Bresà

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Bresà

Messaggioda gremul » 01 apr 2012 20:08

Direi che si e' bevuto e mangiato mostruosamente bene come pochissime volte capita, chapeau Davide!!
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Bresà

Messaggioda gremul » 01 apr 2012 20:15

Per ora metto solo la lista delle bozze, se e quando mi riprendero' mettero' anche due note:

Salon 88
Krug 88
Clos des Goisses 96
Krug 96
Krug Rose'
Dom Perignon Rose' 96
Dom Ruinart Rose' 85
fuori programma Paul Bara Comtesse Marie de France 98

Cibo incredibile in abbinamento
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
seicorde6
Messaggi: 984
Iscritto il: 19 apr 2009 12:38
Località: pianura padana bresciana

Re: Bresà

Messaggioda seicorde6 » 01 apr 2012 20:17

Giornata di quelle che non si dimenticano, per la serie di "quando i Bresciani si impegnano".
Grazie a tutti per la solita splendida compagnia, in particolare a Velamox che per hobby cucina meglio di uno stellato Michelin.
Sinceri complimenti e alla prossima!
Perché devi aver per forza torto solo se alcuni milioni di persone la pensano così?
(Frank Zappa)
vinogodi
Messaggi: 34715
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Bresà

Messaggioda vinogodi » 01 apr 2012 20:27

gremul ha scritto:Per ora metto solo la lista delle bozze, se e quando mi riprendero' mettero' anche due note:

Salon 88
Krug 88
Clos des Goisses 96
Krug 96
Krug Rose'
Dom Perignon Rose' 96
Dom Ruinart Rose' 85
fuori programma Paul Bara Comtesse Marie de France 98

Cibo incredibile in abbinamento

..beh, i più sentiti complimenti.. :P
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Nebbiolino
Messaggi: 7027
Iscritto il: 06 feb 2008 21:53

Re: Bresà

Messaggioda Nebbiolino » 01 apr 2012 20:32

gremul ha scritto:Per ora metto solo la lista delle bozze, se e quando mi riprendero' mettero' anche due note:

Salon 88
Krug 88
Clos des Goisses 96
Krug 96
Krug Rose'
Dom Perignon Rose' 96
Dom Ruinart Rose' 85
fuori programma Paul Bara Comtesse Marie de France 98

Cibo incredibile in abbinamento



Azzo, bevuto male. :shock:
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Bresà

Messaggioda Kalosartipos » 01 apr 2012 20:54

gremul ha scritto:Salon 88

Massima invidia :shock:
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
velamox
Messaggi: 190
Iscritto il: 07 set 2009 12:10
Località: Brescia

Re: Bresà

Messaggioda velamox » 01 apr 2012 21:44

Visto l' andazzo delle ultime bevute del gruppo Bresà mi sarei aspettato di trovare qualche tappo malefico in mezzo ai maroni e invece no,tutte bottiglie in formissima :D
do' subito il mio podio personale:
1) salon 88
2) krug 96
3) krug rosè
medaglia di legno per krug 88

Krug una garanzia assoluta sempre!!!!! sia dal base(se così si puo' chiamare) che ai millesimati....tutti carroarmati di una potenza incredibile e interminabili(la boccia di krug 96 era in stato di grazia)
eppure metto al primo posto salon,sicuramente meno potente del krug, ma di un 'eleganza indescrivibile,ammaliante!!!!

adesso vado a vedere il secondo tempo della juve

ps: è stato un piacere ospitare una bellissima bevuta come quella di oggi!
Avatar utente
fable_81
Messaggi: 3263
Iscritto il: 15 ott 2008 11:07
Località: Manerba del Garda (BS)

Re: Bresà

Messaggioda fable_81 » 01 apr 2012 22:58

Innanzitutto tanti complimenti a Davide per le varie prelibatezze servite, sui vini o meglio champagne, tutti di ottimo livello, per me medaglia d'oro Salon 88 e Krug 1996 exequo per me davvero fantastici.
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://instagram.com/fable_81/
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: Bresà

Messaggioda MCSE » 02 apr 2012 11:22

MERAVIGLIOSA giornata.... grazie DAVIDE per la cucina stratosferica e per la tua ospitalità.

