Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
nebbiolone
Messaggi: 4280
Iscritto il: 10 ott 2007 12:15
Località:

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda nebbiolone » 17 apr 2012 15:13

Che ristoranti vi siete fatti in Borgogna ? Qualche nOvità meritevole ?
Per Quelli quelli fatti in titanio …prima si paga poi si spedisce sempre il lunedì dopo…

NB consiglio di scrivermi con messaggio privato
Luca Mazzoleni
Messaggi: 2990
Iscritto il: 11 giu 2007 04:21
Contatta:

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda Luca Mazzoleni » 17 apr 2012 15:51

paolo7505 ha scritto:
Luca Mazzoleni ha scritto:produttore molto incostante, ho anch'io bei ricordi di 05 e 06, evidentemente la 07 non è stata ben interpretata (non ricordo l'annata di un Echezeaux che apprimmo un paio di anni fa con Petitbogho a Torino e pure deluse moltissimo)


Ma ad onor del vero, come mi è stato spiegato da Laurent Michelet-Bissey, la 08 bevuta da voi era stata imbottigliata prima del tempo, in fretta e furia su pressante richiesta di uno di voi, e successivo comportamento, non molto corretto ne nei confronti del produttore, ne nei miei confronti, tirato in ballo come conoscenza da spendere (e qui mi fermo perchè polemiche in pubblico non ne ho volute fare allora e non ne voglio sicuramente fare adesso, nel caso se ne parla in privato) quindi definirlo produttore molto incostante dopo aver assaggiato 2 annate più una terza in maniera poco significativa mi sembra un po' un azzardo, ma io che sono legato alla famiglia Michelet-Bissey da sincera stima e amicizia sono sicuramente di parte!
Dispiace invece per la 2007, è un po' che non la bevo, ma ho un ricordo completamente diverso.......


:shock: :shock: :shock: :?:

excuse me?

love & peace man, and valium too.
se necessario, faccio ammenda per la 'grave generalizzazione' sul produttore (rephrasing 'per le quattro annate assaggiate è un produttore di qualità lievemente incostante', se può suonare più forumitically-correct) e ti giuro so Osso, Mastrosso e Carcagnosso che mai in futuro il sottoscritto telefonerà, faxerà o invierà email al signor Bissey, dei cui vini faccio tranquillissimamente a meno.
IP 68.198.106.62
Avatar utente
FiloBianco
Messaggi: 436
Iscritto il: 18 giu 2007 21:39
Località: Antonia, Milano & Archway, London, England

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda FiloBianco » 17 apr 2012 16:55

Luca Mazzoleni ha scritto:
paolo7505 ha scritto:
Luca Mazzoleni ha scritto:produttore molto incostante, ho anch'io bei ricordi di 05 e 06, evidentemente la 07 non è stata ben interpretata (non ricordo l'annata di un Echezeaux che apprimmo un paio di anni fa con Petitbogho a Torino e pure deluse moltissimo)


Ma ad onor del vero, come mi è stato spiegato da Laurent Michelet-Bissey, la 08 bevuta da voi era stata imbottigliata prima del tempo, in fretta e furia su pressante richiesta di uno di voi, e successivo comportamento, non molto corretto ne nei confronti del produttore, ne nei miei confronti, tirato in ballo come conoscenza da spendere (e qui mi fermo perchè polemiche in pubblico non ne ho volute fare allora e non ne voglio sicuramente fare adesso, nel caso se ne parla in privato) quindi definirlo produttore molto incostante dopo aver assaggiato 2 annate più una terza in maniera poco significativa mi sembra un po' un azzardo, ma io che sono legato alla famiglia Michelet-Bissey da sincera stima e amicizia sono sicuramente di parte!
Dispiace invece per la 2007, è un po' che non la bevo, ma ho un ricordo completamente diverso.......


:shock: :shock: :shock: :?:

excuse me?

love & peace man, and valium too.
se necessario, faccio ammenda per la 'grave generalizzazione' sul produttore (rephrasing 'per le quattro annate assaggiate è un produttore di qualità lievemente incostante', se può suonare più forumitically-correct) e ti giuro so Osso, Mastrosso e Carcagnosso che mai in futuro il sottoscritto telefonerà, faxerà o invierà email al signor Bissey, dei cui vini faccio tranquillissimamente a meno.


Mazzo dai non fare finta di nulla... Vieni fuori... Ti hanno fatto tana... Anch'io faccio il mio outing.... Ho responsabilita' sull'elevage: dalla scelta delle botti, al racking, alla filtrazione... In ultima battuta ho avuto da ridiire anche sulle etichette e le controetichette...

L'anno prossimo lavorero' con Fourrier, i suoi 2010 erano troppo precisi e puliti. Okkio alla 2011....

