il thread pallonaro

Dove discutere, confrontarsi o scherzare sempre in modo civile su argomenti attinenti al mondo del food&wine e non solo.

Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28278
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: il thread pallonaro

Messaggioda tenente Drogo » 29 lug 2012 15:56

esempio di "informazione" fatta da Repubblica:

ai tempi del processo di Napoli a Moggi, si celebra un'udienza dedicata ad ascoltare un testimone che doveva riferire sui presunti sorteggi truccati
il testimone cade in numerose contraddizioni e glielo fa notare il giudice Casoria stesso
altri testimoni riferiscono che secondo loro i sorteggi erano regolari
(la motivazione della sentenza sancirà che i sorteggi erano regolari, e, piaccia o non piaccia, la verità giudiziaria è questa)

il giornalista di Repubblica correttamente riporta lo svolgimento del dibattito nel processo e lo riassume così come l'ho riassunto io

titolo di Repubblica: "Così truccavamo i sorteggi"
(e voi sapete bene che la maggior parte dei lettori leggono solo i titoli)

e a decine si potrebbero fare esempi di informazione del genere, tutta basata sui pregiudizi
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
LibeDeOro
Messaggi: 3817
Iscritto il: 06 giu 2007 21:53
Località: Perugia

Re: il thread pallonaro

Messaggioda LibeDeOro » 29 lug 2012 18:07

Nestor ha scritto:
LibeDeOro ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:
tasteclimber ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:un testimone dice una cosa, una ventina di testimoni sostengono il contrario
ma la verità è quella che piace di più all'inquisitore

che schifo


Dall' alto della sua onestà dimostrata in 42 anni (ma valgono anche gli anni dell' infanzia? :lol: :lol: ), e della verità CREDIBILE che ha raccontato ai giudici, non patteggerà e giustizia trionferà :D


pur essendo innocente sarà costretto a patteggiare, altrimenti, gliel'hanno fatto chiaramente capire, si becca una squalifica di un anno o due

anche tu faresti così se davanti non avessi un giudice, ma un inquisitore
l'hai fatto anche tu l'esempio della GdF
quante volte, davanti a un accertamento del fisco, l'imprenditore preferisce pagare subito una sanzione ridotta (anche quando sa che è ingiusta), invece che fare un ricorso dall'esito incerto (anzi, quasi certamente perdente)?

così funziona la cosiddetta "giustizia" sportiva: presunzione di colpevolezza
barbarie

e meno male che in fondo è solo un gioco :)


E' già da un po' che ci provano e continueranno a metterci i bastoni tra le ruote in tutti i modi, ma come glielo abbiamo messo arcu a maggio, glielo metteremo arcu anche quest'anno.
Zio Fester e Denti Marci hanno capito che senza vie traverse rischiano 4/5 anni volatili arcu e le stanno provando tutte, ma la mafia milanese non ci fermerà.


Cioè, ma davvero voi juventini pensate ancora di essere vittime di un complotto????
Che tutto il sistema calcio ce l'ha con voi e vuole mettervi i bastoni fra le ruote???

Io vi giuro che non me ne faccio capace...

E ad ogni modo, seppure fossi juventino e mi sentissi vittima (...) almeno qualche domanda sui miei precedenti, sul mio passato, me la farei...

Poi ci lamentiamo che il nostro calcio perda posizioni e trofei... Ma se, come il paese, è da anni dilaniato da una guerra tra bande, in pubblico recitano tutti la parte della vittima, ma sotto sotto provano a mordersi anche se ormai non sono in grado neanche più masticare...

Ma da dove viene questa incapacità a guardare oltre, oltre il sospetto, oltre il vittimismo; questa incapacità all'autocritica, questa insofferenza alle regole???

Bah...


Hai mai letto mai parole scritte dal me riguardanti complotti? Quindi non sto sempre a lamentarmi (per questo c'è chi è mago in ogni occasione, come il tuo presidente e permettimi se te lo dico, senza offesa, il chiagni e fotti è prerogativa storicamente altrui) ma analizzo i fatti e stavolta ce n'è per tutti i gusti.
Se hai seguito in po' la vicenda Conte, mi sembra un insulto alla tua intelligenza il fatto di non aver notato niente di strano. Se non l'hai seguita, prima di scendere nei soliti luoghi comuni del cazzo, seguila.
Cosa c'entra il passato? Per ogni cosa dobbiamo relazionarci al passato? Che discorsi sono!
M'infervoro, come non mi è mai successo neanche ai tempi di calciopoli (perchè il mio amor proprio e il mio senso di giustizia e di vergogna non me lo permettevano) e mi scandalizzo perchè questo deferimento è di una mafiosità senza precedenti.
Deferito Conte sulla base delle parole di un delinquente che si vende le partite da anni e che viene smentito da oltre venti persone, quantomeno nell'occasione della riunione tecnica.
La cosa bella però, come ho già scritto qualche pagina fa, è che quelle parole di Carobbio inguaiano il solo Conte e il suo staff, senza inguaiare gli altri componenti alla famosa riunione tecnica (mi spieghi il perchè?) e senza inguaiare i mandanti della presunta combine, ovvero le due società Siena e Novara più tutti i relativi dirigenti (mi rispieghi il perchè?).
Me le spieghi tu queste parzialità in sede di deferimento, visto che io sono troppo piagnone, sospettoso e vittima?
Mi spieghi tu perchè dovrei fare autocritica (per cosa poi?) e sottostare ad una "giustizia" sportiva in cui bastano le parole di un delinquente senza alcun tipo di riscontro (anzi, riscontri in senso opposto) per rovinare una stagione o una carriera?
Mi spieghi tu cosa c'è da vedere oltre che io non ci arrivo?
"I vincenti trovano sempre una strada, i perdenti trovano sempre una scusa" JFK.
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14382
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: il thread pallonaro

Messaggioda l'oste » 29 lug 2012 23:13

brifazio ha scritto:
l'oste ha scritto:
brifazio ha scritto:
l'oste ha scritto:A proposito di processi.
Ma Mauri...

Sei male informato, non è mai stato capitano, ma vice vice, prima di lui vengono Rocchi e Ledesma.

Ricordavo che era stato nominato capitano dai dirigenti dopo averlo riammesso in squadra durante la scorsa stagione.
Comunque in rete ho trovato una cifra di foto in cui ha la fascia al braccio.
Forse erano tutte fasce a lutto...
Le hanno indossate spesso, se nera lo era sicuramente.
Capitano è il vecchietto Rocchi, quasi sempre assente, Mauri è il vice, è vero, ho fatto uno scambio, ne salta parecchie, con Ledesma, che è stato quasi sempre presente.

