Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda Dedalus » 18 apr 2012 02:46

meursault ha scritto:
JohnnyTheFly ha scritto:Aspetto il voto in centesimi del Conte; lo sommo a quello del Marchese; lo divido per 2 ed ecco il voto oggettivo.


Se dovessi darlo non sarebbe molto lontano dal voto di Palma, ma visto che penso proprio fosse una bottiglia sottoperformante, metto ng.
Ricordo al marchese che comunque il 6 putt. 1999 quest'anno ha vinto la zampanella d'oro, o sbaglio?
La bottiglia bevuta all'Arsenale con Tunde e Marcolandia ovviamente......


Del punteggio mi interessa poco, una volta che ha avviato (o concluso, a seconda dell'occasione) la discussione, il suo lavoro è finito.

Mi interessa sapere come è stato trovato il vino, organoletticamente ed esteticamente.
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
Avatar utente
manichi
Messaggi: 1480
Iscritto il: 06 giu 2007 12:45
Località: A.V.R.

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda manichi » 18 apr 2012 07:32

Dedalus ha scritto:
meursault ha scritto:
JohnnyTheFly ha scritto:Aspetto il voto in centesimi del Conte; lo sommo a quello del Marchese; lo divido per 2 ed ecco il voto oggettivo.


Se dovessi darlo non sarebbe molto lontano dal voto di Palma, ma visto che penso proprio fosse una bottiglia sottoperformante, metto ng.
Ricordo al marchese che comunque il 6 putt. 1999 quest'anno ha vinto la zampanella d'oro, o sbaglio?
La bottiglia bevuta all'Arsenale con Tunde e Marcolandia ovviamente......


Del punteggio mi interessa poco, una volta che ha avviato (o concluso, a seconda dell'occasione) la discussione, il suo lavoro è finito.

Mi interessa sapere come è stato trovato il vino, organoletticamente ed esteticamente.


Una bottiglia con una bocca "scissa" prima molto dolce poi arriva una acidità quasi esagerata , bott. come già detto dal conte decisamente inferiore a quella provata a lodi ( e con le due di sabato il conte è a sei bottiglie sottoperformanti di fila e punta alla nomination come cantinetta dell'anno :mrgreen: )
Finii con i campi alle ortiche
finii con un flauto spezzato
e un ridere rauco
ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.
Luca Mazzoleni
Messaggi: 2990
Iscritto il: 11 giu 2007 04:21
Contatta:

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda Luca Mazzoleni » 18 apr 2012 08:25

paolo7505 ha scritto:Luca Mazzoleni così rispondo perentoriamente come hai fatto tu.......

Guarda che mi sa che non ci capiamo, eppure io ho scritto chiaramente e tu l'hai pure quotatato, che NON sei stato tu a chiamare i produttori (rileggi pure il mio post, e vedrai che la parola "non" è scritta in maiuscolo), ma qualcun altro, che io non conosco e di cui non voglio fare nome e cognome per correttezza e RISPETTO verso una persona non presente sul forum, ha contattato i produttori a nome mio, dicendosi mio amico e prenotando una barrique poi mai ritirata!
Questo è quello che mi è stato detto dai produttori ( e non conoscendo chi ha chiamato ma conoscendo il produttore se permetti fino a prova contraria credo al produttore) ed essendo stato tirato in ballo io personalemente la cosa mi ha fatto girare parecchio le scatole! A suo tempo non ho avuto la voglia di inoltrarmi in inutili polemiche (cosa di cui mi sto già ampiamente pentendo di aver fatto ora) perchè non ho tempo ne energia mentale da perdere, ma ora mi sono "permesso" di dire che il vostro assaggio di 2008 visto il momento-la condizione in cui avevate bevuto le bottiglie, era poco significativo!
Tranquillo non ti scrivo in privato, te cti chiedo di scrivermi, ho solamente detto che visto che quello che è stato chiamato in causa impropriamente sono io, se qualcuno ha la cortesia di spiegarmi perchè mi ha tirato in ballo io sono tutto orecchie, altrimenti pace, io rimango della mia idea! Se poi tu riesci ad avere i tabulati delle comunicazioni internazionali le ascolto volentieri anch'io, e vediamo se viene fatto il mio nome e cognome , come mi han detto i produttori oppure no (ripeto sempre pronto a ricredermi)!
Da ultimo io di mestiere faccio il Dentista, non sono difensore ne importatore di nessuno, nessuno mi deve dare alcuna royalties, anzi se qualcuno fosse interessato ad importare i vini dei Michelet-Bissey, a dargli la visibilità che meritano andando decisamente oltre al passaparola o alle vendite forumistiche che qualche amico riesce a fare, loro ed io ne saremmo molto contenti, basta che io non venga tirato in ballo a sproposito (parafrasandoti, che, sono lo scemo del villagio che lascia correre tutto? )!
Anzi diversi amici e conscenti sono andati a trovarli in cantina e sono sempre stati accolti più che con estremo piacere.
Mi spiace che tu sia amareggiato e che ti si sia rovinato il maretdì sera, probabilmente bastava che non ti faccessi prendere dalla foga e leggessi bene il "non" scritto in maiuscolo all'inizio del mio post!