[Scusate se mi intrometto in modo prosastico in tal tenzone ma non ho resistito]
"Il "cavaliere Jedi" del provincialismo: Obi-Wan-Gnurànt." D. Cernilli
DipWSET
paolo7505
Messaggi: 1684
Iscritto il: 14 giu 2007 12:33
Località: parma

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda paolo7505 » 17 apr 2012 18:12

Luca Mazzoleni ha scritto:
paolo7505 ha scritto:
Luca Mazzoleni ha scritto:produttore molto incostante, ho anch'io bei ricordi di 05 e 06, evidentemente la 07 non è stata ben interpretata (non ricordo l'annata di un Echezeaux che apprimmo un paio di anni fa con Petitbogho a Torino e pure deluse moltissimo)


Ma ad onor del vero, come mi è stato spiegato da Laurent Michelet-Bissey, la 08 bevuta da voi era stata imbottigliata prima del tempo, in fretta e furia su pressante richiesta di uno di voi, e successivo comportamento, non molto corretto ne nei confronti del produttore, ne nei miei confronti, tirato in ballo come conoscenza da spendere (e qui mi fermo perchè polemiche in pubblico non ne ho volute fare allora e non ne voglio sicuramente fare adesso, nel caso se ne parla in privato) quindi definirlo produttore molto incostante dopo aver assaggiato 2 annate più una terza in maniera poco significativa mi sembra un po' un azzardo, ma io che sono legato alla famiglia Michelet-Bissey da sincera stima e amicizia sono sicuramente di parte!
Dispiace invece per la 2007, è un po' che non la bevo, ma ho un ricordo completamente diverso.......


:shock: :shock: :shock: :?:

excuse me?

love & peace man, and valium too.
se necessario, faccio ammenda per la 'grave generalizzazione' sul produttore (rephrasing 'per le quattro annate assaggiate è un produttore di qualità lievemente incostante', se può suonare più forumitically-correct) e ti giuro so Osso, Mastrosso e Carcagnosso che mai in futuro il sottoscritto telefonerà, faxerà o invierà email al signor Bissey, dei cui vini faccio tranquillissimamente a meno.





Non grazie, il Valium mi capita di prescriverlo ma tendo a non usarlo! :wink:

E non ti dico di non telefonare faxare o inviare mail a chichessia, troverei solamente corretto che chi telefona ( e da come l'hanno raccontata a me NON sei stato tu, ma persona credo a te vicina, di cui mi hanno anche fatto nome e cognome, ma che io conosco solo per sentito dirte) non si presenti come amico mio, se amico o almeno conoscente non è , e soprattutto non prenoti (come mio amico), per spuntare un prezzo migliore, una intera barrique ad un piccolo produttore che di barrique solitamente ne fa solamente 3, per poi dopo averla prenotata, sparire nel nulla, non rispondere alle telefonate, o riattaccare in maniera poco garbata!
Questa è grosso modo la storia come l'anno raccontata a me, poi se il diretto interessato (persona di cui fra le altre cose, a parte ques'episodio, ho sempre sentito parlane un gran bene) ha voglia, gli interessa, pensa che possa essere corretto raccontarmi la sua versione dei fatti, io sono tutto orecchie (per telefono, mail......ripeto eviterei di andare avanti in pubblico perchè siamo già andati oltre in una polemica che non ho avuto voglia di fare a suo tempo, più di 2 anni fa, e trovo poco sensato fare ora) e sono sempre disponibile a cambiare opinione, altrimenti se anche giustamente non gli interessa nulla di come la penso io del suo comportamento, ognuno rimane della sua, e andiamo avanti serenamente come abbiamo fatto in questi anni!

P.S.
Per FiloBianco, non c'è problema non sono sicuramente una che se la prende per una battuta, anzi......spero solo che ora con qualche dettaglio in più il mio discorso sia più chiaro! :wink:
Quindici contro quindici, e una palla ovale. Non c'è bisogno d'altro, neanche dell'arbitro.

Ci arrabbiamo se vinciamo senza stile. E non prendiamo neppure in considerazione l'eventualità di perdere.
Josh Kronfeld (All Black)
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda vittoxx » 17 apr 2012 19:06

manichi ha scritto:Il Vosnee di Rouget è veramente un bel village al naso fruttini rossi e spezie , bella bocca con frutto e acidità , unico limite forse dà come la sensazione di essere un tantino "costruito" anche se in modo impeccabile

Per tutti i capelli in testa al Monsignore! Ho capito che non ti piace il pret a porter, Manichi, ma mica ne ho bevuti tanti di 2006 così, gran cru compresi! :mrgreen: 8)
Cit. ex succitato Monsignore
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda de magistris » 17 apr 2012 19:24

vittoxx ha scritto:
manichi ha scritto:Il Vosnee di Rouget è veramente un bel village al naso fruttini rossi e spezie , bella bocca con frutto e acidità , unico limite forse dà come la sensazione di essere un tantino "costruito" anche se in modo impeccabile

Per tutti i capelli in testa al Monsignore! Ho capito che non ti piace il pret a porter, Manichi, ma mica ne ho bevuti tanti di 2006 così, gran cru compresi! :mrgreen: 8)
Cit. ex succitato Monsignore


per essere molto chiari, per me è stato il vino della serata. Ok, il formato magnum qualcosa in più potrebbe avergli dato, ma questo "semplice village" :D fa il cul a parecchi premier e a non pochi grand cru della medesima 2006, forse l'annata di cui ho assaggiato di più in assoluto.
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Luca Mazzoleni
Messaggi: 2990
Iscritto il: 11 giu 2007 04:21
Contatta:

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda Luca Mazzoleni » 17 apr 2012 20:35

paolo7505 ha scritto:
Luca Mazzoleni ha scritto:
paolo7505 ha scritto:
Luca Mazzoleni ha scritto:produttore molto incostante, ho anch'io bei ricordi di 05 e 06, evidentemente la 07 non è stata ben interpretata (non ricordo l'annata di un Echezeaux che apprimmo un paio di anni fa con Petitbogho a Torino e pure deluse moltissimo)


Ma ad onor del vero, come mi è stato spiegato da Laurent Michelet-Bissey, la 08 bevuta da voi era stata imbottigliata prima del tempo, in fretta e furia su pressante richiesta di uno di voi, e successivo comportamento, non molto corretto ne nei confronti del produttore, ne nei miei confronti, tirato in ballo come conoscenza da spendere (e qui mi fermo perchè polemiche in pubblico non ne ho volute fare allora e non ne voglio sicuramente fare adesso, nel caso se ne parla in privato) quindi definirlo produttore molto incostante dopo aver assaggiato 2 annate più una terza in maniera poco significativa mi sembra un po' un azzardo, ma io che sono legato alla famiglia Michelet-Bissey da sincera stima e amicizia sono sicuramente di parte!
Dispiace invece per la 2007, è un po' che non la bevo, ma ho un ricordo completamente diverso.......


:shock: :shock: :shock: :?:

excuse me?

love & peace man, and valium too.
se necessario, faccio ammenda per la 'grave generalizzazione' sul produttore (rephrasing 'per le quattro annate assaggiate è un produttore di qualità lievemente incostante', se può suonare più forumitically-correct) e ti giuro so Osso, Mastrosso e Carcagnosso che mai in futuro il sottoscritto telefonerà, faxerà o invierà email al signor Bissey, dei cui vini faccio tranquillissimamente a meno.





Non grazie, il Valium mi capita di prescriverlo ma tendo a non usarlo! :wink:

E non ti dico di non telefonare faxare o inviare mail a chichessia, troverei solamente corretto che chi telefona ( e da come l'hanno raccontata a me NON sei stato tu, ma persona credo a te vicina, di cui mi hanno anche fatto nome e cognome, ma che io conosco solo per sentito dirte) non si presenti come amico mio, se amico o almeno conoscente non è , e soprattutto non prenoti (come mio amico), per spuntare un prezzo migliore, una intera barrique ad un piccolo produttore che di barrique solitamente ne fa solamente 3, per poi dopo averla prenotata, sparire nel nulla, non rispondere alle telefonate, o riattaccare in maniera poco garbata!
Questa è grosso modo la storia come l'anno raccontata a me, poi se il diretto interessato (persona di cui fra le altre cose, a parte ques'episodio, ho sempre sentito parlane un gran bene) ha voglia, gli interessa, pensa che possa essere corretto raccontarmi la sua versione dei fatti, io sono tutto orecchie (per telefono, mail......ripeto eviterei di andare avanti in pubblico perchè siamo già andati oltre in una polemica che non ho avuto voglia di fare a suo tempo, più di 2 anni fa, e trovo poco sensato fare ora) e sono sempre disponibile a cambiare opinione, altrimenti se anche giustamente non gli interessa nulla di come la penso io del suo comportamento, ognuno rimane della sua, e andiamo avanti serenamente come abbiamo fatto in questi anni!

P.S.
Per FiloBianco, non c'è problema non sono sicuramente una che se la prende per una battuta, anzi......spero solo che ora con qualche dettaglio in più il mio discorso sia più chiaro! :wink:


paolo7505,

sei intervenuto in questo thread con un messaggio contenente insinuazioni tanto offensive quanto imprecisate / indimostrate contro di me. Per evitare un war-flame e OT ho risposto con bonomia. Persisti con le insinuazioni malevole sul sottoscritto a base di 'come me l'hanno raccontata' e 'mi hanno detto', menzionando terze persone non identificate con nome e cognome, il tutto in chiaro qui salvo nascondere subito la mano 'ne discutiamo in privato' / 'non ho voglia di riprendere la questione'. Questo comportamento richiede una risposta adeguata.

TUTTO SI DISCUTE IN CHIARO QUI E ORA E IO ORA FACCIO NOMI E COGNOMI E COINVOLGO COMUNI AMICI PER COSTRINGERTI A SMENTIRE SUBITO LE ACCUSE CHE MI RIVOLGI. SEI AVVISATO, QUALSIASI MP DA PARTE TUA LO PUBBLICHERO' IMMEDIATAMENTE IN CHIARO QUI.