Ne ho trovate un po' con la fascia rossa, non sembrano tratte dalla stessa partita.

http://www.bergamosera.com/cms/wp-content/uploads/2012/05/Stefano-Mauri.jpg
http://www.calciosport24.it/wp-content/uploads/2012/05/stefano-mauri.jpg
http://www.nottecriminale.it/contents/2012/05/thumb393-100_homeeviden_stefano-mauri.jpg
http://roma.repubblica.it/images/2012/05/28/093931386-56980d58-5419-4129-8f5d-4f6a80814d7a.jpg
http://archivi.diariodelweb.it/im/480/250798.jpg

Comunque mi riferivo solo al fatto che più o meno a metà stagione Mauri rientrò nella rosa e nella prima partita giocata fu appunto "eletto" capitano.
Purtroppo mi par di ricordare che con i capitani avete spesso avuto molta "sfortuna" (Chinaglia, Manfredonia, Signori, DiCanio). Aggiungo -unicamente per sfottere quel tifoso laziale che ultimamente tace- sono tutti di fede politica di destra...
Occhiolino, linguaccia.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
brifazio
Messaggi: 8483
Iscritto il: 06 giu 2007 13:20
Località: Roma
Contatta:

Re: il thread pallonaro

Messaggioda brifazio » 30 lug 2012 12:02

l'oste ha scritto:
brifazio ha scritto:
l'oste ha scritto:
brifazio ha scritto:
l'oste ha scritto:A proposito di processi.
Ma Mauri...

Sei male informato, non è mai stato capitano, ma vice vice, prima di lui vengono Rocchi e Ledesma.

Ricordavo che era stato nominato capitano dai dirigenti dopo averlo riammesso in squadra durante la scorsa stagione.
Comunque in rete ho trovato una cifra di foto in cui ha la fascia al braccio.
Forse erano tutte fasce a lutto...
Le hanno indossate spesso, se nera lo era sicuramente.
Capitano è il vecchietto Rocchi, quasi sempre assente, Mauri è il vice, è vero, ho fatto uno scambio, ne salta parecchie, con Ledesma, che è stato quasi sempre presente.

Ne ho trovate un po' con la fascia rossa, non sembrano tratte dalla stessa partita.

http://www.bergamosera.com/cms/wp-content/uploads/2012/05/Stefano-Mauri.jpg
http://www.calciosport24.it/wp-content/uploads/2012/05/stefano-mauri.jpg
http://www.nottecriminale.it/contents/2012/05/thumb393-100_homeeviden_stefano-mauri.jpg
http://roma.repubblica.it/images/2012/05/28/093931386-56980d58-5419-4129-8f5d-4f6a80814d7a.jpg
http://archivi.diariodelweb.it/im/480/250798.jpg

Comunque mi riferivo solo al fatto che più o meno a metà stagione Mauri rientrò nella rosa e nella prima partita giocata fu appunto "eletto" capitano.
Purtroppo mi par di ricordare che con i capitani avete spesso avuto molta "sfortuna" (Chinaglia, Manfredonia, Signori, DiCanio). Aggiungo -unicamente per sfottere quel tifoso laziale che ultimamente tace- sono tutti di fede politica di destra...
Occhiolino, linguaccia.

Già, o almeno è ciò che han fatto credere, per compiacere qualcuno.
Sti gran paraculi e puttane che non sono altro, a parte il primo.
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28278
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: il thread pallonaro

Messaggioda tenente Drogo » 30 lug 2012 17:19

"Se un compagno mi chiedesse di truccare una partita, io non lo denuncerei".

Osvaldo incita all'omertà. Ma Zeman, simbolo ed emblema di onestà, non può tollerare una cosa del genere, dunque chiederà alla squadra di cacciarlo via.
Vero amici romanisti?

http://www.calciomercato.com/rassegna-s ... gno-118413
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Avatar utente
Tex Willer
Messaggi: 8840
Iscritto il: 18 mag 2008 17:52

Re: il thread pallonaro

Messaggioda Tex Willer » 30 lug 2012 17:36

tenente Drogo ha scritto:"Se un compagno mi chiedesse di truccare una partita, io non lo denuncerei".

Osvaldo incita all'omertà. Ma Zeman, simbolo ed emblema di onestà, non può tollerare una cosa del genere, dunque chiederà alla squadra di cacciarlo via.
Vero amici romanisti?

http://www.calciomercato.com/rassegna-s ... gno-118413

Agnelli incita Conte al patteggiamento
Gente che sa.
Se qualcosa è gratis, il prodotto sei tu
"E’ più facile imbrogliare la gente che convincere la gente che è stata imbrogliata” Mark Twain
Avatar utente
brifazio
Messaggi: 8483
Iscritto il: 06 giu 2007 13:20
Località: Roma
Contatta:

Re: il thread pallonaro

Messaggioda brifazio » 31 lug 2012 12:20

Aquilottiiiiii, che mi dite delle ultime uscite del latinista e del suo servo sciocco albino?
MADOOO'!
Avatar utente
Sydney
Messaggi: 5928
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: Venezia

Re: il thread pallonaro

Messaggioda Sydney » 31 lug 2012 12:22

Tex Willer ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:"Se un compagno mi chiedesse di truccare una partita, io non lo denuncerei".

Osvaldo incita all'omertà. Ma Zeman, simbolo ed emblema di onestà, non può tollerare una cosa del genere, dunque chiederà alla squadra di cacciarlo via.
Vero amici romanisti?

http://www.calciomercato.com/rassegna-s ... gno-118413

Agnelli incita Conte al patteggiamento
Gente che sa.



Gente che sa che contro i giudici comunisti c'è poco da fare........ :lol:
Avatar utente
Sydney
Messaggi: 5928
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: Venezia

Re: il thread pallonaro

Messaggioda Sydney » 31 lug 2012 12:22

Tex Willer ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:"Se un compagno mi chiedesse di truccare una partita, io non lo denuncerei".

Osvaldo incita all'omertà. Ma Zeman, simbolo ed emblema di onestà, non può tollerare una cosa del genere, dunque chiederà alla squadra di cacciarlo via.
Vero amici romanisti?

http://www.calciomercato.com/rassegna-s ... gno-118413

Agnelli incita Conte al patteggiamento
Gente che sa.



Gente che sa che contro i giudici comunisti c'è poco da fare........ :lol:
pasquino
Messaggi: 1906
Iscritto il: 21 set 2007 17:22
Località: roma

Re: il thread pallonaro

Messaggioda pasquino » 31 lug 2012 16:12

tenente Drogo ha scritto:"Se un compagno mi chiedesse di truccare una partita, io non lo denuncerei".

Osvaldo incita all'omertà. Ma Zeman, simbolo ed emblema di onestà, non può tollerare una cosa del genere, dunque chiederà alla squadra di cacciarlo via.
Vero amici romanisti?

http://www.calciomercato.com/rassegna-s ... gno-118413



Quando c'è di mezzo la Juve sei più ridicolo di Emilio Fede.
Ma ti sei fatto il lifting pure tu? :lol:

PS: Portanova: "io non patteggio, sono innocente e anche un solo giorno di condanna sarebbe ingiusto, quindi combatterò fino alla fine per dimostrare la mia innocenza"
Castigat ridendo mores
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14382
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: il thread pallonaro

Messaggioda l'oste » 31 lug 2012 21:35

brifazio ha scritto:
l'oste ha scritto:Purtroppo mi par di ricordare che con i capitani avete spesso avuto molta "sfortuna" (Chinaglia, Manfredonia, Signori, DiCanio). Aggiungo -unicamente per sfottere quel tifoso laziale che ultimamente tace- sono tutti di fede politica di destra...
Occhiolino, linguaccia.