P.S.
Gli avvertimenti, le minacce più o meno velate del tipo "soppesa bene i tuoi prossimi messaggi" fanno molto Far West ma non mi impressionano più da parecchi anni, all'incirca da quando mi son trovato di fronte per la prima volta un Maori di 120 kg che correva contro di me..........


si può continuare a discutere 'seriamente e da adulti' con chi lancia il sasso e poi si rifiuta di fare nomi e cognomi, dare date, circostanze, asserisce 'non ti ho mai nominato' (nooooo!), e addirittura ora parla genericamente al plurale 'di produttori' (sic!) mentre il suo stesso attacco è partito specificamente su Michelet-Bissey in risposta a un mio commento sull'annata 2008?
ha iniziato lui l'attacco e poi dice che lo minaccio, tirando in ballo però Maori da 120kg.
vabbè si è fatto l'autodafè da solo, ma rimangono l'incredulità e amarezza. affanculo il forum, tempo di sparire di nuovo.
IP 68.198.106.62
Luca Mazzoleni
Messaggi: 2990
Iscritto il: 11 giu 2007 04:21
Contatta:

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda Luca Mazzoleni » 18 apr 2012 08:28

ho fatto nomi e cognomi, abbi almeno il coraggio di dire 'si - no'!!! ti è così difficile?
IP 68.198.106.62
Luca Mazzoleni
Messaggi: 2990
Iscritto il: 11 giu 2007 04:21
Contatta:

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda Luca Mazzoleni » 18 apr 2012 08:46

Petitbogho mi dispiace tirati in ballo ma qui ne va della mia onorabilità e buon nome.
Ecco come e perché io ho avuto contezza dell'esistenza di Michelet-Bissey.
Dal mio Outlook aziendale:
________________________________________
Da: Paolo Stasi
Inviato: giovedì 11 giugno 2009 13.46
A: Luca Mazzoleni
Oggetto: R: Ciao

Ciao Luca,
alla fine Fallet-Prevostat ha destato interesse anche sul Forum…..
Ho appena sentito L’Enoteca Vassalli: hanno il prodotto anche per il privato, chiedano 55/60€, l’enoteca Ronchi di Milano invece lo vende a 36€.

Già che ci sono ti volevo chiedere se conosci questo piccolo produttore di borgogna, Michelet-Bissey. Alcuni amici hanno apprezzato il suo Echezeaux 2002 anche per l’ottimo rapporto q/p (il 2005 in cantina viene venduto a circa 50€, il 2006 a 40€) . Vorrebbero fare un piccolo GdA ma dovrebbero trovare uno spedizioniere affidabile e non troppo costoso. Tu ne conosci qualcuno?
Grazie ancora per la disponibilità.

Paolo
Ieri Bevuto Les preuses di Dauvissat 2000. Spero in una bottiglia sfortunata perché il vino non era bevibile..
________________________________________


Continuo a fornire nomi, cognomi, date. Attendo fiducioso pari trattamento.
IP 68.198.106.62
Luca Mazzoleni
Messaggi: 2990
Iscritto il: 11 giu 2007 04:21
Contatta:

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda Luca Mazzoleni » 18 apr 2012 08:48

altro messaggio trovato:
________________________________________
Da: Paolo Stasi
Inviato: giovedì 11 giugno 2009 14.19
A: Luca Mazzoleni
Oggetto: R: Ciao

La colonia di Parma del Forum, Paolo75, Alì65. Non ti so dire molto su Michelet-Bissey, mi dovrei informare un po’, per ora ho visto che è in carta con un paio di Echezeaux (2000 e 2001) presso il ristorante Ca’daffan di Vicenza.