Con questa premessa, prendi nota di quanto segue:
1) Michelet-Bissey mi e' stato fatto conoscere da Petitbogho circa 2 anni fa, egli mi propose l'acquisto di alcune bottiglie annata 2005 di Echezeaux importate da suoi amici di Parma (devo ancora avere le sue emails nell'Outlook aziendale, ora sono a casa, domattina verifico e posto qui); invito Petitbogho a confermare il fatto
2) seguito assaggio e apprezzamento dell'Echezeaux 2005, segnalai il produttore x email a diversi amici BG/BS quale 'scoperta interessante', tra cui anche l'amico Dario Pepino de L'ETIQUETTE (societa' sua privata di importazione vini Francesi in Italia rispetto alla quale nulla ho a che fare, se non approfittare dei GdA che organizza quale cliente fedele, e poi partecipare alle degustazioni 'di pre-selezione' che si tengono periodicamente nella sua dimora a Torino assieme a vari altri forumisti)
3) io non ho mai contattato personalmente il domaine Bissey, e tantomento 'prenotato una barrique intera', :shock: :lol: , se affermi il contrario ti querelo domattina e mi impegno la casa x una rogatoria internazionale che ottenga i tabulati delle chiamate internazionali in entrata sul numero del Domaine Bissey!
4) ignoro se Petitbogho abbia avuto contatti diretti con Michelet-Bissey, ti rispondera' lui al riguardo
5) l'unica persona a me vicina / amico a cui posso immaginare che tu alluda e' Dario Pepino de L'ETIQUETTE, il quale si' contatto' Michelet-Bissey x avere prezzi e campioni, ma ignoro totalmente che cosa si dissero e quali eventuali accordi o non accordi presero all'epoca (gli ho girato questo thread e ti rispondera' lui personalmente, non e' iscritto al forum, magari ora si iscrive, ma contattalo alla sua email [email protected] notificando la tua identita' ed email)
6) dei campioni di Echezeaux, se ricordo bene 2007 e 2008, vennero assaggiati un sabato a casa di Pepino, era presente anche Petitbogho, lo prego di confermare le annate perche' non prendo mai nota durante questi eventi, credo fosse presente anche Baroloonline, l'assaggio non fu positivo e nessun GdA fu mai organizzato
7) confido tu ricambierai con il prossimo messaggio la precisione documentaria che io sto producendo qui: attendo nomi e cognomi di 'chi me l'ha raccontata' e 'coloro che mi hanno riferito', e' nel tuo interesse per preservare la tua reputazione

Ma a questo punto la mia curiosita' e' grande: sei l'importatore di Michelet-Bissey in Italia con un contratto di esclusiva?
Se si, mettiti in testa che nessun GdA e' stato fatto ne' da me ne' da L'ETIQUETTE (sara' Dario Pepino a rassicurarti al riguardo)
Se no, ma che diavolo vuoi??? chi ti ha nominato suo avvocato difensore se qualcuno critica un suo vino?? (sapessi che bello il forum se tutti intervenissero come hai fatto tu allorquando appare una critica negativa al vino di un produttore amico!). Che e', nessuno in Italia puo' contattare Michelet-Bissey senza versarti le royalties in carta bollata? ma robe da pazzi. :shock:

Ignoro il motivo per cui tu continui a rimuginare questa storia e mi accusi di comportamenti fraudolenti con Michelet-Bissey, ma non ti permetto piu' di infangarmi in pubblico nascondendo poi la mano 'e dai ne parliamo in privato, anzi no e' una vecchia storia'. Sei avvertito, soppesa bene i tuoi prossimi messaggi.
Grazie infine per avermi amareggiato e rovinato questo Martedi sera!!!
IP 68.198.106.62
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda de magistris » 17 apr 2012 20:52

vogliamo dire quello che tutti stanno pensando? e cioè che la colpa non è di nessun altro se non del signor Meursault che ha portato quella boccia trista (magari solo per sottoperformanza...) :evil: :twisted: :mrgreen:
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda vittoxx » 17 apr 2012 21:03

de magistris ha scritto:vogliamo dire quello che tutti stanno pensando? e cioè che la colpa non è di nessun altro se non del signor Meursault che ha portato quella boccia trista (magari solo per sottoperformanza...) :evil: :twisted: :mrgreen:
c
È sempre colpa del Conte che x la sua teoria che qualunque vino puó essere grande trasforma però i buoni in tristi :mrgreen:
Luca Mazzoleni
Messaggi: 2990
Iscritto il: 11 giu 2007 04:21
Contatta:

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda Luca Mazzoleni » 17 apr 2012 21:21

Petitbogho mannaggia te!!! maledetto il giorno che mi hai proposto di acquistare Michelet-Bissey dagli 'amici di Parma'!!! :lol: :P

agli amici Avuerrrini chiedo scusa per l'hijacking del thread, ma che devo fare? ho provato ad essere gentile e prenderla con bonomia, ma ingoiare merda a palate no grazie. :evil:
IP 68.198.106.62
Avatar utente
manichi
Messaggi: 1480
Iscritto il: 06 giu 2007 12:45
Località: A.V.R.

