tenente Drogo ha scritto:pasquino ha scritto:tenente Drogo ha scritto:pasquino ha scritto:tenente Drogo ha scritto:....ci fossimo difesi nel 2006!!!
Sareste finiti tra i dilettanti e anche giustamente, anche se le teorie revisionistiche tanto in voga oggi cerchino di convincerci del contrario.
sì, buonasera ....
Ogni tanto rileggo qualche pagina del libro nero e ancora mi chiedo come certi personaggi abbiano la faccia di farsi vedere ancora in giro, o altri tentare di difenderli.
nel "libro nero" non c'è niente su Baldini
chissà perché, sarà perché era amico del maggiore dei carabineri (oggi colonnello) Auricchio?
quello che probabilmente ha fatto sparire le telefonate scomode
a questo punto, coerentemente, uno dovrebbe chiedersi perché è ancora in giro Baldini
A tene' ma che te sei fumato?
Baldini cosa dovrebbe entrarci? Che favori avrebbe ottenuto secondo te? Non ti viene in mente che sul libro nero non ci sia semplicemente perchè non ha fatto niente? Tu da cosa arguisci che dovrebbe esere invischiato in quella fogna nella quale la tua triade sguazzava?
Ma se la Roma era la prima danneggiata a livello arbitrale in quegli anni (ammissione dello stesso Bergamo, googla e controlla). Ma se non abbiamo vinto una beneamata mazza in quegli anni!
Ma se Moggi (con la Gea) gli levava tutti i giocatori che tentava di comprare e quei pochi che arrivavano venivano da fuori e li doveva strapagare (e cash, tipo Chivu) perchè i procuratori italiani e molti agenti FIFA non si volevano inimicare Lucky Luciano!
E' storia, ca@@o!
Queste "rivisitazioni" della realtà lasciale a Emilio Fede, ai negazionisti dell'olocausto e ....ai laziali

e siamo alla reductio ad Hitlerum

veramente Moggi è stato assolto nel processo Gea (condannato solo per violenza privata, assolto dall'accusa di associazione a delinquere)
lasciamo perdere va'
Tenè, io credo che tu sia una persona intelligente.
E' proprio per questo che mi spiace come tu non capisca, che l'antipatia nazionale per la giuve, non dipende dal fatto che ha vinto tanto, bensì dall'atteggiamento dei suoi dirigenti e soprattutto dei tifosi.
Tu citi Zuliani, ma ci sono tanti di quei tifosi innamorati della giuve quanto lui e te (vedi Libe) che non hanno difficoltà ad ammettere che nel periodo della triade la giuve aveva la coscienza sporca come una fogna.
Il fatto che qualcun altro era colpevole non annulla le colpe della giuve.
L'arroganza di volersi vedere attribuiti 3 stelle, mista al vittimismo di essere stati vittima di un complotto, è figlia di quell'atteggiamento tipico italiano che rende il nostro paese così provinciale e criticato da tutti noi.
E' un atteggiamento berlusconiano.
Vendola ha detto una cosa giusta tempo fa, e cioè che berlusconi non andava affrontato come un problema politico bensì culturale.
E' la nostra cultura ad essere sbagliata.
Ognuno, preso in castagna, si appella al così fa tutti.
Ma oltre al ribadire che non è un metodo corretto di assolversi, il così fan tutti è pure un'inessattezza.
La posizione della giuve, di moggi, dei tifosi, secondo i quali se imbrogliava la giuve lo facevano anche moratti, l'inter, galliani, il milan e qualcun altro, è una posizione che oltre (ribadisco) a non valere un'esenzione dalle colpe oggettive, risulta assolutamente irrispettosa e arrogante nei confronti di tutti quelli che tifano napoli, fiorentina, chievo, palermo, udinese e tutte le altre squadre che in quella situazione ci hanno solo perso.
La giuve avrebbe vinto comunque? Si sono d'accordo, ma resta il fatto che ha imbrogliato ed è giusto che abbia pagato.
Se ci fosse maggior senso di responsabilità, se si imparasse ad ammettere i propri errori e pagarne le conseguenze, tutto, non solo il calcio, sarebbe migliore.
Il barcellona degli ultimi anni vinceva anche più della giuve, ma in spagna (per non dire nel mondo) era apprezzatto, anche simpatico.
I tifosi delle altre squadre della liga provano molta più rabbia nei confronti del real e di mourinho che del barcelona, proprio perchè i madrileni e il loro allenatore alternano vittimismo e arroganza senza averne alcun motivo.