Già, o almeno è ciò che han fatto credere, per compiacere qualcuno.
Sti gran paraculi e puttane che non sono altro, a parte il primo.

Beh, il primo forse era il più puro, ma anche il meno dotato di finezza cerebrale, se è vero che si era messo con i casalesi per acquistare la Lazio. Gli altri invece erano dei furbetti, dei cialtroni e uno pure fascio.

PS : vedo che nonostante i miei sforzi provocatori non riesco proprio a stanare Marco.
Si vede che starà impegnato nella task force del Berlusca a discutere della ri-ri-canditatura elettorale...
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
LibeDeOro
Messaggi: 3817
Iscritto il: 06 giu 2007 21:53
Località: Perugia

Re: il thread pallonaro

Messaggioda LibeDeOro » 31 lug 2012 21:54

Riflessioni sparse:
1) su una cosa siamo tutti d'accordo: la giustizia sportiva fa schifo, Palazzi fa disastri sin dal 2006, ci mette un anno e mezzo per 5 telefonate di Facchetti e qualche settimana per essere certo dell'attendibilità di un Carobbio qualunque, sta lì da una vita e andrebbe cambiato, come Abete e i compagni di merende. I media ovviamente non lo dicono, quindi lo diciamo noi.
2) la campagna contro Conte è stata (ed è) una vergogna: la pressione dura da marzo-aprile, quando si parlava di un fantomatico sms che sarebbe già bastato a squalificarlo (!). Poi il messaggino è sparito (a proposito, dov'è?), e sono arrivate le parole di Carobbio, relativamente alle quali nessun organo di informazione ha provato a fare qualche osservazione per verificarne l'attendibilità. Palazzi deferisce gli juventini in vista della Supercoppa, mentre per i napoletani c'è sempre tempo, e intanto si giocano la partita tranquillamente. Anche qui, desolante silenzio dei media, la clamorosa disparità sembra interessare solo a noi. La verità è sempre la stessa: La Juve è tornata a vincere, il suo fuoriclasse è Conte, e i media (sempre più desolanti) non fanno il loro mestiere, ma si limitano a farsi imboccare dalle varie procure.
3) Se hai margini per difenderti, è sempre meglio evitare patteggiamenti e accordi vari. Su questo siamo tutti d'accordo, e speravo anch'io che si andasse a processo, fino in fondo. Ma se devi difenderti di fronte alla Santa Inquisizione, in un clima mediatico da Santa Inquisizione, e la Santa Inquisizione ti propone una pena che ritieni non incida sul tuo futuro, è inevitabile prenderla in considerazione.
4) Zero nessi tra 2006 e oggi: allora era sotto processo la Juve, non un suo tesserato, e il "patteggiamento" consistette nell'accettare la B, revoche e penalizzazioni. Se avessero patteggiato una penalizzazione in A, senza revoche, sarebbero stati inappuntabili (il paragone col 2006 avrebbe senso se Conte patteggiasse un anno e mezzo di squalifica).
5) Conte utlizzerà l'art. 23, che prevede la riduzione della pena senza ammissione di colpa. Poi, se volete dire che ha ammesso la colpa, fate pure.
6) Alla fine deciderà soprattutto lui, consigliato dai suoi avvocati (e da quelli della Juve): se vedrà margini per l'assoluzione, o gli verrà proposta una pena troppo alta, non patteggerà. Lo farà solo se gli converrà. Sarà che faccio l'avvocato, ma mi sembra una strategia fin troppo ovvia.
7) La frase che va più di moda: "Agnelli doveva far saltare il banco": ora, anche ammettendo che decida solo la società (e così non è), cosa vuol dire far saltare il banco? Fai saltare il banco perchè hanno deferito il tuo allenatore per fatti di quando neanche era alla Juve? E come lo fai saltare? Nel 2006 ti hanno sfaldato una squadra, una società, 400 milioni di danni, ecc... e qui? Come lo fai saltare il banco, non iscrivendoti al campionato? Nel 2006 il Tar sarebbe stato devastante (tu fai perdere 400 milioni a una società quotata in borsa con processi del genere???), ora debolissimo.
8) La Juve deve a tutti i costi, sin dal giorno dell'eventuale patteggiamento, fare una conferenza stampa (possibilmente congiunta, tra Conte e Agnelli) e cominciare una battaglia in cui chiede una profonda riforma della giustizia sportiva (e possibilmente anche dei suoi uomini): il fatto di avere patteggiato non è un deterrente a prendere tale posizione, anzi l'esatto contrario. Io non ammetto la mia colpa, ma la tua giustizia è talmente selvaggia che non mi rende possibile difendermi compiutamente (le frasi sulla "fiducia nella giustizia sportiva" sono semplice diplomazia solo nei giorni pre accordo, ovviamente). Deve farlo, sennò vuol dire davvero che non ha imparato niente.
9) Se si è condizionati dalla paura che gli avversari ci diano dei patteggiatori, se si presta attenzione alle invettive dei vari miracolati di calciopoli, meglio cambiare squadra.
10) La Juve ha appena vinto, completamente a sorpresa, e dominando su tutti i campi, lo scudetto più bello di sempre. E hanno già cominciato ad attaccarla selvaggiamente su Del Piero, sulle stelle, sui processi, su qualunque cosa. Il mondo antijuventino odia Conte e Andrea Agnelli, mentre Ranieri e Cobolli Gigli erano gli idoli degli avversari.
Sicuri che sia il momendo di divederci?

Forza Juve. I love football.