Bottiglie in forma, forse 88 krug non era all'altezza rispetto ad altre bevute.
Podio personale
KRUG 96 (anche se ha quel pelo di acidità fuori scala) Mutevole al naso e in bocca beva assassina.Top della giornata.
Salon 88 e Krug 88 li metto pari, salon una bocca meravogliosamente equilibrata, non è un carrarmato come il fratello K. ma è molto ben fatto nonostante quel dolcino sul finale, il naso mi aspettavo qualcosa di più. Krug spacca in bocca , al naso è meno mobile di altre volte, persistenza infinita e sapidità meravigliosa.

Nota di merito x CDG 96 , che è maturo e pronto , migliorare non può secondo me, molto godurioso adesso, unica pecca + che era in batteria con K96 e le ha prese senza se e senza ma :twisted: :lol:

Per la batteria di rosè sinceramente mi aspettavo di godere di più.... Krug ottimo, affilato , floreale al naso, ma manca secondo me di compostezza in bocca.
DP96 spiazzante al naso , profuma di borgogna nella fase riduttiva di MDP :o ....persistente nei profumi anche di zolfo e non si pulisce manco dopo 1 ora di bicchiere. Bocca elegante, leggero dosaggio , e persistente.
DR85 per me ben fatto ma non sposa il mio gusto, non cerco vini cosi maturi.

PB 98 outsider direi con menzione di Rodano con le bolle per quella oliva e salamoia al naso incredibile, mai avrei pensato a Bouzy. NON mi è piaciuto.

Ciao
Avatar utente
petitbogho
Messaggi: 3510
Iscritto il: 10 ott 2008 11:01
Località: Salò

Re: Bresà

Messaggioda petitbogho » 02 apr 2012 11:55

Mi associo ai complimenti a Davide per l'ospitalità , la cucina sopraffina e soprattutto lo sbattimento della preparazione; giornata fantastica! GRAZIE.

Vendo ai vini, il mio personalissimo podio:
1- Krug 1996
2- Krug 1988
3- Salon 1998/Krug Rosè

CDG 1996, pronto con un bel naso che spazia dalla mela, alla mineralità scura, poi note fungine, bella carbonica in ingresso chiusura fresca e pulita, mesia persistenza. Buono, da solo fa una bella figura, ma poi la tridimensionalità della bocca di Krug lo ridimensiona parecchio, è vero che il 1996 presenta una acidità incontrollabile ma c'è molta molta materia che supporta il tutto, il naso complesso e krugghiano nocciola, miele, mandorla amara, sapido e lunghissimo e freschissimo, buonerrimo. Salon 1988 mi è piaciuto sia chiaro, molto più fine nei profumi e nell'incedere gustativo, davvero equilibrato in bocca anche se devo dire che mi era parso un pelo dosato e ammorbidito. Krug 1988 non solo gli tiene testa, ma gli va sopra, più potente, più profumato e più sfaccettato, è in forma, non so quanto migliorerà, io stapperei nel giro di pochi anni le mie bottiglie a meno che quella di ieri non fosse una bottiglia che è maturata più veloce di altre.
Capitolo rosè, curiosità tolta, ma a queste cifre per me non ha molto senso spendere.

A dopo se riesco integro.

Grazie Davide, alla prossima, bresà!
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Bresà

Messaggioda gremul » 02 apr 2012 12:49

concordo con le vostre note, un paio considerazioni, Salon 88 è molto buono anche se quel pelo di dosaggino in bocca....ad ogni modo visto il prezzo scelgo sicuramente Krug che è sempre una garanzia, impressionante

il mio migliore Salon (bevuti finora se non ricordo male 85,88,90,95,96,97) rimane senza se e senza ma il 1990, una spanna sopra tutti quelli assaggiati

i Rosè è vero che sono cari ma mi sono piaciuti molto, rigoroso Krug, vinoso Dom Perignon e fascino agée (anche se era ancora bello in piedi) per Dom Ruinart, complimenti al venditore per la conservazione ottimale davvero!

p.s. Krug 96 è uno sballo totale, per me ieri 96 punti pienissimi
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Bresà

Messaggioda ugc » 02 apr 2012 15:31

Perdincibacco che bevutina! :shock: :shock: :shock:
Complimenti ragazzi, vi siete trattati bene!!!!
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Bresà