Paolo
Aprirò a breve anche l’altra mezzina allora…

Da: Luca Mazzoleni
Inviato: giovedì 11 giugno 2009 14.10
A: Paolo Stasi
Oggetto: R: Ciao

Eh le mezzine sono sempre un rischio, se il tappo è meno che perfetto il vino si può ossidare molto rapidamente. Chi vi ha raccomandato Michelet-Bissey? Non c’entra con l’altro e più noto Bissey di Vosne, Bruno Desaunay-Bissey, i cui vini ho provato e trovato molto convincenti.

Ciao Luca

________________________________________
Da: Paolo Stasi
Inviato: giovedì 11 giugno 2009 14.04
A: Luca Mazzoleni
Oggetto: R: Ciao

Per il GdA, chiedo io per ora gli ho fermato 1+1( Echezeaux 2005 e 2006). Ne opziono qualcuna anche per te?

Les Preuses: giallo oro carico, sentori di un vino piuttosto avanti direi quasi evoluto,iodio, terra/humus e liquerizia. Anche in bocca pareva scollinato fiacco senza mordente e corto. La bottiglia, una mezzina, l’ho presa un mesetto fa da un amico. Gli chiederò dove l’ha trovata perché so per certo che la sua cantina è una garanzia. Per fortuna/sfortuna ne ho ancora 1.
Paolo

Da: Luca Mazzoleni
Inviato: giovedì 11 giugno 2009 13.53
A: Paolo Stasi
Oggetto: R: Ciao

Il prezzo dell’Enoteca Ronchi mi pare onesto. No non conosco Michelet-Bissey, se fate un GdA sarei interessato a provare qualcosa, riguardo gli spedizionieri Francia – Italia quello che ha più esperienza e fa più viaggi è ITALSEMPIONE / www.italsempione.it

Guarda anche questo sito, un’enoteca di Beaune…
www.vivavin.com
http://www.vivavin.com/export.php

Cosa aveva che non andava Les Preuses 2000 di Dauvissat?

Ciao Luca
IP 68.198.106.62
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda alexer3b » 18 apr 2012 09:21

Luca e Paolo (altrochè Le iene state a fa' ... :mrgreen: ), la situazione mi sembra chiara.
Paolo "s'è storto" e ha rivangato un episodio su un reportage negativo sui vini Michelet-Bissey appena imbottigliati (2008 sicuramente) perchè, a quanto affermano i produttori, Dario Pepino telefonò facendo il suo nome presso il produttore, vantando un'amicizia e una conoscenza che non sussite, e prenotando una barrique per un'importazione in Italia (o GdA o quello che volete). Il reportage della degustazione di prova è stato effettuato da Luca qui sul forum o comunque Luca ha partecipato attivamente alla discussione (giustamente direi e in assoluta buona fede non avendo legami commerciali con Dario come scrive qui).
Tutto qua, non c'è bisogno di abbandonare il forum e non c'è bisogno di querele o affini.

Paolo: dovevi essere più chiaro, fare subito nomi e cognomi per escludere i presenti. Soprattutto non dovevi parlare a nuora perchè suocera intenda. L'episodio raccontato dai produttori poteva essere risolto ben prima, contattando Dario Pepino per chiedere spiegazioni (ha un'email abbastanza nota e comunque L'Etiquette più o meno la si conosce). Libero poi di costruirti l'accaduto per affari tuoi e di decidere a chi credere, però in questi casi essere chiari e diretti è meglio per evitare dubbi. Capisco il tuo stato d'animo e ciò succede quando "covi" troppo un avvenimento che t'ha fatto stranire. :wink:

Luca: ammazza quanto sei incazzoso! :lol: Scherzo, si capiva che Paolo non ce l'avesse con te (perlomeno m'era chiaro), però sapendo che tu hai comunque contatti (non di lavoro) con Dario e t'ha usato da "tramite" senza però metterti in mezzo direttamente come responsabile dell'accaduto.