Massimo Zampini.
"I vincenti trovano sempre una strada, i perdenti trovano sempre una scusa" JFK.
Avatar utente
digre67
Messaggi: 1326
Iscritto il: 06 giu 2007 13:30
Località: Aurocastro

Re: il thread pallonaro

Messaggioda digre67 » 01 ago 2012 09:10

LibeDeOro ha scritto:Riflessioni sparse:
1) su una cosa siamo tutti d'accordo: la giustizia sportiva fa schifo, Palazzi fa disastri sin dal 2006, ci mette un anno e mezzo per 5 telefonate di Facchetti e qualche settimana per essere certo dell'attendibilità di un Carobbio qualunque, sta lì da una vita e andrebbe cambiato, come Abete e i compagni di merende. I media ovviamente non lo dicono, quindi lo diciamo noi.
2) la campagna contro Conte è stata (ed è) una vergogna: la pressione dura da marzo-aprile, quando si parlava di un fantomatico sms che sarebbe già bastato a squalificarlo (!). Poi il messaggino è sparito (a proposito, dov'è?), e sono arrivate le parole di Carobbio, relativamente alle quali nessun organo di informazione ha provato a fare qualche osservazione per verificarne l'attendibilità. Palazzi deferisce gli juventini in vista della Supercoppa, mentre per i napoletani c'è sempre tempo, e intanto si giocano la partita tranquillamente. Anche qui, desolante silenzio dei media, la clamorosa disparità sembra interessare solo a noi. La verità è sempre la stessa: La Juve è tornata a vincere, il suo fuoriclasse è Conte, e i media (sempre più desolanti) non fanno il loro mestiere, ma si limitano a farsi imboccare dalle varie procure.
3) Se hai margini per difenderti, è sempre meglio evitare patteggiamenti e accordi vari. Su questo siamo tutti d'accordo, e speravo anch'io che si andasse a processo, fino in fondo. Ma se devi difenderti di fronte alla Santa Inquisizione, in un clima mediatico da Santa Inquisizione, e la Santa Inquisizione ti propone una pena che ritieni non incida sul tuo futuro, è inevitabile prenderla in considerazione.
4) Zero nessi tra 2006 e oggi: allora era sotto processo la Juve, non un suo tesserato, e il "patteggiamento" consistette nell'accettare la B, revoche e penalizzazioni. Se avessero patteggiato una penalizzazione in A, senza revoche, sarebbero stati inappuntabili (il paragone col 2006 avrebbe senso se Conte patteggiasse un anno e mezzo di squalifica).
5) Conte utlizzerà l'art. 23, che prevede la riduzione della pena senza ammissione di colpa. Poi, se volete dire che ha ammesso la colpa, fate pure.
6) Alla fine deciderà soprattutto lui, consigliato dai suoi avvocati (e da quelli della Juve): se vedrà margini per l'assoluzione, o gli verrà proposta una pena troppo alta, non patteggerà. Lo farà solo se gli converrà. Sarà che faccio l'avvocato, ma mi sembra una strategia fin troppo ovvia.
7) La frase che va più di moda: "Agnelli doveva far saltare il banco": ora, anche ammettendo che decida solo la società (e così non è), cosa vuol dire far saltare il banco? Fai saltare il banco perchè hanno deferito il tuo allenatore per fatti di quando neanche era alla Juve? E come lo fai saltare? Nel 2006 ti hanno sfaldato una squadra, una società, 400 milioni di danni, ecc... e qui? Come lo fai saltare il banco, non iscrivendoti al campionato? Nel 2006 il Tar sarebbe stato devastante (tu fai perdere 400 milioni a una società quotata in borsa con processi del genere???), ora debolissimo.
8) La Juve deve a tutti i costi, sin dal giorno dell'eventuale patteggiamento, fare una conferenza stampa (possibilmente congiunta, tra Conte e Agnelli) e cominciare una battaglia in cui chiede una profonda riforma della giustizia sportiva (e possibilmente anche dei suoi uomini): il fatto di avere patteggiato non è un deterrente a prendere tale posizione, anzi l'esatto contrario. Io non ammetto la mia colpa, ma la tua giustizia è talmente selvaggia che non mi rende possibile difendermi compiutamente (le frasi sulla "fiducia nella giustizia sportiva" sono semplice diplomazia solo nei giorni pre accordo, ovviamente). Deve farlo, sennò vuol dire davvero che non ha imparato niente.
9) Se si è condizionati dalla paura che gli avversari ci diano dei patteggiatori, se si presta attenzione alle invettive dei vari miracolati di calciopoli, meglio cambiare squadra.
10) La Juve ha appena vinto, completamente a sorpresa, e dominando su tutti i campi, lo scudetto più bello di sempre. E hanno già cominciato ad attaccarla selvaggiamente su Del Piero, sulle stelle, sui processi, su qualunque cosa. Il mondo antijuventino odia Conte e Andrea Agnelli, mentre Ranieri e Cobolli Gigli erano gli idoli degli avversari.
Sicuri che sia il momendo di divederci?

Forza Juve. I love football.


Massimo Zampini.


Una congerie di idiozie ad uso del tifoso becero e ignorante, e per questo mi meraviglio che Libe proponga questo testo così com'è, senza indignarsi e prenderne le distanze.

Ogni punto meriterebbe una replica, ma non ho tempo e, quindi, mi soffermo su due affermazioni emblematiche:

"1)...Palazzi fa disastri sin dal 2006, ci mette un anno e mezzo per 5 telefonate di Facchetti e qualche settimana per essere certo dell'attendibilità di un Carobbio qualunque...".
Consueta mistificazione. Zampini induce il lettore a credere che uno dei disastri del 2006 sia il presunto ritardo con cui elabora il capo di accusa per le telefonate di Facchetti, mentre è noto che queste emersero quasi alla fine del dibattimento di Napoli a seguito di indagine privata eseguita da un perito di parte della difesa Moggi.
Prima di allora Palazzi, come chiunque altro estraneo alle forze dell'ordine o alle parti del processo, non era a conoscenza delle telefonate, né avrebbe potuto esserlo (non erano state trascritte, se ben ricordate, e questo fu uno degli argomenti utilizzato dalla difesa nel corso del processo). Non appena queste furono rese disponibili e ne fu autorizzata l'acquisizione a favore della Procura Federale, Palazzi predispose il documento che, infatti, non è successivo di diciotto mesi all'autorizzazione bensì di soli cinque! Ovviamente tutto è accaduto tra la fine del 2010 e il 2011, non nel 2006.

"5) Conte utlizzerà l'art. 23, che prevede la riduzione della pena senza ammissione di colpa. Poi, se volete dire che ha ammesso la colpa, fate pure.".
Qui Libe utilizza il grassetto, ritengo per condividere l'opinione di Zampini e utilizzarla per contrastare, in modo che presume decisivo, chi afferma il contrario, vale a dire che il patteggiamento costituirebbe un'ammissione di colpa.
Rinnovo la mia sorpresa, perché sarebbe bastato dare un'occhiata al "Codice di giustizia sportiva", per capire che il buon Zampini ci prova nuovamente e ancor più smaccatamente. Questo il testo della norma invocata:
"Art. 23
Applicazione di sanzioni su richiesta delle parti.
1. I soggetti di cui all’art. 1 comma 1 possono accordarsi con la Procura federale, prima che termini la fase
dibattimentale di primo grado, per chiedere all’organo giudicante l’applicazione di una sanzione ridotta,
indicandone le specie e la misura.
2. L’organo giudicante, se ritiene corretta la qualificazione dei fatti come formulata dalle parti e congrua la
sanzione indicata, ne dispone l’applicazione con ordinanza non impugnabile, che chiude il procedimento nei
confronti del richiedente.
3. L’applicazione di sanzioni su richiesta delle parti è esclusa nei casi di recidiva e nei casi di cui all’art. 7,
comma 6."
Non occorre essere degli esperti per capire che Zampini ha scritto un'altra s t r o n z a t a ad usum populi.
E perdonate la difesa preventiva, ma temo la solita tiritera sugli avvocati di parte: non si tiri fuori la storia che la mia è un'opinione; è un fatto che la norma, ricalcata su quella del pattteggiamento penale (artt. 444 e ss. c.p.p.), non escluda l'ammissione di responsabilità.