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda manichi » 17 apr 2012 21:26

vittoxx ha scritto:
de magistris ha scritto:vogliamo dire quello che tutti stanno pensando? e cioè che la colpa non è di nessun altro se non del signor Meursault che ha portato quella boccia trista (magari solo per sottoperformanza...) :evil: :twisted: :mrgreen:
c
È sempre colpa del Conte che x la sua teoria che qualunque vino puó essere grande trasforma però i buoni in tristi :mrgreen:

Porello , non è colpa sua se ha una cantina che sembra un forno :lol:
Finii con i campi alle ortiche
finii con un flauto spezzato
e un ridere rauco
ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda JohnnyTheFly » 17 apr 2012 21:29

manichi ha scritto:
vittoxx ha scritto:
de magistris ha scritto:vogliamo dire quello che tutti stanno pensando? e cioè che la colpa non è di nessun altro se non del signor Meursault che ha portato quella boccia trista (magari solo per sottoperformanza...) :evil: :twisted: :mrgreen:
c
È sempre colpa del Conte che x la sua teoria che qualunque vino puó essere grande trasforma però i buoni in tristi :mrgreen:

Porello , non è colpa sua se ha una cantina che sembra un forno :lol:

Ed era anche l'unico minorenne presente!
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Avatar utente
petitbogho
Messaggi: 3510
Iscritto il: 10 ott 2008 11:01
Località: Salò

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda petitbogho » 17 apr 2012 21:49

Luca Mazzoleni ha scritto:Petitbogho mannaggia te!!! maledetto il giorno che mi hai proposto di acquistare Michelet-Bissey dagli 'amici di Parma'!!! :lol: :P

agli amici Avuerrrini chiedo scusa per l'hijacking del thread, ma che devo fare? ho provato ad essere gentile e prenderla con bonomia, ma ingoiare merda a palate no grazie. :evil:


Ragazzi vi conosco bene entrambi e rimango un po' colpito per tutto il fumo che si sta facendo... nel 2009 Paolo mi disse del GDA su questo produttore, mi sembrò interessante e chiesi anche Luca, data la mia ignoranza, se lo conosceva; cosi procurai anche a lui una bottiglia di Echezeaux 2005 (io anche altro per la verità). In seguito capitò che, un sabato alla cieca, assaggiammo proprio quel 2005 a casa di Dario (c'erano anche altri loschi forumisti) e si rimase, credo tutti, ben impressionati. Mi pare poi che, sempre alla cieca, e sempre a casa di Dario si provò anche il 2008 che risultò poco convincente (capita no? a noi bresciani capita spesso, vedi Monfo 2004 :mrgreen: ); altro non posso aggiungere.

Dobbiamo bere meno... :mrgreen:
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5665
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda meursault » 17 apr 2012 21:57

manichi ha scritto:
vittoxx ha scritto:
de magistris ha scritto:vogliamo dire quello che tutti stanno pensando? e cioè che la colpa non è di nessun altro se non del signor Meursault che ha portato quella boccia trista (magari solo per sottoperformanza...) :evil: :twisted: :mrgreen:
c
È sempre colpa del Conte che x la sua teoria che qualunque vino puó essere grande trasforma però i buoni in tristi :mrgreen:

Porello , non è colpa sua se ha una cantina che sembra un forno :lol:


E pensa che pensavo anche di essere stato io a far sentire per la prima volta a Luca e Dario i vini di Michelet-Bissey.....(Echezaux 2006 a casa di Jossik.....)......quindi, doppia colpa. :D :D :D :D

E comunque, caro de magistris e tutta la combriccola, siete invitati a soppesare le vostre parole che in futuro spenderete sul salame romagnolo, che era oggettivamente superiore a quella cacata di extreme marchisciano che era secco come la cacca di piccione sul parabrezza della mia macchina.
Ma è anche vero che non si può cavare il sangue dalle rape, quindi che iddio vi perdoni e vi abbia in gloria.
Ultima modifica di meursault il 17 apr 2012 22:26, modificato 1 volta in totale.
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
Luca Mazzoleni
Messaggi: 2990
Iscritto il: 11 giu 2007 04:21
Contatta:

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda Luca Mazzoleni » 17 apr 2012 21:57

petitbogho ha scritto:
Luca Mazzoleni ha scritto:Petitbogho mannaggia te!!! maledetto il giorno che mi hai proposto di acquistare Michelet-Bissey dagli 'amici di Parma'!!! :lol: :P

agli amici Avuerrrini chiedo scusa per l'hijacking del thread, ma che devo fare? ho provato ad essere gentile e prenderla con bonomia, ma ingoiare merda a palate no grazie. :evil:


Ragazzi vi conosco bene entrambi e rimango un po' colpito per tutto il fumo che si sta facendo... nel 2009 Paolo mi disse del GDA su questo produttore, mi sembrò interessante e chiesi anche Luca, data la mia ignoranza, se lo conosceva; cosi procurai anche a lui una bottiglia di Echezeaux 2005 (io anche altro per la verità). In seguito capitò che, un sabato alla cieca, assaggiammo proprio quel 2005 a casa di Dario (c'erano anche altri loschi forumisti) e si rimase, credo tutti, ben impressionati. Mi pare poi che, sempre alla cieca, e sempre a casa di Dario si provò anche il 2008 che risultò poco convincente (capita no? a noi bresciani capita spesso, vedi Monfo 2004 :mrgreen: ); altro non posso aggiungere.