Dite un par de Ave Maria a testa e aspettate l'assoluzione di Meursault. :mrgreen:

Alex

PS: ci sarebbe un conticino da pagare per la consulenza, a chi mando la fattura? :twisted: :lol:
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda de magistris » 18 apr 2012 09:25

alexer3b ha scritto:Luca e Paolo (altrochè Le iene state a fa' ... :mrgreen: ), la situazione mi sembra chiara.
Paolo "s'è storto" e ha rivangato un episodio su un reportage negativo sui vini Michelet-Bissey appena imbottigliati (2008 sicuramente) perchè, a quanto affermano i produttori, Dario Pepino telefonò facendo il suo nome presso il produttore, vantando un'amicizia e una conoscenza che non sussite, e prenotando una barrique per un'importazione in Italia (o GdA o quello che volete). Il reportage della degustazione di prova è stato effettuato da Luca qui sul forum o comunque Luca ha partecipato attivamente alla discussione (giustamente direi e in assoluta buona fede non avendo legami commerciali con Dario come scrive qui).
Tutto qua, non c'è bisogno di abbandonare il forum e non c'è bisogno di querele o affini.

Paolo: dovevi essere più chiaro, fare subito nomi e cognomi per escludere i presenti. Soprattutto non dovevi parlare a nuora perchè suocera intenda. L'episodio raccontato dai produttori poteva essere risolto ben prima, contattando Dario Pepino per chiedere spiegazioni (ha un'email abbastanza nota e comunque L'Etiquette più o meno la si conosce). Libero poi di costruirti l'accaduto per affari tuoi e di decidere a chi credere, però in questi casi essere chiari e diretti è meglio per evitare dubbi. Capisco il tuo stato d'animo e ciò succede quando "covi" troppo un avvenimento che t'ha fatto stranire. :wink:

Luca: ammazza quanto sei incazzoso! :lol: Scherzo, si capiva che Paolo non ce l'avesse con te (perlomeno m'era chiaro), però sapendo che tu hai comunque contatti (non di lavoro) con Dario e t'ha usato da "tramite" senza però metterti in mezzo direttamente come responsabile dell'accaduto.

Dite un par de Ave Maria a testa e aspettate l'assoluzione di Meursault. :mrgreen:

Alex

PS: ci sarebbe un conticino da pagare per la consulenza, a chi mando la fattura? :twisted: :lol:


me pari er sante licheni dei poveri... :mrgreen:
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda Kalosartipos » 18 apr 2012 09:26

alexer3b ha scritto:PS: ci sarebbe un conticino da pagare per la consulenza, a chi mando la fattura? :twisted: :lol:

A Belsito.. :mrgreen:
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Luca Mazzoleni
Messaggi: 2990
Iscritto il: 11 giu 2007 04:21
Contatta:

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda Luca Mazzoleni » 18 apr 2012 09:34

Alex, ma perché non contattare Dario Pepino direttamente allora, se il problema è con lui e se Paolo7505 'sa nomi e cognomi', visto che Dario ha tanto di website ed email? 'parlare a nuora perché suocera intenda' non mi sembra un buon metodo di comunicazione.

tra l'altro rivangando le vecchie email con Petitbogho mi rendo conto che l'Echezeaux 2006 mi piacque ben più del 2005, giusto per la cronaca e il 'chissenefrega'.
IP 68.198.106.62
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda alexer3b » 18 apr 2012 10:43

Luca Mazzoleni ha scritto:Alex, ma perché non contattare Dario Pepino direttamente allora, se il problema è con lui e se Paolo7505 'sa nomi e cognomi', visto che Dario ha tanto di website ed email? 'parlare a nuora perché suocera intenda' non mi sembra un buon metodo di comunicazione.

Infatti l'ho scritto, doveva rivolgersi a lui. Pur non essendo presente sul forum, ha tanto di sito e email per essere contattato e per chiarire l'accaduto. Invece er Paolone s'è tenuto dentro 'sto tarlo fino ad adesso e poi è sbottato coinvolgendo indirettamente te.