Zampini ci marcia per ragioni che non conosco, ma temo che il "ritorno" personale possa avere un peso.
Lasciamo ai veri destinatari dei suoli alati messaggi, id est la massa sbavante e inconsapevole, di recepirne acriticamente il contenuto.
Le teste bianconere, e non, pensanti e senzienti di questo forum sono in grado di proporre argomenti di maggiore qualità e consistenza, come dimostrano alcuni dei post pubblicati.

Ciao.
Andrea
Le ultime parole famose: "Ci sono state richieste di chiarimenti (mi risulta così, ma non posso svelare la fonte) e non c'è stata risposta alcuna."

"I'm a man! Well, nobody's perfect!"
Avatar utente
Sydney
Messaggi: 5928
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: Venezia

Re: il thread pallonaro

Messaggioda Sydney » 01 ago 2012 09:23

Non capisco perchè un innocente debba patteggiare. :roll:
Chi lo fa ha la coda di paglia.

Quello che però non capisco è:

- Conte dice ad una riunione tecnica che il risultato è stato concordato. Quindi non dovrebbero essere tutti i presenti colpevoli di mancata denuncia?
- Se il risultato è stato concordato, chi lo ha fatto non dovrebbe essere accusato di illecito sportivo?
LibeDeOro
Messaggi: 3817
Iscritto il: 06 giu 2007 21:53
Località: Perugia

Re: il thread pallonaro

Messaggioda LibeDeOro » 01 ago 2012 09:23

Sai benissimo Andrea qual'è la mia opinione su calciopoli. Ho trascritto integralmente il pezzo di Zampini, evidenziando solo quello che ritenevo più importante.
Ritengo importante anche la parte dell'articolo 23, non tanto per l'errore interpretativo di cui già ero a conoscenza (e mi aspettavo la precisazione), ma appunto per sollevare il problema: si può chiamare "giustizia" quella cosa in cui vieni accusato da una persona e nonostante le testimonianze a tua discolpa non avrai modo e tempo per difenderti in un processo normale, e già sai che verrai comunque, nella stragrande maggioranza dei casi già visti, condannato?
Si può chiamare giustizia quella cosa in cui conviene patteggiare, anche se non hai fatto niente (e non dico che Conte abbia fatto o non fatto quello che gli viene ascritto pur se 23 persone contro una lo affermino), solo per evitare una condanna maggiore già scritta?
Tu che sei del mestiere, riesci a chiamarla giustizia quella cosa in cui i tuoi avvocati non possono interrogare il tuo accusatore?

A me invece sembra strano, che una persona come te, non abbia menzionato mai il vergognoso iter della ingiustizia sportiva.
"I vincenti trovano sempre una strada, i perdenti trovano sempre una scusa" JFK.
LibeDeOro
Messaggi: 3817
Iscritto il: 06 giu 2007 21:53
Località: Perugia

Re: il thread pallonaro

Messaggioda LibeDeOro » 01 ago 2012 09:31

Sydney ha scritto:Non capisco perchè un innocente debba patteggiare. :roll:
Chi lo fa ha la coda di paglia.

Quello che però non capisco è:

- Conte dice ad una riunione tecnica che il risultato è stato concordato. Quindi non dovrebbero essere tutti i presenti colpevoli di mancata denuncia?
- Se il risultato è stato concordato, chi lo ha fatto non dovrebbe essere accusato di illecito sportivo?


Hai visto come sono strutturati i processi? Una marea accusati che tutti in una giornata vanno a Roma a difendersi dalle accuse mosse; 5 minuti di colloquio in cui riproponi la tesi già detta al PM con cui i giudici ci puliranno il culo e per non sconfessare il testimone chiave e di conseguenza tutto il processo non la ascolteranno neanche.
In un iter processuale normale, chi ha un accusatore contro e 23 testimoni a favore, credi che abbia la bella idea di patteggiare? E' solo che questa non è una cosa normale.
Questo è il processo sportivo che tocca a Conte&C. Bella roba.
E' per questo che si patteggia, innocenti o meno. Perchè il processo è una ignobile farsa e sai già che ti beccherai una squalifica. Per salvare il salvabile ti becchi qualche mese o per fare i duri e puri (giustamente, con una giustizia che è degna di questo nome) ti becchi 3/4 volte tanto.
Poi potrai fare ricorso fin dove vuoi e magari l'avrai anche vinta in altre sedi, ma intanto una stagione l'hai buttata nel cesso.
Le altre domande, non credo che abbiano bisogno di spiegazione.
"I vincenti trovano sempre una strada, i perdenti trovano sempre una scusa" JFK.
Avatar utente
digre67
Messaggi: 1326
Iscritto il: 06 giu 2007 13:30
Località: Aurocastro

Re: il thread pallonaro

Messaggioda digre67 » 01 ago 2012 10:29

LibeDeOro ha scritto:Sai benissimo Andrea qual'è la mia opinione su calciopoli. Ho trascritto integralmente il pezzo di Zampini, evidenziando solo quello che ritenevo più importante.
Ritengo importante anche la parte dell'articolo 23, non tanto per l'errore interpretativo di cui già ero a conoscenza (e mi aspettavo la precisazione), ma appunto per sollevare il problema: si può chiamare "giustizia" quella cosa in cui vieni accusato da una persona e nonostante le testimonianze a tua discolpa non avrai modo e tempo per difenderti in un processo normale, e già sai che verrai comunque, nella stragrande maggioranza dei casi già visti, condannato?
Si può chiamare giustizia quella cosa in cui conviene patteggiare, anche se non hai fatto niente (e non dico che Conte abbia fatto o non fatto quello che gli viene ascritto pur se 23 persone contro una lo affermino), solo per evitare una condanna maggiore già scritta?
Tu che sei del mestiere, riesci a chiamarla giustizia quella cosa in cui i tuoi avvocati non possono interrogare il tuo accusatore?

A me invece sembra strano, che una persona come te, non abbia menzionato mai il vergognoso iter della ingiustizia sportiva.


Si, però converrai che predisporre (mi riferisco a Zampini) testi di qualità infima e, soprattutto, pieni di "inesattezze" come quello da te riproposto, non è cosa da poco ed è il segnale di come funziona, a tutti i livelli, l'informazione nel nostro paese: io dico la prima c a z z a t a che mi passa per la testa o, comunque, diffondo delle notizie false, ma che mi fanno comodo, e nessuno si prende la briga di replicare, mentre, se uno osa farlo, è tutta una levata di scudi sulla libertà di opinione e di espressione che, però, nulla ha a che vedere con la qualità delle medesime.
Se non commetto un reato, io posso dire cià che voglio, tuttavia, se scrivo una stupidaggine, la mia opinione non vale quanto quella di chi espone i fatti per come sono.