Dobbiamo bere meno... :mrgreen:


Paolo il fumo viene da una direzione sola, ricevo accuse di frode e di 'comunicazioni scorrette' ( :shock: :lol: ) nei confronti di un produttore in Borgogna che non ho mai incontrato e con cui non ho mai parlato in vita mia. Il tutto in chiaro ma con richiesta di 'dai ne parliamo in privato'. Che, sono lo scemo del villagio che lascia correre tutto?
IP 68.198.106.62
Luca Mazzoleni
Messaggi: 2990
Iscritto il: 11 giu 2007 04:21
Contatta:

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda Luca Mazzoleni » 17 apr 2012 22:08

da come l'hanno raccontata a me ... mi hanno anche fatto nome e cognome ...ma io conosco solo per sentito dire...Questa è grosso modo la storia come l'anno raccontata a me...eviterei di andare avanti in pubblico perchè siamo già andati oltre


...
IP 68.198.106.62
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda JohnnyTheFly » 17 apr 2012 22:11

meursault ha scritto:
manichi ha scritto:
vittoxx ha scritto:
de magistris ha scritto:vogliamo dire quello che tutti stanno pensando? e cioè che la colpa non è di nessun altro se non del signor Meursault che ha portato quella boccia trista (magari solo per sottoperformanza...) :evil: :twisted: :mrgreen:
c
È sempre colpa del Conte che x la sua teoria che qualunque vino puó essere grande trasforma però i buoni in tristi :mrgreen:

Porello , non è colpa sua se ha una cantina che sembra un forno :lol:


E pensa che pensavo anche di essere stato io a far sentire per la prima volta a Luca e Dario i vini di Michelet-Bissey.....(Echezaux 2006 a casa di Jossik.....)......quindi, doppia colpa. :D :D :D :D

E comunque, caro de magistris e tutta la combriccola, siete invitati a soppesare le vostre parole che in futuro spendere sul salame romagnolo, che era oggettivamente superiore a quella cacata di extreme marchisciano che era secco come la cacca di piccione sul parabrezza della mia macchina.
Ma è anche vero che non si può cavare il sangue dalle rape, quindi che iddio vi perdoni e vi abbia in gloria.


C'è Rossano che vorrebbe sapere com'è oggettivamente questo vino:

Dedalus ha scritto:
Palma ha scritto:Tokaj 6 pt 1999 Oremus: 87/100


Dimmi un po' di questo, va...
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda vittoxx » 17 apr 2012 22:16

JohnnyTheFly ha scritto:
meursault ha scritto:
manichi ha scritto:
vittoxx ha scritto:
de magistris ha scritto:vogliamo dire quello che tutti stanno pensando? e cioè che la colpa non è di nessun altro se non del signor Meursault che ha portato quella boccia trista (magari solo per sottoperformanza...) :evil: :twisted: :mrgreen:
c
È sempre colpa del Conte che x la sua teoria che qualunque vino puó essere grande trasforma però i buoni in tristi :mrgreen:

Porello , non è colpa sua se ha una cantina che sembra un forno :lol:


E pensa che pensavo anche di essere stato io a far sentire per la prima volta a Luca e Dario i vini di Michelet-Bissey.....(Echezaux 2006 a casa di Jossik.....)......quindi, doppia colpa. :D :D :D :D

E comunque, caro de magistris e tutta la combriccola, siete invitati a soppesare le vostre parole che in futuro spendere sul salame romagnolo, che era oggettivamente superiore a quella cacata di extreme marchisciano che era secco come la cacca di piccione sul parabrezza della mia macchina.
Ma è anche vero che non si può cavare il sangue dalle rape, quindi che iddio vi perdoni e vi abbia in gloria.


C'è Rossano che vorrebbe sapere com'è oggettivamente questo vino:

Dedalus ha scritto:
Palma ha scritto:Tokaj 6 pt 1999 Oremus: 87/100


Dimmi un po' di questo, va...

Oggettivamente 2 punti di meno
Dai dai che scorre il sangue :mrgreen:
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda JohnnyTheFly » 17 apr 2012 22:20

vittoxx ha scritto:
JohnnyTheFly ha scritto:
meursault ha scritto:
vittoxx ha scritto:

E pensa che pensavo anche di essere stato io a far sentire per la prima volta a Luca e Dario i vini di Michelet-Bissey.....(Echezaux 2006 a casa di Jossik.....)......quindi, doppia colpa. :D :D :D :D

E comunque, caro de magistris e tutta la combriccola, siete invitati a soppesare le vostre parole che in futuro spendere sul salame romagnolo, che era oggettivamente superiore a quella cacata di extreme marchisciano che era secco come la cacca di piccione sul parabrezza della mia macchina.
Ma è anche vero che non si può cavare il sangue dalle rape, quindi che iddio vi perdoni e vi abbia in gloria.