Alex

PS per De Castoris: licheRi, ignorante. I licheni, insieme ar muschio, li coltivo nelle mutande.
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda MCSE » 18 apr 2012 10:46

Sembra : Call of Duty Mw3
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda de magistris » 18 apr 2012 10:47

alexer3b ha scritto:
PS per De Castoris: licheRi, ignorante. I licheni, insieme ar muschio, li coltivo nelle mutande.


certe finezze non riesci proprio a coglierle, perle ai porci...
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda Francvino » 18 apr 2012 11:19

de magistris ha scritto:
alexer3b ha scritto:
PS per De Castoris: licheRi, ignorante. I licheni, insieme ar muschio, li coltivo nelle mutande.


certe finezze non riesci proprio a coglierle, perle ai porci...



Porci di razza Mora Romagnola.

Immagine
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
Sydney
Messaggi: 5928
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: Venezia

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda Sydney » 18 apr 2012 11:28

alexer3b ha scritto:
Luca Mazzoleni ha scritto:Alex, ma perché non contattare Dario Pepino direttamente allora, se il problema è con lui e se Paolo7505 'sa nomi e cognomi', visto che Dario ha tanto di website ed email? 'parlare a nuora perché suocera intenda' non mi sembra un buon metodo di comunicazione.

Infatti l'ho scritto, doveva rivolgersi a lui. Pur non essendo presente sul forum, ha tanto di sito e email per essere contattato e per chiarire l'accaduto. Invece er Paolone s'è tenuto dentro 'sto tarlo fino ad adesso e poi è sbottato coinvolgendo indirettamente te.


Io la ho interpretata così:
se Paolo non conosce Pepino, probabilmente Pepino non conosce Paolo. E se è stato Pepino a chiamare facendo il nome di Paolo ci deve essere un anello di congiunzione tra i due......
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda Francvino » 18 apr 2012 11:31

Valà Conte che tu al massimo ci puoi stagionare un culatello con quelle nebbie.

Ti ricordo che al povero Nima, che ha giustamente fatto notare come fosse decisamente più buono il Passamonti Extreme, hai detto testualmente "allora il tuo Granbussia '74" è ossidato.

Per me invece è stato il vino della serata: un continuo cambiamento, un'emozione continua. Più il bottiglione scendeva più migliorava in definizione e beva.

Bellissimo e tecnicamente perfetto il Vosne Romanee, un bicchiere sontuoso per grazia e bevibilità nonostante la struttura tutt'altro che efebica.

Vino spiazzante il Tonì '88, di gran bella evoluzione e di un'acidità nerboruta e profilata, mai sentita in nessun montepulciano (la cui alcolicità in genere copre l'ossatura acida). Per me difficilissimo alla cieca inquadrarlo come tale. Sentivo un calore mediterraneo e per quello pensavo che il De Castoris poteva aver tirato fuori dal cilindro un vecchio Aglianico del Vulture.

Infine da ricordare un meraviglioso bicchiere di Dom '02: beccato alla cieca non perché sono un fenomeno ma perché l'ho bevuto a Natale apprezzandone la freschezza fiorita avulsa anche dal tipico ricordo di biscotto. Molto buono per come fonde cremosità e sapidità il Gimmonet coevo.

Tra le birre "coup de couer" per la Mout & Mocca di De Molen, una birra definitiva in quello stile.
Ultima modifica di Francvino il 18 apr 2012 11:32, modificato 1 volta in totale.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda de magistris » 18 apr 2012 11:31

la vera chicca comunque è che la vicenda si sviluppi su pagine che hanno come titolo "zampanellata spensierata".. :D
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda alexer3b » 18 apr 2012 11:39

Sydney ha scritto:
alexer3b ha scritto:
Luca Mazzoleni ha scritto:Alex, ma perché non contattare Dario Pepino direttamente allora, se il problema è con lui e se Paolo7505 'sa nomi e cognomi', visto che Dario ha tanto di website ed email? 'parlare a nuora perché suocera intenda' non mi sembra un buon metodo di comunicazione.