Per quanto concerne la c.d. giustizia sportiva ho già scritto molte volte che il termine "giustizia" è utilizzato in modo improprio, poiché si tratta, nella sostanza, di un arbitrato irrituale con regole proprie, non assimilabile alla giustizia ordinaria, penale o civile.
Si può certamente far di meglio, ma le necessità di celerità a essa sottese riducono le garanzie.
I tesserati accettano l'arbitrato...tesserandosi e, quindi, non è che ci sia molto da fare.

Per quanto riguarda la posizione di Conte sotto il profilo sportivo sai bene che, diversamente da te, sulla base della mia esperienza diretta acquisita in tempi non sospetti, ritengo che ci sia dentro fino al collo, quanto meno con riguardo alle partite successive a Novara - Siena 2 a 2 di fine aprile, prima tra quelle (per me) pacificamente e manifestamente vendute a russi e asiatici.
Questo non vuol dire che lui fosse d'accordo e che ne abbia tratto profitto, il che, se provato, determinerebbe una sicura condanna in sede penale, bensì che fosse consapevole di allenare dei giocatori che si erano venduti il risultato, "over" compreso. E sotto il profilo sportivo per me questo è più che sufficiente.
Come scrivevo a giugno 2011 questo, però, con la Juve non c'entra una mazza; mentre c'entra eccome quello che io considero l'attuale e discutibile atteggiamento della dirigenza bianconera.
Con riguardo a queste mie "sensazioni" invito chi ha tempo di provare a cercare i commenti che furono postati in quel periodo da scomettitori, senza distinzione di tifo o maglia, sui forum specializzati come, ad esempio, infobetting.
Si potrà constatare che tutti se ne erano accorti.
Conte no?
Le ultime parole famose: "Ci sono state richieste di chiarimenti (mi risulta così, ma non posso svelare la fonte) e non c'è stata risposta alcuna."

"I'm a man! Well, nobody's perfect!"
LibeDeOro
Messaggi: 3817
Iscritto il: 06 giu 2007 21:53
Località: Perugia

Re: il thread pallonaro

Messaggioda LibeDeOro » 01 ago 2012 11:01

digre67 ha scritto:
LibeDeOro ha scritto:Sai benissimo Andrea qual'è la mia opinione su calciopoli. Ho trascritto integralmente il pezzo di Zampini, evidenziando solo quello che ritenevo più importante.
Ritengo importante anche la parte dell'articolo 23, non tanto per l'errore interpretativo di cui già ero a conoscenza (e mi aspettavo la precisazione), ma appunto per sollevare il problema: si può chiamare "giustizia" quella cosa in cui vieni accusato da una persona e nonostante le testimonianze a tua discolpa non avrai modo e tempo per difenderti in un processo normale, e già sai che verrai comunque, nella stragrande maggioranza dei casi già visti, condannato?
Si può chiamare giustizia quella cosa in cui conviene patteggiare, anche se non hai fatto niente (e non dico che Conte abbia fatto o non fatto quello che gli viene ascritto pur se 23 persone contro una lo affermino), solo per evitare una condanna maggiore già scritta?
Tu che sei del mestiere, riesci a chiamarla giustizia quella cosa in cui i tuoi avvocati non possono interrogare il tuo accusatore?

A me invece sembra strano, che una persona come te, non abbia menzionato mai il vergognoso iter della ingiustizia sportiva.


Si, però converrai che predisporre (mi riferisco a Zampini) testi di qualità infima e, soprattutto, pieni di "inesattezze" come quello da te riproposto, non è cosa da poco ed è il segnale di come funziona, a tutti i livelli, l'informazione nel nostro paese: io dico la prima c a z z a t a che mi passa per la testa o, comunque, diffondo delle notizie false, ma che mi fanno comodo, e nessuno si prende la briga di replicare, mentre, se uno osa farlo, è tutta una levata di scudi sulla libertà di opinione e di espressione che, però, nulla ha a che vedere con la qualità delle medesime.
Se non commetto un reato, io posso dire cià che voglio, tuttavia, se scrivo una stupidaggine, la mia opinione non vale quanto quella di chi espone i fatti per come sono.

Per quanto concerne la c.d. giustizia sportiva ho già scritto molte volte che il termine "giustizia" è utilizzato in modo improprio, poiché si tratta, nella sostanza, di un arbitrato irrituale con regole proprie, non assimilabile alla giustizia ordinaria, penale o civile.
Si può certamente far di meglio, ma le necessità di celerità a essa sottese riducono le garanzie.
I tesserati accettano l'arbitrato...tesserandosi e, quindi, non è che ci sia molto da fare.

Per quanto riguarda la posizione di Conte sotto il profilo sportivo sai bene che, diversamente da te, sulla base della mia esperienza diretta acquisita in tempi non sospetti, ritengo che ci sia dentro fino al collo, quanto meno con riguardo alle partite successive a Novara - Siena 2 a 2 di fine aprile, prima tra quelle (per me) pacificamente e manifestamente vendute a russi e asiatici.
Questo non vuol dire che lui fosse d'accordo e che ne abbia tratto profitto, il che, se provato, determinerebbe una sicura condanna in sede penale, bensì che fosse consapevole di allenare dei giocatori che si erano venduti il risultato, "over" compreso. E sotto il profilo sportivo per me questo è più che sufficiente.
Come scrivevo a giugno 2011 questo, però, con la Juve non c'entra una mazza; mentre c'entra eccome quello che io considero l'attuale e discutibile atteggiamento della dirigenza bianconera.
Con riguardo a queste mie "sensazioni" invito chi ha tempo di provare a cercare i commenti che furono postati in quel periodo da scomettitori, senza distinzione di tifo o maglia, sui forum specializzati come, ad esempio, infobetting.
Si potrà constatare che tutti se ne erano accorti.
Conte no?


Zampini è un tifoso e la vede da tifoso. Zampini scrive pezzi inesatti tanto quanto tutta l'informazione italiana (sia scritta che parlata, soprattutto la Gazza Ladra, Mediaset e Repubblica) e si adegua al linciaggio mediatico continuo, ribattendo a falsità con altrettante falsità.
Sulla giustizia sportiva e su tutto il tuo preambolo su Conte e la partita Siena-Novara c'è poco da dire, se uno si attiene ai dati del betting. Sapessi quante ne ho viste di partite di fine stagione con l'X portato a 1,40.
Per tutto il resto, il deferimento di Conte è un mostro giuridico creato ad arte solo per punire qualcuno che ha dato del mafioso a qualcun altro, al di là dell'iter penoso della giustizia sportiva a cui i tesserati si devono attenere.
Tu che la sai lunga, come giudichi il deferimento di Conte ma non quello di tutti gli altri soggetti coinvolti in questa faccenda, anche con posizioni "penali" da mandanti e dunque obiettivamente più pesanti di quella di Conte?
Al di la della forma della "ingiustizia" sportiva, arbitrato irrituale e bla bla bla...come leggi queste parzialità?
"I vincenti trovano sempre una strada, i perdenti trovano sempre una scusa" JFK.
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: il thread pallonaro

Messaggioda pippuz » 01 ago 2012 11:19

digre67 ha scritto:Con riguardo a queste mie "sensazioni" invito chi ha tempo di provare a cercare i commenti che furono postati in quel periodo da scomettitori, senza distinzione di tifo o maglia, sui forum specializzati come, ad esempio, infobetting.
Si potrà constatare che tutti se ne erano accorti.
Conte no?