C'è Rossano che vorrebbe sapere com'è oggettivamente questo vino:

Dedalus ha scritto:
Palma ha scritto:Tokaj 6 pt 1999 Oremus: 87/100


Dimmi un po' di questo, va...

Oggettivamente 2 punti di meno

Aspetto il voto in centesimi del Conte; lo sommo a quello del Marchese; lo divido per 2 ed ecco il voto oggettivo.
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Avatar utente
Pigigres
Messaggi: 3757
Iscritto il: 10 feb 2010 20:17
Località: Mediolanum

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda Pigigres » 17 apr 2012 22:21

JohnnyTheFly ha scritto:
meursault ha scritto:
manichi ha scritto:
vittoxx ha scritto:
de magistris ha scritto:vogliamo dire quello che tutti stanno pensando? e cioè che la colpa non è di nessun altro se non del signor Meursault che ha portato quella boccia trista (magari solo per sottoperformanza...) :evil: :twisted: :mrgreen:
c
È sempre colpa del Conte che x la sua teoria che qualunque vino puó essere grande trasforma però i buoni in tristi :mrgreen:

Porello , non è colpa sua se ha una cantina che sembra un forno :lol:


E pensa che pensavo anche di essere stato io a far sentire per la prima volta a Luca e Dario i vini di Michelet-Bissey.....(Echezaux 2006 a casa di Jossik.....)......quindi, doppia colpa. :D :D :D :D

E comunque, caro de magistris e tutta la combriccola, siete invitati a soppesare le vostre parole che in futuro spendere sul salame romagnolo, che era oggettivamente superiore a quella cacata di extreme marchisciano che era secco come la cacca di piccione sul parabrezza della mia macchina.
Ma è anche vero che non si può cavare il sangue dalle rape, quindi che iddio vi perdoni e vi abbia in gloria.


C'è Rossano che vorrebbe sapere com'è oggettivamente questo vino:

Dedalus ha scritto:
Palma ha scritto:Tokaj 6 pt 1999 Oremus: 87/100


Dimmi un po' di questo, va...

Eh già, lo vorrei sapere pure io, perché qualche mese fa il voto oggettivo del Marchese era 93-94 punti, adesso invece è oggettivamente da 87 punti.
Marchese... :D

P.S. Mattè, grazie per la nuova firma... :mrgreen:
In this land
There shall be one cigarette to two men,
To two women one half pint of bitter
Ale. In this land
No man has hired us.
Our life is unwelcome, our death
Unmentioned in "The Times."
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda vittoxx » 17 apr 2012 22:23

meursault ha scritto:
manichi ha scritto:
vittoxx ha scritto:
de magistris ha scritto:vogliamo dire quello che tutti stanno pensando? e cioè che la colpa non è di nessun altro se non del signor Meursault che ha portato quella boccia trista (magari solo per sottoperformanza...) :evil: :twisted: :mrgreen:
c
È sempre colpa del Conte che x la sua teoria che qualunque vino puó essere grande trasforma però i buoni in tristi :mrgreen:

Porello , non è colpa sua se ha una cantina che sembra un forno :lol:


E pensa che pensavo anche di essere stato io a far sentire per la prima volta a Luca e Dario i vini di Michelet-Bissey.....(Echezaux 2006 a casa di Jossik.....)......quindi, doppia colpa. :D :D :D :D

E comunque, caro de magistris e tutta la combriccola, siete invitati a soppesare le vostre parole che in futuro spendere sul salame romagnolo, che era oggettivamente superiore a quella cacata di extreme marchisciano che era secco come la cacca di piccione sul parabrezza della mia macchina.
Ma è anche vero che non si può cavare il sangue dalle rape, quindi che iddio vi perdoni e vi abbia in gloria.

Hai oggettivamente ragione, il tuo è un salame assoluto e l'altro diversamente buono, e chi la pensa diversa beva tavernello che tanto è buono uguale basta saperlo dire :mrgreen: 8)
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda vittoxx » 17 apr 2012 22:28

de magistris ha scritto:
vittoxx ha scritto:
manichi ha scritto:Il Vosnee di Rouget è veramente un bel village al naso fruttini rossi e spezie , bella bocca con frutto e acidità , unico limite forse dà come la sensazione di essere un tantino "costruito" anche se in modo impeccabile

Per tutti i capelli in testa al Monsignore! Ho capito che non ti piace il pret a porter, Manichi, ma mica ne ho bevuti tanti di 2006 così, gran cru compresi! :mrgreen: 8)
Cit. ex succitato Monsignore


per essere molto chiari, per me è stato il vino della serata. Ok, il formato magnum qualcosa in più potrebbe avergli dato, ma questo "semplice village" :D fa il cul a parecchi premier e a non pochi grand cru della medesima 2006, forse l'annata di cui ho assaggiato :P di più in assoluto.

