Mi vuoi dire che prendi per oro colato tutto quel che c'è scritto
sul sito di un quotidiano come La Repubblica ???

Dai, non scherziamo.
Quando i due pseudogiornalisti mettono in mezzo l'ex laziale Sculli per una partita in cui non ha giocato
nemmeno mezzo minuto che devo pensare della loro professionalità?
E' proprio singolare, poi, che dei giocatori vengano corrotti per far vincere la propria squadra
quando si è in lizza per un posto nelle coppe, non trovi?
Oltretutto un giocatore si corrompe e si fa corrompere per peggiorare le prestazioni, non per
migliorarle e per far vincere la propria squadra.
Ah, la Procura del tuo capoluogo di appartenenza sta indagando sulle ultime scandalose partite del Bari.
I nove calciatori coinvolti
Tra gli ex calciatori biancorossi indagati a Bari, oltre ad Andrea Masiello, ci sono Daniele Portanova (difensore del Bologna), Alessandro Parisi (difensore del Torino), Simone Bentivoglio, Marco Rossi, Abdelkader Ghezzal, Marco Esposito, Antonio Bellavista e Nicola Belmonte. Nel registro degli indagati ci sono anche i nomi del factotum barese Angelo Iacovelli, tre ristoratori - Nico De Tullio, Onofrio De Benedictis e Francesco De Napoli - ritenuti complici dei calciatori, scommettitori e loro amici: Arianna Pinto, Giovanni Carella, Fabio Giacobbe, lo 'zingaro' Victor Kondic, Leonardo Picci e l'albanese Armand Caca.
Nove partite truccate in Serie A
Le partite sotto la lente degli inquirenti sono le ultime nove del campionato di calcio 2010/2011, in particolare Bari-Lecce, Palermo-Bari, Bologna-Bari, Bari-Chievo e Bari-Sampdoria. C'è‚ anche Udinese-Bari del maggio 2010, una delle ultime del campionato 2009/2010.
ex società di appartenenza del giocatore oggi arrestato, solo su quelle e non c'è di mezzo la Lazio.
Come mai anche in questa occasione il nome della Lazio è stato accostato dai prossimi vincitori del Pulitzer?
Una partita dovrebbe comprarla un dirigente, il presidente, perché mai dovrebbe farlo un calciatore, che peraltrò giocò maluccio?