Forse aveva i capelli sugli occhi. :mrgreen:
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
digre67
Messaggi: 1326
Iscritto il: 06 giu 2007 13:30
Località: Aurocastro

Re: il thread pallonaro

Messaggioda digre67 » 01 ago 2012 11:34

LibeDeOro ha scritto:
Sapessi quante ne ho viste di partite di fine stagione con l'X portato a 1,40.



Prima dell'inizio della gara o dopo che una delle due squadre è andata in vantaggio?
Sarei curioso di sapere a quali partite ti riferisci, perché a me ne risultano pochissime e, soprattutto, finite 0 a 0 (o 1 a 1) con scambi di denaro assai contenuti e nella norma.
Mi ricordo una partita del Chievo, per esempio, ma non rammento l'avversario (Bologna? non vorrei scrivere una c a z z a t a), partita con il pareggio all'inizio quotato intorno a 1,50 e finita 0 a 0 in cui sono stati scambiati 500.000 Euro.
Quelle a cui mi riferisco viaggiavano sui 3.000.000 circa in serie B (!) e, salvo Ascoli -Siena, che è la più incredibile (prima del pareggio dell'Ascoli a pochi minuti dalla fine la vittoria della squadra di casa era data a 1,90 mentre era in svantaggio!), tutte giocate nel pomeriggio e in contemporanea alle altre e, quindi, stimate di norma non più di 300.000/500.000 Euro di scambi.
Tanto per capirci, la famosa Lazio - Inter 0 a 2, partita dal risultato scontato, quotava la vittoria dell'Inter all'inizio della gara intorno alla pari e gli scambi per un serale di serie A si sono attestati intorno ai 4.000.000 di Euro, vale a dire in misura assolutamente normale, come chiunque potrà confermarti.
Le partite di serie B italiana di norma attirano poche scommesse da parte degli appassionati stranieri, soprattutto gli inglesi che fanno la differenza. Pensa che durante una partita di cartello della Premier si scambiano anche 15.000.000 di Euro o più di scommesse solo su Betfair.

Per quanto riguarda il resto, mi riservo di risponderti con più calma, ma debbo essere sincero: io ritengo che il trattamento riservato a Conte dalla "giustizia" sportiva, compresa quest'ansia di acconsentire al patteggiamento, sia tutt'altro che sfavorevole, date le premesse.
Ti confesso che ho la sensazione che si voglia fare il minor male possibile a Conte proprio per tutelare la Juve che, a torto, come io ritengo, o a ragione, forse appare un po' come una vittima agli occhi di molti per quanto accaduto nel 2006.
Non fosse stato l'allenatore della Juventus penso che Conte avrebbe subito conseguenze più gravi.
Per il resto, sfondi una porta aperta: io non mi capacito di come l'indagine non coinvolga, ad esempio, tutto il Siena, il Toro, l'Ascoli, etc., ma questo non riduce, a mio avviso, le responsabilità di Conte che, in fondo, da questa GRAVISSIMA, sempre imho, vicenda, ne uscirà con pochissimo danno.

Quanto alla stampa, spigolando qua e là, mi è parso che Conte sia descritto più che come un tesserato soggetto a grave procedimento disciplinare, come una vittima, descrivendo gli esiti probabili del procedimento come un suo grande successo...

Ciao.
Andrea
Le ultime parole famose: "Ci sono state richieste di chiarimenti (mi risulta così, ma non posso svelare la fonte) e non c'è stata risposta alcuna."

"I'm a man! Well, nobody's perfect!"
Avatar utente
fable_81
Messaggi: 3263
Iscritto il: 15 ott 2008 11:07
Località: Manerba del Garda (BS)

Re: il thread pallonaro

Messaggioda fable_81 » 01 ago 2012 11:37

Sydney ha scritto:Non capisco perchè un innocente debba patteggiare. :roll:
Chi lo fa ha la coda di paglia.

Quello che però non capisco è:

- Conte dice ad una riunione tecnica che il risultato è stato concordato. Quindi non dovrebbero essere tutti i presenti colpevoli di mancata denuncia?
- Se il risultato è stato concordato, chi lo ha fatto non dovrebbe essere accusato di illecito sportivo?


Infatti è questo che non capisco, l'unica cosa che ho capito che nella giustizia sportiva si è colpevoli fino a prova contraria.
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://instagram.com/fable_81/
Avatar utente
Tex Willer
Messaggi: 8840
Iscritto il: 18 mag 2008 17:52

Re: il thread pallonaro

Messaggioda Tex Willer » 01 ago 2012 11:48

Sul patteggiamento.
In ambito sportivo,dove l'accusato non rischia la galera,ricorrere al patteggiamento mi pare una soluzione inconcepibile se si è innocenti.
Ma come:uno mi accusa ingiustamente,ho una caterba di testimoni a mio favore. Ciò nonostante preferisco sostanzialmente ammettere una colpa che non ho commesso??? :shock:
Io se fossi in Conte una soluzione di questo tipo non la accetterei mai:uno sportivo ha la sua onestà da difendere anche a costo di rischiare di essere squalificato per un periodo più lungo. SE sono innocente continuerò a sostenere la mia innocenza e se mi condannano ho la possibilità di continuare a cercare nuovi elementi che confermino la mia estraneità, ma mai ammetterei una colpa non commessa,mai. Almeno io la vedo così.
Se qualcosa è gratis, il prodotto sei tu
"E’ più facile imbrogliare la gente che convincere la gente che è stata imbrogliata” Mark Twain
Avatar utente
fable_81
Messaggi: 3263
Iscritto il: 15 ott 2008 11:07
Località: Manerba del Garda (BS)

Re: il thread pallonaro

Messaggioda fable_81 » 01 ago 2012 11:58

Tex Willer ha scritto:Sul patteggiamento.
In ambito sportivo,dove l'accusato non rischia la galera,ricorrere al patteggiamento mi pare una soluzione inconcepibile se si è innocenti.
Ma come:uno mi accusa ingiustamente,ho una caterba di testimoni a mio favore. Ciò nonostante preferisco sostanzialmente ammettere una colpa che non ho commesso??? :shock:
Io se fossi in Conte una soluzione di questo tipo non la accetterei mai:uno sportivo ha la sua onestà da difendere anche a costo di rischiare di essere squalificato per un periodo più lungo. SE sono innocente continuerò a sostenere la mia innocenza e se mi condannano ho la possibilità di continuare a cercare nuovi elementi che confermino la mia estraneità, ma mai ammetterei una colpa non commessa,mai. Almeno io la vedo così.