Piaciuto parecchio pure al sottoscritto
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5665
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda meursault » 17 apr 2012 22:39

JohnnyTheFly ha scritto:Aspetto il voto in centesimi del Conte; lo sommo a quello del Marchese; lo divido per 2 ed ecco il voto oggettivo.


Se dovessi darlo non sarebbe molto lontano dal voto di Palma, ma visto che penso proprio fosse una bottiglia sottoperformante, metto ng.
Ricordo al marchese che comunque il 6 putt. 1999 quest'anno ha vinto la zampanella d'oro, o sbaglio?
La bottiglia bevuta all'Arsenale con Tunde e Marcolandia ovviamente......
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
paolo7505
Messaggi: 1684
Iscritto il: 14 giu 2007 12:33
Località: parma

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda paolo7505 » 18 apr 2012 01:53

Luca Mazzoleni così rispondo perentoriamente come hai fatto tu.......

Guarda che mi sa che non ci capiamo, eppure io ho scritto chiaramente e tu l'hai pure quotatato, che NON sei stato tu a chiamare i produttori (rileggi pure il mio post, e vedrai che la parola "non" è scritta in maiuscolo), ma qualcun altro, che io non conosco e di cui non voglio fare nome e cognome per correttezza e RISPETTO verso una persona non presente sul forum, ha contattato i produttori a nome mio, dicendosi mio amico e prenotando una barrique poi mai ritirata!
Questo è quello che mi è stato detto dai produttori ( e non conoscendo chi ha chiamato ma conoscendo il produttore se permetti fino a prova contraria credo al produttore) ed essendo stato tirato in ballo io personalemente la cosa mi ha fatto girare parecchio le scatole! A suo tempo non ho avuto la voglia di inoltrarmi in inutili polemiche (cosa di cui mi sto già ampiamente pentendo di aver fatto ora) perchè non ho tempo ne energia mentale da perdere, ma ora mi sono "permesso" di dire che il vostro assaggio di 2008 visto il momento-la condizione in cui avevate bevuto le bottiglie, era poco significativo!
Tranquillo non ti scrivo in privato, te cti chiedo di scrivermi, ho solamente detto che visto che quello che è stato chiamato in causa impropriamente sono io, se qualcuno ha la cortesia di spiegarmi perchè mi ha tirato in ballo io sono tutto orecchie, altrimenti pace, io rimango della mia idea! Se poi tu riesci ad avere i tabulati delle comunicazioni internazionali le ascolto volentieri anch'io, e vediamo se viene fatto il mio nome e cognome , come mi han detto i produttori oppure no (ripeto sempre pronto a ricredermi)!
Da ultimo io di mestiere faccio il Dentista, non sono difensore ne importatore di nessuno, nessuno mi deve dare alcuna royalties, anzi se qualcuno fosse interessato ad importare i vini dei Michelet-Bissey, a dargli la visibilità che meritano andando decisamente oltre al passaparola o alle vendite forumistiche che qualche amico riesce a fare, loro ed io ne saremmo molto contenti, basta che io non venga tirato in ballo a sproposito (parafrasandoti, che, sono lo scemo del villagio che lascia correre tutto? )!
Anzi diversi amici e conscenti sono andati a trovarli in cantina e sono sempre stati accolti più che con estremo piacere.
Mi spiace che tu sia amareggiato e che ti si sia rovinato il maretdì sera, probabilmente bastava che non ti faccessi prendere dalla foga e leggessi bene il "non" scritto in maiuscolo all'inizio del mio post!


P.S.
Gli avvertimenti, le minacce più o meno velate del tipo "soppesa bene i tuoi prossimi messaggi" fanno molto Far West ma non mi impressionano più da parecchi anni, all'incirca da quando mi son trovato di fronte per la prima volta un Maori di 120 kg che correva contro di me..........
Ultima modifica di paolo7505 il 18 apr 2012 02:07, modificato 2 volte in totale.
Quindici contro quindici, e una palla ovale. Non c'è bisogno d'altro, neanche dell'arbitro.



Ci arrabbiamo se vinciamo senza stile. E non prendiamo neppure in considerazione l'eventualità di perdere.

Josh Kronfeld (All Black)
paolo7505
Messaggi: 1684
Iscritto il: 14 giu 2007 12:33
Località: parma

Re: Bollettino AVR - " Zampanellata spensierata" da pag.175

Messaggioda paolo7505 » 18 apr 2012 01:59

Poi, io ho riletto ancora i miei post ma non ho capito dove sarebbero le insinuazioni tanto offensive quanto imprecisate / indimostrate verso di te, ne le accuse di frode o comunicazioni scorrette nei tuoi confronti, che manco sei da me nominato............ma!
Quindici contro quindici, e una palla ovale. Non c'è bisogno d'altro, neanche dell'arbitro.



Ci arrabbiamo se vinciamo senza stile. E non prendiamo neppure in considerazione l'eventualità di perdere.

Josh Kronfeld (All Black)

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: BUON VINO e 814 ospiti