Messaggioda gremul » 02 apr 2012 15:41

ugc ha scritto:Perdincibacco che bevutina! :shock: :shock: :shock:
Complimenti ragazzi, vi siete trattati bene!!!!


in effetti direi che è stata una giornata piuttosto discreta :D :D
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
@ndre@
Messaggi: 2117
Iscritto il: 17 nov 2008 14:58
Località: Parma (petite capital) ora in fase rinascimentale

Re: Bresà

Messaggioda @ndre@ » 02 apr 2012 15:49

gremul ha scritto:
ugc ha scritto:Perdincibacco che bevutina! :shock: :shock: :shock:
Complimenti ragazzi, vi siete trattati bene!!!!


in effetti direi che è stata una giornata piuttosto discreta :D :D

tutto bello tutti bravi ma una domanda sorge spontanea ...
che c'azzecchi tu coi "Bresà" :lol: :lol:
L'è méj al vén sénsa bicér, che al bicér sénsa vén
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Bresà

Messaggioda gremul » 02 apr 2012 16:03

@ndre@ ha scritto:
gremul ha scritto:
ugc ha scritto:Perdincibacco che bevutina! :shock: :shock: :shock:
Complimenti ragazzi, vi siete trattati bene!!!!


in effetti direi che è stata una giornata piuttosto discreta :D :D

tutto bello tutti bravi ma una domanda sorge spontanea ...
che c'azzecchi tu coi "Bresà" :lol: :lol:


sono Bresà ad honorem!! :D :D
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
vinogodi
Messaggi: 34715
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Bresà

Messaggioda vinogodi » 02 apr 2012 17:19

gremul ha scritto:concordo con le vostre note, un paio considerazioni, Salon 88 è molto buono anche se quel pelo di dosaggino in bocca....ad ogni modo visto il prezzo scelgo sicuramente Krug che è sempre una garanzia, impressionante

il mio migliore Salon (bevuti finora se non ricordo male 85,88,90,95,96,97) rimane senza se e senza ma il 1990, una spanna sopra tutti quelli assaggiati

i Rosè è vero che sono cari ma mi sono piaciuti molto, rigoroso Krug, vinoso Dom Perignon e fascino agée (anche se era ancora bello in piedi) per Dom Ruinart, complimenti al venditore per la conservazione ottimale davvero!

p.s. Krug 96 è uno sballo totale, per me ieri 96 punti pienissimi
...grande conferma, più o meno come in Bue House a gennaio, quindi... per fortuna mica c'ha sempre vicino Oenoteque, Clos du Mesnil, Clos d'Ambonnay, Vieilles Vignes Francaises e Collection... 8)
PS: a oggi, i Salon più incredibili, a parte il '90, sono stati '95 e '96...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
petitbogho
Messaggi: 3510
Iscritto il: 10 ott 2008 11:01
Località: Salò

Re: Bresà

Messaggioda petitbogho » 02 apr 2012 17:31

@ndre@ ha scritto:
gremul ha scritto:
ugc ha scritto:Perdincibacco che bevutina! :shock: :shock: :shock:
Complimenti ragazzi, vi siete trattati bene!!!!


in effetti direi che è stata una giornata piuttosto discreta :D :D

tutto bello tutti bravi ma una domanda sorge spontanea ...
che c'azzecchi tu coi "Bresà" :lol: :lol:


l'ho trovato per strada...si era perduto in Franciacorta!
gianz
Messaggi: 202
Iscritto il: 19 feb 2010 17:49
Località: Brescia

Re: Bresà

Messaggioda gianz » 02 apr 2012 22:07

Complimenti a Davide Velamox , mano precisa in cucina, dettaglio estremo nella presentazione dei piatti , grande ricerca delle materie prime. Sarei venuto piu' che volentieri anche se si fosse bevuto prosecco !!
La compagnia era splendida, si parlava di tutto e si scherzava insieme , anche se parlando sempre in dialetto c'era un tale "Gremul" che continuava a dire di ripetere perche' non capiva un c.....ö !