Tutto vero, l'unica cosa che non capisco è anche Palazzi, se uno dice una cosa e almeno 6 dicono l'opposto, come mai si crede solo a quell'uno, credo che se accedessi una cosa simile in un processo penale, non si inizierebbe nemmeno.
Infatti io spero da tifoso juventino che non patteggi.
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://instagram.com/fable_81/
Avatar utente
Tex Willer
Messaggi: 8840
Iscritto il: 18 mag 2008 17:52

Re: il thread pallonaro

Messaggioda Tex Willer » 01 ago 2012 12:09

fable_81 ha scritto:
Tex Willer ha scritto:Sul patteggiamento.
In ambito sportivo,dove l'accusato non rischia la galera,ricorrere al patteggiamento mi pare una soluzione inconcepibile se si è innocenti.
Ma come:uno mi accusa ingiustamente,ho una caterba di testimoni a mio favore. Ciò nonostante preferisco sostanzialmente ammettere una colpa che non ho commesso??? :shock:
Io se fossi in Conte una soluzione di questo tipo non la accetterei mai:uno sportivo ha la sua onestà da difendere anche a costo di rischiare di essere squalificato per un periodo più lungo. SE sono innocente continuerò a sostenere la mia innocenza e se mi condannano ho la possibilità di continuare a cercare nuovi elementi che confermino la mia estraneità, ma mai ammetterei una colpa non commessa,mai. Almeno io la vedo così.


Tutto vero, l'unica cosa che non capisco è anche Palazzi, se uno dice una cosa e almeno 6 dicono l'opposto, come mai si crede solo a quell'uno, credo che se accedessi una cosa simile in un processo penale, non si inizierebbe nemmeno.
Infatti io spero da tifoso juventino che non patteggi.

Hai una opinione dei magistrati penali migliore di quella che ho io. C'è gente che si è fatta anni di galera preventiva per poi venire assolta in base alle dichiarazioni di delinquenti di professione,riconosciuti tali dalla legge.
Mi sa che Conte paga il fatto di essere diventato allenatore della Juve dopo esserene stato un giocatore in tempi nei quali la Juve ne faceva di tutti i colori :lol: :lol: (si scherza eh) :wink:
Se qualcosa è gratis, il prodotto sei tu
"E’ più facile imbrogliare la gente che convincere la gente che è stata imbrogliata” Mark Twain
LibeDeOro
Messaggi: 3817
Iscritto il: 06 giu 2007 21:53
Località: Perugia

Re: il thread pallonaro

Messaggioda LibeDeOro » 01 ago 2012 12:19

digre67 ha scritto:
LibeDeOro ha scritto:
Sapessi quante ne ho viste di partite di fine stagione con l'X portato a 1,40.



Prima dell'inizio della gara o dopo che una delle due squadre è andata in vantaggio?
Sarei curioso di sapere a quali partite ti riferisci, perché a me ne risultano pochissime e, soprattutto, finite 0 a 0 (o 1 a 1) con scambi di denaro assai contenuti e nella norma.
Mi ricordo una partita del Chievo, per esempio, ma non rammento l'avversario (Bologna? non vorrei scrivere una c a z z a t a), partita con il pareggio all'inizio quotato intorno a 1,50 e finita 0 a 0 in cui sono stati scambiati 500.000 Euro.
Quelle a cui mi riferisco viaggiavano sui 3.000.000 circa in serie B (!) e, salvo Ascoli -Siena, che è la più incredibile (prima del pareggio dell'Ascoli a pochi minuti dalla fine la vittoria della squadra di casa era data a 1,90 mentre era in svantaggio!), tutte giocate nel pomeriggio e in contemporanea alle altre e, quindi, stimate di norma non più di 300.000/500.000 Euro di scambi.
Tanto per capirci, la famosa Lazio - Inter 0 a 2, partita dal risultato scontato, quotava la vittoria dell'Inter all'inizio della gara intorno alla pari e gli scambi per un serale di serie A si sono attestati intorno ai 4.000.000 di Euro, vale a dire in misura assolutamente normale, come chiunque potrà confermarti.
Le partite di serie B italiana di norma attirano poche scommesse da parte degli appassionati stranieri, soprattutto gli inglesi che fanno la differenza. Pensa che durante una partita di cartello della Premier si scambiano anche 15.000.000 di Euro o più di scommesse solo su Betfair.

Per quanto riguarda il resto, mi riservo di risponderti con più calma, ma debbo essere sincero: io ritengo che il trattamento riservato a Conte dalla "giustizia" sportiva, compresa quest'ansia di acconsentire al patteggiamento, sia tutt'altro che sfavorevole, date le premesse.
Ti confesso che ho la sensazione che si voglia fare il minor male possibile a Conte proprio per tutelare la Juve che, a torto, come io ritengo, o a ragione, forse appare un po' come una vittima agli occhi di molti per quanto accaduto nel 2006.
Non fosse stato l'allenatore della Juventus penso che Conte avrebbe subito conseguenze più gravi.
Per il resto, sfondi una porta aperta: io non mi capacito di come l'indagine non coinvolga, ad esempio, tutto il Siena, il Toro, l'Ascoli, etc., ma questo non riduce, a mio avviso, le responsabilità di Conte che, in fondo, da questa GRAVISSIMA, sempre imho, vicenda, ne uscirà con pochissimo danno.

Quanto alla stampa, spigolando qua e là, mi è parso che Conte sia descritto più che come un tesserato soggetto a grave procedimento disciplinare, come una vittima, descrivendo gli esiti probabili del procedimento come un suo grande successo...

Ciao.
Andrea


Il mondo è bello perchè è vario.
Per te uno che ha 23 testimoni a favore e un solo accusatore è fortunato ad essere squalificato per poco tempo e addirittura è beneficiario di un trattamento di favore, lui e la squadra in cui milita.
Per me invece, uno che ha tutte le prove a discolpa messe al posto giusto, viene deferito ingiustamente e si becca 3 mesi di squalifica con conseguente danno personale e alla società che lo stipendia mentre nella giustizia ordinaria, non andrebbe neanche a processo, è uno a cui si vuol far pagare qualcosa per forza.

Se poi addirittura, la stampa/tv mette in risalto Conte come una vittima (prime pagine dei giornali da marzo con sputtanamenti vergognosi anche su cose inventate, tipo sms di Bellavista ecc...) direi che siamo nell'assurdità più completa.
"I vincenti trovano sempre una strada, i perdenti trovano sempre una scusa" JFK.

Torna a “La piazza dei forumisti”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 372 ospiti