioda Francvino » 15 ott 2012 15:53

gabriele succi ha scritto:
Francvino ha scritto:Fin là? Ma guarda che non si è mosso da casa: Pesaro è Romagna! :D

E da quandooooo????

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :roll: :roll: :roll: :roll: :? :? :? :?

Vallo a dire ai Riminesi....

:P :lol:

PS
Ti ricordo che quando andavo a vedere la Fortitudo a Pesaro contro la Scavolini, a Cattolica mi chiedevano il passaporto!!!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: 8)



Da quando i maiali (di razza Mora, savà) romagnoli ci ha strappato il cuore del Montefeltro, con l'inganno, promettendo mare e monti (più mare che monti in quanto Rimini ha promesso di portare l'Adriatico a Pennabilli se fossero passati con loro. E con l'Adriatico anche le spiaggie e le tedesche. Hanno mandato a spergiurare l'assessore Cangini, l'ho visto con i miei occhi), oramai le Marche si fermano a Fano. Almeno per me. :-D

ps: nella foto l'assessore mentre arringa i miei poveri ex corregionali di Roncofritto, piccolo comune che confina con San Leo.
Immagine
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Raffo
Messaggi: 240
Iscritto il: 28 nov 2007 17:54
Località: Romagna-italy

Re: Bollettino AVR - " Si è alzato il minimo " da pag.221

Messaggioda Raffo » 15 ott 2012 16:16

Tranquèll Francvino,il Succi ha le idee parecchio confuse in argomento "Romagna" e "confini"... :twisted:
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Si è alzato il minimo " da pag.221

Messaggioda Palma » 15 ott 2012 16:40

Raffo ha scritto:Tranquèll Francvino,il Succi ha le idee parecchio confuse in argomento "Romagna" e "confini"... :twisted:

Anche in termini di Borgogna bianca, pare :mrgreen:
ex Victor

Extreme fighet du chateau
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Si è alzato il minimo " da pag.221

Messaggioda vittoxx » 15 ott 2012 17:19

Palma ha scritto:
Raffo ha scritto:Tranquèll Francvino,il Succi ha le idee parecchio confuse in argomento "Romagna" e "confini"... :twisted:

Anche in termini di Borgogna bianca, pare :mrgreen:

Veh che il Succi è meno ciucco di quel che vuol far credere: è che ambisce a farsi convincere con 2 o 3 bottigliuzze tipo quelle di giovedì :mrgreen: 8)

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 545 ospiti