Podio personale

1) salon 88
2) krug 96 ( anche l'88 era buono ma leggermente sottoperformante in confronto ad un'altro assaggio fatto )
3) Dom Ruinart rose 85 ( a me le milf piacciono )

Gian.
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Bresà

Messaggioda gremul » 02 apr 2012 22:19

:D :D :D
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
Deruj
Messaggi: 4151
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15

Re: Bresà

Messaggioda Deruj » 03 apr 2012 09:44

ma avete mangiato datteri crudi, frittelle di bianchetti e spiedo di pettirossi, per non scriverne?
Jadis, si je me souviens bien, ma vie était un festin où s’ouvraient tous les cœurs, où tous les vins coulaient.Un soir, j’ai assis la Beauté sur mes genoux. — Et je l’ai trouvée amère. — Et je l’ai injuriée...
...Et j’ai joué de bons tours à la folie.
Avatar utente
petitbogho
Messaggi: 3510
Iscritto il: 10 ott 2008 11:01
Località: Salò

Re: Bresà

Messaggioda petitbogho » 03 apr 2012 10:47

Deruj ha scritto:ma avete mangiato datteri crudi, frittelle di bianchetti e spiedo di pettirossi, per non scriverne?


dimentichi la tenerissima costata di panda...

A memoria:
Pesce del mare di Gallipoli

Antipasti Crudi:
Tonno e dentice
Gamberetti rosa

Antipasti Cotti:
Trancio di tonno in crosta di sesamo
Crema di asparagi con gambero impanato
Sarde a Beccafico
Baccalà in umido con ceci

Primo:
Orecchiette cozze e fagioli

Secondi:
Seppie in umido ripiene e patate
Calamaro al sugo

Formaggio:
Robiola di Roccaverano

Meringata e Gelato artigianale.
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Bresà

Messaggioda Kalosartipos » 03 apr 2012 10:55

petitbogho ha scritto:
Deruj ha scritto:ma avete mangiato datteri crudi, frittelle di bianchetti e spiedo di pettirossi, per non scriverne?


dimentichi la tenerissima costata di panda...

A memoria:
Pesce del mare di Gallipoli

Antipasti Crudi:
Tonno e dentice
Gamberetti rosa

Antipasti Cotti:
Trancio di tonno in crosta di sesamo
Crema di asparagi con gambero impanato
Sarde a Beccafico
Baccalà in umido con ceci

Primo:
Orecchiette cozze e fagioli

Secondi:
Seppie in umido ripiene e patate
Calamaro al sugo

Formaggio:
Robiola di Roccaverano

Meringata e Gelato artigianale.

Fattura o ricevuta fiscale? :shock:
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Deruj
Messaggi: 4151
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15

Re: Bresà

Messaggioda Deruj » 03 apr 2012 11:39

A volte è meglio non chiedere!
Complimenti!!!!
Jadis, si je me souviens bien, ma vie était un festin où s’ouvraient tous les cœurs, où tous les vins coulaient.Un soir, j’ai assis la Beauté sur mes genoux. — Et je l’ai trouvée amère. — Et je l’ai injuriée...
...Et j’ai joué de bons tours à la folie.
Avatar utente
fable_81
Messaggi: 3263
Iscritto il: 15 ott 2008 11:07
Località: Manerba del Garda (BS)

Re: Bresà

Messaggioda fable_81 » 03 apr 2012 12:00

Kalosartipos ha scritto:
petitbogho ha scritto:
Deruj ha scritto:ma avete mangiato datteri crudi, frittelle di bianchetti e spiedo di pettirossi, per non scriverne?


dimentichi la tenerissima costata di panda...

A memoria:
Pesce del mare di Gallipoli

Antipasti Crudi:
Tonno e dentice
Gamberetti rosa

Antipasti Cotti:
Trancio di tonno in crosta di sesamo
Crema di asparagi con gambero impanato
Sarde a Beccafico
Baccalà in umido con ceci

Primo:
Orecchiette cozze e fagioli

Secondi:
Seppie in umido ripiene e patate
Calamaro al sugo

Formaggio:
Robiola di Roccaverano

Meringata e Gelato artigianale.

Fattura o ricevuta fiscale? :shock:


Da quanto ho capito ha pagato in natura Seicorde6 per tutti :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: !
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://instagram.com/fable_81/
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Bresà

Messaggioda gremul » 03 apr 2012 14:03

eh vecchio Aldo questa magnata ti sarebbe piaciuta assai!!
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: andrea94, biodinamico, dar.mar, steeeve6 e 478 ospiti