Infatti l'ho scritto, doveva rivolgersi a lui. Pur non essendo presente sul forum, ha tanto di sito e email per essere contattato e per chiarire l'accaduto. Invece er Paolone s'è tenuto dentro 'sto tarlo fino ad adesso e poi è sbottato coinvolgendo indirettamente te.


Io la ho interpretata così:
se Paolo non conosce Pepino, probabilmente Pepino non conosce Paolo. E se è stato Pepino a chiamare facendo il nome di Paolo ci deve essere un anello di congiunzione tra i due......

Un qualcosa c'è se le parole del produttore sono veritiere e Pepino penso sia l'unico a sapere chi ha suggerito Paolo come referenza da presentare.

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda Francvino » 18 apr 2012 11:44

Due parole due anche su altri tre vini che non andrebbero trascurati.

Decisamente "Valentini" per stile e rigore il Trebbiano 2001, più solare e pieno di altre annate ma con un naso meno variato rispetto ad altri millesimi. Non si è mai discostato dalla fase "polvere di caffé" "caramella mou" saltando le fasi "fiori di campo tagliati da lama appena affilata" e "cereali in attesa di tostatura". :-)

Incazzato come una bestia Sociando, preso davvero in un momento di rabbia giovanile come gli universitari francesi del '68.
Comunque il Marchese ha tirato fuori dal cilindro un perfetto "mineralità bordolese" alla prima snasata.

Buono e convincente il Bussia di Fenocchio di cui ho apprezzato molto la diffusa vena balsamica. Però il Dardi Le Rose di Colla dell'anno scorso mi aveva rapito. Possibile che qui sul forum nessuno si faccia prendere da una "sindrome di Stoccolma" per un produttore così austeramente posizionato sulla matrice tradizionale?
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Luca Mazzoleni
Messaggi: 2990
Iscritto il: 11 giu 2007 04:21
Contatta:

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda Luca Mazzoleni » 18 apr 2012 11:47

alexer3b ha scritto:
Sydney ha scritto:
alexer3b ha scritto:
Luca Mazzoleni ha scritto:Alex, ma perché non contattare Dario Pepino direttamente allora, se il problema è con lui e se Paolo7505 'sa nomi e cognomi', visto che Dario ha tanto di website ed email? 'parlare a nuora perché suocera intenda' non mi sembra un buon metodo di comunicazione.

Infatti l'ho scritto, doveva rivolgersi a lui. Pur non essendo presente sul forum, ha tanto di sito e email per essere contattato e per chiarire l'accaduto. Invece er Paolone s'è tenuto dentro 'sto tarlo fino ad adesso e poi è sbottato coinvolgendo indirettamente te.


Io la ho interpretata così:
se Paolo non conosce Pepino, probabilmente Pepino non conosce Paolo. E se è stato Pepino a chiamare facendo il nome di Paolo ci deve essere un anello di congiunzione tra i due......

Un qualcosa c'è se le parole del produttore sono veritiere e Pepino penso sia l'unico a sapere chi ha suggerito Paolo come referenza da presentare.

Alex


continuando le illazioni, vi do notizia che Pepino ha letto questo thread e ha scritto direttamente a Paolo7505. confido si chiariranno rapidamente tra loro lasciandomi fuori da quest'assurda vicenda.

tuttavia una nota la vorrei dire: una barrique di Echezeaux ai prezzi medi che pratica Michelet-Bissey sono all'incirca 10.000 € di valore. non sono Pepino e chiarirà lui con Paolo7505, ma in quanto broker su New York e South Korea trovo totalmente inverosimile che un produttore possa vantare 'ordine' e 'prenotazione' senza uno straccio di fax firmato e timbrato dal cliente e senza avere mai inviato una fattura pro-forma o conferma d'ordine al cliente (questa la versione di Pepino).
ma di cosa stiamo parlando gente??? sembra Uomini & Donne della De Filippi.
ripeto, adesso Pepino e Paolo7505 si chiariscono bene tra loro una volta per tutte.
io non ho fatto alcun tramite o 'spinto' per importare Michelet-Bissey. prego Petitbogho di spiegare se è stato lui il tramite della faccenda.
graaaaaazie!
IP 68.198.106.62
Luca Mazzoleni
Messaggi: 2990
Iscritto il: 11 giu 2007 04:21
Contatta:

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda Luca Mazzoleni » 18 apr 2012 11:53

io Paolo7505 non l'ho mai incontrato e non gli ho mai parlato in vita mia. me l'ha menzionato per la prima volta Petitbogho nell'email sopra riportata di giugno 2009 presentandolo quale cliente di Michelet-Bissey con ali65.

io continuo a fare nomi, cognomi, email, date etc. E in cambio mi becco risposte da parte di tutti con simpatiche illazioni al riguardo. Che bellezza!
IP 68.198.106.62
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda alexer3b » 18 apr 2012 11:53

Luca Mazzoleni ha scritto:
alexer3b ha scritto:
Sydney ha scritto:
alexer3b ha scritto:
Luca Mazzoleni ha scritto:Alex, ma perché non contattare Dario Pepino direttamente allora, se il problema è con lui e se Paolo7505 'sa nomi e cognomi', visto che Dario ha tanto di website ed email? 'parlare a nuora perché suocera intenda' non mi sembra un buon metodo di comunicazione.

Infatti l'ho scritto, doveva rivolgersi a lui. Pur non essendo presente sul forum, ha tanto di sito e email per essere contattato e per chiarire l'accaduto. Invece er Paolone s'è tenuto dentro 'sto tarlo fino ad adesso e poi è sbottato coinvolgendo indirettamente te.


Io la ho interpretata così:
se Paolo non conosce Pepino, probabilmente Pepino non conosce Paolo. E se è stato Pepino a chiamare facendo il nome di Paolo ci deve essere un anello di congiunzione tra i due......

Un qualcosa c'è se le parole del produttore sono veritiere e Pepino penso sia l'unico a sapere chi ha suggerito Paolo come referenza da presentare.

Alex


continuando le illazioni, vi do notizia che Pepino ha letto questo thread e ha scritto direttamente a Paolo7505. confido si chiariranno rapidamente tra loro lasciandomi fuori da quest'assurda vicenda.

tuttavia una nota la vorrei dire: una barrique di Echezeaux ai prezzi medi che pratica Michelet-Bissey sono all'incirca 10.000 € di valore. non sono Pepino e chiarirà lui con Paolo7505, ma in quanto broker su New York e South Korea trovo totalmente inverosimile che un produttore possa vantare 'ordine' e 'prenotazione' senza uno straccio di fax firmato e timbrato dal cliente e senza avere mai inviato una fattura pro-forma o conferma d'ordine al cliente (questa la versione di Pepino).
ma di cosa stiamo parlando gente??? sembra Uomini & Donne della De Filippi.
ripeto, adesso Pepino e Paolo7505 si chiariscono bene tra loro una volta per tutte.
io non ho fatto alcun tramite o 'spinto' per importare Michelet-Bissey. prego Petitbogho di spiegare se è stato lui il tramite della faccenda.
graaaaaazie!

Luca personalmente non sto facendo nessuna illazione nei tuoi confronti ma ovviamente qualcuno deve aver dato a Dario il nome di Paolo qualora la cosa fosse vera, no? Mica ho detto che sei stato te.

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Luca Mazzoleni
Messaggi: 2990
Iscritto il: 11 giu 2007 04:21
Contatta:

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda Luca Mazzoleni » 18 apr 2012 11:55

come posso dare il nome e cognome di una persona di cui tuttoggi ignoro nome e cognome??? :shock:

Petitbogho per favore intervieni, tu conosci Paolo7505, sei stato tu a dare il suo nome e cognome a Pepino?
E' una questione cruciale sui cui tutti, io per primo, desideriamo fare luce e chiarezza. Grazie.
IP 68.198.106.62
Avatar utente
Sydney
Messaggi: 5928
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: Venezia

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda Sydney » 18 apr 2012 11:56

Ho trovato: l'anello di congiunzione..........


.......e quello che porta Alex sul pollicione!


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda alexer3b » 18 apr 2012 11:57

Luca Mazzoleni ha scritto:come posso dare il nome e cognome di una persona di cui tuttoggi ignoro nome e cognome??? :shock:

Appunto, quindi stai tranquillo che, almeno per quanto mi riguarda, non ti sto accusando di un bel niente.

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 731 ospiti